SlideShare a Scribd company logo
1 of 124
Download to read offline
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Tesi di Laurea Magistrale in Biologia dell’Ambiente
Curriculum Ecologico Vegetale
Classe di laurea LM-6
Gli habitat del Vallone di Lourousa
(Valle Gesso, Alpi Marittime)
Caratterizzazione e cartografia
Candidato Relatore
Lorenzo Boggia Prof.ssa Consolata Siniscalco
Co-relatore
Paolo Fantini
ANNO ACCADEMICO 2010-2011
“I’m looking to the sky to save me
Looking for a sign of life
Looking for something to help me burn out bright
I’m looking for a complication
Looking ‘cause I’m tired of lying
Make my way back home when I learn to fly high
[…]Try to make this life my own”
Dave Grohl
Indice
1 Premessa e scopi....................................................................................................................3
2 Area di studio ........................................................................................................................7
2.1 Orografia.........................................................................................................................9
2.2 Geomorfologia ................................................................................................................9
2.3 Geologia........................................................................................................................10
2.4 Clima ............................................................................................................................11
2.5 Uso del territorio ...........................................................................................................12
3 Materiali e metodi................................................................................................................14
3.1 Rilievi sul campo...........................................................................................................15
3.2 Analisi statistica ............................................................................................................16
3.3 Cartografia ....................................................................................................................18
4 Risultati ...............................................................................................................................19
4.1 Carta degli habitat .........................................................................................................20
4.2 Boschi di latifoglie ........................................................................................................21
4.2.1 Faggeta oligotrofica ................................................................................................25
4.2.2 Faggeta altimontana a megaforbie ...........................................................................27
4.2.3 Faggeta mesotrofica ................................................................................................29
4.3 Boschi di conifere..........................................................................................................31
4.3.1 Lariceti montani e subalpini ....................................................................................36
4.3.2 Abetina altimontana a megaforbie ...........................................................................39
4.4 Popolamenti arbustivi subalpini......................................................................................41
4.4.1 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium..................................................46
4.4.2 Cespuglieti a Juniperus nana ..................................................................................48
4.4.3 Ontanete ad Alnus viridis delle Alpi ........................................................................50
4.5 Popolamenti di megaforbie ............................................................................................52
4.5.1 Comunità alpine di alte erbe....................................................................................55
4.5.2 Comunità alpine delle malghe .................................................................................57
4.6 Praterie termofile subalpine ...........................................................................................58
4.6.1 Praterie a Festuca paniculata ..................................................................................62
4.6.2 Praterie a Festuca varia s.l. .....................................................................................64
4.7 Praterie acidofile mesofile e microterme........................................................................66
4.7.1 Praterie a Festuca halleri ........................................................................................70
4.7.2 Nardeti mesofili ......................................................................................................72
4.8 Paludi acidofile..............................................................................................................74
4.8.1 Paludi alpine a Carex fusca .....................................................................................76
4.9 Lariceto di greto ............................................................................................................77
4.10 Ghiaioni silicei dei piani dal montano al nivale............................................................79
4.10.1 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna..............................................................84
4.10.2 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali...............................................87
4.10.3 Ghiaioni termofili silicei di Alpi e Pirenei .............................................................90
4.11 Pareti silicee con vegetazione casmofitica....................................................................92
4.11.1 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali.................................................................96
4.12 Nevai.........................................................................................................................100
5 Discussione........................................................................................................................101
Bibliografia............................................................................................................................106
Allegati...................................................................................................................................111
All. 1 – Elenco floristico .....................................................................................................112
All. 2 – Schema sintassonomico ..........................................................................................120
Ringraziamenti .......................................................................................................................122
1 Premessa e scopi
4
In risposta alle istanze ambientali e sanitarie poste dallo sviluppo economico e industriale degli
anni ’60 del secolo scorso, l’Unione Europea iniziò a considerare necessaria la tutela del suo
patrimonio ambientale e paesaggistico. Dagli anni ’70 essa intraprese questa strada con la stesura
periodica di “programmi di azione ambientale” allo scopo di fornire le indicazioni base per
proposte legislative della Commissione Europea e dei suoi stati membri (Filibeck et al. 2005).
Dal 1973 iniziò un percorso che ha portato alla stesura di 6 programmi d’azione, ognuno con sue
caratteristiche e obiettivi peculiari, nei quali si può notare una transizione dalle problematiche
sanitarie e urbanistiche a quelle di conservazione della biodiversità. I primi 4 programmi
mettevano in risalto l’esigenza di misure in materia di urbanistica, pianificazione ambientale, e
qualità delle condizioni ambientali, oltre ad enunciare la necessità di una integrazione
dell’ambiente nelle politiche comunitarie. Nel “V Programma d’azione per uno sviluppo
durevole e sostenibile” l’attenzione fu spostata sulla conservazione della natura. In esso si
inseriva la Direttiva del Consiglio del 21 maggio 1992 (92/43/CEE - Habitat), volta alla
conservazione di habitat naturali e seminaturali e di specie della flora e della fauna selvatiche.
L’ultimo programma d’azione, del 2001, sottolinea come il lavoro di salvaguardia ambientale
futuro debba essere rafforzato mediante l’aumento di conoscenza relativa alla biodiversità e alle
pressioni che la minacciano (Filibeck et al. 2005).
La Direttiva Habitat è quindi il principale strumento legislativo realizzato dall’Unione Europea
per contrastare il continuo degrado degli habitat naturali e le minacce che gravano sulle specie.
Essa ha diversi allegati nei quali sono inseriti habitat (All. I) e specie (All. II) che necessitano di
particolari misure di conservazione. La sua attuazione avviene attraverso la realizzazione della
Rete Natura 2000, una rete ecologica di Zone Speciali di Conservazione (ZSC) volta al
mantenimento e, nei casi necessari, al ripristino di un buono stato di conservazione di habitat
naturali e specie a rischio (Sindaco et al. 2009).
Al fine dell’individuazione delle aree da proteggere, ogni Stato membro ha proposto alla
Commissione un elenco di possibili Siti di Importanza Comunitaria (SIC), necessari alla
conservazione di almeno un habitat di Allegato I o una specie di Allegato II, o per mantenere la
diversità biologica nella regione biogeografica in cui è inserito. Da quando questi siti sono
adottati dalla Commissione Europea come SIC, lo stato deve attuare delle misure per creare una
Zona Speciale di Conservazione. Ogni SIC deve avere un Ente Gestore che deve compilare un
Piano di Gestione affinché specie e habitat di Direttiva possano essere conservati in buono stato.
5
Il sito “Alpi Marittime” (IT1160056) è il più esteso dei SIC Piemonte, e si trova a stretto contatto
con altri SIC estesi: “Mercantour” e “Alte Valli Pesio e Tanaro”. Grazie alla sua grande
superficie, esso copre un range altitudinale notevole che influenza una diversità ambientale
elevata. La sua protezione è garantita dal Parco Naturale delle Alpi Marittime, che ne è l’ente
gestore (Sindaco et al. 2009). Questo Parco è nato nel 1995 in seguito alla fusione del Parco
Naturale dell’Argentera (istituito nel 1980) con la Riserva Naturale del Bosco e dei Laghi di
Palanfré (1979). La sua estensione è di 27.945 ettari (Pallavicini & Pascale 2004), all’interno dei
33.673 ettari del SIC (Sindaco et al. 2009).
La sua importanza è data dalla sua particolare ubicazione, a cavallo tra l’arco alpino e il bacino
del Mar Mediterraneo, dalla litologia variegata e dall’ampiezza altitudinale che fanno sì che esso
racchiuda al suo interno numerose specie botaniche e faunistiche di interesse, oltre a conferirgli
un’estrema variabilità di habitat. Durante le fasi glaciali questa zona fu rifugio di molte specie
alpine grazie alle vette elevate che non furono completamente ricoperte dai ghiacci per la loro
vicinanza con il clima più mite del Mediterraneo. I flussi migratori di specie provenienti da altri
settori e la conservazione di buona parte della flora del posto hanno portato a una ricchezza
floristica notevole. A seconda degli autori la stima varia ma non scende mai sotto le 2500 specie
(Ozenda 1950; Gallino & Pallavicini 2000; Pallavicini & Pascale 2004;), numero elevato se
confrontato con le 3304 specie del Piemonte (Conti et al. 2005).
La ricchezza floristica non è solo espressione del numero di specie presenti, ma anche della sua
particolarità. Grazie alla storia biogeografica della zona sono qua presenti molti endemismi,
soprattutto ubicati nelle zone di parete e dei ghiaioni. Pawlowski (1970) ritiene infatti questo il
settore più importante dell’arco alpino per endemismi floristici, avendo 32 specie esclusive.
Anche se Martini (1982), declassando alcune specie ad entità, ne ha ridotto il numero a 26, il
valore biogeografico della flora del settore non è intaccato. Una ulteriore dimostrazione della
importanza della conservazione floristica del SIC è data dalla presenza di 31 specie della Lista
Rossa nazionale e 54 della Lista Rossa regionale.
Considerando quindi l’alto interesse conservazionistico di questo SIC appare palese l’importanza
di una gestione per il suo mantenimento. Nell’ambito dell’elaborazione del Piano di Gestione il
primo passo da effettuare è senz’altro quello dell’inventario delle specie e degli habitat presenti
all’interno del SIC e della loro collocazione. Un importante strumento per la pianificazione
ambientale risulta quindi essere una carta degli habitat, progetto avviato dal Parco delle Alpi
Marittime nell’estate del 2011 in collaborazione con l’Istituto per le Piante da Legno e
6
l’Ambiente (IPLA), SEAcoop e alcuni soggetti privati. Questa tesi si inserisce nel progetto della
carta degli habitat del SIC prendendo in esame il Vallone di Lourousa.
Da questo progetto prende poi spunto la volontà di descrivere le particolarità e le specie presenti
in ogni habitat del vallone sopracitato, con eventuali considerazioni sul dinamismo e sulla
naturalità della vegetazione rilevata.
7
2 Area di studio
8
Il Vallone di Lourousa è la ramificazione del bacino idrografico del Gesso della Valletta che si
trova alle pendici del massiccio dell'Argentera, nel cuore della Valle Gesso. Tutto il suo territorio
è compreso nel comune di Valdieri ed è gestito dal Parco Naturale delle Alpi Marittime. Si tratta
di una zona poco accessibile visti i suoi versanti acclivi e la vicinanza con il massiccio più
elevato delle Alpi Marittime, la serra dell'Argentera. La valle ha una superficie di circa 750 ettari
e si sviluppa da sud-ovest a nord-est. Nella parte bassa essa è solcata da un corso d'acqua che
confluisce nel Gesso della Valletta nei pressi della stazione turistica di Terme di Valdieri, alla
quota di 1300 metri. La cima del Monte Stella, con i suoi 3262 metri, rappresenta il suo punto di
altitudine massima.
Fig. 1 - Il Vallone di Lourousa (Valle Gesso, Alpi Marittime)
9
2.1 Orografia
Sul versante sinistro la linea di cresta divide il Vallone di Lourousa dalla Valle dell'Argentera e
dal Vallone del Souffi. Essa presenta la sua massima elevazione nella Punta Gelas di Lourousa
(3261 m), ultimo contrafforte roccioso dell'Argentera, per poi digradare verso Terme di Valdieri
con le cime del Corno Stella (3050 m), Punta Plent (2898 m) e Punta Stella (2567 m). In
posizione ravvicinata, all'interno del vallone si trova l'imponente Monte Stella che, nel suo punto
più elevato, si unisce all'estremità nord della serra dell'Argentera, in prossimità del colletto
Coolidge (3220m). Sul versante opposto il vallone è diviso dal Vallone della Miniera dalla cresta
comprendente il Punto Nodale (2876 m), la Cima Mondini (2915 m) e l'Asta Soprana (2950 m),
mentre il crinale tra quest'ultima cima e quella del Dragonet (2781 m) fa da spartiacque con il
Vallone del Dragonet. Alla testata il Vallone di Lourousa è chiuso dalla Cima del Chiapous
(2805 m), ma è collegato al Vallone Laitous dal colletto di Lourousa (2551 m) e al Vallone del
Chiapous dal colle omonimo (2526 m).
2.2 Geomorfologia
Prendendo in considerazione la morfologia del territorio, il Vallone di Lourousa può essere
diviso in due parti distinte. La parte bassa, fra i 1300 e i 1800 metri, è caratterizzata da una
stretta incisione dovuta all'erosione del torrente tra i ripidi versanti che continuano le creste del
vallone. Dai 1800 metri in su, nei pressi del piccolo lago Lagarot di Lourousa, la valle si allarga
e sono evidenti le tracce lasciate dai ghiacciai.
Sul versante sinistro si apre una corta e ripida valle dominata dalla severa parete nord-est del
Corno Stella, sotto alla quale, incassato in un canale, si trova il ripido Gelas di Lourousa, unica
formazione glaciale del vallone. Più in alto, la valle è dominata a sud-ovest dalla instabile parete
del Monte Stella che con i suoi continui crolli alimenta i detriti che si trovano alla sua base.
Inoltre essa riceve da nord-est diversi canaloni detritici discendenti dalle cime dell'Asta Soprana
e dalla Cima Mondini, sotto ai quali si sono formati i tipici conoidi di deiezione. Si possono
trovare alcune formazioni moreniche di epoca würmiana nella zona del canale del Gelas di
Lourousa, nei pressi del Lagarot e del colletto di Lourousa.
10
Come si può notare il Vallone di Lourousa è caratterizzato da versanti ripidi e rupi, mentre le
zone pianeggianti sono rare, trovandosi nelle poche zone di accumulo di materiale detritico e
organico nel fondovalle che si formano sui grandi accumuli detritici.
2.3 Geologia
Il Vallone di Lourousa si trova al centro del più meridionale tra i massicci ercinici esterni delle
Alpi: il massiccio cristallino dell'Argentera. Questo ha forma lenticolare e si estende dall'abitato
di Pietraporzio al Monte Clapier, per una lunghezza di 65 km e una larghezza di 30 km (Bono
1965). Il basamento del massiccio consiste di due complessi gneissici: il Complesso Malinvern-
Argentera e il Complesso Tinée. L'area di studio è collocata nel primo, che è costituito da gneiss
migmatitici formati in fase pre-alpina da metamorfismo di alto grado. Le migmatiti sono
composte principalmente da quarzo, K-feldspato, plagioclasio e biotite. All'interno di questo
complesso migmatitico è presente un'intrusione caratterizzata da graniti leucocratici (Baietto et
al. 2009). Il vallone in questione si trova nei pressi del confine tra la zona gneissica e la zona
granitica. I numerosi affioramenti rocciosi sono formati da gneiss granitoidi biotitici, raramente
occhiadini, su entrambi i versanti e, nell'alta valle (pareti del Monte Stella nei pressi del colle del
Chiapous e pareti di Cima Mondini), da gneiss listati. Questa composizione omogenea è
variegata da numerosi affioramenti di altre rocce silicatiche che tuttavia non cambiano il
chimismo del substrato. Si possono perciò trovare graniti a grana media e peraciditi quarzitiche
sulle pendici di Punta Stella e nelle pareti del Corno Stella, gneiss anfibolici nei pressi di Cima
Mondini, andesiti anfibolico-plagioclasiche vicino alla Cima del Chiapous e, nella bassa valle e
negli affioramenti rocciosi del Dragonet, miloniti e riodaciti. La composizione litologica delle
pareti sovrastanti il vallone influenzano quella dei detriti di fondovalle L'analisi dei tipi di roccia
presenti non è stata approfondita sul campo, ma si basa sulla consultazione della Carta Geologica
d'Italia (Foglio 90, scala 1:100.000; 1970).
I suoli che si trovano nel vallone sono strettamente collegati alla litologia della roccia madre, ma
sono anche fortemente condizionati dalle condizioni morfologiche e climatiche. Caratteristiche
tipiche dei suoli di montagna sono infatti un'evoluzione lenta, per le basse temperature, e
incompleta, per la costante erosione da parte degli agenti atmosferici. Si può quindi osservare
una catena dei suoli, con la graduale diminuzione dei componenti organici salendo in quota, fino
ad arrivare alle zone dove la roccia madre non è alterata (Ozenda 1985).
11
Nel piano montano e subalpino su versanti ripidi come quelli del Vallone di Lourousa, sono
frequenti gli affioramenti rocciosi e i suoli di limitato spessore. Le tessiture sono ricche di sabbie
e la reazione è prevalentemente acida. Sui versanti meno acclivi si trovano inceptisuoli mentre
dove la pendenza aumenta si trovano entisuoli (Mondino 2007). Nel piano alpino il suolo, detto
ranker, è ridotto a uno strato poco spesso, senza orizzonti differenziati, che poggia direttamente
