OM15 - Nielsen, Stefano Cini

Osservatorio Multicanalità
Osservatorio MulticanalitàOsservatorio Multicanalità
L’everywhere shopper e
l’evoluzione della multicanalità
Stefano Cini
Business Development Manager Nielsen
La multicanalità paga allo scaffale ? 30% degli italiani è multicanale2007
OM 2007-15 :
Alla scoperta di Tomorrowland
La multicanalità lascia o raddoppia? Consumatori del futuro sono reloaded2008
Orgoglio o pregiudizio? Multicanalità crea consumatori esi-intellligenti2009
Reloaded o revolution? Il consumatore multicanale diventa un media2010
La multicanalità genera sviluppo? Italiani sono pronti per l’e-commerce2011
Dai mass media alla multimedialità di massa? Prima fase di maturità dell’OM2012
E’ il momento di osare !!! Inizia l’era della multicanalità mobile2013
+ 8 %
Lo scenario digitale
Gli italiani e l’accesso a internet
Gli italiani e l’accesso a internet:
Utenti e penetrazione giorno medio
20,8 mio
individui 18-74
X 2h 5min
al giorno
50%
45%
67%
66%
56%
22%
Uomo
Donna
18-24
25-34
35-54
55-74
Fonte: Total Digital Audience (PC+ Mobile)
Audiweb powered by Nielsen, Marzo 2015
Millenials
=
Il mobile è al centro di ogni relazione:
Telefonare è una funzione secondaria
Fonte: Nielsen, Smartphone Analytics (device Android), Marzo 2015
3%
1%
1%
0%
9%
26%
19%
20%
3%
18%
11%
2%
5%
1%
17%
10%
31%
8%
2%
15%
Calls
Text Messaging
Other traditional functions
Camera
Home & other functions
Web Browsing
Social Networking & IM
Games
Video
Other App
147
min
giorno
65
min
giorno
Telefonate
ESMS
Appconnesse
adinternet
68%
del tempo speso su smartphone
è connessione ad internet
Fonte: Nielsen Twitter TV Ratings Italia - 6 giugno 2015
13 Milioni
Impression
su Twitter
216.000
Tweet
Postati
60.000
Autori
di Tweet
Internet trasforma la TV:
Dalla fruzione 1:1 a un rito sociale real time
Tweet al minuto
1-0 Barca
1-1 Juventus
Fischio Finale
(~ 3000 tweet /min)
We are always ON
Mobile sposta la competizione dallo spazio fisico al tempo
Fonte: Nielsen, Smartphone Analytics (device Android), Marzo 2015
Share of time dell’utilizzo di:
0:00-2:59 3:00-5:59 6:00-8:59 9:00-11:59 12:00-14:59 15:00-17:59 18:00-20:59 21:00-23:59
PC
Smartphone
Tablet
+ 8 %
La Mappa della Multicanalità 2012-15
Touchpoint
TRADIZIONALI
-
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
Mappa del consumatore multicanale
Stili di acquisto
Touchpoint
TRADIZIONALI
+
Touchpoint
DIGITALI
-
Touchpoint
DIGITALI
+
Prezzo Basso
Convenience
Smart choice
Value for money
Smartshoppers
5,3
mio
2012 2015
Evoluzione dei cluster
Crescono gli smartshopper: 21 mio italiani
4,6
mio
var%
vs PY
-13%
7,7
mio
5,3
mio
-31%
10,7
mio
8,7
mio
-18%
7,7
mio
12,5
mio
+62%
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
+ 8 %
La Multicanalità nel processo d’acquisto
E-commerce è la punta dell’iceberg
Moltiplicano i contesti e punti di contatto
E-commerce
Digital Shopping
Cannibalizzazione integrazione touchpoints
Electronic everywhere commerce
Multicanalità nel P2P
Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni
81%
87%
95%
«Per me internet è
la fonte principale per cercare info su prodotti e servizi»
Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
77%
85%
90%
Multicanalità nel P2P
Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni
Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
«Attraverso internet confronto i prezzi
dei prodotti/servizi che ho deciso di acquistare »
59%
63%
74%
Multicanalità nel P2P
Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni
«Attraverso internet scelgo in quali punti vendita
andare a fare i miei acquisti »
Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
16
Base: utilizzatori Internet allo specifico cluster che hanno acquistato ALMENO una categoria di prodotto - % rispondenti
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
«siti delle
aziende»
«siti dedicati a
confronti tra
prodotti»
«opinioni di altri
utenti»
Multicanalità nel P2P
Fonti su internet più rilevanti nelle scelte d’acquisto
«Indichi quali tipi di informazioni raccolte
su internet risultano per Lei più rilevanti »
41%
54%
46%
49%
43%
38%
Multicanalità nel P2P
Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni
39%
43%
57%
«Se sono rimasto deluso/soddifatto di un prodotto
tendo a condividere la mia esperienza su internet»
Base: utilizzatori internet - % rispondenti molto + abbastanza
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
21
18
17
78
21
24
25
79
23
31
32
78
Accedendo a Internet
da casa
Accedendo a Internet
mentre si trova in
mobilità
Accedendo a Internet
mentre è nel punto
vendita
Accedendo a Internet
dall’ ufficio
18
Base: utilizzatori Internet - % rispondenti Spesso + Talvolta
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
Contesti di ricerca delle informazioni
Evoluzione del paradigma spazio/tempo
«Quanto spesso le sue scelte di acquisto sono
influenzate da informazioni raccolte...»
2015
2013
2012
+ 41pp
+ 42pp
84
80
74
67 66
26
30
34 36
40
2010 2011 2012 2013 2015
Cerco informazioni su internet ma poi acquisto in un punto vendita
Mi capita di andare a vedere sul punto vendita un prodotto ma poi di acquistarlo su internet
Sempre più vicini al giro di boa:
dall’ infocommerce vs showrooming
19
Base: utilizzatori Internet - % rispondenti molto + abbastanza
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
63%
69%
79%
«Negli ultimi 12 mesi, le è capitato di acquistare un
prodotto/servizio su Internet?»
Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti si
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
E-commerce è un fenomeno di massa
I consumatori hanno superato le barriere del digitale
10
11
94
14
19
90
2015
2013
Base: coloro che hanno fatto eCommerce negli ultimi 12 mesi
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
+ 12pp
E-commerce è sempre più mobile
+ 7pp
«Sempre negli ultimi 12 mesi in quali dei seguenti modi Le è
capitato di acquistare un prodotto/servizio su Internet?»
22
E-commerce è sempre più abitudine
«Negli ultimi 12 mesi, quante volte le è capitato di
acquistare un prodotto/servizio su Internet?»
Base: coloro che hanno fatto eCommerce negli ultimi 12 mesi
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
16
19
29
37
12
16
29
43
10+ volte
4-9 volte
1-3 volte
Mai
2015
2013
5,0 mio
Everywhere Shopper
Processo
d’acquisto
Perfeziona gli acquisti
indifferentemente :
on e offline
da fisso e mobile
Comportamento d’acquisto
Ricerca un alto livello di servizio e
qualità.
Cerca assortimento e richiede
personalizzazione
Profilo multicanale
M-A interazione con aziende
Partecipa attivamente a
discussioni con altri utenti
Heavy eCommerce
Rilevanza del Mobile nel P2P
Profilo tecnologico
= agli Hyper Reloaded
23
Presenza rilevante 25-44 (60%)
41
%
Profilo valoriale
Shopper del futuro
Simile agli hyper reloaded, con alcune
specificità
Professionalmente molto impegnato,
ma non vuole rinunciare a nulla
Razionale e pianificatore per
ottimizzare la gestione del tempo
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
59
%
Cambia il paradigma di engagement
SMARTPHONES
!
SMARTSHOPPERS
!
SMARTBRANDS
?
Dalla fedeltà DEL consumatore,
alla fedeltà AL consumatore
stefano.cini@nielsen.com
@CiniStefano
#OM15
1 of 25

