Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Cross_SCE2014

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Città di Torino Come rendere intelligente la città (un passo per volta)? CROSS Citizens Reinforcing Open Smart Synergies
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ente pubblico, che rappresenta il quarto comune italiano per popolazione (902.137) e costituisce il terzo complesso economico- produttivo del Paese. La struttura amministrativa è composta da circa 10.000 dipendenti che fanno capo a differenti direzioni. Nel progetto CROSS sono coinvolte due direzioni: • Direzione politiche sociali e rapporti con le aziende sanitarie; • Direzione commercio, lavoro, innovazione e sistemi informativi. Città di Torino
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 1. Migliorare l’inclusione sociale nelle città europee, iniziando da Roma, Torino, Sevilla e Manchester, attraverso approcci e metodi ispirati all’economia non monetaria e all’utilizzo di Internet. 2. Creare una piattaforma di servizi che consenta di gestire transazioni non monetarie, facilitando la rilevazione dei valori civici in movimento tipici della sfera economica della sussidiarietà, dei servizi pubblici e del terzo settore. 3. Sperimentare i servizi in 4 paesi europei costruendo un ecosistema in cui gli operatori pubblici e privati coinvolti creino un nuovo mercato per i giovani imprenditori di Internet, basato sullo sviluppo di applicazioni consumer legate all’economia non monetaria. 4. Proporre una metodologia che faciliti la misurarazione del benessere delle comunità attraverso una analisi del “senso civico” della stessa, per favorire la realizzazione di un bilancio sociale della comunità. 5. Le aree di intervento proposte sono: Persone anziane, Persone diversamente abili, Adolescenti in situazioni di disagio, Area di supporto alle famiglie, Abbandono scolastico Obiettivi del progetto CROSS
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Il nodo della città di Torino si è concentrato sulle aree: Disabili, Abbandono scolastico, Disagio adolescenziale e supporto alla Famiglia. Nella città di Torino il progetto CROSS si integra con alcuni progetti già avviati: Progetto Prisma, Motore di Ricerca, Provaci ancora Sam, Progetto Famiglia. I processi rilevati serviranno per il disegno del percorso del valore civico; Tutti i partecipanti al progetto potranno utilizzare un “conto valore civico” sulla quale saranno disponibili i crediti accumulati che potranno essere utilizzati dai cittadini per avere facilitazioni o servizi in modalità non monetaria; Le associazioni si scambieranno pareri e informazioni per proporre rapporti di scambio tra i vari valori non monetari; questi rapporti verranno comparati tra le varie comunità. Il pilota CROSS della Città di Torino
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Circa 10.000 Users involved – Trasporto persone con Disabilità – Accompagnamento per persone Anziane – Supporto agli studenti in difficoltà a rischio abbandono scolastico – Supporto alle famiglie in difficoltà ed al disagio adolescenziale Servizi 01/11/2013 Partenza pilota Risultati raggiunti ad Agosto 2014 • Direzione Politiche Sociali e rapporti con le Aziende Sanitarie • Direzione Lavoro, Smart City, Fondi Europei e Sviluppo Economico Attori principali della città • CPD (Consulta delle Associazioni) • AUSER (Associazione per servizi agli anziani) • ASAI (Disopersione scolastica) • Asili Notturni (Mensa, dormitori ed ambulatori medici) Alcune delle associazioni coinvolte
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition • Il team del progetto CROSS della città di Torino, intende mettere a disposizione di altre amministrazioni e/o enti NON a scopo di lucro la propria esperienza; anche nell’ottica della possibile costruzione di iniziative più ampie che coinvolgano direttamente il territorio con particolare enfasi sul ruolo del concetto di “Smart City” nel miglioramento della qualità della vita delle persone che vivono situazioni di disagio. • La città sta inoltre lavorando per identificare forme di incentivazione non monetarie al volontariato ed alla individuazione di uno schema di sostenibilità per il progetto CROSS, da attuare al termine dell’esperienza co-finanziata dalla UE: Una visione più ampia
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione: •Il progetto coinvolge 12 partners di 3 paesi •Durata prevista 42 mesi •Data di inizio 1 Dicembre 2012 •Costo previsto del progetto: € 5.471.912 (co-finanziato al 50%) •Utenti previsti 230.000 •Livello di soddisfazione atteso >75% •Risultato atteso per le amministrazioni: Ottimizzazione dei servizi Il progetto ed le aspettative
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition “Progress is the realization of Utopias.”. Oscar Wilde IMPIEGO DIFFUSO DELLE NUOVE TECNOLOGIE ROME TURIN MANCHESTER SEVILLE
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition “Growing without money”. CROSS IMPIEGO DIFFUSO DELLE NUOVE TECNOLOGIE Innovation FINC
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Referenti progetto CROSS per la città di Torino: Claudio Foggetti – claudio.foggetti@comune.torino.it Michele Lamanna – michele.lamanna@comune.torino.it Sito web del progetto: http://www.crossproject.eu
Advertisement