sulla roccia madre. Le basse temperature rallentano o bloccano la mineralizzazione del materiale
organico e la sua incorporazione nei colloidi argillosi. Come risultato si ha la formazione di un
deposito di humus che sostituisce gli orizzonti del suolo. Questo accumulo di materiale humico,
unito alle forti precipitazioni e al substrato siliceo, è causa dell'acidificazione del suolo dell'area
di studio (Ozenda 1985).
I suoli più profondi ed evoluti sono rari e localizzati in alcune conche del fondovalle. Si possono
trovare alcuni prati con caratteristiche igromorfe in zone dove presumibilmente in passato erano
presenti bacini ora interrati. Il processo di chiusura è in atto nella zona del Lagarot, dove negli
ultimi decenni la superficie del lago si sta riducendo . Questo è già successo nella zona di Gias
Rosa e nella conca sottostante il colletto di Lourousa.
2.4 Clima
Confrontata con il resto delle valli piemontesi, la Valle Gesso raggiunge livelli di piovosità
intermedi. Essa infatti, con i suoi 1400 mm di pioggia all'anno, si pone sotto alle Valli di Lanzo e
del Canavese, ma sopra alle Alpi Cozie (Mondino 2007). Questa piovosità è dovuta all'incontro
tra le correnti umide provenienti dal mar Mediterraneo e le basse temperature tipiche dell'alta
montagna. Le precipitazioni si distribuiscono durante l'anno con due massimi in primavera ed
autunno intervallati dai minimi estivi e invernali (Bono 1965; Mondino 2007) (Fig. 2). Il clima
della Valle Gesso è di tipo temperato freddo, con un'estate temperata e piovosa, ma presenta
un'accentuazione del carattere alpino e continentale dei pressi del massiccio dell'Argentera (Bono
1965). Secondo la classificazione di Thornthwaite, nell'area studiata il clima è di tipo B4C1'rc2'
o B4C1'rb1', ovvero microtermico freddo e umido, con deficit idrico estivo nullo o ridotto e
inverno freddo o molto freddo. Seguendo la definizione di Bagnouls-Gaussen si può invece
inserire nella categoria di clima axerico freddo (Biancotti et al. 1998).
Il grande apporto di correnti umide, derivate dalla vicinanza del bacino del Mediterraneo,
esercita il suo influsso anche sotto forma di copiose precipitazioni nevose invernali (400-500 cm
all'anno secondo Mondino 2007) rendendo le Alpi Marittime uno dei luoghi maggiormente
12
nevosi del Piemonte. L'influenza della neve sulla vegetazione è data dalla durata del manto più
che dal suo spessore. Esso infatti protegge dal gelo gli apparati vegetativi delle piante d'alta
quota, ma con la sua lunga durata seleziona le specie più adatte a una stagione vegetativa molto
breve.
Fig. 2- Diagramma di Walter e Lieth del Vallone di Lourousa. Estrapolato con il programma di Biancotti et al. (1998) nell'altezza mediana del
vallone (2270 m).
Dalle osservazioni effettuate in campo si possono fare delle considerazioni sulle variazioni
climatiche all'interno del vallone. É stata notata una grande differenza di temperatura tra i
versanti sud-ovest e nord-est. Il primo è più termofilo, come testimoniano le sue praterie a
Festuca paniculata con ginepri sparsi, mentre il secondo è più fresco, con il rododendro che
prende il sopravvento sulla vegetazione arbustiva. La zona sottostante le pareti del Corno Stella,
con esposizione nord, è la più fredda della valle. Anche nei mesi estivi i periodi di insolazione
diretta sono limitati a poche ore al giorno, permettendo la presenza della lingua glaciale del
Gelas di Lourousa. La parte alta del vallone è anch'essa sovrastata da pareti imponenti (con i suoi
1000 m, la parete nord-est del Monte Stella è la più alta delle Alpi Marittime), ma si apre nella
zona del colletto di Lourousa. Essendo questa parte esposta a ovest gode di luce solare diretta per
molte ore al giorno, impedendo la formazione di vallette nivali propriamente dette.
2.5 Uso del territorio
La Valle Gesso, come tutte le vallate alpine, giunse a un massimo di occupazione da parte
dell'uomo a metà del XIX secolo. Da questo momento avvenne un graduale ma pesante
spopolamento di questi territori, dovuto prima al perfezionamento dell'agricoltura di pianura e
-20,0
0,0
20,0
40,0
60,0
80,0
100,0
120,0
140,0
160,0
180,0
-10,0
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
70,0
80,0
90,0
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
Precipitazioni[mm]
Temperature[°C]
°C mm
13
allo sviluppo industriale, poi alle due grandi guerre del XX secolo che disgregarono interi nuclei
familiari facendo scomparire le nuove generazioni da questi luoghi (Bignami in Botta & Collidà
1997).
Le principali attività antropiche della Valle Gesso consistevano nella pastorizia e nella
selvicoltura e, limitatamente, nell'agricoltura di sussistenza. Vista la difficile accessibilità e la
scarsità di risorse pascolive al suo interno, il Vallone di Lourousa non fu sfruttato quanto altre
valli laterali, come il vicino Vallone della Meris (Masante 2008).
Nella faggeta presente nella bassa valle sono presenti i segni di gestione a ceduo, che è stata
abbandonata da circa mezzo secolo. Per quanto riguarda la pastorizia il vallone fu sfruttato in
passato, come testimoniato da ruderi nei pressi del Gias Lagarot e segnalazioni cartografiche del
Gias Rosa e di un Gias a quota 1700 m vicino al torrente. Nel vallone, fino al 1994, venivano
regolarmente portati a pascolare ovini, che non superarono mai i 50 capi annui, mentre l'ultima
registrazione risale al 1999 quando furono portati 76 capi.
Negli ultimi decenni la fruizione turistica del vallone è però aumentata, divenendone l'attività di
maggior importanza. Nel Vallone del Gesso della Valletta sono presenti due centri come
Sant'Anna e Terme di Valdieri, che raccolgono un discreto numero di villeggianti nel periodo
estivo. All'interno del Vallone di Lourousa si trova un agevole sentiero che parte dai pressi della
stazione termale e sale fino al colle del Chiapous. Esso è un importante snodo della rete di
sentieri del Parco delle Alpi Marittime, che richiama un discreto numero di escursionisti nel
periodo estivo. Per questo motivo nel vallone sono presenti due punti d'appoggio: il Rifugio
Morelli-Buzzi e il bivacco Silvio Varrone. La frequentazione del vallone è variegata,
proponendo esso spunti interessanti per gli alpinisti più esperti ma anche luoghi di svago per i
villeggianti come l'accessibile Lagarot di Lourousa. Tuttavia, grazie alle politiche di
divulgazione ed educazione naturalistica del Parco, il passaggio degli escursionisti non arreca un
grave danno all'integrità del vallone.
14
3 Materiali e metodi
15
3.1 Rilievi sul campo
L'analisi degli habitat è stata fatta basandosi sull'uso di una carta del vallone suddivisa in
poligoni mediante fotointerpretazione. Essendo questo studio inserito nel progetto carta degli
habitat del Sito Natura 2000 IT1160056 Alpi Marittime del Piano Integrato Transfrontaliero
(Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2007-2013), la
fotointerpretazione è stata effettuata dall'Ente Parco in collaborazione con l'Istituto per le Piante
da Legno e l'Ambiente (IPLA).
Il lavoro sul campo è stato mirato alla determinazione dell'habitat presente all'interno di ogni
poligono. Un altro compito dei rilevatori è stato quello di correggere eventuali errori di
interpretazione cartografica. É stata perciò lasciata la libertà di suddividere grandi poligoni
eterogenei, di modificare i perimetri e di unire poligoni simili adiacenti tra loro.
Per la determinazione del tipo di habitat è stato usato quasi nella totalità dei casi il metodo
fitosociologico. Le scopo della fitosociologia, disciplina dell'ecologia vegetale, è quello di
comparare la composizione floristica di diverse comunità. Il suo approccio di descrizione e
classificazione tende a considerare ogni comunità unica ed è ottimale per arrivare a conoscere in
modo esaustivo la flora e la vegetazione di piccoli territori. La formazione di lunghi elenchi di
specie e la differenziazione troppo fine delle comunità sono considerate superflue da altri tipi di
studi ecologici, ma sono molto importanti nella conservazione della biodiversità (Ewald 2003).
Per la riuscita dell'analisi fitosociologica si devono rilevare aree di vegetazione omogenea. Sul
campo si procede con la valutazione delle coperture percentuali dei diversi strati (arboreo,
arbustivo, erbaceo) e con la redazione dell'elenco floristico dell'area rilevata. La superficie del
rilievo varia a seconda dell'ambiente, da un massimo di 100 metri quadrati in bosco a un minimo
di 30 metri quadrati in prateria. L'ultimo passo è l'attribuzione delle coperture percentuali di ogni
specie, considerando la parte di suolo coperta dagli apparati vegetativi delle piante.
Vista la grande varietà floristica, non tutte le specie sono state identificate sul campo. In questi
casi esse sono state raccolte ed etichettate per essere poi classificate grazie a chiavi analitiche più
approfondite e al confronto con i campioni d'erbario del Parco.
Per ogni rilievo sono state annotate le caratteristiche stazionali (quota, esposizione, inclinazione,
fisionomia) e, grazie all'uso di un dispositivo Global Positioning System (GPS), sono state
16
registrate le coordinate. Queste sono state riferite alla proiezione Universal Transverse Mercator
(UTM), sul geoide World Geodetic System 1984 (WGS84).
Nel caso dei popolamenti vegetali dei detriti e delle rupi non è stato applicato il metodo
fitosociologico. In questi ambienti la selezione è attuata dalle condizioni climatiche e dal
substrato, ma non dalle relazioni inter-specifiche, per cui non si può parlare di dominanza di
alcune specie su altre (Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). Per questo motivo sono stati
effettuati dei rilievi floristici, che tenessero conto della sola presenza (o assenza) delle specie.
In totale, nei mesi di luglio e agosto 2011, sono stati fatti 69 rilievi fitosociologici e 9 rilievi
floristici.
3.2 Analisi statistica
I dati di campo dei rilievi sono stati riportati in una matrice con le specie in colonna e i rilievi in
riga, in modo che potesse essere analizzata dal freeware statistico R (sviluppato da “R
Foundation for Statistical Computing”). Sono state effettuate diverse cluster analysis grazie al
pacchetto RCommander. Questo è un metodo di analisi statistica multivariata detto anche analisi
di aggregazione. Il suo scopo è quello di raggruppare unità sperimentali secondo criteri di
similarità. Le unità devono essere il più possibile omogenee all'interno dei clusters e il più
possibile disomogenee tra clusters diversi. Il concetto di omogeneità si basa sulla distanza tra le
unità in uno spazio a n variabili (in questo caso studio le unità sperimentali sono i rilievi e le
variabili le specie).
Ci sono diversi tipi di cluster analysis, suddivisi nei due grandi gruppi delle analisi gerarchiche e
non gerarchiche. Inoltre possono essere usati diversi tipi di distanza (euclidea, city-block) e di
aggregazione. Nello studio sono stati confrontati il metodo di Ward con quello del legame medio
e la distanza euclidea con la distanza di Manhattan. In seguito a una valutazione della bontà dei
cluster basata sull'omogeneità interna dei clusters (intesa come varianza), il metodo più accurato
è risultato quello basato su distanza euclidea e metodo di Ward.
Il lavoro di clustering è stato diviso in due fasi. Nella prima fase sono stati presi in
considerazione tutti i rilievi che sono stati suddivisi in base a dati binari di presenza-assenza
delle specie, mentre nella seconda sono stati considerati i valori di abbondanza-dominanza,
seguendo i consigli di van der Maarel (1979).
17
La conversione dei dati di copertura percentuale in scale numeriche è un problema costante dalle
prime analisi fitosociologiche ad oggi. Gli indici più tradizionali, maggiormente usati agli albori
della disciplina, sono quelli di Braun-Blanquet, che suddividono le abbondanze in una scala di
cinque intervalli. Il problema di questa scala è la bassa sensibilità dei valori compresi tra il 6 % e
il 25 % di copertura. Tra gli autori che si prodigarono nella creazione di altri indici, Barkman et
al. (1964) proposero una scala alfa-numerica che creasse delle differenze interne alla categoria 2
di Braun-Blanquet. Van der Maarel (1979) propose una scala più utilizzabile nei calcoli
numerici, con valori da 1 a 9 (si veda Tab. 1).
Copertura % Braun-Blanquet van der Maarel
0 r 1
0-0,5 + 2
0,5-1 1 3
1-5 2m 4
5-12 2a 5
12-25 2b 6
25-50 3 7
50-75 4 8
75-100 5 9
Tab. 1 - Confronto tra gli indici di abbondanza-dominanza
Le scale ordinali come quelle precedentemente trattate pongono dei problemi statistici: essendo
la cluster analysis un metodo basato sul calcolo delle distanze, idealmente può essere effettuata
solo nel caso in cui le variabili abbiano valori equidistanti. Van der Maarel (1979) ha testato
l'indice su set di rilievi già precedentemente determinati, notando che l'uso della sua scala ha
buone performance di classificazione. Inoltre diversi studi hanno provato la bontà delle scale
ordinali nell'analisi multivariata (van der Maarel 1969; Kortekaas et al. 1976; van der Maarel et
al. 1978).
Dopo avere ottenuto diversi dendrogrammi per ogni tipologia fisionomica-ecologica (ghiaioni,
zone umide, boschi di conifere separati, praterie insieme ad arbusteti e lariceti per le numerose
sovrapposizioni reciproche) si è proceduto con il lavoro di attribuzione dei codici Corine
Biotopes e, dove possibile, dell’associazione fitosociologica. In questa fase è stato essenziale
l’uso dei manuali di identificazione degli habitat di Direttiva europei (European Commission DG
Environment 2007) e italiani (Biondi & Blasi, consultabile al link http://vnr.unipg.it/habitat/).
Non essendo tutte le formazioni vegetali presenti nel vallone inserite nell’elenco degli habitat
della Rete Natura 2000, è stato necessario l’uso del manuale Corine Biotopes (Devillers et al.
1991). Vista la grande estensione del territorio considerato da questi manuali, è stato essenziale il
18
confronto con articoli e libri relativi alla fitosociologia del settore delle Alpi Marittime o alle
caratteristiche di una singola entità sintassonomica.
3.3 Cartografia
Per la stesura della carta degli habitat è stato effettuato un lavoro in stretta collaborazione con
IPLA e il Parco Naturale delle Alpi Marittime. Grazie alle collaborazioni del progetto, è stato
quindi possibile procedere ai rilievi avendo già una bozza di carta basata sulla
fotointerpretazione dell’area.
In seguito alle verifiche sul campo, i perimetri dei poligoni sono poi stati adattati in modo da
creare aree il più possibile omogenee di vegetazione. Il lavoro è stato svolto su formato shapefile
usando il software ArcGIS 9.3™, ed è stato la base delle analisi delle caratteristiche stazionali di
ogni habitat. Queste sono state svolte su un raster D.T.M. (Digital Terrain Model) con passo 10
m disponibile sul repertorio cartografico online della Regione Piemonte
(www.regione.piemonte.it/repcarj)
Il livello di dettaglio della carta è di 1:10.000, perciò è stato preso spunto da carte e manuali
metodologici relativi a progetti cartografici già svolti in passato (CINSA 2005; IPLA 2006;
Masante 2008). Considerando che il numero di habitat è inferiore agli esempi citati, è stato
elaborato un layout grafico in cui a un colore corrisponde un codice Corine Biotopes. Tuttavia le
categorie fisionomiche, per dare una maggior facilità di lettura, sono rappresentate da colori della
stessa tonalità. I raggruppamenti dei codici in carta corrispondono a quelli effettuati nella
descrizione degli habitat.
19
4 Risultati
4.1 Carta degli habitat
4.2 Boschi di latifoglie
Cod. Corine Biotopes: 41.10
La parte bassa del Vallone di Lourousa è caratterizzata da versanti molto ripidi, che isolano la
sua parte alta dal vallone sottostante, denominato della Valletta. Visto l’alto tasso di umidità qua
presente, dovuto a un regime pluviometrico e alla sua posizione incassata, in questa zona riesce a
svilupparsi una faggeta. Fagus sylvatica, la specie dominante questo tipo di bosco, è una specie
che grazie alla sue esigenze ecologiche è considerata come un buon indicatore ambientale
(Pignatti 1998). Essa si trova bene dove il clima freddo e umido è accompagnato da escursioni
termiche ridotte, essendo una specie che soffre particolarmente le gelate tardive (Pignatti 1998;
Mondino 2007). Comunque, nonostante le esigenze ecologiche del faggio, questa è tra le cenosi
forestali pure la più estesa del Piemonte, coprendo circa il 20% della superficie boscata
(Mondino 2007).
Ecologia
Il clima prediletto del faggio è di tipo temperato freddo, di tipo simile all’oceanico, perciò le
faggete si trovano principalmente in ambienti freschi e umidi. Nonostante tutto si possono
trovare faggete di diversi tipi che si distribuiscono principalmente in base al contenuto idrico e
organico del suolo. Nel vallone si possono trovare tre tipi diversi di faggeta che ben
rappresentano le differenze ecologiche all’interno del tipo forestale in questione.
Nella fascia più bassa, dove i versanti sono più ripidi e protetti dalla luce solare, si trova una
faggeta oligotrofica. Questo tipo di cenosi si sviluppa dove, per ragioni molteplici, l’evoluzione
del suolo è limitata e il suo chimismo è da acido a fortemente acido. L’acclività del pendio dove
esso si sviluppa porta a un grande dilavamento e alla difficoltà del suolo a trattenere grandi
quantitativi d’acqua. La pedogenesi è limitata e la lettiera che si forma si decompone con
difficoltà, lasciando pochi spazi alle specie dello strato erbaceo (Camerano et al. 2008).
Salendo in quota sul versante che porta alla Cima del Dragonet, si nota una transizione
vegetazionale che è testimone del mutamento delle condizioni ecologiche. La comparsa dello
strato arbustivo, il cambiamento e la chiusura dello strato erbaceo portano alla formazione di una
faggeta mesotrofica. Il maggiore rigoglio della vegetazione rispetto a quella di bassa quota è
dovuto a cambiamenti del suolo. Esso infatti è caratterizzato da uno stadio evolutivo più
21
22
avanzato e da un contenuto di materia organica maggiore, ma è sempre di chimismo acido
(Camerano et al. 2008).
Nelle zone dove l’accumulo d’acqua è favorito dalla particolare geomorfologia, il contenuto
idrico del suolo è maggiore e porta a un altro tipo di faggeta, con un sottobosco di megaforbie.
Questa è una cenosi tipica delle Alpi Cozie e Marittime, con una distribuzione estremamente
localizzata. Il suolo è ricco in sostanza organica che permette una buona ritenzione idrica,
favorendo le specie con caratteristiche più igrofile. Questa formazione è quindi di tipo
mesoigrofilo e si localizza esclusivamente su suoli freschi e umidi.
Essendo i tre tipi differenti di faggeta selezionati dalle caratteristiche del suolo, i fattori che
influenzano la loro distribuzione sono quelli strettamente legati alla pedogenesi, come
esposizione e inclinazione del pendio e disponibilità idrica.
I boschi di faggio, vista la loro diffusione e facilità di crescita, sono sempre stati di vitale
importanza per la produzione di legname per le attività antropiche. Per questo motivo la
selvicoltura se ne è sempre occupata e cerca tutt’oggi i metodi per sfruttarne le potenzialità.
Tuttavia, l’abbandono delle vallate alpine e soprattutto il sempre maggiore uso di fonti
energetiche diverse dal legno, ha portato nella seconda metà del secolo scorso alla forte
diminuzione delle attività selviculturali legate al faggio e a tutte le essenze arboree in genere.
Quello che si osserva oggi in molte zone è quindi una transizione tra una gestione a ceduo o
fustaia a una non gestione dei boschi.
L’abbandono dei tagli successivi di ceduazione ha portato nelle zone basse della faggeta, un
