Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

10 azioni per le scuole del Lazio

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
PRIMA
DI TUTTO
laScuola
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE LAZIO
PER LA QUALITA’ DELLE SCUOLE
E LA VITA DEGLI STUDENTI.
LE 10 AZIONI A SOSTEGNO DEL SIST...
4
1 “SCUOLA DI SQUADRA”:
1mln per le attrezzature sportive
Aiutiamo le scuole del Lazio a promuovere lo
sport finanziando ...
Advertisement
Advertisement

Check these out next

1 of 12 Ad

10 azioni per le scuole del Lazio

Download to read offline

Una serie di novità e iniziative che cambieranno nel profondo le nostre scuole. Investire nella scuola è importante perché è qui che si formano le nuove generazioni, che devono essere capaci di competere nel mondo. Ecco tutte le azioni per le scuole del Lazio, per aumentare la qualità delle nostre scuole e la loro offerta di servizi a studenti e insegnanti

Una serie di novità e iniziative che cambieranno nel profondo le nostre scuole. Investire nella scuola è importante perché è qui che si formano le nuove generazioni, che devono essere capaci di competere nel mondo. Ecco tutte le azioni per le scuole del Lazio, per aumentare la qualità delle nostre scuole e la loro offerta di servizi a studenti e insegnanti

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Viewers also liked (20)

Similar to 10 azioni per le scuole del Lazio (20)

