La gestione di un multi-store Magento, composto da decine di store-view e dinamiche differenti, nasconde spesso gestioni complesse e tutt’altro che banali.
In molti conoscono o hanno addirittura affrontato personalmente i limiti di Magento all’aumentare del numero di prodotti gestiti, mentre sono pochi quelli che hanno potuto valutare i side-effect e l’overhead necessari per gestire una gerarchia di store così complessa all’interno della stessa installazione, sia in fatto di performance che di costi di aggiornamento.
Avere a che fare con uno store internazionale costringe inoltre a lavorare su un sistema praticamente sempre “carico” in quanto il carico di utenti e di acquisti, la cui distribuzione è concentrata in alcune ore del giorno, viene però re-distribuita lungo la giornata a causa del differente fuso orario degli store nazionali.
Alessandro Montalti prenderà in esame, a supporto dell’intervento, il caso reale riguardante la progettazione e lo sviluppo del portale Arena Water Instinct: l’eCommerce ufficiale del brand italiano di abbigliamento sportivo, che conta più di 28 store aperti nel mondo (storeview della stessa installazione di Magento) e oltre 5000 prodotti configurabili gestiti.
Verranno quindi affrontati i principali aspetti del sistema realizzato, descrivendo l’architettura sia dal punto di vista sistemistico (server NGIX, Memcache, Varnish) che dal punto di vista di sviluppo (ingegnerizzazione del codice, progettazione dei flussi dati, es. importazione prodotti, prezzi, stock…), con focus particolare sulle ottimizzazioni rese necessarie da questo contesto.