Le grandi organizzazioni (Enti ed Aziende) aventi valori significativi in termini di siti, dipendenti, veicoli e percorrenze annue su strada, hanno la necessità di massimizzare efficienza e qualità nell’erogazione dei propri servizi, garantendo al contempo la sicurezza dei propri dipendenti. Dalla “semplice” mobilità di tipo pendolare, al lavoro svolto quotidianamente su strada dagli operatori dei diversi servizi, fino alle necessità specifiche di mobilità di chi ricopre funzioni dirigenziali e di rappresentanza, è necessario, oltre che opportuno, assicurarsi che ogni persona si attenga scrupolosamente alle disposizioni aziendali e che sia inoltre in possesso di competenze per il lavoro su strada specifiche per il proprio incarico. Il tutto, gestito da chi riveste responsabilità di gestione della mobilità e – soprattutto – della sicurezza in ambto aziendale (dal Datore di Lavoro all’HSE Manager, dall’RSPP, al fleet manager, per finire con il mobility manager).