Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx

NDT technician at AeroNDI - Leading NDI and special process support service
Mar. 29, 2023
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx
1 of 27

More Related Content

Similar to Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx

UNI ISO 4309: presentazione generale della norma. Metodologie di controllo de...UNI ISO 4309: presentazione generale della norma. Metodologie di controllo de...
UNI ISO 4309: presentazione generale della norma. Metodologie di controllo de...UNI - Ente Italiano di Normazione
ppt Ivan Riolino_led_eos2013ppt Ivan Riolino_led_eos2013
ppt Ivan Riolino_led_eos2013AREA Science Park
Solarimetro arw spm 7Solarimetro arw spm 7
Solarimetro arw spm 7Arrow Sem
Carbon nanotube based sensorCarbon nanotube based sensor
Carbon nanotube based sensorRoberto Nasi
Metodo di demodulazione di portanteMetodo di demodulazione di portante
Metodo di demodulazione di portanteToscana Open Research
“Long Period Fiber Optic Gratings Realized by Electric Arc Discharge and Lase...“Long Period Fiber Optic Gratings Realized by Electric Arc Discharge and Lase...
“Long Period Fiber Optic Gratings Realized by Electric Arc Discharge and Lase...Fabio Caso

Similar to Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx(20)

Ispezione radiografica di fusioni in sabbia in lega leggera; limiti della CR r0_(16-9)_.pptx

Editor's Notes

  1. Mettere in evidenza lo scopo del lavoro: verificare se con una tecnica CR è possibile rilevare e valutare difettosità diffuse come per la tecnica a Film
  2. Descrivere la logica della selezione dei campioni di prova: particolari di produzione tipici di fonderia con media complessità e spessori molto variabili e difettosità comparabili al grado B della AMS2175
  3. Descrivere la logica della selezione della strumentazione di esame, tipica della fonderia
  4. Evidenziare i requisiti della AMS 2175 per le tecniche filmless e i livelli di severità del grado B
  5. Evidenziare le due aree affette da difettosità diffusa, circa 2 pollici x 2 pollici. Descrizione della tecnica radiografica a film con ottenimento di una qualità standard eseguita con strumentazione comune per l’applicazione
  6. Valutazione dell’area A su film, probabilmente un livello 1 e ½ di porosità arrotondata
  7. Valutazione dell’area B su film, probabilmente un livello 2 di ritiro spunoso
  8. Evidenziare l’area affetta da difettosità diffusa. Descrizione della tecnica radiografica a film con ottenimento di una qualità standard eseguita con strumentazione comune per l’applicazione
  9. Valutazione dell’area C su film, probabilmente un livello 2 di ritiro spugnoso
  10. Evidenziare le due aree affette da difettosità diffusa, circa 2 pollici x 2 pollici. Descrizione della tecnica radiografica CR con ottenimento di una qualità standard eseguita con strumentazione comune per l’applicazione
  11. Evidenziare ottimi parametri di qualità dell’immagine, penombra immagine un po’ alta, ma difficile fare di meglio con questo sistema, energia leggermente alta per gli spessori attraversati ma giustificata dal contrasto comunque buono.
  12. Evidenziare il campo di PV con plateau fino a 13000PV e tendenza alla discesa ma comunque nel 15% dell’EPS e comunque migliore del livello I per ASTM E2446 (richiesto EPS%1,4)
  13. Evidenziare che nel confronto c’è stato un peggioramento della qualità dell’immagine anche se a 9000 PV la valutazione sarebbe stata la stessa
  14. Evidenziare degradazione della forma del difetto all’aumentare della distanza oggetto film che potrebbe influenzare la valutazione del tipo di difettosità diffusa (per esempio una ritiro spugnoso potrebbe essere valutato come porosità allungata!) e in seconda battuta il livello di severità
  15. Evidenziare maggiore semplicità nel confronto di immagini digitali rispetto ai film ma nessun passo avanti è stato fatto per aiutare l’ispettore nella valutazione delle difettosità diffuse.
  16. Strumenti di misura statistica come questi basati sulla impostazione di una soglia sono difficilmente utilizzabili nelle fusioni che tipicamente hanno spessori, e livelli di grigio di base, anche molto diversi.
  17. L’estremizzazione del contrasto dei filtri One-Click consente di mettere in evidenza le aree da valutare in modo preciso e rapido, ma non riesce a compensare una ridotta qualità dell’immagine.
  18. Dal report si deduce che la valutazione con digitale migliora sensibilmente il riconoscimento del difetto, e aumenta di un livello il grado di severità, probabile causa inesperienza. Forse varrebbe la pena di aggiornare il report con delle nuove prove? Sono passati 23 anni!