Recommended

Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ... by
Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...
Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...Connexia
659 views25 slides
OM15 - Politecnico di Milano, Andrea Boaretto by
OM15 - Politecnico di Milano, Andrea BoarettoOM15 - Politecnico di Milano, Andrea Boaretto
OM15 - Politecnico di Milano, Andrea BoarettoOsservatorio Multicanalità
3.2K views32 slides
OM15 Politecnico di Milano, Giuliano Noci by
OM15 Politecnico di Milano, Giuliano NociOM15 Politecnico di Milano, Giuliano Noci
OM15 Politecnico di Milano, Giuliano NociOsservatorio Multicanalità
4.7K views14 slides
"Mobile ed eCommerce: l’alba del consumatore Hyper Reloaded" - Christian Cent... by
"Mobile ed eCommerce: l’alba del consumatore Hyper Reloaded" - Christian Cent..."Mobile ed eCommerce: l’alba del consumatore Hyper Reloaded" - Christian Cent...
"Mobile ed eCommerce: l’alba del consumatore Hyper Reloaded" - Christian Cent...Osservatorio Multicanalità
4.2K views21 slides
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012 by
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012Connexia
607 views14 slides
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano by
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoIl Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoDesirée Noto
2.7K views21 slides

More Related Content

What's hot

OM15 - Nielsen, Cristina Papini by
OM15 - Nielsen, Cristina Papini OM15 - Nielsen, Cristina Papini
OM15 - Nielsen, Cristina Papini Osservatorio Multicanalità
2K views7 slides
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende... by
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...B com Expo | GL events Italia
2K views33 slides
Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce... by
Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...
Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...Federico Gasparotto
782 views29 slides
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale by
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleAlessandro Sisti
486 views63 slides
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ... by
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Alessandro Sisti
617 views43 slides
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ... by
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Alessandro Sisti
755 views5 slides

What's hot(20)

Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce... by Federico Gasparotto
Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...
Marketing Trends Conference 2012 - Business International - Come l\'eCommerce...
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale by Alessandro Sisti
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Alessandro Sisti486 views
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ... by Alessandro Sisti
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Alessandro Sisti617 views
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ... by Alessandro Sisti
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Alessandro Sisti755 views
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite... by Osservatorio Multicanalità
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit... by Ecommerce HUB
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Nicoletta Carucci (Nexi) | Il boom dell'ecommerce e i nuovi modelli di vendit...
Ecommerce HUB113 views
TREND PILLS: THE CUSTOMER DIGITAL REVOLUTION by silvia viti
TREND PILLS: THE CUSTOMER DIGITAL REVOLUTION TREND PILLS: THE CUSTOMER DIGITAL REVOLUTION
TREND PILLS: THE CUSTOMER DIGITAL REVOLUTION
silvia viti640 views
Giulia Chiari (Aliexpress) - Social Commerce: come cambiano le tendenze nel p... by Ecommerce HUB
Giulia Chiari (Aliexpress) - Social Commerce: come cambiano le tendenze nel p...Giulia Chiari (Aliexpress) - Social Commerce: come cambiano le tendenze nel p...
Giulia Chiari (Aliexpress) - Social Commerce: come cambiano le tendenze nel p...
Ecommerce HUB72 views
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig... by Gioia Feliziani
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Gioia Feliziani1K views
OMNI-CHANNEL: MITI E REALTA’ DELLE NUOVE TECNICHE DI FIDELIZZAZIONE by Federico Gasparotto
OMNI-CHANNEL: MITI E REALTA’ DELLE NUOVE TECNICHE DI FIDELIZZAZIONEOMNI-CHANNEL: MITI E REALTA’ DELLE NUOVE TECNICHE DI FIDELIZZAZIONE
OMNI-CHANNEL: MITI E REALTA’ DELLE NUOVE TECNICHE DI FIDELIZZAZIONE
Federico Gasparotto1.9K views
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex... by Federico Gasparotto
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Federico Gasparotto4.5K views
Caffeina Insights: Osservatorio Mobile Payment Politecnico di Milano by Caffeina
Caffeina Insights: Osservatorio Mobile Payment Politecnico di MilanoCaffeina Insights: Osservatorio Mobile Payment Politecnico di Milano
Caffeina Insights: Osservatorio Mobile Payment Politecnico di Milano
Caffeina223 views
Mobile marketing: perchè non potrai più farne a meno by mob.is.it
Mobile marketing: perchè non potrai più farne a menoMobile marketing: perchè non potrai più farne a meno
Mobile marketing: perchè non potrai più farne a meno
mob.is.it391 views
Digital Transformation War: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ... by Alessandro Sisti
Digital Transformation War: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital Transformation War: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital Transformation War: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Alessandro Sisti399 views

