Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Chiedi ubuntu-it

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 25 Ad

Chiedi ubuntu-it

Download to read offline

Relazione sullo stato del progetto "Chiedi", portale di domande e risposte per la Comunità Italiana di Ubuntu.

Il talk sarà sabato 1 giugno 2013 durante la sessione per la comunità della DUCC-IT.
Ulteriori informazioni www.ducc.it

Relazione sullo stato del progetto "Chiedi", portale di domande e risposte per la Comunità Italiana di Ubuntu.

Il talk sarà sabato 1 giugno 2013 durante la sessione per la comunità della DUCC-IT.
Ulteriori informazioni www.ducc.it

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Chiedi ubuntu-it (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Chiedi ubuntu-it

  1. 1. Fermo 1-2 Giugno 2013 Iniziamo a chiedere Riccardo Padovani
  2. 2. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Differenze con un forum ➔ Si autoregola ➔ È circostanziato ➔ Premia la qualità ➔ Invoglia la partecipazione ➔ Offre un'ottima gamification
  3. 3. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. La scelta della piattaforma Tre possibili piattaforme tra cui scegliere:  Stack Exchange  Shapado  Osqa
  4. 4. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Stack Exchange Stack Exchange è la piattaforma su cui girano, tra gli altri, AskUbuntu e Stack Overflow ✔ Nessuna infrastruttura da mantenere ✗ Licenza restrittiva ✗ Interfaccia in lingua inglese ✗ Richiede una massa critica per essere avviato
  5. 5. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Shapado ✔ Nessuna infrastruttura da mantenere ✔ Licenza AGPL ✔ Interfaccia in lingua italiana ✔ Possibilità di creare una propria istanza ✗ Scritto in Ruby ✗ Poco personalizzabile
  6. 6. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Osqa ✔ Altamente personalizzabile ✔ Licenza GPL v2 ✔ Possibilità di tradurre l'interfaccia ✔ È un'applicazione Django ✗ Necessità di una propria infrastruttura
  7. 7. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Principali lavori svolti Giugno – Luglio 2012 Giuseppe ha curato la parte di amministrazione e impostazione del server Milo ha tradotto l'intera interfaccia Leo, Pietro e Riccardo hanno creato il tema
  8. 8. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Il logo
  9. 9. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Il profilo utente
  10. 10. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. I badge
  11. 11. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Il sistema di login
  12. 12. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Altri punti interessanti ➔ Sistema di tag per esplorare le domande ➔ Editor WYSIWYG per creare le domande ➔ Sistema di statistiche per ogni utente ➔ Aumento automatico dei privilegi ➔ Sistema di notifiche via mail ➔ Possibilità di creare risposte “Wiki” … e tanto altro ancora!
  13. 13. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Progetti futuri ➔ Migliorare la traduzione in lingua italiana ➔ Raffinare il tema ➔ Equilibrare i punteggi ? Forkare l'applicazione
  14. 14. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  15. 15. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Come collaborare Rispondere alle domande Perché un servizio di domande e risposte funzioni è necessario che ci sia qualcuno che risponda :)
  16. 16. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Come collaborare Moderare Chi ha una reputazione molto alta, grazie alle risposte competenti date, guadagna privilegi che permettono di tenere ordinata la piattaforma.
  17. 17. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Come collaborare Segnalare bug I bug possono essere segnalati sulla piattaforma stessa, con il tag uit-chiedi, oppure sul Launchpad, che ospita il progetto.
  18. 18. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Come collaborare Inviare codice Sempre su Launchpad è possibile scaricare i sorgenti del progetto e inviare patch, che saranno lette, applicate su un server di test e poi sul server di produzione
  19. 19. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Come collaborare Entrare nel team Chiedi Il team Chiedi è quello che gestisce lo sviluppo e la direzione della piattaforma, ed è sempre in cerca di nuovi collaboratori!
  20. 20. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Perché non siamo ancora online? Di seguito una breve descrizione delle tappe salienti del progetto
  21. 21. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Preparazione della piattaforma Giugno-settembre 2012: preparazione della piattaforma, del tema, delle traduzione e della parte di amministrazione Ottobre 2012 – maggio 2013: piccoli bugfix
  22. 22. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Contatti con Canonical 25 giugno 2012: prima richiesta del server inviata da Milo Fino al 27 giugno un paio di risposte dai sys con richieste di chiarimenti. 12 luglio 2012: primo sollecito, nessuna risposta 05 agosto 2012: secondo sollecito, nessuna risposta 03 settembre 2012: terzo sollcito, risposta il 26 settembre di attendere 13 dicembre 2012: quarto sollecito, nessuna risposta 08 gennaio 2013: quinto sollecito, ci rispondo e il 25 gennaio abbiamo un server
  23. 23. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Contatti con CanonicalA questo punto bisogna configurare il server: 05 febbraio: invio delle richieste 13 febbraio: il server è configurato, iniziano i test 22 marzo: richiesta di modifiche al server 16 aprile: presentiamo il progetto alla comunità su un server di test 18 aprile: modifiche al server di produzione effettuate Qua inizia un periodo di prove perché l'interfaccia non è in italiano. Avendo accesso limitato al server il debug è lento e complicato. 20 maggio: richiesta di ulteriori modifiche
  24. 24. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Link utili Servizio: http://chiedi.ubuntu-it.org Progetto su Launchpad: https://launchpad.net/ubuntu-it-ask Progetto sul Wiki: http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoAsk Progetto originale: http://www.osqa.net/
  25. 25. DUCC-IT Fermo 1-2 Giugno 2013 Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Relatore Riccardo Padovani <rpadovani@ubuntu-it.org> Profilo wiki: http://wiki.ubuntu-it.org/RiccardoPadovani http://www.slideshare.net/RiccardoPadovani/duccit-chiedi

×