Advertisement

More from RegioneLazio (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

10 azioni per le scuole del Lazio

  1. 1. PRIMA DI TUTTO laScuola
  2. 2. GLI INTERVENTI DELLA REGIONE LAZIO PER LA QUALITA’ DELLE SCUOLE E LA VITA DEGLI STUDENTI. LE 10 AZIONI A SOSTEGNO DEL SISTEMA SCOLASTICO REGIONALE: 1) “SCUOLA DI SQUADRA”: 1mln per le attrezzature sportive 2) I BANDI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: scuole più verdi e meno costose 3) GLI INVESTIMENTI IN EDILIZIA SCOLASTICA: scuole più sicure e più moderne 4) KIT SCUOLA 3D: tecnologia e innovazione per gli studenti 5) BANDO FUORICLASSE: attività extrascolastiche 6) I PROGETTI ABC: cultura e cinema nelle scuole 7) IL VIAGGIO DELLA MEMORIA: con gli studenti nei luoghi della Shoah 8) MODEL UNITED NATIONS: a scuola di partecipazione democratica 9) ASILI NIDO: più qualità e più posti 10) ASILI NIDO: i nuovi investimenti 3 PRIMA DI TUTTO laScuola
  3. 3. 4 1 “SCUOLA DI SQUADRA”: 1mln per le attrezzature sportive Aiutiamo le scuole del Lazio a promuovere lo sport finanziando l’acquisto di attrezzature sportive • investimento di 1mln di euro • 229 scuole aderenti su un totale di 253 coinvolte • 123 articoli sportivi per 23 diverse discipiline • 29.489 attrezzature richieste • 3 discipline paralimpiche (goalball, sitting volley, toarball) • Circa 400 docenti di attività motorie coinvolti
  4. 4. 5 2 I BANDI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: scuole più verdi e meno costose Abbiamo reso più efficienti, più verdi e meno costose in tutto il Lazio 75 scuole e asili nido con un investimento di 25,3 milioni di euro. Le scuole del Lazio così risparmieranno: • oltre 2,2mln di euro l’anno in costi di gestione • circa 850.000 KG l’anno di emissioni di co2 • investiti ulteriori 34mln di euro sull’efficientamento degli edifici pubblici
  5. 5. 6 3 GLI INVESTIMENTI IN EDILIZIA SCOLASTICA: scuole più sicure e più moderne La Regione Lazio investe direttamente e gestisce risorse statali per un totale di circa 370mln di euro per l’edilizia scolastica: un grande intervento, in gran parte già avviato, per rendere più sicure e più moderne le scuole della regione. • 142 milioni di euro con fondi regionali per 211 interventi su altrettanti edifici scolastici già attuati o in via di ultimazione • 75 milioni di euro di fondi regionali per la messa in sicurezza di 501 edifici scolastici per il triennio 2015-2017 • 17 milioni di euro di fondi della Protezione Civile per l’adeguamento sismico di 25 scuole di cui il 70% ultimato • Stanziati 9,5 milioni con i fondi Miur per il miglioramento sismico di 8 scuole • 23 milioni di euro per la nuova costruzione di 5 scuole innovative • 33 milioni di euro con il decreto del Fare “Scuole Sicure” per 115 edifici scolastici • 72 milioni di euro per 97 edifici finanziati con i mutui Bei con oneri di ammortamento a carico dello stato per le annualità 2015-2016
  6. 6. 7 4 KIT SCUOLA 3D: tecnologia e innovazione per gli studenti L’educazione al digitale è una delle principali leve abilitanti per lo sviluppo di nuove opportunità di crescita e di occupazione. La Regione Lazio contribuisce a portare la tecnologia nelle scuole e l’acquisizione di nuove competenze per gli studenti. Coinvolte tutte le scuole secondarie del Lazio. • Investimento complessivo di circa 1,2 milioni di euro • Stampante 3D (in alcuni casi, ove richiesto in alternativa scanner 3D) • Tablet da 10: (20 apparati per ciascuna scuola) • App di didattica digitale • Piattaforma di hosting per l’applicazione • Wi-fi nelle scuole dove richiesto (con distribuzione di router wi-fi) • Software gestionale • Fornitura scorta di materiali di consumo per le stampanti 3D • Pacchetti di formazione per docenti e per studenti (sia in formazione a distanza che in aula)
  7. 7. 8 5 BANDO FUORICLASSE: attività extrascolastiche 5,1 milioni di euro per percorsi aggiuntivi al piano dell’offerta formativa più adatti alle esigenze e alle aspettative degli studenti. I progetti: • Esperienze brevi di apprendimento in situazione lavorativa; • Interventi di contrasto alla dispersione scolastica; • Interventi di sensibilizzazione per la cittadinanza, la solidarietà, la legalità e la cultura ambientale. Le tre fasi: • Con la prima tranche da 1,7 milioni di euro finanzieremo 113 progetti • La seconda finestra da 1,7 milioni per presentare i progetti sarà dal 14-28 ottobre prossimi • La terza finestra da 1,7 milioni dal 13 ottobre 2017 al 27 ottobre 2017
  8. 8. 9 6 I PROGETTI ABC: cultura e cinema nelle scuole Sono oltre 5.700 gli studenti e i docenti di tutto il Lazio che lo scorso anno sono stati coinvolti attraverso il “Progetto ABC, Arte, Bellezza e Cultura”. L’iniziativa nasce per promuovere l’incontro tra l’ambito della scuola e della formazione e il mondo della cultura, dell’arte e delle bellezze del nostro territorio. Con “Cinema&Storia” gli studenti si sono confrontati con periodi e temi storici attraverso il grande cinema d’autore. “Cinema&Società” è invece incentrato sui temi della contemporaneità, sempre attraverso un confronto con i film e i loro autori. Con il nuovo anno, il Progetto ABC promouoverà nelle scuole: • Incontri tra gli studenti e i protagonisti del mondo del cinema e della cultura • Un concorso rivolto alle classi partecipanti • Formazione dei docenti
  9. 9. 10 7 IL VIAGGIO DELLA MEMORIA: con gli studenti nei luoghi della Shoah Un’esperienza con gli studenti e gli insegnanti delle scuole di tutto il Lazio assieme ai testimoni della Shoah, per conoscere i luoghi dell’Olocausto e custodire il ricordo delle vittime. • Viaggio a Cracovia, Auschwitz e Birkenau (quest'anno previsto dal 2 al 4 aprile) • Formazione docenti • Coinvolgimento studenti con materiali e approfondimenti • Lo scorso anno partecipazione di oltre 600 persone, tra studenti, docenti e testimoni
  10. 10. 11 8 MODEL UNITED NATIONS: a scuola di partecipazione democratica I Model United Nations sono simulazioni del- l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, o di altri incontri multilaterali, dove gli studenti approfondiscono e si confrontano sui temi dell’agenda politica internazionale indossando i panni di ambasciatori e diplomatici. Tra formazione e simulazioni in Italia e fuori migliaia di studenti e docenti coinvolti. • Simulazione a Roma per gennaio 2017 (2500 partecipanti) • Partecipazione di un’ampia delegazione di ragazzi del Lazio a una simulazione a New York (400 partecipanti lo scorso anno) • Da due anni coinvolte anche le scuole medie (quasi mille studenti nel 2016) • Radicamento diffuso nelle scuole del territorio
  11. 11. 12 9 ASILI NIDO: più qualità e più posti Già realizzati: • Con Start up asili nido abbiamo investito 2 milioni per 1850 posti in più in due anni • Con Nidi al via 17 asili nido già operativi su tutto il territorio del Lazio con 3 milioni di euro di investimento • Con un investimento di 600 mila euro aperti a Roma 4 asili aziendali a disposizione anche delle altre famiglie • 240 progetti di miglioramento della qualità degli asili nido per circa 3 milioni di euro
  12. 12. 13 10 ASILI NIDO: i nuovi investimenti Per i prossimi 4 anni investiti altri 66 milioni sugli asili nido: • 32 milioni per 6 mila famiglie. Voucher ai nuclei familiari in difficoltà per il pagamento delle rette degli asili • 3 milioni per 18 nuovi nidi aziendali a disposizione anche delle altre famiglie. 900 nuovi posti • 2 milioni di euro per i servizi ai nidi. Finanziamo 100 piccole imprese autonome che creano servizi integrativi destinati a 500 famiglie • Investimento di 5 milioni per costruire 5 nuovi asili nido • 24 milioni per la gestione ordinaria degli asili nido da parte dei Comuni

×