Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

L'influencer marketing non funziona (forse)

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 35 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to L'influencer marketing non funziona (forse) (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

L'influencer marketing non funziona (forse)

  1. 1. #wcrm MATTEO POGLIANI Digital strategist & blogger Sono digital strategist, consulente di comunicazione e blogger. Mi occupo, in Open-Box e nel mio blog matteopogliani.it, di dar vita a strategie in grado di sostenere i percorsi di enti e aziende nel variegato mondo del digitale. Sono autore del libro “Influencer marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand” edito da Dario Flaccovio Editore. Ho realizzato progetti per brand nazionali e internazionali. CHI SONO
  2. 2. “L’influencer marketing funziona davvero?”
  3. 3. #wcrm
  4. 4. Il 71,43%degli intervistati si dichiara da soddisfatto a molto soddisfatto
  5. 5. #wcrm - Selezione basata solo su celebrità e follower - L’engagement non sempre basta, soprattutto se non analizzato qualitativamente - Il product placement non è influencer marketing - Trust e know-how? COSA NON VA?
  6. 6. “Il problema non è lo strumento, ma come lo si usa!”
  7. 7. #wcrm - Fissa gli obiettivi - Crea un concept vincente - Seleziona in modo data driven - Misura COME FAR FUNZIONARE l’INFLUENCER MARKETING
  8. 8. #wcrm Si deve sempre partire dagli obiettivi per strutturare la propria campagna ● Awareness ● Lead Generation ● Migliorare la brand reputation ● Thought Leadership ● Incoraggiare all’acquisto GLI OBIETTIVI
  9. 9. #wcrm Dar vita a delle attività capaci di esaltare le qualità degli influencer e generare impatto sugli utenti. Fargli vivere un experience permette di renderlo credibile e sfruttare a favore del brand il trust e l’autorevolezza dell’influencer. L’originalità paga sempre! CREA UN CONCEPT
  10. 10. “Essere utili è la miglior forma d’influenza”
  11. 11. #wcrm - Analizzare - Creare strategia - fine tuning DATA DRIVE: FARSI GUIDARE DAI DATI
  12. 12. #wcrm I numeri non bastano: possiamo avere un blogger con un numero di follower ingente ma magari poco profilati e coinvolti per esempio. Il semplice numero rischia di ricondurre l’influencer marketing a semplice mezzo pubblicitario. ● Analisi dei social ● Tool Analysis (mightyscout.com o SocialInsider) ● Dati sul blog: spesso vanno richiesti all’interessato! AUDIENCE
  13. 13. #wcrm Qualità imprescindibile, in grado di favorire dialogo e relazioni qualitative. Like, ma in particolar modo commenti e condivisioni sono un ottimo sintomo per comprendere quanto un individuo sia in grado di coinvolgere il proprio seguito. ● Sharedcount: inserisci l’URL dell’articolo per avere le share generali ● Backtweets: Inserisci l’URL dell’articolo per avere le share su Twitter ● Tool di social analytics ENGAGEMENT
  14. 14. #wcrm Può avere audience, essere competente, essere affine, ma magari non raccogliere il sentiment positivo da parte di numerosa parte della rete, o peggio, avere nell’armadio qualche scheletro. Una dichiarazione sessista, razzista, una presa di posizione impopolare, basta poco per tramutare una figura potenzialmente gradita in possibile rischio. REPUTAZIONE
  15. 15. #wcrm - Qualità dei contenuti prodotti - Know-how sul proprio topic - Affinità OLTRE GLI INSIGHT
  16. 16. #wcrm - Launchmetrics: suite completa dedicata all’influencer marketing - Traackr: facilita l’engagement delle campagne - Klear: social oriented e con ottime funzione di report - Blogmeter: dedicato ai social. Database orientato all’Italia I TOOL DEDICATI
  17. 17. #wcrm - Launchmetrics: suite completa dedicata all’influencer marketing - Traackr: facilita l’engagement delle campagne - Klear: social oriented e con ottime funzione di report - Blogmeter: dedicato ai social. Database orientato all’Italia I TOOL DEDICATI
  18. 18. #wcrm #sanoebuonochallenge ha visto Cicioni lanciare una sfida brandizzata per diffondere la cultura del benessere a partire dall’alimentazione, facendo al contempo del bene ai bambini di Dynamo Camp, nota realtà attiva da anni con successo in Italia. I 20 blogger e influencer del web italiano coinvolti si sono così messi alla prova per una settimana cercando di superare una sfida per migliorare il proprio stile di vita. #SANOEBUONOCHALLENGE
  19. 19. #wcrm - Dare concretezza all’influencer marketing grazie alla Corporate Social Responsibility - Usare gli influencer come drive di valori, evidenziando così anche la unique selling proposition - Incrementare buzz positivo - Migliorare reputazione brand e prodotto, sfruttando quella ampiamente positiva degli influencer e di Dynamo Camp #SANOEBUONOCHALLENGE
  20. 20. #wcrm - ENGAGEMENT +26K - REACH +150K - VIDEO VIEW +17K - ESTIMATED ROI +50K #SANOEBUONOCHALLENGE
  21. 21. GRAZIE

×