Similar to OM15 - Nielsen, Stefano Cini

Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business by
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-businessMulti-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-businessFondazione CUOA
1.4K views22 slides
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor by
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor Cultura Digitale
332 views15 slides
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? by
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda?
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? Personalive srl
1.1K views40 slides
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015 by
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015Meet Magento Italy
1.2K views39 slides
Il consumatore digitale è il consumatore by
Il consumatore digitale è il consumatore Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore Episteme srl
227 views32 slides
Smau Napoli 2013 Quirino Picone by
Smau Napoli 2013 Quirino PiconeSmau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino PiconeSmau
843 views41 slides

Similar to OM15 - Nielsen, Stefano Cini(20)

Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business by Fondazione CUOA
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-businessMulti-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Fondazione CUOA1.4K views
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor by Cultura Digitale
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Cultura Digitale332 views
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? by Personalive srl
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda?
Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda?
Personalive srl1.1K views
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015 by Meet Magento Italy
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Meet Magento Italy1.2K views
Il consumatore digitale è il consumatore by Episteme srl
Il consumatore digitale è il consumatore Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore
Episteme srl 227 views
Smau Napoli 2013 Quirino Picone by Smau
Smau Napoli 2013 Quirino PiconeSmau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau843 views
Gli scenari e le tendenze l. bordin linkontro 2014 by Gregorio Lato
Gli scenari e le tendenze   l. bordin  linkontro 2014Gli scenari e le tendenze   l. bordin  linkontro 2014
Gli scenari e le tendenze l. bordin linkontro 2014
Gregorio Lato1.3K views
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto by Personalive srl
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea BoarettoLaboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Personalive srl2K views
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business by EY
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al businessL’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
EY2.5K views
Smau Napoli 2015 - Aism by Smau
Smau Napoli 2015 - AismSmau Napoli 2015 - Aism
Smau Napoli 2015 - Aism
Smau580 views
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS by Paolo Marchetti
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSSESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
Paolo Marchetti178 views
Anna Rosa Antonacci - Fiducia, l’elemento che incide di più sulla scelta di u... by Meet Magento Italy
Anna Rosa Antonacci - Fiducia, l’elemento che incide di più sulla scelta di u...Anna Rosa Antonacci - Fiducia, l’elemento che incide di più sulla scelta di u...
Anna Rosa Antonacci - Fiducia, l’elemento che incide di più sulla scelta di u...
Meet Magento Italy949 views
Ecommerce&infocommerce: tutti pazzi per lo shopping online by Jservice
Ecommerce&infocommerce: tutti pazzi per lo shopping onlineEcommerce&infocommerce: tutti pazzi per lo shopping online
Ecommerce&infocommerce: tutti pazzi per lo shopping online
Jservice467 views
Migliorare i risultati commerciali usando il web by Gianni Tex Tessaro
Migliorare i risultati commerciali usando il webMigliorare i risultati commerciali usando il web
Migliorare i risultati commerciali usando il web
Gianni Tex Tessaro720 views
Dimensioni dell'e-commerce in Italia 2014 - Roberto Liscia by Valentina Sala
Dimensioni dell'e-commerce in Italia 2014 - Roberto LisciaDimensioni dell'e-commerce in Italia 2014 - Roberto Liscia
Dimensioni dell'e-commerce in Italia 2014 - Roberto Liscia
Valentina Sala2.6K views
Clienti & Social - l'evoluzione del retail a livello globale by Francesco Triffiletti
Clienti & Social - l'evoluzione del retail a livello globaleClienti & Social - l'evoluzione del retail a livello globale
Clienti & Social - l'evoluzione del retail a livello globale
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - by Andrea Vaccarella
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Andrea Vaccarella1.1K views