tempo usata per la produzione di legname, alla chiusura progressiva della copertura arborea.
Questa è un’ipotesi fatta sulla base della presenza di alcune specie termofile ed eliofile nel
sottobosco della faggeta. Interessante è la differenza con l’altro versante dove il regime di
gestione era quello a fustaia. Dal punto di vista fitosociologico non si notano grandi differenze
tra le due comunità, caratterizzate entrambi da uno strato erbaceo molto povero in numero di
specie e individui.
Vegetazione
Le differenze tra i diversi tipi di bosco di faggio sono notevoli considerando sia la struttura che la
composizione floristica di ognuna.
23
La faggeta oligotrofica del vallone si inquadra bene nella suballeanza Luzulo-Fagenion, la più
diffusa in Piemonte (Mondino 2007). La copertura arborea del faggio genera un ambiente
ombroso e una lettiera indecomposta molto spessa dove non si sviluppa uno strato arbustivo. Lo
spazio lasciato alle specie erbacee è ridotto e influenza la bassa biodiversità e copertura del suolo
effettuata da esse. Le specie più frequenti sono Luzula nivea e Festuca tenuifolia, ma sono stati
registrati alti tassi di copertura anche per Vaccinium myrtillus, Calamintha grandiflora e
Teucrium scorodonia. Facendo riferimento al manuale IPLA (Camerano et al. 2008) e al
manuale degli habitat Natura 2000 (Sindaco et al. 2003), questa faggeta corrisponde
all’associazione Veronico-Fagetum descritta da Montacchini (1982) per il Piemonte.
Il bosco che si trova sopra alla faggeta oligotrofica ha uno strato arboreo che si distingue
nettamente da quest’ultima. Infatti non è dominato dal faggio ma presenta al suo interno diverse
essenze come Abies alba, Laburnum alpinum, Sorbus aria, S. aucuparia e Larix decidua. Altra
novità rispetto al bosco sottostante è la comparsa di uno strato arbustivo, comunque rado,
accompagnata da una chiusura del sottobosco erbaceo il quale in alcune zone è dominato da
Polygonatum verticillatum. Il numero di specie è decisamente maggiore e si inquadra bene nel
tipo forestale della faggeta mesotrofica descritto da Sindaco et al. (2003) e Mondino (2007)
come Geranio-Fagenion. Questa parte di bosco è comunque molto simile all faggeta eutrofica,
ma manca di specie guida importanti come Trochiscanthes nodiflora e Paris quadrifolia. La
distinzione tra le due non sempre è facile, ma in uno studio di habitat è pressochè ininfluente.
Nella lista degli habitat Corine Biotopes sono infatti entrambe comprese nel codice 41.174.
Nella stessa fascia altitudinale della faggeta oligotrofica si trova, in una zona di avvallamento
che raccoglie l’acqua proveniente dai pendii vicini, la faggeta altimontana a megaforbie. Anche
questa formazione presenta uno strato arboreo eterogeneo dove la specie dominante non è il
faggio ma l’Acer pseudoplatanus. Nello strato arbustivo, a testimonianza dell’umidità della zona,
si trova Alnus viridis, mentre nello strato erbaceo le dominanti sono specie a foglie larghe come
Petasites albus, Aconitum vulparia e Senecio nemorensis.
Dinamismo
Come enunciato in precedenza le faggete qua presenti si distinguono abbastanza bene tra di loro.
Dal punto di vista del dinamismo rappresentano tutte quante lo stadio climacico delle loro
rispettive successioni.
24
Camerano et al. (2008) ipotizzano che tutti i tipi di faggeta, in condizioni di naturalità dopo
l’abbandono di pratiche gestionali, possano aumentare in biodiversità dello strato arboreo. A
sostegno di questa tesi, nella faggeta oligotrofica è stata riscontrata una piccola ma significativa
presenza di plantule di Picea excelsa e Abies alba nel sottobosco, specie già presenti (ma
sporadiche) nello strato arboreo. Per questo tipo di faggeta si può quindi ipotizzare sul lungo
periodo un aumento di presenza di queste conifere. Dal punto di vista fitosociologico questa
lieve differenza non avrebbe conseguenze, mentre dal punto di vista ecologico potrebbe essere
importante soprattutto per la biodiversità dell’avifauna.
Stesso discorso si può fare per gli altri due tipi di faggeta (Camerano et al. 2008), anche se la
diversità dello strato arboreo è già tale da indurre a pensare che un’evoluzione ulteriore sia
difficile.
Schema sintassonomico
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger 1937
Fagetalia sylvaticae Pawlowski 1928
Luzulo-Fagion Lohm. et Tx. 1954
Fagion sylvaticae Luquet 1926
Geranio nodosi-Fagenion Gentile 1974
Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
25
4.2.1 Faggeta oligotrofica
Cod. Corine Biotopes: 41.171 – Cod. Natura 2000: 9110
“Luzulo-Fagetum beech forests” (European Commission DG Environment 2007).
Inquadramento fitosociologico
Luzulo-Fagion Lohm. et Tx. 1954
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1322 1658 1458,3 79,8
Pendenza [°] 4,2 59,6 34,2 8,4
Fig. 3- Caratteristiche stazionali delle faggete oligotrofiche (41.171)
Fisionomia e struttura
Faggete formate da uno strato arboreo fitto dominato da Fagus sylvatica e da uno strato erbaceo
a bassa copertura, povero di specie. Assenza dello strato arbustivo.
Habitat in contatto
24.21 Greto di torrente non vegetato
41.15 Faggeta altimontana a megaforbie
41.174 Faggeta mesotrofica
42.111 Abetina altimontana a megaforbie
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
10
20
30
40
50
60
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
26
Elenco floristico
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Fagus sylvatica 1,0 8,7 8,0 9,0
Luzula nivea 1,0 3,7 1,0 5,0
Hieracium sylvaticum 1,0 3,7 1,0 5,0
Prenanthes purpurea 1,0 2,0 1,0 3,0
Festuca tenuifolia 0,7 5,5 5,0 6,0
Laburnum alpinum 0,7 4,0 3,0 5,0
Calamintha grandiflora 0,7 3,0 3,0 3,0
Vaccinium myrtillus 0,7 2,0 1,0 3,0
Dryopteris filix-mas 0,7 2,0 1,0 3,0
Festuca heterophylla 0,7 1,0 1,0 1,0
Teucrium scorodonia 0,7 1,0 1,0 1,0
Brachypodium sylvaticum 0,7 1,0 1,0 1,0
Phyteuma betonicifolium 0,7 1,0 1,0 1,0
Avenella flexuosa 0,7 1,0 1,0 1,0
Viola reichenbachiana 0,7 1,0 1,0 1,0
Hepatica nobilis 0,3 3,0 3,0 3,0
Cuscuta europaea 0,3 1,0 1,0 1,0
Veronica urticifolia 0,3 1,0 1,0 1,0
Alliaria petiolata 0,3 1,0 1,0 1,0
Galium sylvaticum 0,3 1,0 1,0 1,0
Actaea spicata 0,3 1,0 1,0 1,0
Orobanche alba 0,3 1,0 1,0 1,0
Picea excelsa 0,3 1,0 1,0 1,0
Tab. 2 - Specie tipiche della faggeta oligotrofica (41.171). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979)
(vedi Tab. 1).
27
4.2.2 Faggeta altimontana a megaforbie
Cod. Corine Biotopes: 41.15 – Cod. Natura 2000: 9140
“Medio-European subalpine beech woods with Acer and Rumex arifolius” (European
Commission DG Environment 2007).
Inquadramento fitosociologico
Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1302 1701 1510,5 103,9
Pendenza [°] 11,0 66,6 42,1 9,1
Fig. 4 - Caratteristiche stazionali della faggeta altimontana a megaforbie (41.15)
Fisionomia e struttura
Popolamenti arborei con strato arboreo dominato da Acer pseudoplatanus, con la presenza di
numerose essenze arboree. Strati arbustivo ed erbaceo rigogliosi caratterizzati rispettivamente
da ontani verdi e megaforbie.
Habitat associati
41.171 Faggeta oligotrofica
41.174 Faggeta mesotrofica
0
5
10
15
20
25
30
35
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
10
20
30
40
50
60
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
28
Elenco floristico
Vista la presenza di un solo poligono caratterizzato dalla presenza di questo habitat, è stato
effettuato un solo rilievo fitosociologico, seguito da diversi rilievi floristici. Di seguito vengono
riportate solo le specie con indice di copertura maggiore.
Acer pseudoplatanus
Achillea macrophylla
Aconitum vulparia
Actaea spicata
Aegopodium podagraria
Alnus viridis
Anthriscus sylvestris
Asperula taurina
Calamagrostis villosa
Calamintha grandiflora
Campanula latifolia
Cardamine amara
Cardamine pentaphyllos
Cephalaria alpina
Cirsium montanum
Clinopodium vulgare
Dryopteris filix-mas
Fagus sylvatica
Festuca gigantea
Galium album
Galium odoratum
Geranium nodosum
Geranium robertianum
Laburnum alpinum
Lamiastrum galeobdolon
Lilium martagon
Lunaria rediviva
Lysimachia nummularia
Myrrhis odorata
Oxalis acetosella
Petasites albus
Peucedanum ostruthium
Picea excelsa
Plantago major
Potentilla anserina
Prenanthes purpurea
Ranunculus aconitifolius
Rubus caesius
Salvia glutinosa
Saxifraga rotundifolia
Senecio nemorensis
Sorbus aria
Sorbus aucuparia
Stachys sylvatica
Thalictrum minus
Ulmus glabra
Urtica dioica
Viola reichenbachiana
29
4.2.3 Faggeta mesotrofica
Cod. Corine Biotopes: 41.174 – Cod. Natura 2000: 9130
“Popolamenti a prevalenza di faggio, talora in mescolanza con abete bianco, larice, castagno e
latifoglie mesofile […] situato su vari substrati cristallini o su calcescisti, su medi e bassi
versanti dei settori esalpici e mesalpici […] su suoli piuttosto profondi, mediamente evoluti,
ricchi di sostanza organica, acidi.” (Camerano et al. 2008)
Inquadramento fitosociologico
Geranio nodosi-Fagenion Gentile 1974
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1558 1931 1728,0 75,5
Pendenza [°] 18,3 67,7 40,6 6,7
Fig. 5 - Caratteristiche stazionali della faggeta mesotrofica (41.174)
Fisionomia e struttura
Strato arboreo continuo ma più aperto delle faggete oligotrofica e a megaforbie. Strato arbustivo
sporadico, copertura erbacea copiosa e con buona biodiversità.
Habitat associati
36.331 Praterie a Festuca paniculata
42.34 Lariceto di invasione su prateria
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
30
61.33 Ghiaioni termofili
Elenco floristico
Larix decidua
Laburnum alpinum
Polygonatum verticillatum
Stipa pennata
Achillea gr. millefolium
Carduus defloratus
Potentilla valderia
Thalictrum minus
Vincetoxicum hirundinaria
Fagus sylvatica
Festuca flavescens
Stachys pradica
Bunium bulbocastanum
Bupleurum ranunculoides
Carex sempervirens
Centaurea uniflora
Dactylis glomerata
Festuca heterophylla
Fragaria vesca
Galeopsis ladanum
Galium anisophyllum
Hieracium pilosella
Luzula nivea
Lychnis flos-jovis
Potentilla grandiflora
Ranunculus montanus
Scabiosa vestita
Thymus alpestris
Trifolium pratense
Verbascum thapsus
31
4.3 Boschi di conifere
Cod. Corine Biotopes: 42.00
Le formazioni arboree dominate dalle conifere si spingono a quote più elevate rispetto a quelle
dominate da latifoglie, andando ad insediarsi nella parte inferiore della fascia subalpina.
Nell’area di studio in questione si nota come, a seconda delle caratteristiche ecologiche della
specie dominante, esse si distribuiscano in modo diverso rispetto all’esposizione. Si possono
trovare diverse tipologie di lariceti prevalentemente in zone di adret e un’abetina in ubac (Fig.
6).
Ecologia
I boschi di conifere sono tipici della fascia subalpina, che si colloca al di sopra del limite del
faggio (e delle formazioni di latifoglie in generale, escluse quelle ad Alnus viridis) (Ozenda,
1985). Il limite altitudinale superiore di questa fascia è definito sulla base del limite superiore
delle piante legnose. In generale le specie arboree non riescono comunque a formare
popolamenti continui fino a queste altitudini, ma si trovano in difficoltà già a quote inferiori. Ad
altitudini prossime ai 2300-2500 m infatti gli autori pongono la cosiddetta kampfzone (zona di
combattimento).
Fig. 6 - Confronto delle esposizioni dell'abetina (42.11) e dei lariceti (42.30)
In queste zone la stagione vegetativa è ridotta, influenzando così l’abbassamento dei tassi
fotosintetici da permettere uno sviluppo di biomassa minore di quello tipico di quote inferiori.
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
42.11 42.30
32
Per questo motivo il suolo non può evolvere e maturare in modo da ospitare individui di specie
arboree che, soprattutto in fase giovanile, hanno molte difficoltà a competere con le specie
erbacee ed arbustive, meglio adattate a questo ambiente (Ozenda 1985). La taglia ridotta e il
portamento contorto degli alberi sono i testimoni del combattimento in atto a queste altitudini
(Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000).
Per le difficoltà sopracitate gli alberi faticano a formare dei popolamenti consistenti a quote
maggiori, ma nel Vallone di Lourousa si trovano boschi di larice, seppur di ridotta estensione,
fino a 2300 m. Questi veri e propri boschi dimostrano che a determinate altitudini e in condizioni
poco favorevoli è più conveniente per le specie arboree formare dei gruppi di individui per
combattere contro lo strato erbaceo tipico di queste quote. L’azione di contrasto al vento (che
essicca piante e suolo velocemente) e al grande carico di coltre nevosa risulta più efficace che nel
caso di individui isolati (Ozenda 1985).
Fig. 7 - Confronto delle altitudini dell'abetina (42.11) e dei lariceti (42.30)
L’estensione delle formazioni a larice all’interno dell’area di studio merita di essere trattata.
Vista la grande resistenza del Larix decidua, l’unica specie caducifoglia delle conifere europee,
si possono trovare dei lariceti in diverse condizioni ecologiche. Sul versante sud-occidentale del
massiccio Dragonet-Asta, il larice forma uno strato arboreo omogeneo e continuo fino a 1800 m,
in condizioni che possono essere definite xeriche. Il lariceto che si trova in questa zona è
conseguenza della nota indole pioniera del larice (Gallino & Pallavicini 2000). Non si pensa
invece che esso si sia stabilito su questi pendii per questioni antropogenetiche, contrariamente a
quello avvenuto in vallate alpine maggiormente sfruttate, ma che la buona sopportazione di
scarsi contenuti idrici del suolo gli abbiano permesso di insediarsi stabilmente nelle praterie
0
5
10
15
20
25
1.201-1.300
1.301-1.400
1.401-1.500
1.501-1.600
1.601-1.700
1.701-1.800
1.801-1.900
1.901-2.000
2.001-2.100
2.101-2.200
2.201-2.300
2.301-2.400
2.401-2.500
2.501-2.600
2.601-2.700
2.701-2.800
2.801-2.900
2.901-3.000
3.001-3.100
3.101-3.200
3.201-3.300
Frequenza[%]
Altitudine [m]
42.11 42.30
33
termofile. Mentre più in quota la crescita di giovani individui di specie arboree deve competere
con lo strato erbaceo in condizioni di suolo superficiale, qua può sfruttare un suolo abbastanza
maturo grazie ai frequenti cespi di Festuca paniculata. L’insediamento in queste zone di uno
strato arboreo rado ma omogeneo ha permesso l’inserimento di specie legate solitamente a
condizioni più mesofile come la Festuca flavescens e la Poa violacea (Gallino & Pallavicini
2000).
Più in quota e su esposizioni settentrionali le condizioni cambiano, soprattutto grazie al
prolungamento della durata della copertura nevosa. Questo cambiamento si nota bene nello strato
arbustivo che è caratterizzato dal tipico rodoro-vaccinieto. Salendo ancora le pendici del vallone
non si può non notare come il larice continui la sua ascesa anche sulle pareti, dimostrando la sua
natura pioniera. In questi casi non si può tuttavia parlare di formazione arborea, ma di individui
isolati.
L’abetina si colloca su esposizioni più settentrionali del vallone e ad altitudini leggermente
inferiori (Fig. 7) dove la specie dominante, Abies alba, trova condizioni maggiormente
favorevoli al suo sviluppo. Questa è infatti una specie che ha maggiori affinità ecologiche col
faggio che con il larice, prediligendo climi umidi. Per questo motivo la ritroviamo solo sul
versante più freddo del vallone, mentre su quello opposto si trovano solo alcuni individui isolati
nelle zone dove il bosco più fitto favorisce un clima più adatto. Questa abetina con sottobosco di
megaforbie, che si estende sui versanti del Vallone della Valletta e del Vallone del Souffi, è stata
segnalata da Camerano et al. (2008) come uno dei pochi boschi rappresentanti il suo tipo
forestale in Piemonte.
Vegetazione
La vegetazione che si riscontra nei lariceti e il loro adattamento a diverse condizioni ecologiche
hanno sempre reso difficile l’interpretazione fitosociologica di questi boschi. Questa difficoltà
diventa maggiore se si considerano i diversi ambienti che le formazioni di larice possono
colonizzare. Nel Vallone di Lourousa sono presenti alcuni lembi di quello che è considerato il
lariceto stabile, su sottobosco di rodoro-vaccinieto. Questa formazione è considerata, a seconda
degli autori, una sottoassociazione dell’associazione arbustiva o associazione a sé stante. Nel
primo caso viene definita Rhododendro-Vaccinietum laricetosum (o cembretosum), seguendo un
criterio strettamente fitosociologico (Barbero & Bono 1970). Considerando maggiormente
l’importanza ecologica e le caratteristiche fisionomiche del bosco di larice, ultimamente si è più
propensi a collocare i lariceti nell’associazione Larici-Pinetum cembrae (Varese et al. 1999).
34
Questa definizione, elevando il rango dei lariceti, ne sottolinea l’importanza come habitat e viene
usata nella definizione del codice Corine Biotopes relativo. Nella carta questo habitat è stato
inquadrato nel codice Corine Biotopes 42.331, comprendente nella sua definizione il sottobosco
a R. ferrugineum e V. myrtillus (Camerano et al. 2008).
Gallino e Pallavicini (2000), trattando della diversità dei lariceti, definiscono “lariceti
fisionomici” quelle formazioni dove il Larix decidua ha invaso con numerosi individui le
praterie abbandonate dal pascolo. Sebbene non si pensa che l’origine di questa formazione sia
antropica, questa definizione spiega bene ciò che si trova sul versante meridionale del vallone:
un paniculeto vero e proprio sovrastato da una copertura arborea abbastanza fitta da poter essere
considerata come bosco. Per questi lariceti atipici si può concludere che dal punto di vista
fitosociologico andrebbero definiti come praterie (Camerano et al. 2008), mentre dal punto di
vista ecologico e di habitat vanno definiti come formazioni arboree. La definizione Corine
Biotopes assegnata a queste formazioni per la carta degli habitat è un mosaico tra il codice 42.34
(lariceto pascolivo) e il codice della prateria sottostante, spesso un varieto o un paniculeto
(36.331 e 36.333). Il codice usato fa riferimento generalmente a lariceti fisionomici, dovuti
all’invasione di pascoli da parte di Larix decidua ovvero a lariceti con sottobosco erbaceo perché
pascolato (Camerano et al. 2008). Nonostante l’origine di questo lariceto nel vallone sia naturale
e non antropica, la valenza come habitat è comparabile a quella del lariceto secondario.
La formazione boschiva che si riscontra sulle pendici di Punta Stella è stata definita come
“abetina altimontana a megaforbie” per il suo sottobosco analogo a quello della faggeta a
megaforbie. Soprattutto la corrispondenza con la descrizione di Camerano et al. (2008) ha
portato a inquadrare questa formazione nel codice Corine 42.111, che fa riferimento all’alleanza
Aceri pseudoplatani-Fagion sylvaticae.
Dinamismo
Osservando sul campo l’età degli individui che formano i boschi di conifere si pensa che i
lariceti con sottobosco a rododendro e l’abetina siano stabili, anche perché ultimi stadi delle
rispettive successioni. Nei boschi a Larix decidua il Pinus cembra è la specie che dovrebbe
diventare dominante, ma nel vallone oggetto di studio si trovano suoi esemplari solo sopra i 2000
m di quota in esposizioni settentrionali.
I lariceti delle esposizioni meridionali, con sottobosco di Festuca paniculata, mostrano un buon
rinnovamento. Sono infatti presenti individui giovani che potrebbero portare a una chiusura delle
35
praterie. Qua il cembro non riesce a insediarsi, escludendo l’ipotesi che il climax sia lo stadio
dominato da esso. Una possibilità è l’espansione del lariceto a quote sempre maggiori, grazie alla
lenta ma graduale maturazione del suolo.
Schema sintassonomico
Vaccinio-Piceetea Br.-Bl. 1939
Piceetalia excelsae Pawlowski 1928
Rhododendro-Vaccinion Br.-Bl. 1939
