Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you(20)

Advertisement

MPB approach - Comune di Padova

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition MPBtÑÑÜÉtv{ Metropolitan & Public Backup Come rendere intelligente la città (un passo per volta) ? Servizi innovativi rivolti ai cittadini, innovazione urbana, trasparenza, politiche di condivisione, buoni esempi di gestione e organizzazione dell’amministrazione o di collaborazione PP. Comune di Padova
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione dell’organizzazione Pubblica Amministrazione Comune
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Descrizione soluzione: MPB approach è un supporto gestionale e organizzativo per la pianificazione strategica e sostenibile della città, fatto non di soli chip e ciberspazio, ma anche di: relazioni monitoraggio integrato valutazione abduttiva multidisciplinare e dimensionale per i servizi. E’ adatta ad ogni tipo di amministrazione, per fornire una sicurezza gestionale delle risorse interne. Tale soluzione è stata applicata per il processo di smartizzazione della Città per: • la valorizzazione urbanistica • la messa a sistema dei servizi smart della città attraverso la Human Smart Vision, per individuare il punto d’equilibrio fra l’approccio bottom up e top down. E’ un modello di gestione per l’individualizzazione e l’implementazione degli asset strategici della città in un’ottica glocalizzata. La soluzione si basa sulle metodologie • All for All • Analytic Network System. Metodo che integra gli indici standard di rilevamento statistico della città, sia quantitativi che qualitativi, attraverso un rilevamento costante di dati e l’uso intrecciato della metodolgia sociologica e urbanistica, servendosi anche di database come ICityRate o l’European Health for All di database (HFA-DB) e altri affini, fornendo un riscontro multidimensionale ed integrato, che fornisce soluzioni di sostenibilità socio-economica ed ambientale.
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Descrizione del contesto in cui è già stata applicata MPB approach è stato applicato come «supporto per il processo di smartizzazione della Città di Padova» nel suo contesto territoriale (visione Città smarter sempre più smart) per: il monitoraggio e l’analisi socio-urbana/metropolitana; la creazione del Parco AgroPaesaggistico Metropolitano; la creazione di un progetto integrato per la valorizzazione del territorio e la messa a sistema (multifunzionale) dell’organizzazione e gestione sostenibile delle risorse naturali, della valorizzazione della tradizione agroalimantare locale e delle relative attività economiche. Su queste basi si sono quindi rispettivamente realizzati: la stesura delle Linee Guida per la pianificazione strategica socio-economica ed ecologica del Parco AgroPaesaggistico Metropolitano per il Settore Pianificazione Urbanistica e il Progetto Integrato «Le vie della Bonifica. Itinerari lenti tra passato, presente e futuro» (in collaborazione con l’Unione dei GAL del Veneto e L’Unione Veneta Bonifiche in occasione di EXPO 2015). Le fasi del processo sono state : la rilevazione dei bisogni della città e dei cittadini l’individuazione dei punti d’incontro fra approccio bottomup e top down l’individualizzazione degli asset di riferimento per le dimensioni smart le ricerche sul campo mirate per l’implementazione delle politiche del territorio la pianificazione strategica degli obiettivi dei settori coinvolti nel processo in corso l’individuazione di pratiche di sostenibilità per efficacia ed efficienza dei servizi attivi
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per chi è adatto? In che contesto? Questo supporto gestionale e organizzativo è adatto ad ogni PA, oltre ad essere utilizzato per fornire supporto a PMI ed associazioni che operano per il territorio in questione, favorendo contratti di start fra Pubblico e Privato. E’ attuabile in ogni contesto urbano e metropolitano in cui l’amministrazione abbia come finalità la messa a sistema dei propri obiettivi in un’ottica intelligente per la sostenibilità economica degli investimenti della PA, per l’implementazione delle politiche ecologiche, per il rilancio delle attività economiche del territorio e per il riuso di spazi degradati.
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Quali sono i soggetti da coinvolgere e con quali ruoli? I soggetti da coinvolgere per la soluzione di gestione e organizzazione sono le pubbliche amministrazioni, a livello Comunale, Provinciale e Regionale, al fine di ricreare un contesto di smartizzazione uniforme, sfruttando al meglio la programmazione EU 2020. Il team MPB si pone come «facilitatore di processi», attraverso indagini socio-urbane, eventi per la partecipazione attiva dei cittadini e analisi tematiche sul territorio e le sue principali attività socio-economiche, per affrontare le sfide della situazione di crisi che caratterizza questo periodo storico, in riferimento ad ogni singola realtà sociale da analizzare. Si coinvolgono inoltre le attività economiche del territorio, di ricerca, le associazioni, organizzazioni e fondazioni, come motore della partecipazione attiva e come fonte di rilevazione dati e monitoraggio per le potenzialità del territorio e le linee guida per una internazionalizzazione del City brand.
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione: • costi di implementazione: costo per lo start (inserimento del team di ricerca e innovazione) è di circa 14.000 € per 6 mesi di lavoro. La soluzione prevede una sostenibilità basata sulla partecipazione ai bandi Europei e successivamente sulla sostenibilità economica abduttivamente insita nella progettazione di tali progetti strutturati dal team MPB. • tempi di implementazione: l’implementazione è pressochè immediata, in quanto il team è in continuo aggiornamento sulla situazione nazionale e internazionale del mondo smart. Lavora a partire dalla realtà sociale di riferimento e dallo stato di fatto della gestione pubblica e territoriale in questione. • Indicatori misurazione benefici. Indicatori variabili: numero servizi implementati o progettati; creazione network per la sostenibilità ambientale; economica e sociale della PA; effetto Partecipazione attiva dei cittadini (web e urbano); linee guida / progettazione integrata per progetti europei EU2020/Regionali/di pianificazione territoriale. • quantificazione di eventuali risparmi: MPB approach permette di risparmiare fondi pubblici andando ad investire sulla validità della progettazione Europea. Il risparmio è proporzionale allo sforzo iniziale dell’investimento nelle mansioni del team di ricerca e innovazione. Ogni progetto Europeo consente di milgiorare le possibilità di concorrere per i fondi EU in favore dell’implementazione dei servizi per i cittadini e per il territorio.
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition MPB approach: alcuni tratti del processo d’indagine per la Città di Padova
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti www.padovanet.it www.mpbresearch4innovation.it
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Responsabile Progetto Smart City Referente ONSC ANCI Capo Settore Mobilità e Traffico Dott. Agostini Daniele agostinid@comune.padova.it Responsabili MPB approach Dott. Palmieri Mirko palmierim@comune.padova.it Dott.ssa Bagatella Paola bagatellap@comune.padova.it Team MPB info@mpbresearch4innovation.it mpb.research4innovation@gmail.com
Advertisement