More from Osservatorio Multicanalità

OM15 - Connexia, Paolo d'Ammassa by
OM15 - Connexia, Paolo d'AmmassaOM15 - Connexia, Paolo d'Ammassa
OM15 - Connexia, Paolo d'AmmassaOsservatorio Multicanalità
2.4K views33 slides
"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia by
"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia
"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, ConnexiaOsservatorio Multicanalità
5.1K views29 slides
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano by
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di MilanoOsservatorio Multicanalità
3.7K views15 slides
"Multicanalità: l'evoluzione della specie" - Cristina Papini, Nielsen by
"Multicanalità: l'evoluzione della specie" - Cristina Papini, Nielsen"Multicanalità: l'evoluzione della specie" - Cristina Papini, Nielsen
"Multicanalità: l'evoluzione della specie" - Cristina Papini, NielsenOsservatorio Multicanalità
3.8K views14 slides
"Quali nuovi segmenti multicanale?" - Christian Centonze, Nielsen by
"Quali nuovi segmenti multicanale?" - Christian Centonze, Nielsen"Quali nuovi segmenti multicanale?" - Christian Centonze, Nielsen
"Quali nuovi segmenti multicanale?" - Christian Centonze, NielsenOsservatorio Multicanalità
3.2K views25 slides
"Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"... by
 "Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"... "Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"...
"Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"...Osservatorio Multicanalità
2.3K views25 slides

More from Osservatorio Multicanalità(15)

"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia by Osservatorio Multicanalità
"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia
"La content strategy per un engagement multicanale" - Paolo d'Ammassa, Connexia
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano by Osservatorio Multicanalità
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano
"Quello che le aziende non osano fare… " - Giuliano Noci, Politecnico di Milano
"Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"... by Osservatorio Multicanalità
 "Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"... "Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"...
"Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale?"...
"Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia?" - Giuli... by Osservatorio Multicanalità
"Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia?" - Giuli..."Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia?" - Giuli...
"Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia?" - Giuli...
"Vivere multicanale: storie di nuova quotidianità" - Cristina Papini, Nielsen by Osservatorio Multicanalità
"Vivere multicanale: storie di nuova quotidianità" - Cristina Papini, Nielsen"Vivere multicanale: storie di nuova quotidianità" - Cristina Papini, Nielsen
"Vivere multicanale: storie di nuova quotidianità" - Cristina Papini, Nielsen
Quale sviluppo per la multicanalità nelle imprese italiane? - Andrea Boaretto... by Osservatorio Multicanalità
Quale sviluppo per la multicanalità nelle imprese italiane? - Andrea Boaretto...Quale sviluppo per la multicanalità nelle imprese italiane? - Andrea Boaretto...
Quale sviluppo per la multicanalità nelle imprese italiane? - Andrea Boaretto...
Investire nei media sociali: un ritorno misurabile? - Andrea Boaretto, School... by Osservatorio Multicanalità
Investire nei media sociali: un ritorno misurabile? - Andrea Boaretto, School...Investire nei media sociali: un ritorno misurabile? - Andrea Boaretto, School...
Investire nei media sociali: un ritorno misurabile? - Andrea Boaretto, School...