Larici-Pinetum cembrae Ellenb. 1963
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger 1937
Fagetalia sylvaticae Pawlowski 1928
Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
36
4.3.1 Lariceti montani e subalpini
Cod. Corine Biotopes: 42.331; 42.34 – Cod. Natura 2000: 9240
9420: “Forest of the sub-alpine and sometimes montane level, dominated by Larix decidua and
sometimes Pinus cembra.” (European Commission DG Environment 2007).
42.331: “Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto” (Camerano et al. 2008).
42.34: “Popolamenti di larice, generalmente puri, caratterizzati da specie prative nel sottobosco
[…]”(Camerano et al. 2008).
Inquadramento fitosociologico
Larici-Pinetum cembrae Ellenb. 1963
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1646 2421 1979,3 157,9
Pendenza [°] 3,0 65,3 34,7 7,5
Fig. 8 - Caratteristiche stazionali dei lariceti (blu 42.331, rosso 42.34). La tabella fa riferimento alle due tipologie messe insieme, che non
mostrano particolari differenze per altitudine e pendenza.
Fisionomia e struttura
Popolamenti accomunati da uno strato arboreo rado di Larix decidua in purezza. Strato arbustivo
e arboreo variano con l’esposizione e la durata della copertura nevosa, che porta in luoghi più
freddi a un rodoreto-vaccinieto e in zone xerotermiche a una prateria (36.33).
0
5
10
15
20
25
30
35
40
Frequenza[%]
Altitudine [m]
42.331
42.34
0
10
20
30
40
50
60
70
Frequenza[%]
Pendenza [°]
42.331
42.34
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
42.331 42.34
37
Habitat associati
Grazie alla sua plasticità ecologica i lariceti si distribuiscono su un grande range altitudinale e
vengono in contatto con tutte le associazioni vegetali presenti nel vallone.
Elenco floristico
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Rhododendron ferrugineum 1,0 6,9 6 7
Vaccinium myrtillus 1,0 4,0 1 6
Larix decidua 0,9 7,3 7 9
Juniperus nana 0,7 3,8 1 6
Avenella flexuosa 0,7 2,4 1 6
Campanula scheuchzeri 0,7 1,0 1 1
Festuca nigrescens 0,6 4,3 1 6
Carex sempervirens 0,6 3,0 1 5
Festuca flavescens 0,6 2,5 1 5
Alchemilla gr. alpina 0,6 2,0 1 5
Luzula nivea 0,4 3,0 1 5
Agrostis schraderana 0,4 1,7 1 3
Astrantia minor 0,4 1,7 1 3
Hieracium staticifolium 0,4 1,7 1 3
Dianthus neglectus 0,4 1,0 1 1
Euphrasia alpina 0,4 1,0 1 1
Festuca scabriculmis 0,3 3,5 1 6
Festuca paniculata 0,3 3,5 1 6
Poa alpina 0,3 3,5 1 6
Vaccinium uliginosum 0,3 3,5 1 6
Tab. 3 - Specie tipiche del lariceto su rodoreto-vaccinieto (42.331). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel
(1979) (vedi Tab. 1).
Fig. 9 - Alla base delle pendici di Punta Stella (sulla destra), in esposizione settentrionale, si mette in mostra il tipico lariceto su rodoreto-
vaccinieto (42.331)
38
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Larix decidua 1,0 6,7 5 8
Carex sempervirens 1,0 1,9 1 3
Avenella flexuosa 0,9 3,7 1 6
Vaccinium myrtillus 0,9 3,5 1 6
Galium anisophyllum 0,9 1,0 1 1
Campanula scheuchzeri 0,9 1,0 1 1
Festuca paniculata 0,7 6,0 6 6
Juniperus nana 0,7 5,6 3 7
Phyteuma betonicifolium 0,7 1,0 1 1
Luzula nivea 0,6 2,5 1 5
Sempervivum aracnoideum 0,6 1,8 1 4
Thymus alpestris 0,6 1,5 1 3
Alchemilla gr. alpina 0,6 1,5 1 3
Larix decidua 0,6 1,0 1 1
Festuca flavescens 0,4 6,0 5 7
Festuca varia 0,4 5,7 5 6
Rhododendron ferrugineum 0,4 3,3 1 6
Anthoxanthum alpinum 0,4 2,7 1 4
Carduus defloratus 0,4 2,3 1 5
Hieracium pilosella 0,4 2,3 1 3
Dianthus neglectus 0,4 1,0 1 1
Lotus alpinus 0,4 1,0 1 1
Euphrasia alpina 0,4 1,0 1 1
Centaurea uniflora 0,4 1,0 1 1
Biscutella laevigata 0,4 1,0 1 1
Bunium bulbocastanum 0,4 1,0 1 1
Tab. 4 - Specie tipiche del lariceto fisionomico su prateria (42.34). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel
(1979) (vedi Tab. 1). È evidente la forte presenza di specie di prateria.
Fig. 10- Pendici del Dragonet, versante sud-occidentale del Vallone di Lourousa. Limite altitudinale superiore dell'habitat 42.34, in questo caso in
contatto con i ghiaioni dell’Oxyrietum digynae e le pareti del Saxifragetum florulentae.
39
4.3.2 Abetina altimontana a megaforbie
Cod. Corine Biotopes: 42.111
“Popolamenti di abete bianco sovente in purezza, […], con uno strato inferiore di ontano verde e
di megaforbie.” (Camerano et al. 2008)
Inquadramento fitosociologico
Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1439 2350 1833,6 199,5
Pendenza [°] 8,6 67,7 41,4 8,9
Fig. 11 - Caratteristiche stazionali della abetina altimontana a megaforbie (42.111)
Fisionomia e struttura
Strato arboreo dominato da Abies alba, sottobosco con presenza di alte erbe della faggeta a
megaforbie (41.15).
Habitat associati
31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium
36.331 Praterie a Festuca paniculata
41.171 Faggeta oligotrofica
0
5
10
15
20
25
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
40
42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto
61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna
62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali
Elenco floristico
Abies alba
Calamagrostis villosa
Festuca flavescens
Galium sylvaticum
Luzula nivea
Alnus viridis
Fagus sylvatica
Hieracium lachenalii
Lonicera nigra
Achillea macrophylla
Aconitum vulparia
Aegopodium podagraria
Anthriscus sylvestris
Calamintha grandiflora
Dactylis glomerata
Festuca altissima
Geranium nodosum
Geranium robertianum
Hieracium sylvaticum
Melampyrum sylvaticum
Picea excelsa
Polygonatum verticillatum
Prenanthes purpurea
Rhododendron ferrugineum
Solidago virgaurea
Vaccinium myrtillus
Viola biflora
41
4.4 Popolamenti arbustivi subalpini
Cod. Corine Biotopes: 31.40; 31.60 – Cod. Natura 2000: 4060
La fascia subalpina è caratterizzata in tutto l’arco alpino da fitti popolamenti arbustivi, che sono
in genere la continuazione del sottobosco delle formazioni arboree sottostanti (Gallino &
Pallavicini, 2000). Nel Vallone di Lourousa la grande dominanza degli arbusteti a queste
altitudini non è così spiccata come altrove, probabilmente per la scarsa evoluzione del suolo
dovuta all’acclività dei versanti (Bono, 1969). Comunque è a queste quote che si trovano la
maggior parte degli arbusteti del vallone, dove le specie arboree non riescono a sviluppare una
copertura continua ma solo formazioni rade o individui isolati.
I diversi tipi di arbusteti qua riscontrabili si dividono gli spazi della zona subalpina con i
paniculeti, distribuendosi a seconda delle caratteristiche ecologiche dei siti. Sul versante
settentrionale del vallone si nota quindi una dominanza del rodoreto nello strato arbustivo che
viene sostituito dal ginepreto nano nelle esposizioni più soleggiate dei pendii sottostanti al
massiccio Dragonet-Asta. Infine le zone di impluvio vengono occupate dagli alneti.
Ecologia
Trattando delle necessità ecologiche di ogni formazione è d’obbligo fare riferimento alla sua
ubicazione nel vallone. Analizzando la distribuzione dei due arbusteti principali, rodoreti e
ginepreti nani, si nota come siano uno il vicariante dell’altro sui due versanti. Essi si trovano
infatti ad altitudini simili ma, in virtù delle loro esigenze ecologiche, si sviluppano a esposizioni
diverse (Fig. 12).
Gli alneti non mostrano invece preferenze di esposizione, ma si collocano dove la morfologia del
territorio induce un certo dilavamento del suolo.
Il rodoreto è un arbusteto dominato da Rhododendron ferrugineum, unica specie del genere nel
settore occidentale delle Alpi. Questa pianta cresce bene su substrati acidi e, messa in condizioni
ideali, può prosperare e formare una copertura fitta del terreno che lascia spazio all’estensione di
poche altre specie. Quindi essa domina queste comunità dove solo Vaccinium myrtillus e V.
uliginosum riescono ad avere una copertura discreta (Sandoz & Barbero 1974; Gallino &
Pallavicini 2000).
42
All’interno del vallone i rodoreti formano il sottobosco di alcuni lembi di bosco di conifere ma si
possono anche trovare al di fuori delle formazioni arboree. La caratteristica ecologica che li
accomuna è l’esposizione, sempre settentrionale. L’ubicazione dei rodoreti sui versanti nord è
dovuta all’esigenza della specie dominante di una copertura nevosa prolungata. Il rododendro
infatti sviluppa i bottoni fiorali prima dell’inverno ed è quindi molto sensibile alle gelate tardive
che li danneggiano (Sandoz & Barbero 1974; Gallino & Pallavicini 2000). Il rodoreto è una
comunità che si sviluppa generalmente su suoli acidi, anche su calcare qualora il suolo sia
acidificato. Dove domina ha luogo un accumulo di una lettiera di foglie difficilmente
decomponibili che favorisce la formazione di suolo di tipo mor (Mondino 2007).
Fig. 12- Confronto dell’esposizione di rodoreti (31.42) e ginepreti nani (31.43)
Il versante settentrionale del vallone presenta tuttavia vaste aree scoscese e di scarpata dove non
si può formare un suolo abbastanza profondo per le formazioni a rododendro. L’esposizione
verso oriente delle parti più elevate del versante permette a queste zone di ricevere un buon
numero di ore di sole giornaliere che, unite alla forte pendenza, non favoriscono una lunga
permanenza della copertura nevosa. Probabilmente per questi fattori i rodoreti si trovano
principalmente alla base di questo versante.
Le esposizioni meridionali presentano uno strato arbustivo più rado, dominato da Juniperus
nana, arbusto dal portamento prostrato al suolo. Questa specie, capace di resistere a forti sbalzi
di temperatura, non necessita di un suolo molto sviluppato. Essa anzi si stabilisce su suoli sassosi
dei quali è pionera e stabilizzatrice (Sandoz & Barbero 1974). Nel vallone oggetto di studio non
sono stati riscontrati ginepreti di grandi estensioni. Il ginepro nano forma delle isole fitte che
compongono un mosaico con la prateria in contatto. Per la sovrapposizione con le esigenze
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
31.42 31.43
43
ecologiche delle festuche del gruppo F. varia, si trova all’interno delle praterie termofile dei
versanti meridionali del massiccio Dragonet-Asta.
A dimostrazione della nota plasticità ecologica del ginepro nano (Sandoz & Barbero 1974;
Gallino & Pallavicini 2000; Mondino 2007), la specie è stata riscontrata all’interno del vallone in
un vasto range altitudinale (1600 m – 2400 m), dimostrando di comportarsi allo stesso modo nel
sottobosco di larice e come pioniera al margine delle praterie.
Nelle zone più umide e influenzate da un forte accumulo di acqua sono presenti degli alneti. La
specie dominante, Alnus viridis, è una pianta che grazie alle sue caratteristiche fisiologiche e alle
simbiosi che instaura con gli attinomiceti ben si adatta e domina in zone dove il suolo è povero
in nutrienti. Inoltre, grazie alla consistente lignificazione e al ridotto diametro dei suoi rami,
questa specie resiste bene all’azione meccanica delle valanghe e al ricoprimento di una spessa
coltre nevosa (Mondino 2007). Lo sviluppo di queste formazioni assume una grande importanza
ambientale per la difesa del suolo che attuano in zone di forte erosione e dilavamento. Questa
azione di stabilizzazione è dovuto alla grande capacità pollonifera e alla particolare riproduzione
per margotta dell’Alnus viridis (Gallino & Pallavicini 2000).
Peculiarità che influenza fortemente l’ecologia dell’Alnus viridis è la sua fitta ramificazione che
permette una veloce colonizzazione del substrato ma porta alla formazione di un’estesa
superficie fogliare. Gli alti tassi di traspirazione (che Richard, 1990, ha calcolato nella misura di
200 mm nell’arco della sola stagione estiva) che ne conseguono limitano l’ontano verde a zone
dove il grande fabbisogno d’acqua possa essere soddisfatto. Per questo motivo l’alneto si
sviluppa bene su substrati silicei, più impermeabili di quelli calcarei, soprattutto in zone di
impluvio come i canaloni o sotto alcune pareti (Gallino & Pallavicini 2000). All’interno del
vallone sono stati trovati due alneti sul versante sud-occidentale, localizzati nella parte bassa del
pendio, dove la copertura nevosa è più durevole e l’attività valanghiva è più violenta. Un’altra
zona colonizzata da questa formazione è stata individuata sull’altro versante, alle pendici di una
parete rocciosa dalla quale arrivano notevoli apporti idrici.
Vegetazione
Le tre differenti formazioni arbustive che si possono trovare nel vallone hanno delle
caratteristiche floristiche e vegetazionali che le discriminano nettamente.
I rodoreti sono delle formazioni dominate da un fitto strato di Rhododendron ferrugineum, che
lascia pochi spazi per le altre specie. Le uniche due specie che riescono a raggiungere livelli
44
discreti di copertura sono infatti Vaccinium myrtillus e V. uliginosum. Questa condizione è tipica
dei rodoreti omogenei e del sottobosco, che fanno riferimento all’associazione Vaccinio-
Rhododendretum ferruginei. Quelli in mosaico con altre comunità hanno delle zone più o meno
vaste aperte a specie di prateria o, nel caso di zone più umide, a megaforbie. Nel primo caso non
è raro trovare mosaici con le praterie alpine acidofile (Festucetum halleri), mentre nel secondo
caso si riscontrano alti tassi di copertura da parte di Peucedanum ostruthium e Adenostyles
leucophylla.
I ginepreti nani del vallone invece sono difficilmente inquadrabili dal punto di vista
vegetazionale, confermando ciò che si trova in letteratura (Sandoz & Barbero 1974; Mondino
2007). Con il suo tipico portamento prostrato Juniperus nana non permette la vita a molte specie
nelle zone da lui colonizzate. Queste specie sono spesso quelle delle associazioni con le quali
esso è in mosaico, il paniculeto e il varieto. Barbero e Bono (1967) e Lonati e Siniscalco (ined.)
citano il caso del Junipereto-Festucetum spadiceae definito da Negre (1950) per le formazioni
del massiccio Meije-Ecrins-Pelvoux. Vista l’alta variabilità vegetazionale degli arbusteti di
ginepro nano del vallone, è molto difficile trovare una unità fitosociologica di riferimento,
concetto già espresso da Sandoz e Barbero (1974) per l’intero settore delle Alpi Marittime.
Considerando che nel Vallone di Lourousa non sono presenti grandi estensioni di ginepreti nani,
si pensa che essi non facciano riferimento a una associazione propria ma siano parte integrante
dei varieti e dei paniculeti. Tuttavia il loro sviluppo non è trascurabile perché può influenzare
differenze nelle zoocenosi che vi si possono sviluppare. Essendo lo scopo del lavoro una carta
degli habitat utile allo studio delle potenzialità biotiche del territorio, è stato usato il codice
Corine Biotopes che fa riferimento ai ginepreti nani (31.43) in mosaico con quello di varieti
(36.333) e paniculeti (36.331).
Gli arbusti ad Alnus viridis che sono stati rilevati nel vallone sono caratterizzati da una
vegetazione fitta dove la specie dominante lascia comunque spazio allo sviluppo di uno strato
erbaceo notevole. Questo è formato soprattutto da specie tipiche dei megaforbieti subalpini che
si trovano nel vallone come l’Aconitum vulparia, il Veratrum album e l’Agrostis schraderana.
Gli alneti collocati in fondo ai canaloni di valanga del versante sud-occidentale del vallone sono
quelli che Gallino e Pallavicini (2000) definiscono “secondari”, tipici di questi ambienti e
difficilmente sostituibili da altre comunità. L’arbusteto che si riscontra alla base di una scarpata
rocciosa del versante opposto si avvicina di più alla composizione vegetazionale dell’alneto
“primitivo”, che si pone al limite della fascia subalpina nei pressi delle praterie, per la presenza
di un più consistente strato erbaceo a megaforbie. Specie importante che si sviluppa in questa
45
formazione vegetale è l’Hugueninia tanacetifolia. In questa zona si può notare come l’alneto in
questione sia in mosaico con un rodoreto. Elemento interessante è la disposizione dei due habitat
a seconda delle condizioni di umidità: l’alneto colonizza meglio la zona più prossima alla parete,
più umida e protetta.
Dinamismo
È pratica comune scrivere dell’espansione degli arbusteti subalpini nell’arco alpino, visto il
progressivo abbandono delle pratiche agricole e di allevamento nelle vallate alpine che ha avuto
luogo nella seconda metà del secolo scorso. Non altrettanto si può dire del vallone di Lourousa,
visto il basso carico di pascolamento.
La condizione di naturalità di quest’area può quindi indurre a pensare che la situazione odierna
degli arbusteti sia quella stabile e di climax, ma una possibile evoluzione vegetazionale non va
esclusa. Anzi, questa zona può essere considerata un ottimo campione per la verifica, per
esempio, della sporadicità del ginepreto nano. Sarà interessante vedere se nei prossimi decenni
prevarrà sulle praterie con le quali esso è in contatto, e se questo porterà a una diminuzione della
ricchezza floristica dei versanti da esso colonizzati.
Le formazioni arbustive dominate dall’Alnus viridis sono da considerare stabili, vista la loro
ubicazione in zone dove l’apporto valanghivo e d’acqua è troppo alto per altre specie.
Schema sintassonomico
Vaccinio-Piceetea Br.-Bl. 1939
Piceetalia excelsae Pawlowski 1928
Rhododendro-Vaccinion Br.-Bl. 1939
Vaccinio-Rhododendretum ferruginei Br.-Bl. 1927
Caricetea curvulae Br.-Bl. 1948
Festucetalia spadiceae Grabherr 1970
Festucion variae Br.-Bl. 1925
Junipereto-Festucetum spadiceae Négre 1950
Betulo-Adenostyletea Br.-Bl. 1948
Adenostyletalia Br.-Bl. 1931
Alnion viridis Aichinger 1933
Alnetum viridis Br.-Bl. 1918
46
4.4.1 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium
Cod. Corine Biotopes: 31.42 – Cod. Natura 2000: 4060
“Acidocline alpenrose heaths. Rhododendro-Vaccinion. Rhododendron spp.-dominated heaths of
acid podsols in the Alps […], often with Vaccinium spp. […]” (European Commission DG
Environment 2007)
Inquadramento fitosociologico
Vaccinio-Rhododendretum ferruginei Br.-Bl. 1927
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1705 2350 1977,7 139,3
Pendenza [°] 0 67,4 36,0 10,0
Fig. 13 – Caratteristiche stazionali delle brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium (31.42)
Fisionomia e struttura
Popolamenti formati da un fitto strato arbustivo dominato da R. ferrugineum e uno strato arboreo
composto dalle specie mesofile delle praterie confinanti.
Habitat associati
31.61 Ontanete ad Alnus viridis
36.331 Praterie a Festuca paniculata
36.333 Praterie a Festuca varia s.l.
0
5
10
15
20
25
30
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
47
36.342 Praterie a Festuca halleri
37.81 Comunità alpine delle alte erbe
42.111 Abetina altimontana a megaforbie
42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto
42.34 Lariceto di invasione su prateria
61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna
61.1112 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali
62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali
Elenco floristico
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Rhododendron ferrugineum 1,0 7,0 7 7
Carex sempervirens 1,0 4,0 1 6
Campanula scheuchzeri 1,0 1,0 1 1
Vaccinium uliginosum 0,7 5,5 5 6
Festuca rubra 0,7 5,0 5 5
Poa alpina 0,7 5,0 5 5
Vaccinium myrtillus 0,7 2,0 1 3
Juncus trifidus 0,7 2,0 1 3
Solidago virgaurea 0,7 1,0 1 1
Meum athamanticum 0,7 1,0 1 1
Avenella flexuosa 0,7 1,0 1 1
Phleum alpinum 0,7 1,0 1 1
Luzula sieberi 0,7 1,0 1 1
Calamagrostis villosa 0,3 7,0 7 7
Alnus viridis 0,3 6,0 6 6
Larix decidua 0,3 5,0 5 5
Agrostis schraderana 0,3 5,0 5 5
Festuca scabriculmis 0,3 5,0 5 5
Festuca paniculata 0,3 4,0 4 4
Festuca halleri 0,3 3,0 3 3
Tab. 5 – Specie tipiche del rodoreto-vaccinieto (31.42). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi
Tab. 1).
48
4.4.2 Cespuglieti a Juniperus nana
Cod. Corine Biotopes: 31.43 – Cod. Natura 2000: 4060
