Premio pa sostenibile e resiliente 2021 COMUNE CASTEL DEL GIUDICE (IS)
1. #forumpa2021
www.forumpa2021.it
PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2021
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
In collaborazione con
2. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
SOGGETTO PROPONENTE: COMUNE DI CASTEL DEL
GIUDICE
TITOLO DELLA SOLUZIONE: MICRO BIRRIFICIO AGRICOLO
CATEGORIA: FARE RETE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI DI
SOSTENIILITA’
AMBITO: AMBIENTE, ENERGIA, CAPITALE NATURALE
3. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
GRUPPO DI LAVORO
Melise
Amministratori comunali: Angela Mosesso
Collaboratori: Raffaele Palumbo, Elisabetta Gizzi
4. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
MICRO BIRRIFICIO AGRICOLO
Realizzazione Birrificio Agricolo con finalità volta a sostenere gli investimenti in aziende
agricole volti a migliorare la loro competitività in termini economici ed ambientali. Con
l’obiettivo di:
rafforzare le imprese agricole, supportandole nei processi di innovazione e cambiamento
che dovranno affrontare a seguito della nuova riforma della PAC ed orientandole verso
un modello sostenibile di eco-economy;
rafforzare le imprese coinvolte negli schemi del biologico ed agro-climatico ambientali
che necessitano di innovazioni mirate a ridurre gli svantaggi e a facilitare processi di
trasformazione e diversificazione necessari per una maggiore valorizzazione dei prodotti,
funzionale anche ad aprire nuove opportunità di mercato;
ridurre i costi delle aziende, sostenendo investimenti per l’autoconsumo energetico.
5. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
Il Comune di Castel del Giudice promuove e sostiene le iniziative all’interno
del suo territorio attraverso un approccio sistemico per migliorare il
benessere costruendo partnership virtuose in grado di supportare
processi trasformativi, per una ripresa economica che sia al contempo
inclusiva, resiliente e sostenibile.
La vocazione territoriale e la mission amministrativa si traducono in un
metodo sustainable agriculture rispettosa delle risorse naturali quali
acqua, fertilità del suolo, biodiversità, e che non utilizzi sostanze chimiche
inquinanti.
La soluzione è adatta, dunque, per quelle piccole realtà che fanno rete e
danno importanza al welfare senza dimenticare i bisogni del territori.
6. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
La Soc. Agr. Melise s.r.l., costituita nel 2003, è una società agricola a responsabilità limitata;
ha sede legale e centro aziendale in Via dello Sviluppo Sostenibile - Castel del Giudice (IS) in
area montana. La stessa opera in un contesto territoriale di elevato pregio, determinato da
un’ottima conservazione ambientale e paesaggistica. E’ quindi maturata nell’ultimo periodo
la necessità di implementare, e quindi valorizzare, ulteriori filiere agricole che
permetteranno una diversificazione produttiva aziendale con redditi integrativi,
strettamente legata alla maggiore valorizzazione del territorio, nonché alla possibilità di
generare nuove opportunità lavorative per le risorse umane locali. La necessità di
implementare tali filiere scaturisce dal desiderio dell’azienda di dare vita alla nuova
produzione di “birra agricola” biologica tramite la realizzazione di un micro birrificio
aziendale. L’intento è anche quello di ottenere, nel tempo, le migliori varietà di cereali e di
luppolo idonei alla coltivazione e con caratteristiche appropriate che possano realizzarsi
nelle aree dell’Alto Molise
7. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Luigia Caponi
Email: segreteria@associazionened.it
Altre informazioni: