Click Care
La salute in un click
ASST Bergamo Ovest
Comunicazione con i cittadini e gli utenti
con il supporto incondizionato di
Dott. Giovanni Claudio Rozzoni- Direttore Responsabile dei Servizi coinvolti ed esperto di
Organizzazione;
Dott.ssa Viviana Rondelli - Coordinatrice amministrativa Area Pianura Bergamasca
Dott. Marco Vanoli - Esperto di comunicazione e innovazione sociale Consorzio FA Famiglie e
Accoglienza
Paolo Aralla - BAPU Film - Esperto di comunicazione e coordinatore dello sviluppo
dell’applicazione
Beatrice Quadri - BAPU Film - Esperta di comunicazione
Giovani studenti Alternanza Scuola-Lavoro degli Istituti Oberdan, Zenale e Butinone di Treviglio.
Coinvolti attraverso progettualità specifiche nelle attività di aanalisi dei percorsi d’accesso,
contatto e itnervista del cittadino, aggiornamento del Database dei percorsi di accesso
Il gruppo di lavoro
con il supporto incondizionato di
La buona comunicazione è già salute e oggi «buona comunicazione» vuole dire anche tecnologia
informatica.
Una tecnologia «calda», al servizio del cittadino, della persona e della comunità.
Click Care vuole essere una soluzione tecnologica in forma di App capace, anche, di reinterpretare e
far evolvere la Carta dei Servizi nell’ottica dell’offerta attiva, secondo cui i servizi devono muoversi
verso il cittadino che esprime un bisogno di salute e non attenderne l’accesso spontaneo spesso reso
problematico dall’organizzazione autoreferenziale.
La Carta dei Servizi è il documento col quale ogni Ente erogatore di servizi assume una serie di
impegni nei confronti della propria utenza riguardo ai propri servizi, le modalità di erogazione, gli
standard di qualità ed informa l'utente sulle modalità di tutela previste. Si impegna a rispettare
determinati standard qualitativi e quantitativi con l'intento di migliorare la qualità del servizio stesso.
ClickCare è un’applicazione per smartphone e dispositivi mobili, che consente al cittadino di conoscere
l’offerta dell’azienda sanitaria, utilizzando il proprio cellulare o altri device tecnologici, identificandosi
(per genere, età, problematica) per utilizzare i servizi offerti. Uno strumento che già nel momento della
prima informazione vuole dialogare, dare sollievo, risolvere. Progettato per semplificare e facilitare
l’accesso definisce nel minor tempo possibile il percorso di salute più adatto, efficace e sostenibile per il
cittadino.
Presentazione della soluzione 1/2
con il supporto incondizionato di
Nei percorsi di accesso analizzati nel corso del lavoro sono emersi diversi step della “citizen
experience” che possono esporre il cittadino a disorientamento, ripetizione di azioni, possibili equivoci.
In generale emerge una ricerca per tentativi ed errori che evidenzia un sistema che lascia al cittadino il
compito della sintesi e dell’organizzazione delle offerte e delle informazioni in un quadro coerente e
percorribile.
La finalità del progetto ClickCare è proprio la comunicazione empatica/efficiente finalizzata al
miglioramento dell’accesso, dell’utilizzo e della valutazione dei servizi per la salute. Il cittadino potrà
prenotare direttamente consultando calendari digitali, pagare online senza attese, sperimentando, fin
dal primo contatto, ascolto e accoglienza del proprio bisogno.
Destinatari principali sono i cittadini residenti o domiciliati nell’area territoriale di competenza dell’ASST
Bergamo Ovest. Ulteriori beneficiari della misura sono i possibili e futuri Partners dell’offerta di servizi
per la salute e il benessere della persona e della famiglia e tutti i soggetti del territorio
(Associazionismo, terzo settore, Istituti scolastici…) che, invitati a diffondere la conoscenza del
progetto possono acquisire e perfezionare le proprie competenze nell’ambito della comunicazione
sociale e di pubblica utilità.
L’ Applicazione sviluppata in modalità nativa per i principali sistemi operativi per dispositivi mobili
(Android, IOS). Il sistema è di tipo stand-alone, non necessita quindi di interfacciarsi con i database
aziendali già esistenti.
Presentazione della soluzione 2/2
con il supporto incondizionato di
DR. Giovanni Claudio Rozzoni
giovanni_rozzoni@asst-bgovest.it
Tel. 0363/590960-951
ASST BERGAMO OVEST – TREVIGLIO (BG)
Anagrafica del referente
con il supporto incondizionato di