“Usually dense formations of prostrate junipers of the higher levels of southern Palaearctic
mountains.” (European Commission DG Environment 2007)
Inquadramento fitosociologico
Junipereto-Festucetum spadiceae Négre 1950
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1781 2325 2035,4 139,9
Pendenza [°] 0,0 67,4 30,0 7,3
Fig. 14 - Caratteristiche stazionali degli arbusteti a Juniperus nana (31.43)
Fisionomia e struttura
Il ginepreto è una formazione arbustiva chiusa a causa del portamento contorto della specie
dominante, che lascia poco spazio ad altri individui. Non sono presenti nel vallone grandi
estensioni pure di Juniperus nana, che si presenta a isole sparse in mosaico con le praterie del
versante sud-occidentale, talvolta formando con esse il sottobosco del lariceto fisionomico.
Habitat associati
36.331 Praterie a Festuca paniculata
36.333 Praterie a Festuca varia s.l.
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
10
20
30
40
50
60
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
49
36.342 Praterie a Festuca halleri
37.88 Comunità alpine delle malghe
42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto
42.34 Lariceto di invasione su prateria
61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna
61.33 Ghiaioni termofili
62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali
Elenco floristico
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Juniperus nana 1,0 6,0 5 7
Carex sempervirens 0,9 3,5 1 6
Avenella flexuosa 0,9 3,0 1 5
Vaccinium myrtillus 0,9 3,0 1 5
Alchemilla gr. alpina 0,9 1,7 1 3
Dianthus neglectus 0,9 1,3 1 3
Larix decidua 0,7 6,0 5 7
Festuca paniculata 0,7 5,2 1 7
Juncus trifidus 0,7 1,8 1 5
Galium anisophyllum 0,7 1,0 1 1
Campanula scheuchzeri 0,7 1,0 1 1
Festuca varia 0,6 5,0 1 7
Rhododendron ferrugineum 0,6 4,3 1 7
Festuca scabriculmis 0,6 3,5 1 6
Achillea erba-rotta 0,6 1,5 1 3
Thymus alpestris 0,6 1,0 1 1
Euphrasia alpina 0,6 1,0 1 1
Sempervivum aracnoideum 0,6 1,0 1 1
Tab. 6 – Specie tipiche delle formazioni arbustive a Juniperus nana (31.43). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der
Maarel (1979) (vedi Tab. 1).
50
4.4.3 Ontanete ad Alnus viridis delle Alpi
Cod. Corine Biotopes: 31.61
Arbusteti subalpini, igrofili, eutrofici, con megaforbie, ad Alnus viridis. (Devillers et al. 1991)
Inquadramento fitosociologico
Alnetum viridis Br.-Bl. 1918
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 1708 2029 1929,3 110,0
Pendenza [°] 23,6 47,8 35,6 5,1
Fig. 15- Caratteristiche stazionali degli alneti (31.61)
Fisionomia e struttura
Formazione arbustiva localizzata nei canaloni di valanga, con strato erbaceo composto da alte
erbe che sfruttano la stabilizzazione e l’arricchimento del suolo messe in atto dalla specie
dominante e fondatrice, Alnus viridis.
Habitat associati
31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium
36.331 Praterie a Festuca paniculata
42.111 Abetina altimontana a megaforbie
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
10
20
30
40
50
60
70
80
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
51
42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto
42.34 Lariceto di invasione su prateria
61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna
Elenco floristico
Aconitum vulparia
Alnus viridis
Carduus defloratus
Festuca nigrescens
Rhododendron ferrugineum
Rubus idaeus
Achillea gr. millefolium
Adenostyles leucophylla
Agrostis schraderana
Anthoxanthum alpinum
Astrantia minor
Campanula scheuchzeri
Daphne mezereum
Dryopteris filix-mas
Festuca scabriculmis
Geranium sylvaticum
Gnaphalium norvegicum
Hieracium sylvaticum
Hugueninia tanacetifolia
Phleum alpinum
Polygonum bistorta
Rhodiola rosea
Rumex scutatus
Sedum anacampseros
Senecio nemorensis
Thalictrum minus
Urtica dioica
Veratrum album
52
4.5 Popolamenti di megaforbie
Cod. Corine Biotopes: 37.80
Vista la localizzazione del Vallone di Lourousa in uno dei settori più piovosi del Piemonte
(Mondino, 2007), le formazioni di megaforbie trovano diverse stazioni con le caratteristiche
climatiche favorevoli al loro sviluppo. Le piante che le costituiscono sono generalmente di
origine terziaria, era dal clima caldo e umido che permise l’affermazione di piante dalla notevole
larghezza fogliare (Gallino & Pallavicini 2000).
Mentre nel vallone si possono trovare popolamenti di alte erbe distribuite in un grande range
altitudinale e vegetazionale, in questa sezione verranno esposte le caratteristiche dei popolamenti
subalpini, mentre quelli presenti nel bosco sono già stati trattati nella descrizione delle faggete.
Per affinità fisionomica e vegetazionale viene citata in questa sezione anche l’unica stazione di
formazioni nitrofile che, seppur di ridotta estensione, è stata cartografata.
Ecologia
La particolare struttura caratterizzata dalle foglie larghe e da un rapido accrescimento stagionale
impone alle piante dominanti questa formazione particolari esigenze ecologiche. Considerando
anche che queste specie rigenerano la quasi totalità dei loro apparati epigei ogni anno (Gallino &
Pallavicini 2000), è quindi naturale pensare subito al grande fabbisogno idrico e nutritivo che
queste specie hanno.
Essendo l’acqua il fattore limitante, queste formazioni sono distribuite dove le caratteristiche
geomorfologiche permettono un discreto accumulo o un apporto idrico continuo (Ozenda 1985;
Gallino & Pallavicini 2000). Nel vallone in questione esse sono state trovate e cartografate
prevalentemente alla base di pareti e ghiaioni dove confluiscono l’acqua delle precipitazioni e
quella di fusione dei nevai permanenti. Proprio queste ultime garantiscono un apporto continuo,
anche nei periodi più secchi che l’estate può riservare.
Se le necessità idriche sono elevate, l’esposizione alla luce e ai venti di queste specie non può
che essere dannosa. Per questo motivo i megaforbieti si collocano in esposizioni settentrionali e
in conche protette. Gli avvallamenti inoltre favoriscono l’accumulo di materiale organico,
essenziale allo sviluppo di un suolo ricco in humus e sostanze nutritive come quello richiesto
53
dalle megaforbie. Esse si trovano bene anche in associazione con Alnus viridis, che fa da specie
pioniera stabilizzando e arricchendo il substrato (Gallino & Pallavicini 2000).
Il grande apporto di deiezioni dovuto al riposo del bestiame nella zona del Gias Lagarot, nei
pressi dell’ultima costruzione sopravvissuta nel vallone, ha portato in passato alla formazione di
una piccola stazione con vegetazione nitrofila. Nonostante il basso carico di sfruttamento del
vallone, in questa zona si è sviluppata una fitocenosi selezionata dall’alto contenuto di azoto nel
suolo. Questo lembo di vegetazione dominata da Rumex alpinus persiste ancora grazie al
continuo riciclo dei nutrienti derivati dalla grande quantità di materia organica generata da questa
fitocenosi, venti anni dopo l’abbandono del pascolo all’interno del Vallone di Lourousa,
confermando quanto detto da Gusmeroli (2002).
Vegetazione
Le alte erbe formano delle associazioni che si distinguono bene dalle fitocenosi che popolano gli
ambienti adiacenti. Gli autori sono in generale accordo sull’identificazione di un’alleanza di
origine naturale, Adenostylion alliariae, e una di origine antropica, Rumicion alpini, entrambe
facenti parte della classe Betulo-Adenostyletea. Tra di loro sono facilmente distinguibili
soprattutto perché sviluppandosi in condizioni ecologiche differenti è raro trovarle in contatto o
in transizione.
Nonostante siano stati fatti tentativi di differenziazione in diverse associazioni, a livello di
habitat i megaforbieti vengono raggruppati tutti all’interno dello stesso Codice Corine (Devillers
et al. 1991). Gallino e Pallavicini (2000) propongono infatti una distinzione fatta sulla base della
loro localizzazione, distinguendo tra megaforbieti silvatici e asilvatici. Nel Vallone di Lourousa
essi si trovano all’interno di formazioni arboree (faggeta e abetina) e arbustive (alneto), ma
anche in fascia subalpina alla base di canaloni. I primi presentano la solita struttura a strati
descritta da Gallino e Pallavicini (2000) nella quale le alte erbe (Peucedanum ostruthium,
Achillea macrophylla) creano nicchie di umidità atmosferica sottostanti che permettono la vita a
piante sciafile di taglia minore (Viola biflora). Questa struttura è anche presente in quota ma,
vista la maggior granulometria del suolo, gli strati inferiori risultano meno rigogliosi.
La fitocenosi nitrofila del Gias Lagarot è facilmente inquadrabile nell’alleanza Rumicion alpini,
essendo dominata da Rumex alpinus e Chenopodium bonus-henricus. Essa presenta una
biodiversità molto bassa, dove si trova anche Urtica dioica, tipica degli ambienti degradati
(Gallino & Pallavicini 2000).
54
Dinamismo
I popolamenti di megaforbie del vallone fanno parte del sottobosco di formazioni forestali stabili
che permettono un buon mantenimento del suolo e sono quindi protetti da una possibile
evoluzione verso altre fitocenosi. Nella fascia subalpina essi invece colonizzano degli ambienti
dove riescono a sfruttare al meglio gli alti contenuti in acqua e sopportano bene una stagione
vegetativa corta (Gallino & Pallavicini 2000). Per questo motivo essi sono ritenuti difficilmente
colonizzabili da specie arbustive e arboree e quindi stabili (Sindaco et al. 2003).
La piccola area ricoperta da vegetazione nitrofila resiste ormai da venti anni all’invasione delle
specie di prateria confinanti, mettendo in luce la grande resistenza della fitocenosi che la
caratterizza. Tuttavia si può pensare che sul lungo periodo ci sia una tendenza dell’habitat a
chiudersi.
Schema sintassonomico
Betulo-Adenostyletea Br.-Bl. 1948
Adenostyletalia Br.-Bl. 1931
Adenostylion alliariae Br.-Bl. 1926
Rumicion alpini Rübel ex Klika 1944
55
4.5.1 Comunità alpine di alte erbe
Cod. Corine Biotopes: 37.81 – Cod. Natura 2000: 6430
“Formazioni di megaforbie subalpine e alpine mesoigrofile di avvallamenti e canaloni umidi di
Alpi, Jura, Massiccio Centrale e Appennini.” (Devillers et al. 1991)
Inquadramento fitosociologico
Adenostylion alliariae Br.-Bl. 1926
Caratteristiche stazionali
Minima Massima Media St. Dev.
Altitudine [m] 2084 2522 2318,4 106,8
Pendenza [°] 15,9 71,1 41,2 12,8
Fig. 16 – Caratteristiche stazionali delle comunità di megaforbie (37.81)
Fisionomia e struttura
Popolamenti rigogliosi dominati dalle megaforbie. Presenti generalmente due strati erbacei di
differente altezza, a 30-50 cm e 10-20 cm, formati rispettivamente dalle alte erbe e da alcune
specie mesofile delle formazioni vegetali in contatto.
Habitat associati
24.21 Greto di torrente
31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium
36.331 Praterie a Festuca paniculata
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Altitudine [m]
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Frequenza[%]
Pendenza [°]
N
NE
E
SE
S
SW
W
NW
56
36.333 Praterie a Festuca varia s.l.
36.342 Praterie a Festuca halleri
37.81 Comunità alpine delle alte erbe
42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto
42.34 Lariceto di invasione su prateria
61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna
61.1112 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali
62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali
Elenco floristico
Specie Frequenza Media Minimo Massimo
Peucedanum ostruthium 1,0 5,8 5 7
Adenostyles leucophylla 1,0 4,8 3 7
Agrostis schraderana 1,0 3,5 1 7
Veratrum album 0,8 4,3 1 7
Aconitum vulparia 0,5 6,0 5 7
Festuca violacea 0,5 5,0 5 5
Cirsium spinosissimum 0,5 4,5 3 6
Cryptogramma crispa 0,5 3,5 1 6
Urtica dioica 0,5 3,0 1 5
Rhodiola rosea 0,5 1,0 1 1
Thalictrum minus 0,5 1,0 1 1
Poa alpina 0,3 5,0 5 5
Rumex alpestris 0,3 3,0 3 3
Tab. 7 - Specie tipiche delle comunità a megaforbie (37.81). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979)
(vedi Tab. 1)
57
4.5.2 Comunità alpine delle malghe
Cod. Corine Biotopes: 37.88
“Alpine and subalpine nitrophilous tall herb formations characteristic of the vicinity of cattle and
game resting places, with Rumex alpinus, […]” (Devillers et al. 1991)
Inquadramento fitosociologico
Rumicion alpini Rübel ex Klika 1944
Caratteristiche stazionali
Presente una sola stazione al Gias Lagarot (quota 1915 m; esposizione SW), nei pressi di una
costruzione abbandonata.
Elenco floristico
Chenopodium bonus-henricus
Rumex alpinus
Dactylis glomerata
Sambucus racemosa
Agrostis stolonifera
Rubus idaeus
Rumex acetosella
Urtica dioica
58
4.6 Praterie termofile subalpine
Cod. Corine Biotopes: 36.33
Nelle esposizioni meridionali del vallone, sotto le pendici del Dragonet e dell’Asta, si estendono
delle praterie tipiche delle alpi sud-occidentali. Esse si differenziano notevolmente dal punto di
vista floristico da quelle localizzate sull’altro versante e fanno riferimento all’alleanza Festucion
variae, tipica della fascia subalpina in quelle zone dove le condizioni ambientali non permettono
lo sviluppo di formazioni arboree consistenti (Ozenda 1981). Queste, oltre a costituire la
principale copertura vegetazionale delle pendici dei monti sopracitati, costituiscono il sottobosco
del lariceto delle esposizioni più soleggiate, in mosaico con delle isole dense di arbusteti a
Juniperus nana.
Ecologia
La principali caratteristiche ambientali che selezionano queste praterie sono l’esposizione e la
pendenza del substrato. La loro localizzazione sui versanti esposti a meridione permette infatti
una stagione vegetativa più lunga ma soprattutto porta a un clima xerico durante la stagione
estiva. Questi ripidi versanti non riescono infatti a trattenere buoni quantitativi d’acqua
nonostante i tassi medio-alti di precipitazioni estive. All’opposto l’azione delle piogge unita
all’acclività dei pendii impedisce una evoluzione pedologica che porterebbe a un suolo più
maturo ed efficiente.
Il suolo in queste zone è spesso superficiale ma, alle quote inferiori, si sono create delle piccole
zone di accumulo grazie all’azione consolidatrice delle piante che vi si sono insediate. La
Festuca paniculata preferisce infatti i substrati più profondi ed evoluti, favorendone la
formazione con i suoi grandi cespi. Alle quote inferiori del piano subalpino essa è la specie
dominante di queste praterie, mentre salendo di quota la Festuca varia e la F. scabriculmis
prendono il sopravvento su suoli più semplici e rocciosi grazie alla loro maggiore frugalità
(Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). La transizione tra queste due tipologie di specie è
chiara nel Vallone di Lourousa, sul versante sud-occidentale del complesso roccioso Dragonet-
Asta (Fig. 17).
La resistenza a condizioni di aridità accomuna le specie sopracitate, che dominano questi pendii
per questa loro capacità. Il suolo superficiale e la grande evaporazione dovuta all’esposizione
59
meridionale portano ad aridità spinta in alcuni periodi dell’anno, anche se questa è una delle
zone più piovose del Piemonte (Mondino 2007).
Queste praterie si trovano a partire dai 1700 m e si spingono fino ai 2400 m. Al limite
altitudinale inferiore esse sono in mosaico con degli arbusteti a Juniperus nana con i quali a
volte formano il sottobosco di lariceto, mentre presentano al loro interno affioramenti rocciosi
sempre più frequenti con l’aumento della quota.
Un fattore di solito molto importante nella composizione floristica e vegetazionale delle praterie
è la pressione antropica data dal pascolamento o allo sfalcio di esse. Come anticipato
nell’introduzione, il Vallone di Lourousa è sempre stato un territorio poco interessato dal grande
sfruttamento antropico che ci fu nella Valle Gesso fino all’inizio del XX secolo. Le ragioni dello
scarso interessamento risiedono nelle caratteristiche geomorfologiche che lo rendono
difficilmente accessibile e nella scarsa copertura dei tappeti erbosi all’interno di esso. Se in
passato questa zona fu poco sfruttata, ora non rimane più nulla dell’attività di pascolo che è stata
interrotta a metà anni ’90 e che negli ultimi decenni consisteva in pochi individui di ovini. È
quindi molto interessante lo studio delle praterie del vallone, visto il loro elevato tasso di
naturalità, anche in relazione al dinamismo della vegetazione.
Fig. 17 - Disposizione altitudinale dei paniculeti (36.331) e dei varieti (36.333)
Vegetazione
Le associazioni che qua si riscontrano sono caratteristiche delle alpi sud-occidentali dove, a
differenza dell’arco alpino settentrionale ed orientale, la catena montuosa si spinge a latitudini
decisamente più meridionali e viene in contatto con il clima mediterraneo. Proprio per la
0,0
5,0
10,0
15,0
20,0
25,0
1.201-1.300
1.301-1.400
1.401-1.500
1.501-1.600
1.601-1.700
1.701-1.800
1.801-1.900
1.901-2.000
2.001-2.100
2.101-2.200
2.201-2.300
2.301-2.400
2.401-2.500
2.501-2.600
2.601-2.700
2.701-2.800
2.801-2.900
2.901-3.000
3.001-3.100
3.101-3.200
3.201-3.300
Frequenza[%]
Altitudine [m]
36.331
36.333
60
vicinanza alle zone costiere si trova un clima più caldo di quello propriamente alpico,
permettendo lo sviluppo di associazioni particolari del settore (Ozenda, 1985).
L’esempio maggiore di questa particolarità è dato dai paniculeti, praterie tipiche del settore che
si spingono al di sopra della val di Susa solo in modo sporadico, mentre nel settore delle Alpi
Marittime e Liguri è ben rappresentato (Ozenda 1985; Mondino 2007; Lonati & Siniscalco
ined.). Questi, come già detto in precedenza, sono praterie del subalpino inferiore e talvolta di
sottobosco di larice. Nel settore occidentale delle Alpi queste praterie presentano una diversità di
comunità più alta rispetto al resto della catena alpina. Qua si trovano infatti 3 associazioni
diverse (Centauro-Festucetum spadiceae, Aveno-Festucetum spadiceae, Junipereto-Festucetum
spadiceae), mentre nei restanti settori ve n’è solo una (Hypochoerido uniflorae-Festucetum
paniculatae) (Lonati & Siniscalco ined.).
Bono (1969), nell’unico studio vegetazionale effettuato nel vallone in esame, assegnava questi
paniculeti all’associazione Centaureo-Festucetum spadiceae. Questi sono però tipici di suoli
calcarei profondi ed acidificati, mentre qua ci troviamo su suoli silicei più superficiali. Il
chimismo e le capacità di ritenzione idrica delle due tipologie di suolo sono simili e le differenze
vegetazionali sono minime ma si pensa che nel Vallone di Lourousa l’associazione sia quella
dell’Aveno-Festucetum spadiceae. Essa è tipica dei suoli silicei superficiali (Ozenda 1985;
Lonati & Siniscalco ined.), ed è in stretto contatto con isole dense di Juniperus nana, rendendo
possibile una interpretazione della comunità come Junipereto-Festucetum spadiceae, localizzato
però maggiormente nel massiccio granitico Meije-Ecrins-Pelvoux (Negre 1950; Lonati &
Siniscalco ined.).
Il paniculeto si sviluppa tra i 1700 e i 2000 m dove lascia spazio al varieto. Sebbene nella zona di
contatto ci sia una transizione tra le due tipologie, esse sono abbastanza distinte. Anche le
praterie di quota maggiore sono rappresentate da un’associazione tipica del settore sud-
occidentale, il Festuco-Potentilletum valderiae. La sua copertura del terreno è minore rispetto al
paniculeto, ma ricopre una buona parte di suolo grazie ai tipici ciuffi di Festuca varia e di
Potentilla valderia. Al suo interno, nelle zone più rocciose, si possono inserire delle trasgressive
del Saxifragion pedemontanae, come Sempervivum arachnoideum e Jovibarba allionii.
Dinamismo
Il discorso dell’evoluzione di queste praterie è strettamente collegato a quello sulla loro
naturalità. Alcuni autori interpretano il sottobosco a Festuca paniculata come conseguenza del
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi
Boggia_Lorenzo_tesi

More Related Content

What's hot

Movimento Azzurro - Giornale 2005
Movimento Azzurro - Giornale 2005Movimento Azzurro - Giornale 2005
Movimento Azzurro - Giornale 2005Stefano Pasquino
 
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)ANAPIA FSE 2010
 
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfWwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfredazione gioianet
 
Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico ISPRA 2013
Linee guida per la valutazione  del dissesto idrogeologico ISPRA 2013Linee guida per la valutazione  del dissesto idrogeologico ISPRA 2013
Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico ISPRA 2013Paolo Pascucci
 
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Beniamino Murgante
 
Cs wwf puglia istituito il sic valloni di spinazzola
Cs wwf puglia   istituito il sic valloni di spinazzolaCs wwf puglia   istituito il sic valloni di spinazzola
Cs wwf puglia istituito il sic valloni di spinazzolaredazione gioianet
 

What's hot (6)

Movimento Azzurro - Giornale 2005
Movimento Azzurro - Giornale 2005Movimento Azzurro - Giornale 2005
Movimento Azzurro - Giornale 2005
 
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
 
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfWwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
 
Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico ISPRA 2013
Linee guida per la valutazione  del dissesto idrogeologico ISPRA 2013Linee guida per la valutazione  del dissesto idrogeologico ISPRA 2013
Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico ISPRA 2013
 
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
 
Cs wwf puglia istituito il sic valloni di spinazzola
Cs wwf puglia   istituito il sic valloni di spinazzolaCs wwf puglia   istituito il sic valloni di spinazzola
Cs wwf puglia istituito il sic valloni di spinazzola
 

Similar to Boggia_Lorenzo_tesi

WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013
WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013
WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013WWF ITALIA
 
wwf 2015: Report riutilizziamo l'Italia
wwf 2015: Report riutilizziamo l'Italiawwf 2015: Report riutilizziamo l'Italia
wwf 2015: Report riutilizziamo l'ItaliaWWF ITALIA
 
Movimento Azzurro - Giornale 2003
Movimento Azzurro - Giornale 2003Movimento Azzurro - Giornale 2003
Movimento Azzurro - Giornale 2003Stefano Pasquino
 
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientifico
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientificoLe piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientifico
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientificoMarco Garoffolo
 
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Pino Ciampolillo
 
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Pino Ciampolillo
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014Luca Marescotti
 
Rivista "Il Forestale"
Rivista "Il Forestale"Rivista "Il Forestale"
Rivista "Il Forestale"Alex Drastico
 
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolareCs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolareredazione gioianet
 
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolareCs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolareredazione gioianet
 
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF ITALIA
 
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)ANAPIA FSE 2010
 
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...angerado
 
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato CasagrandiIl ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato CasagrandiWWF ITALIA
 
Cs wwf puglia rigeneri amo le città e il nostro futuro
Cs wwf puglia   rigeneri amo le città e il nostro futuroCs wwf puglia   rigeneri amo le città e il nostro futuro
Cs wwf puglia rigeneri amo le città e il nostro futuroredazione gioianet
 

Similar to Boggia_Lorenzo_tesi (20)

WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013
WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013
WWF Italia: il primo rapporto sulla Biodiversità 3 - 12 - 2013
 
wwf 2015: Report riutilizziamo l'Italia
wwf 2015: Report riutilizziamo l'Italiawwf 2015: Report riutilizziamo l'Italia
wwf 2015: Report riutilizziamo l'Italia
 
Movimento Azzurro - Giornale 2003
Movimento Azzurro - Giornale 2003Movimento Azzurro - Giornale 2003
Movimento Azzurro - Giornale 2003
 
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientifico
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientificoLe piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientifico
Le piante come indicatori ambientali manuale tecnico scientifico
 
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
 
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
Autorizzazione integrata ambientale ambiente la sua qualita' 2007 industrie s...
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014
 
Rivista "Il Forestale"
Rivista "Il Forestale"Rivista "Il Forestale"
Rivista "Il Forestale"
 
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolareCs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
 
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolareCs wwf puglia   animali selvatici e traffico veicolare
Cs wwf puglia animali selvatici e traffico veicolare
 
Manuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura BluManuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura Blu
 
6 Biomasse
6 Biomasse6 Biomasse
6 Biomasse
 
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
 
Le 4 R
Le 4 RLe 4 R
Le 4 R
 
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
 
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...
Ambiente - Il piombo nelle munizioni da caccia - Problematiche e possibili so...
 