OM15 - Nielsen, Stefano Cini

  • 1. L’everywhere shopper e l’evoluzione della multicanalità Stefano Cini Business Development Manager Nielsen
  • 2. La multicanalità paga allo scaffale ? 30% degli italiani è multicanale2007 OM 2007-15 : Alla scoperta di Tomorrowland La multicanalità lascia o raddoppia? Consumatori del futuro sono reloaded2008 Orgoglio o pregiudizio? Multicanalità crea consumatori esi-intellligenti2009 Reloaded o revolution? Il consumatore multicanale diventa un media2010 La multicanalità genera sviluppo? Italiani sono pronti per l’e-commerce2011 Dai mass media alla multimedialità di massa? Prima fase di maturità dell’OM2012 E’ il momento di osare !!! Inizia l’era della multicanalità mobile2013
  • 3. + 8 % Lo scenario digitale Gli italiani e l’accesso a internet
  • 4. Gli italiani e l’accesso a internet: Utenti e penetrazione giorno medio 20,8 mio individui 18-74 X 2h 5min al giorno 50% 45% 67% 66% 56% 22% Uomo Donna 18-24 25-34 35-54 55-74 Fonte: Total Digital Audience (PC+ Mobile) Audiweb powered by Nielsen, Marzo 2015 Millenials =
  • 5. Il mobile è al centro di ogni relazione: Telefonare è una funzione secondaria Fonte: Nielsen, Smartphone Analytics (device Android), Marzo 2015 3% 1% 1% 0% 9% 26% 19% 20% 3% 18% 11% 2% 5% 1% 17% 10% 31% 8% 2% 15% Calls Text Messaging Other traditional functions Camera Home & other functions Web Browsing Social Networking & IM Games Video Other App 147 min giorno 65 min giorno Telefonate ESMS Appconnesse adinternet 68% del tempo speso su smartphone è connessione ad internet
  • 6. Fonte: Nielsen Twitter TV Ratings Italia - 6 giugno 2015 13 Milioni Impression su Twitter 216.000 Tweet Postati 60.000 Autori di Tweet Internet trasforma la TV: Dalla fruzione 1:1 a un rito sociale real time Tweet al minuto 1-0 Barca 1-1 Juventus Fischio Finale (~ 3000 tweet /min)
  • 7. We are always ON Mobile sposta la competizione dallo spazio fisico al tempo Fonte: Nielsen, Smartphone Analytics (device Android), Marzo 2015 Share of time dell’utilizzo di: 0:00-2:59 3:00-5:59 6:00-8:59 9:00-11:59 12:00-14:59 15:00-17:59 18:00-20:59 21:00-23:59 PC Smartphone Tablet
  • 8. + 8 % La Mappa della Multicanalità 2012-15
  • 9. Touchpoint TRADIZIONALI - Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 Mappa del consumatore multicanale Stili di acquisto Touchpoint TRADIZIONALI + Touchpoint DIGITALI - Touchpoint DIGITALI + Prezzo Basso Convenience Smart choice Value for money Smartshoppers
  • 10. 5,3 mio 2012 2015 Evoluzione dei cluster Crescono gli smartshopper: 21 mio italiani 4,6 mio var% vs PY -13% 7,7 mio 5,3 mio -31% 10,7 mio 8,7 mio -18% 7,7 mio 12,5 mio +62% Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
  • 11. + 8 % La Multicanalità nel processo d’acquisto
  • 12. E-commerce è la punta dell’iceberg Moltiplicano i contesti e punti di contatto E-commerce Digital Shopping Cannibalizzazione integrazione touchpoints Electronic everywhere commerce
  • 13. Multicanalità nel P2P Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni 81% 87% 95% «Per me internet è la fonte principale per cercare info su prodotti e servizi» Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
  • 14. 77% 85% 90% Multicanalità nel P2P Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 «Attraverso internet confronto i prezzi dei prodotti/servizi che ho deciso di acquistare »
  • 15. 59% 63% 74% Multicanalità nel P2P Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni «Attraverso internet scelgo in quali punti vendita andare a fare i miei acquisti » Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti molto + abbastanza Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
