Le difettosità diffuse nelle fusioni in sabbia in lega leggera, come ad esempio i ritiri spugnosi e le porosità tondeggianti o allungate, producono tipicamente indicazioni la cui individuazione e interpretazione con le tradizionali tecniche radiografiche a Film presenta aspetti critici da considerare attentamente nella messa a punto delle riprese. L’intenzione di questo lavoro sperimentale è di comparare le prestazioni delle due tecniche RT più diffuse, Film e Computer Radiography, nella individuazione e valutazione di tali difettosità. L’intento degli autori è di fornire elementi utili a coloro che intendano affrontare la transizione Film-Filmless sul prodotto, documentando sia i limiti della tecnica CR in questa specifica applicazione che i vantaggi degli strumenti digitali ad essa associati per il confronto con le radiografie di riferimento e non solo.