News A 39 2017
News A 39 2017News A 39 2017
News A 39 2017
 
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato CasagrandiIl ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
 
ccc
cccccc
ccc
 
Cs wwf puglia rigeneri amo le città e il nostro futuro
Cs wwf puglia   rigeneri amo le città e il nostro futuroCs wwf puglia   rigeneri amo le città e il nostro futuro
Cs wwf puglia rigeneri amo le città e il nostro futuro
 

Boggia_Lorenzo_tesi

  • 1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Tesi di Laurea Magistrale in Biologia dell’Ambiente Curriculum Ecologico Vegetale Classe di laurea LM-6 Gli habitat del Vallone di Lourousa (Valle Gesso, Alpi Marittime) Caratterizzazione e cartografia Candidato Relatore Lorenzo Boggia Prof.ssa Consolata Siniscalco Co-relatore Paolo Fantini ANNO ACCADEMICO 2010-2011
  • 2. “I’m looking to the sky to save me Looking for a sign of life Looking for something to help me burn out bright I’m looking for a complication Looking ‘cause I’m tired of lying Make my way back home when I learn to fly high […]Try to make this life my own” Dave Grohl
  • 3. Indice 1 Premessa e scopi....................................................................................................................3 2 Area di studio ........................................................................................................................7 2.1 Orografia.........................................................................................................................9 2.2 Geomorfologia ................................................................................................................9 2.3 Geologia........................................................................................................................10 2.4 Clima ............................................................................................................................11 2.5 Uso del territorio ...........................................................................................................12 3 Materiali e metodi................................................................................................................14 3.1 Rilievi sul campo...........................................................................................................15 3.2 Analisi statistica ............................................................................................................16 3.3 Cartografia ....................................................................................................................18 4 Risultati ...............................................................................................................................19 4.1 Carta degli habitat .........................................................................................................20 4.2 Boschi di latifoglie ........................................................................................................21 4.2.1 Faggeta oligotrofica ................................................................................................25 4.2.2 Faggeta altimontana a megaforbie ...........................................................................27 4.2.3 Faggeta mesotrofica ................................................................................................29 4.3 Boschi di conifere..........................................................................................................31 4.3.1 Lariceti montani e subalpini ....................................................................................36 4.3.2 Abetina altimontana a megaforbie ...........................................................................39 4.4 Popolamenti arbustivi subalpini......................................................................................41 4.4.1 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium..................................................46 4.4.2 Cespuglieti a Juniperus nana ..................................................................................48 4.4.3 Ontanete ad Alnus viridis delle Alpi ........................................................................50 4.5 Popolamenti di megaforbie ............................................................................................52
  • 4. 4.5.1 Comunità alpine di alte erbe....................................................................................55 4.5.2 Comunità alpine delle malghe .................................................................................57 4.6 Praterie termofile subalpine ...........................................................................................58 4.6.1 Praterie a Festuca paniculata ..................................................................................62 4.6.2 Praterie a Festuca varia s.l. .....................................................................................64 4.7 Praterie acidofile mesofile e microterme........................................................................66 4.7.1 Praterie a Festuca halleri ........................................................................................70 4.7.2 Nardeti mesofili ......................................................................................................72 4.8 Paludi acidofile..............................................................................................................74 4.8.1 Paludi alpine a Carex fusca .....................................................................................76 4.9 Lariceto di greto ............................................................................................................77 4.10 Ghiaioni silicei dei piani dal montano al nivale............................................................79 4.10.1 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna..............................................................84 4.10.2 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali...............................................87 4.10.3 Ghiaioni termofili silicei di Alpi e Pirenei .............................................................90 4.11 Pareti silicee con vegetazione casmofitica....................................................................92 4.11.1 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali.................................................................96 4.12 Nevai.........................................................................................................................100 5 Discussione........................................................................................................................101 Bibliografia............................................................................................................................106 Allegati...................................................................................................................................111 All. 1 – Elenco floristico .....................................................................................................112 All. 2 – Schema sintassonomico ..........................................................................................120 Ringraziamenti .......................................................................................................................122
  • 5. 1 Premessa e scopi
  • 6. 4 In risposta alle istanze ambientali e sanitarie poste dallo sviluppo economico e industriale degli anni ’60 del secolo scorso, l’Unione Europea iniziò a considerare necessaria la tutela del suo patrimonio ambientale e paesaggistico. Dagli anni ’70 essa intraprese questa strada con la stesura periodica di “programmi di azione ambientale” allo scopo di fornire le indicazioni base per proposte legislative della Commissione Europea e dei suoi stati membri (Filibeck et al. 2005). Dal 1973 iniziò un percorso che ha portato alla stesura di 6 programmi d’azione, ognuno con sue caratteristiche e obiettivi peculiari, nei quali si può notare una transizione dalle problematiche sanitarie e urbanistiche a quelle di conservazione della biodiversità. I primi 4 programmi mettevano in risalto l’esigenza di misure in materia di urbanistica, pianificazione ambientale, e qualità delle condizioni ambientali, oltre ad enunciare la necessità di una integrazione dell’ambiente nelle politiche comunitarie. Nel “V Programma d’azione per uno sviluppo durevole e sostenibile” l’attenzione fu spostata sulla conservazione della natura. In esso si inseriva la Direttiva del Consiglio del 21 maggio 1992 (92/43/CEE - Habitat), volta alla conservazione di habitat naturali e seminaturali e di specie della flora e della fauna selvatiche. L’ultimo programma d’azione, del 2001, sottolinea come il lavoro di salvaguardia ambientale futuro debba essere rafforzato mediante l’aumento di conoscenza relativa alla biodiversità e alle pressioni che la minacciano (Filibeck et al. 2005). La Direttiva Habitat è quindi il principale strumento legislativo realizzato dall’Unione Europea per contrastare il continuo degrado degli habitat naturali e le minacce che gravano sulle specie. Essa ha diversi allegati nei quali sono inseriti habitat (All. I) e specie (All. II) che necessitano di particolari misure di conservazione. La sua attuazione avviene attraverso la realizzazione della Rete Natura 2000, una rete ecologica di Zone Speciali di Conservazione (ZSC) volta al mantenimento e, nei casi necessari, al ripristino di un buono stato di conservazione di habitat naturali e specie a rischio (Sindaco et al. 2009). Al fine dell’individuazione delle aree da proteggere, ogni Stato membro ha proposto alla Commissione un elenco di possibili Siti di Importanza Comunitaria (SIC), necessari alla conservazione di almeno un habitat di Allegato I o una specie di Allegato II, o per mantenere la diversità biologica nella regione biogeografica in cui è inserito. Da quando questi siti sono adottati dalla Commissione Europea come SIC, lo stato deve attuare delle misure per creare una Zona Speciale di Conservazione. Ogni SIC deve avere un Ente Gestore che deve compilare un Piano di Gestione affinché specie e habitat di Direttiva possano essere conservati in buono stato.
  • 7. 5 Il sito “Alpi Marittime” (IT1160056) è il più esteso dei SIC Piemonte, e si trova a stretto contatto con altri SIC estesi: “Mercantour” e “Alte Valli Pesio e Tanaro”. Grazie alla sua grande superficie, esso copre un range altitudinale notevole che influenza una diversità ambientale elevata. La sua protezione è garantita dal Parco Naturale delle Alpi Marittime, che ne è l’ente gestore (Sindaco et al. 2009). Questo Parco è nato nel 1995 in seguito alla fusione del Parco Naturale dell’Argentera (istituito nel 1980) con la Riserva Naturale del Bosco e dei Laghi di Palanfré (1979). La sua estensione è di 27.945 ettari (Pallavicini & Pascale 2004), all’interno dei 33.673 ettari del SIC (Sindaco et al. 2009). La sua importanza è data dalla sua particolare ubicazione, a cavallo tra l’arco alpino e il bacino del Mar Mediterraneo, dalla litologia variegata e dall’ampiezza altitudinale che fanno sì che esso racchiuda al suo interno numerose specie botaniche e faunistiche di interesse, oltre a conferirgli un’estrema variabilità di habitat. Durante le fasi glaciali questa zona fu rifugio di molte specie alpine grazie alle vette elevate che non furono completamente ricoperte dai ghiacci per la loro vicinanza con il clima più mite del Mediterraneo. I flussi migratori di specie provenienti da altri settori e la conservazione di buona parte della flora del posto hanno portato a una ricchezza floristica notevole. A seconda degli autori la stima varia ma non scende mai sotto le 2500 specie (Ozenda 1950; Gallino & Pallavicini 2000; Pallavicini & Pascale 2004;), numero elevato se confrontato con le 3304 specie del Piemonte (Conti et al. 2005). La ricchezza floristica non è solo espressione del numero di specie presenti, ma anche della sua particolarità. Grazie alla storia biogeografica della zona sono qua presenti molti endemismi, soprattutto ubicati nelle zone di parete e dei ghiaioni. Pawlowski (1970) ritiene infatti questo il settore più importante dell’arco alpino per endemismi floristici, avendo 32 specie esclusive. Anche se Martini (1982), declassando alcune specie ad entità, ne ha ridotto il numero a 26, il valore biogeografico della flora del settore non è intaccato. Una ulteriore dimostrazione della importanza della conservazione floristica del SIC è data dalla presenza di 31 specie della Lista Rossa nazionale e 54 della Lista Rossa regionale. Considerando quindi l’alto interesse conservazionistico di questo SIC appare palese l’importanza di una gestione per il suo mantenimento. Nell’ambito dell’elaborazione del Piano di Gestione il primo passo da effettuare è senz’altro quello dell’inventario delle specie e degli habitat presenti all’interno del SIC e della loro collocazione. Un importante strumento per la pianificazione ambientale risulta quindi essere una carta degli habitat, progetto avviato dal Parco delle Alpi Marittime nell’estate del 2011 in collaborazione con l’Istituto per le Piante da Legno e
  • 8. 6 l’Ambiente (IPLA), SEAcoop e alcuni soggetti privati. Questa tesi si inserisce nel progetto della carta degli habitat del SIC prendendo in esame il Vallone di Lourousa. Da questo progetto prende poi spunto la volontà di descrivere le particolarità e le specie presenti in ogni habitat del vallone sopracitato, con eventuali considerazioni sul dinamismo e sulla naturalità della vegetazione rilevata.
  • 9. 7 2 Area di studio
  • 10. 8 Il Vallone di Lourousa è la ramificazione del bacino idrografico del Gesso della Valletta che si trova alle pendici del massiccio dell'Argentera, nel cuore della Valle Gesso. Tutto il suo territorio è compreso nel comune di Valdieri ed è gestito dal Parco Naturale delle Alpi Marittime. Si tratta di una zona poco accessibile visti i suoi versanti acclivi e la vicinanza con il massiccio più elevato delle Alpi Marittime, la serra dell'Argentera. La valle ha una superficie di circa 750 ettari e si sviluppa da sud-ovest a nord-est. Nella parte bassa essa è solcata da un corso d'acqua che confluisce nel Gesso della Valletta nei pressi della stazione turistica di Terme di Valdieri, alla quota di 1300 metri. La cima del Monte Stella, con i suoi 3262 metri, rappresenta il suo punto di altitudine massima. Fig. 1 - Il Vallone di Lourousa (Valle Gesso, Alpi Marittime)
  • 11. 9 2.1 Orografia Sul versante sinistro la linea di cresta divide il Vallone di Lourousa dalla Valle dell'Argentera e dal Vallone del Souffi. Essa presenta la sua massima elevazione nella Punta Gelas di Lourousa (3261 m), ultimo contrafforte roccioso dell'Argentera, per poi digradare verso Terme di Valdieri con le cime del Corno Stella (3050 m), Punta Plent (2898 m) e Punta Stella (2567 m). In posizione ravvicinata, all'interno del vallone si trova l'imponente Monte Stella che, nel suo punto più elevato, si unisce all'estremità nord della serra dell'Argentera, in prossimità del colletto Coolidge (3220m). Sul versante opposto il vallone è diviso dal Vallone della Miniera dalla cresta comprendente il Punto Nodale (2876 m), la Cima Mondini (2915 m) e l'Asta Soprana (2950 m), mentre il crinale tra quest'ultima cima e quella del Dragonet (2781 m) fa da spartiacque con il Vallone del Dragonet. Alla testata il Vallone di Lourousa è chiuso dalla Cima del Chiapous (2805 m), ma è collegato al Vallone Laitous dal colletto di Lourousa (2551 m) e al Vallone del Chiapous dal colle omonimo (2526 m). 2.2 Geomorfologia Prendendo in considerazione la morfologia del territorio, il Vallone di Lourousa può essere diviso in due parti distinte. La parte bassa, fra i 1300 e i 1800 metri, è caratterizzata da una stretta incisione dovuta all'erosione del torrente tra i ripidi versanti che continuano le creste del vallone. Dai 1800 metri in su, nei pressi del piccolo lago Lagarot di Lourousa, la valle si allarga e sono evidenti le tracce lasciate dai ghiacciai. Sul versante sinistro si apre una corta e ripida valle dominata dalla severa parete nord-est del Corno Stella, sotto alla quale, incassato in un canale, si trova il ripido Gelas di Lourousa, unica formazione glaciale del vallone. Più in alto, la valle è dominata a sud-ovest dalla instabile parete del Monte Stella che con i suoi continui crolli alimenta i detriti che si trovano alla sua base. Inoltre essa riceve da nord-est diversi canaloni detritici discendenti dalle cime dell'Asta Soprana e dalla Cima Mondini, sotto ai quali si sono formati i tipici conoidi di deiezione. Si possono trovare alcune formazioni moreniche di epoca würmiana nella zona del canale del Gelas di Lourousa, nei pressi del Lagarot e del colletto di Lourousa.
  • 12. 10 Come si può notare il Vallone di Lourousa è caratterizzato da versanti ripidi e rupi, mentre le zone pianeggianti sono rare, trovandosi nelle poche zone di accumulo di materiale detritico e organico nel fondovalle che si formano sui grandi accumuli detritici. 2.3 Geologia Il Vallone di Lourousa si trova al centro del più meridionale tra i massicci ercinici esterni delle Alpi: il massiccio cristallino dell'Argentera. Questo ha forma lenticolare e si estende dall'abitato di Pietraporzio al Monte Clapier, per una lunghezza di 65 km e una larghezza di 30 km (Bono 1965). Il basamento del massiccio consiste di due complessi gneissici: il Complesso Malinvern- Argentera e il Complesso Tinée. L'area di studio è collocata nel primo, che è costituito da gneiss migmatitici formati in fase pre-alpina da metamorfismo di alto grado. Le migmatiti sono composte principalmente da quarzo, K-feldspato, plagioclasio e biotite. All'interno di questo complesso migmatitico è presente un'intrusione caratterizzata da graniti leucocratici (Baietto et al. 2009). Il vallone in questione si trova nei pressi del confine tra la zona gneissica e la zona granitica. I numerosi affioramenti rocciosi sono formati da gneiss granitoidi biotitici, raramente occhiadini, su entrambi i versanti e, nell'alta valle (pareti del Monte Stella nei pressi del colle del Chiapous e pareti di Cima Mondini), da gneiss listati. Questa composizione omogenea è variegata da numerosi affioramenti di altre rocce silicatiche che tuttavia non cambiano il chimismo del substrato. Si possono perciò trovare graniti a grana media e peraciditi quarzitiche sulle pendici di Punta Stella e nelle pareti del Corno Stella, gneiss anfibolici nei pressi di Cima Mondini, andesiti anfibolico-plagioclasiche vicino alla Cima del Chiapous e, nella bassa valle e negli affioramenti rocciosi del Dragonet, miloniti e riodaciti. La composizione litologica delle pareti sovrastanti il vallone influenzano quella dei detriti di fondovalle L'analisi dei tipi di roccia presenti non è stata approfondita sul campo, ma si basa sulla consultazione della Carta Geologica d'Italia (Foglio 90, scala 1:100.000; 1970). I suoli che si trovano nel vallone sono strettamente collegati alla litologia della roccia madre, ma sono anche fortemente condizionati dalle condizioni morfologiche e climatiche. Caratteristiche tipiche dei suoli di montagna sono infatti un'evoluzione lenta, per le basse temperature, e incompleta, per la costante erosione da parte degli agenti atmosferici. Si può quindi osservare una catena dei suoli, con la graduale diminuzione dei componenti organici salendo in quota, fino ad arrivare alle zone dove la roccia madre non è alterata (Ozenda 1985).