  • 16. 16 Base: utilizzatori Internet allo specifico cluster che hanno acquistato ALMENO una categoria di prodotto - % rispondenti Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 «siti delle aziende» «siti dedicati a confronti tra prodotti» «opinioni di altri utenti» Multicanalità nel P2P Fonti su internet più rilevanti nelle scelte d’acquisto «Indichi quali tipi di informazioni raccolte su internet risultano per Lei più rilevanti » 41% 54% 46% 49% 43% 38%
  • 17. Multicanalità nel P2P Ruolo della rete nella ricerca delle informazioni 39% 43% 57% «Se sono rimasto deluso/soddifatto di un prodotto tendo a condividere la mia esperienza su internet» Base: utilizzatori internet - % rispondenti molto + abbastanza Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
  • 18. 21 18 17 78 21 24 25 79 23 31 32 78 Accedendo a Internet da casa Accedendo a Internet mentre si trova in mobilità Accedendo a Internet mentre è nel punto vendita Accedendo a Internet dall’ ufficio 18 Base: utilizzatori Internet - % rispondenti Spesso + Talvolta Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 Contesti di ricerca delle informazioni Evoluzione del paradigma spazio/tempo «Quanto spesso le sue scelte di acquisto sono influenzate da informazioni raccolte...» 2015 2013 2012 + 41pp + 42pp
  • 19. 84 80 74 67 66 26 30 34 36 40 2010 2011 2012 2013 2015 Cerco informazioni su internet ma poi acquisto in un punto vendita Mi capita di andare a vedere sul punto vendita un prodotto ma poi di acquistarlo su internet Sempre più vicini al giro di boa: dall’ infocommerce vs showrooming 19 Base: utilizzatori Internet - % rispondenti molto + abbastanza Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015
  • 20. 63% 69% 79% «Negli ultimi 12 mesi, le è capitato di acquistare un prodotto/servizio su Internet?» Base: utilizzatori internet appartenenti allo specifico cluster - % rispondenti si Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 E-commerce è un fenomeno di massa I consumatori hanno superato le barriere del digitale
  • 21. 10 11 94 14 19 90 2015 2013 Base: coloro che hanno fatto eCommerce negli ultimi 12 mesi Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 + 12pp E-commerce è sempre più mobile + 7pp «Sempre negli ultimi 12 mesi in quali dei seguenti modi Le è capitato di acquistare un prodotto/servizio su Internet?»
  • 22. 22 E-commerce è sempre più abitudine «Negli ultimi 12 mesi, quante volte le è capitato di acquistare un prodotto/servizio su Internet?» Base: coloro che hanno fatto eCommerce negli ultimi 12 mesi Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 16 19 29 37 12 16 29 43 10+ volte 4-9 volte 1-3 volte Mai 2015 2013 5,0 mio
  • 23. Everywhere Shopper Processo d’acquisto Perfeziona gli acquisti indifferentemente : on e offline da fisso e mobile Comportamento d’acquisto Ricerca un alto livello di servizio e qualità. Cerca assortimento e richiede personalizzazione Profilo multicanale M-A interazione con aziende Partecipa attivamente a discussioni con altri utenti Heavy eCommerce Rilevanza del Mobile nel P2P Profilo tecnologico = agli Hyper Reloaded 23 Presenza rilevante 25-44 (60%) 41 % Profilo valoriale Shopper del futuro Simile agli hyper reloaded, con alcune specificità Professionalmente molto impegnato, ma non vuole rinunciare a nulla Razionale e pianificatore per ottimizzare la gestione del tempo Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2015 59 %
  • 24. Cambia il paradigma di engagement SMARTPHONES ! SMARTSHOPPERS ! SMARTBRANDS ? Dalla fedeltà DEL consumatore, alla fedeltà AL consumatore