Nuove scritture professionali, cosa portare con sè dall'era Gutenberg.
Oct. 29, 2012•0 likes
3 likes
Be the first to like this
Show More
•2,231 views
views
Total views
0
On Slideshare
0
From embeds
0
Number of embeds
0
Download to read offline
Report
"Nuove scritture professionali, cosa portare con sè dall'era Gutenberg": l'intervento di Luisa Carrada, blogger e ideatrice di mestierediscrivere.com, a Ravenna Future Lessons 2012
#fermitutti
Era l’ultima domenica del nono mese del primo anno dell’ultimo secolo del
ventennio. Lui l’avrebbe declinata così la sua data di nascita
Era semplicemente il 29 settembre 1901. In una strada dietro la stazione di
Roma Termini Enrico Fermi vedeva il suo primo raggio di fotoni
C’erano già due figli Maria, 2 anni, e Giulio, 1, fra le braccia di mamma Ida
de Gattis, maestra di Bari. Enrico finì a balia in campagna
Benedetto latte campestre. Enrico dimostrò subito una memoria prodigiosa:
prima di andare a scuola recitava già a memoria l’Orlando furioso
La fisica arrivò dopo ma era un destino segnato: il primo volume scritto in
latino Enrico lo imparò in un fiato, senza conoscere la lingua
Non c’erano libri di fisica in casa Fermi, ma questo non fermò il futuro
premio Nobel: a 14 anni li comprava sui banchi di Campo de’ Fiori
Enrico ed Enrico: c’era Persico accanto a Fermi in quelle scorribande a
Campo de’ Fiori. Ci sarebbe rimasto per sempre, nonostante tutto
per fortuna che c’è lo spazio
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do titolo titolo titolo
eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do
ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in
pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla
qui officia deserunt mollit anim id est laborum." pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut titolo titolo titolo
aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do
reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
qui officia deserunt mollit anim id est laborum." aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla
eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa
ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in
reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla titolo titolo titolo
pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do
qui officia deserunt mollit anim id est laborum." eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in
ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla
aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa
reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa
qui officia deserunt mollit anim id est laborum." titolo titolo titolo
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do
eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in
reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla
pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa
qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
2.L’arte della tipografia
e l’attenzione alla forma
del testo
[perché possono dire
tante cose, spesso meglio di
tante parole)
Gli stili del carattere
rendono un testo plastico
come un BASSORILIEVO.
leader
leadership
eventi formativi
interventi da effettuare
azioni da sostenere
finalizzato allo sviluppo
procederemo all’avvio
provvederemo al pagamento
…
#fermitutti
Era l’ultima domenica del nono mese del primo anno dell’ultimo secolo del
ventennio. Lui l’avrebbe declinata così la sua data di nascita
Era semplicemente il 29 settembre 1901. In una strada dietro la stazione di
Roma Termini Enrico Fermi vedeva il suo primo raggio di fotoni
C’erano già due figli Maria, 2 anni, e Giulio, 1, fra le braccia di mamma Ida
de Gattis, maestra di Bari. Enrico finì a balia in campagna
Benedetto latte campestre. Enrico dimostrò subito una memoria prodigiosa:
prima di andare a scuola recitava già a memoria l’Orlando furioso
La fisica arrivò dopo ma era un destino segnato: il primo volume scritto in
latino Enrico lo imparò in un fiato, senza conoscere la lingua
Non c’erano libri di fisica in casa Fermi, ma questo non fermò il futuro
premio Nobel: a 14 anni li comprava sui banchi di Campo de’ Fiori
Enrico ed Enrico: c’era Persico accanto a Fermi in quelle scorribande a
Campo de’ Fiori. Ci sarebbe rimasto per sempre, nonostante tutto
5.Frequentare di più la
poesia
[perché è lì la massima
concentrazione e la massima
potenzialità delle parole]
S'empì d'uno zampettìo
di talpe la limonaia,
brillò in un rosario di caute
gocce la falce fienaia.
S'accese sui pomi cotogni,
un punto, una cocciniglia,
si udì inalberarsi alla striglia
il poney - e poi vinse il sogno.
La pioggia stanca la terra, di poi; s' affolta
il tedio dell' inverno sulle case,
la luce si fa avara - amara l'anima.