-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
La sfida che molti software engineers devono affrontare oggi è di poter lavorare in mobilità, velocemente, ovunque, senza essere vincolati ad un singolo dispositivo, né tanto meno dover rischiare di perdere dati. La chiamiamo sfida in quanto, come software engineers, siamo abitudinari, ci affezioniamo ai nostri ambienti di sviluppo, alle nostre shortcuts e non amiamo dover migrare o allineare progetti. E se solo ci fosse un tasto da premere per teletrasportare il proprio ambiente di sviluppo, le proprie configurazioni e il proprio codice ancora non pronto per essere committato (ops), da un device all'altro?
Grazie alla forte connettività (si spera), all'automazione (mica tanta), e all'indipendenza tra componenti (questo sì), abbiamo pensato di spostare anche l'ambiente di sviluppo al di fuori dei nostri device fisici. In questo talk, presenteremo una soluzione estremamente semplice, completamente gestita, per sviluppare semplici API REST, o un intero stack BigData, ed avere sempre a disposizione tutte le risorse necessarie per portare a termine il lavoro.
Be the first to like this
Login to see the comments