Advertisement

Registro Pubblico CUDE - ANCI Sardegna - FORUM PA Challenge a #sce2014

Registro Pubblico CUDE
Sep. 29, 2014
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Registro Pubblico CUDE - ANCI Sardegna - FORUM PA Challenge a #sce2014

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Registro Pubblico CUDE La banca dati nazionale dei pass disabili Come rendere intelligente la città (un passo per volta) ? Proponente: ANCI Sardegna
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition ANCI Sardegna L'Associazione Regionale dei Comuni della Sardegna, denominata ANCI Sardegna, è associazione volontaria di diritto privato, autonoma dei Comuni singoli o associati della regione. L'ANCI Sardegna ha 6 dipendenti e ha come scopo la tutela delle autonomie locali riconosciute dalla Costituzione, dallo Statuto speciale della Regione e dalle leggi statali e regionali. L’ANCI rappresenta gli interessi e tutela i diritti degli associati dinanzi alla Regione e agli organi periferici dello Stato, promuove ed incoraggia iniziative per diffondere la conoscenza delle istituzioni locali, l'educazione civica dei cittadini e per sollecitare la loro partecipazione alla vita delle autonomie locali, promuove la partecipazione degli Enti as-sociati a forme di collaborazione e di coordinamento, studia e promuove iniziative atte a favorire lo sviluppo economico e sociale delle comunità. Presentazione dell’organizzazione
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Il Registro Pubblico CUDE, la banca dati dei pass disabili Il Registro Pubblico CUDE è la banca dati nazionale dei CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) che raccoglie i dati non sensibili dei pass invalidi condivisi dalle Amministrazioni Pubbliche abbonate. Grazie al Registro Pubblico CUDE, ogni Comune o Comando di Polizia Locale viene dotato di un applicativo di nome Traffid che consente la gestione, la condivisione e l’aggiornamento dei dati dei pass invalidi all’interno della banca dati nazionale e permette di dotare i CUDE di microchip anticontraffazione in tecnologia RFID, in conformità con il D.P.R. n°151/2012. I CUDE diventano così documenti non clonabili e il microchip rappresenta una garanzia sulla loro autenticità. Al fine di estendere la verifica della validità del pass invalidi a tutto il territorio e migliorare l’efficacia dei controlli, tramite l’accesso al Registro Pubblico CUDE, gli agenti di Polizia Locale possono verificare in tempo reale l’originalità e la validità di ogni pass tramite un’APP per smartphone o tablet. Il sistema consente anche il controllo dei CUDE non dotati di microchip e dei vecchi pass arancioni per disabili. Presentazione della soluzione 1/5
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Controlli più efficienti per tutelare i diritti dei disabili Il Registro Pubblico CUDE è un progetto sostenuto da ANCI Sardegna con il partner tecnologico Faticoni Spa. ANCI Sardegna mira alla diffusione della banca dati in tutto il territorio nazionale. Il Registro Pubblico CUDE, già attivo in numerosi comuni italiani come Cagliari, Sassari e Castellammare di Stabia, è stato sviluppato partendo da un’esigenza molto diffusa e molto sentita: individuare uno strumento che, nel rispetto dell’autonomia di gestione di ciascun Ente, potesse facilitare i controlli dei pass invalidi (su strada, negli stalli, nelle ZTL…) per prevenire il fenomeno della contraffazione e garantire il rispetto del loro diritto alla mobilità. Nella convinzione che il disabile abbia il diritto di muoversi liberamente in qualunque città, paese e regione, è stato istituito il Registro Pubblico CUDE, la banca dati nazionale dei CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) che raccoglie i dati non sensibili dei pass invalidi condivisi dalle Amministrazioni Pubbliche aderenti all’iniziativa. Più numerosi saranno i Comuni italiani aderenti alla banca dati del Registro Pubblico CUDE, maggiore sarà la capillarità dei controlli per favorire una mobilità senza barriere! Presentazione della soluzione 2/5
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Una soluzione per comuni, polizia locale e persone disabili Il Registro Pubblico CUDE è un servizio che, consentendo ai disabili una totale mobilità sul territorio ed eliminando gli abusi dei parcheggi a loro riservati, ne tutela i diritti e garantisce loro pari opportunità. È dunque una soluzione innovativa per i comuni e la polizia locale: gli uffici competenti possono emettere i pass disabili dotandoli di microchip anticontraffazione e condividendo i dati nella banca dati nazionale, mentre gli agenti di polizia locale possono verificare su strada qualsiasi contrassegno per disabili con tablet o smartphone. Presentazione della soluzione 3/5
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Soggetti da coinvolgere e ruoli I soggetti da coinvolgere nel progetto sono:  I comuni e in particolare gli uffici competenti alla gestione e all’emissione dei pass disabili;  I comandi di polizia locale che effettuano i controlli sui strada dei pass;  Le persone disabili per le quali viene resa disponibile un’applicazione per smartphone o tablet che offre servizi di infomobilità. Presentazione della soluzione 4/5
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione • costi di implementazione: i comuni hanno accesso alla banca dati del Registro Pubblico CUDE e ai servizi con un costo di abbonamento proporzionale al numero di abitanti (canone annuo a partire da 180 €). • tempi di implementazione: attivazione del servizio istantanea. Il tempo di caricamento dei dati dei pass disabili già emessi varia in base al loro numero; • indicatori di misurazione dei benefici: numero di pass contraffatti, scaduti o intestati a persone deceduti scoperte all’anno; numero di segnalazioni di stalli di sosta occupati abusivamente. • quantificazione di eventuali risparmi: risparmio in termini di tempo dedicato alla gestione dei pass e soprattutto al loro controllo su strada. Con il Registro Pubblico CUDE è possibile controllare un pass disabili con un click. Presentazione della soluzione 5/5
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I servizi del Registro Pubblico CUDE Il servizio di controllo dei contrassegni per disabili in real time con un tablet e il collegamento alla banca dati nazionale del Registro Pubblico CUDE. Panoramica dei servizi del Registro Pubblico CUDE.
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ulteriori approfondimenti Il Registro Pubblico CUDE ha ricevuto il Premio Egov 2014, come migliore progetto innovativo per l’Agenda Digitale sviluppato dalla Pubblica Amministrazione sui territori, nella categoria «Qualificazione dei Servizi di polizia locale (migliorare e gestire la mobilità in sicurezza)». Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.registropubblicocude.it. ANCI Sardegna Faticoni Spa
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Marina Greco ANCI Sardegna Email: marinagreco@ancisardegna.it

Editor's Notes

  1. Descrizione del contesto in cui è già stata applicata (best practice/referenze) e del modello di business/procurement utilizzato
Advertisement