  • 13. 11 Nel piano montano e subalpino su versanti ripidi come quelli del Vallone di Lourousa, sono frequenti gli affioramenti rocciosi e i suoli di limitato spessore. Le tessiture sono ricche di sabbie e la reazione è prevalentemente acida. Sui versanti meno acclivi si trovano inceptisuoli mentre dove la pendenza aumenta si trovano entisuoli (Mondino 2007). Nel piano alpino il suolo, detto ranker, è ridotto a uno strato poco spesso, senza orizzonti differenziati, che poggia direttamente sulla roccia madre. Le basse temperature rallentano o bloccano la mineralizzazione del materiale organico e la sua incorporazione nei colloidi argillosi. Come risultato si ha la formazione di un deposito di humus che sostituisce gli orizzonti del suolo. Questo accumulo di materiale humico, unito alle forti precipitazioni e al substrato siliceo, è causa dell'acidificazione del suolo dell'area di studio (Ozenda 1985). I suoli più profondi ed evoluti sono rari e localizzati in alcune conche del fondovalle. Si possono trovare alcuni prati con caratteristiche igromorfe in zone dove presumibilmente in passato erano presenti bacini ora interrati. Il processo di chiusura è in atto nella zona del Lagarot, dove negli ultimi decenni la superficie del lago si sta riducendo . Questo è già successo nella zona di Gias Rosa e nella conca sottostante il colletto di Lourousa. 2.4 Clima Confrontata con il resto delle valli piemontesi, la Valle Gesso raggiunge livelli di piovosità intermedi. Essa infatti, con i suoi 1400 mm di pioggia all'anno, si pone sotto alle Valli di Lanzo e del Canavese, ma sopra alle Alpi Cozie (Mondino 2007). Questa piovosità è dovuta all'incontro tra le correnti umide provenienti dal mar Mediterraneo e le basse temperature tipiche dell'alta montagna. Le precipitazioni si distribuiscono durante l'anno con due massimi in primavera ed autunno intervallati dai minimi estivi e invernali (Bono 1965; Mondino 2007) (Fig. 2). Il clima della Valle Gesso è di tipo temperato freddo, con un'estate temperata e piovosa, ma presenta un'accentuazione del carattere alpino e continentale dei pressi del massiccio dell'Argentera (Bono 1965). Secondo la classificazione di Thornthwaite, nell'area studiata il clima è di tipo B4C1'rc2' o B4C1'rb1', ovvero microtermico freddo e umido, con deficit idrico estivo nullo o ridotto e inverno freddo o molto freddo. Seguendo la definizione di Bagnouls-Gaussen si può invece inserire nella categoria di clima axerico freddo (Biancotti et al. 1998). Il grande apporto di correnti umide, derivate dalla vicinanza del bacino del Mediterraneo, esercita il suo influsso anche sotto forma di copiose precipitazioni nevose invernali (400-500 cm all'anno secondo Mondino 2007) rendendo le Alpi Marittime uno dei luoghi maggiormente
  • 14. 12 nevosi del Piemonte. L'influenza della neve sulla vegetazione è data dalla durata del manto più che dal suo spessore. Esso infatti protegge dal gelo gli apparati vegetativi delle piante d'alta quota, ma con la sua lunga durata seleziona le specie più adatte a una stagione vegetativa molto breve. Fig. 2- Diagramma di Walter e Lieth del Vallone di Lourousa. Estrapolato con il programma di Biancotti et al. (1998) nell'altezza mediana del vallone (2270 m). Dalle osservazioni effettuate in campo si possono fare delle considerazioni sulle variazioni climatiche all'interno del vallone. É stata notata una grande differenza di temperatura tra i versanti sud-ovest e nord-est. Il primo è più termofilo, come testimoniano le sue praterie a Festuca paniculata con ginepri sparsi, mentre il secondo è più fresco, con il rododendro che prende il sopravvento sulla vegetazione arbustiva. La zona sottostante le pareti del Corno Stella, con esposizione nord, è la più fredda della valle. Anche nei mesi estivi i periodi di insolazione diretta sono limitati a poche ore al giorno, permettendo la presenza della lingua glaciale del Gelas di Lourousa. La parte alta del vallone è anch'essa sovrastata da pareti imponenti (con i suoi 1000 m, la parete nord-est del Monte Stella è la più alta delle Alpi Marittime), ma si apre nella zona del colletto di Lourousa. Essendo questa parte esposta a ovest gode di luce solare diretta per molte ore al giorno, impedendo la formazione di vallette nivali propriamente dette. 2.5 Uso del territorio La Valle Gesso, come tutte le vallate alpine, giunse a un massimo di occupazione da parte dell'uomo a metà del XIX secolo. Da questo momento avvenne un graduale ma pesante spopolamento di questi territori, dovuto prima al perfezionamento dell'agricoltura di pianura e -20,0 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 120,0 140,0 160,0 180,0 -10,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Precipitazioni[mm] Temperature[°C] °C mm
  • 15. 13 allo sviluppo industriale, poi alle due grandi guerre del XX secolo che disgregarono interi nuclei familiari facendo scomparire le nuove generazioni da questi luoghi (Bignami in Botta & Collidà 1997). Le principali attività antropiche della Valle Gesso consistevano nella pastorizia e nella selvicoltura e, limitatamente, nell'agricoltura di sussistenza. Vista la difficile accessibilità e la scarsità di risorse pascolive al suo interno, il Vallone di Lourousa non fu sfruttato quanto altre valli laterali, come il vicino Vallone della Meris (Masante 2008). Nella faggeta presente nella bassa valle sono presenti i segni di gestione a ceduo, che è stata abbandonata da circa mezzo secolo. Per quanto riguarda la pastorizia il vallone fu sfruttato in passato, come testimoniato da ruderi nei pressi del Gias Lagarot e segnalazioni cartografiche del Gias Rosa e di un Gias a quota 1700 m vicino al torrente. Nel vallone, fino al 1994, venivano regolarmente portati a pascolare ovini, che non superarono mai i 50 capi annui, mentre l'ultima registrazione risale al 1999 quando furono portati 76 capi. Negli ultimi decenni la fruizione turistica del vallone è però aumentata, divenendone l'attività di maggior importanza. Nel Vallone del Gesso della Valletta sono presenti due centri come Sant'Anna e Terme di Valdieri, che raccolgono un discreto numero di villeggianti nel periodo estivo. All'interno del Vallone di Lourousa si trova un agevole sentiero che parte dai pressi della stazione termale e sale fino al colle del Chiapous. Esso è un importante snodo della rete di sentieri del Parco delle Alpi Marittime, che richiama un discreto numero di escursionisti nel periodo estivo. Per questo motivo nel vallone sono presenti due punti d'appoggio: il Rifugio Morelli-Buzzi e il bivacco Silvio Varrone. La frequentazione del vallone è variegata, proponendo esso spunti interessanti per gli alpinisti più esperti ma anche luoghi di svago per i villeggianti come l'accessibile Lagarot di Lourousa. Tuttavia, grazie alle politiche di divulgazione ed educazione naturalistica del Parco, il passaggio degli escursionisti non arreca un grave danno all'integrità del vallone.
  • 17. 15 3.1 Rilievi sul campo L'analisi degli habitat è stata fatta basandosi sull'uso di una carta del vallone suddivisa in poligoni mediante fotointerpretazione. Essendo questo studio inserito nel progetto carta degli habitat del Sito Natura 2000 IT1160056 Alpi Marittime del Piano Integrato Transfrontaliero (Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2007-2013), la fotointerpretazione è stata effettuata dall'Ente Parco in collaborazione con l'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente (IPLA). Il lavoro sul campo è stato mirato alla determinazione dell'habitat presente all'interno di ogni poligono. Un altro compito dei rilevatori è stato quello di correggere eventuali errori di interpretazione cartografica. É stata perciò lasciata la libertà di suddividere grandi poligoni eterogenei, di modificare i perimetri e di unire poligoni simili adiacenti tra loro. Per la determinazione del tipo di habitat è stato usato quasi nella totalità dei casi il metodo fitosociologico. Le scopo della fitosociologia, disciplina dell'ecologia vegetale, è quello di comparare la composizione floristica di diverse comunità. Il suo approccio di descrizione e classificazione tende a considerare ogni comunità unica ed è ottimale per arrivare a conoscere in modo esaustivo la flora e la vegetazione di piccoli territori. La formazione di lunghi elenchi di specie e la differenziazione troppo fine delle comunità sono considerate superflue da altri tipi di studi ecologici, ma sono molto importanti nella conservazione della biodiversità (Ewald 2003). Per la riuscita dell'analisi fitosociologica si devono rilevare aree di vegetazione omogenea. Sul campo si procede con la valutazione delle coperture percentuali dei diversi strati (arboreo, arbustivo, erbaceo) e con la redazione dell'elenco floristico dell'area rilevata. La superficie del rilievo varia a seconda dell'ambiente, da un massimo di 100 metri quadrati in bosco a un minimo di 30 metri quadrati in prateria. L'ultimo passo è l'attribuzione delle coperture percentuali di ogni specie, considerando la parte di suolo coperta dagli apparati vegetativi delle piante. Vista la grande varietà floristica, non tutte le specie sono state identificate sul campo. In questi casi esse sono state raccolte ed etichettate per essere poi classificate grazie a chiavi analitiche più approfondite e al confronto con i campioni d'erbario del Parco. Per ogni rilievo sono state annotate le caratteristiche stazionali (quota, esposizione, inclinazione, fisionomia) e, grazie all'uso di un dispositivo Global Positioning System (GPS), sono state
  • 18. 16 registrate le coordinate. Queste sono state riferite alla proiezione Universal Transverse Mercator (UTM), sul geoide World Geodetic System 1984 (WGS84). Nel caso dei popolamenti vegetali dei detriti e delle rupi non è stato applicato il metodo fitosociologico. In questi ambienti la selezione è attuata dalle condizioni climatiche e dal substrato, ma non dalle relazioni inter-specifiche, per cui non si può parlare di dominanza di alcune specie su altre (Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). Per questo motivo sono stati effettuati dei rilievi floristici, che tenessero conto della sola presenza (o assenza) delle specie. In totale, nei mesi di luglio e agosto 2011, sono stati fatti 69 rilievi fitosociologici e 9 rilievi floristici. 3.2 Analisi statistica I dati di campo dei rilievi sono stati riportati in una matrice con le specie in colonna e i rilievi in riga, in modo che potesse essere analizzata dal freeware statistico R (sviluppato da “R Foundation for Statistical Computing”). Sono state effettuate diverse cluster analysis grazie al pacchetto RCommander. Questo è un metodo di analisi statistica multivariata detto anche analisi di aggregazione. Il suo scopo è quello di raggruppare unità sperimentali secondo criteri di similarità. Le unità devono essere il più possibile omogenee all'interno dei clusters e il più possibile disomogenee tra clusters diversi. Il concetto di omogeneità si basa sulla distanza tra le unità in uno spazio a n variabili (in questo caso studio le unità sperimentali sono i rilievi e le variabili le specie). Ci sono diversi tipi di cluster analysis, suddivisi nei due grandi gruppi delle analisi gerarchiche e non gerarchiche. Inoltre possono essere usati diversi tipi di distanza (euclidea, city-block) e di aggregazione. Nello studio sono stati confrontati il metodo di Ward con quello del legame medio e la distanza euclidea con la distanza di Manhattan. In seguito a una valutazione della bontà dei cluster basata sull'omogeneità interna dei clusters (intesa come varianza), il metodo più accurato è risultato quello basato su distanza euclidea e metodo di Ward. Il lavoro di clustering è stato diviso in due fasi. Nella prima fase sono stati presi in considerazione tutti i rilievi che sono stati suddivisi in base a dati binari di presenza-assenza delle specie, mentre nella seconda sono stati considerati i valori di abbondanza-dominanza, seguendo i consigli di van der Maarel (1979).
  • 19. 17 La conversione dei dati di copertura percentuale in scale numeriche è un problema costante dalle prime analisi fitosociologiche ad oggi. Gli indici più tradizionali, maggiormente usati agli albori della disciplina, sono quelli di Braun-Blanquet, che suddividono le abbondanze in una scala di cinque intervalli. Il problema di questa scala è la bassa sensibilità dei valori compresi tra il 6 % e il 25 % di copertura. Tra gli autori che si prodigarono nella creazione di altri indici, Barkman et al. (1964) proposero una scala alfa-numerica che creasse delle differenze interne alla categoria 2 di Braun-Blanquet. Van der Maarel (1979) propose una scala più utilizzabile nei calcoli numerici, con valori da 1 a 9 (si veda Tab. 1). Copertura % Braun-Blanquet van der Maarel 0 r 1 0-0,5 + 2 0,5-1 1 3 1-5 2m 4 5-12 2a 5 12-25 2b 6 25-50 3 7 50-75 4 8 75-100 5 9 Tab. 1 - Confronto tra gli indici di abbondanza-dominanza Le scale ordinali come quelle precedentemente trattate pongono dei problemi statistici: essendo la cluster analysis un metodo basato sul calcolo delle distanze, idealmente può essere effettuata solo nel caso in cui le variabili abbiano valori equidistanti. Van der Maarel (1979) ha testato l'indice su set di rilievi già precedentemente determinati, notando che l'uso della sua scala ha buone performance di classificazione. Inoltre diversi studi hanno provato la bontà delle scale ordinali nell'analisi multivariata (van der Maarel 1969; Kortekaas et al. 1976; van der Maarel et al. 1978). Dopo avere ottenuto diversi dendrogrammi per ogni tipologia fisionomica-ecologica (ghiaioni, zone umide, boschi di conifere separati, praterie insieme ad arbusteti e lariceti per le numerose sovrapposizioni reciproche) si è proceduto con il lavoro di attribuzione dei codici Corine Biotopes e, dove possibile, dell’associazione fitosociologica. In questa fase è stato essenziale l’uso dei manuali di identificazione degli habitat di Direttiva europei (European Commission DG Environment 2007) e italiani (Biondi & Blasi, consultabile al link http://vnr.unipg.it/habitat/). Non essendo tutte le formazioni vegetali presenti nel vallone inserite nell’elenco degli habitat della Rete Natura 2000, è stato necessario l’uso del manuale Corine Biotopes (Devillers et al. 1991). Vista la grande estensione del territorio considerato da questi manuali, è stato essenziale il
  • 20. 18 confronto con articoli e libri relativi alla fitosociologia del settore delle Alpi Marittime o alle caratteristiche di una singola entità sintassonomica. 3.3 Cartografia Per la stesura della carta degli habitat è stato effettuato un lavoro in stretta collaborazione con IPLA e il Parco Naturale delle Alpi Marittime. Grazie alle collaborazioni del progetto, è stato quindi possibile procedere ai rilievi avendo già una bozza di carta basata sulla fotointerpretazione dell’area. In seguito alle verifiche sul campo, i perimetri dei poligoni sono poi stati adattati in modo da creare aree il più possibile omogenee di vegetazione. Il lavoro è stato svolto su formato shapefile usando il software ArcGIS 9.3™, ed è stato la base delle analisi delle caratteristiche stazionali di ogni habitat. Queste sono state svolte su un raster D.T.M. (Digital Terrain Model) con passo 10 m disponibile sul repertorio cartografico online della Regione Piemonte (www.regione.piemonte.it/repcarj) Il livello di dettaglio della carta è di 1:10.000, perciò è stato preso spunto da carte e manuali metodologici relativi a progetti cartografici già svolti in passato (CINSA 2005; IPLA 2006; Masante 2008). Considerando che il numero di habitat è inferiore agli esempi citati, è stato elaborato un layout grafico in cui a un colore corrisponde un codice Corine Biotopes. Tuttavia le categorie fisionomiche, per dare una maggior facilità di lettura, sono rappresentate da colori della stessa tonalità. I raggruppamenti dei codici in carta corrispondono a quelli effettuati nella descrizione degli habitat.
  • 22. 4.1 Carta degli habitat
  • 23. 4.2 Boschi di latifoglie Cod. Corine Biotopes: 41.10 La parte bassa del Vallone di Lourousa è caratterizzata da versanti molto ripidi, che isolano la sua parte alta dal vallone sottostante, denominato della Valletta. Visto l’alto tasso di umidità qua presente, dovuto a un regime pluviometrico e alla sua posizione incassata, in questa zona riesce a svilupparsi una faggeta. Fagus sylvatica, la specie dominante questo tipo di bosco, è una specie che grazie alla sue esigenze ecologiche è considerata come un buon indicatore ambientale (Pignatti 1998). Essa si trova bene dove il clima freddo e umido è accompagnato da escursioni termiche ridotte, essendo una specie che soffre particolarmente le gelate tardive (Pignatti 1998; Mondino 2007). Comunque, nonostante le esigenze ecologiche del faggio, questa è tra le cenosi forestali pure la più estesa del Piemonte, coprendo circa il 20% della superficie boscata (Mondino 2007). Ecologia Il clima prediletto del faggio è di tipo temperato freddo, di tipo simile all’oceanico, perciò le faggete si trovano principalmente in ambienti freschi e umidi. Nonostante tutto si possono trovare faggete di diversi tipi che si distribuiscono principalmente in base al contenuto idrico e organico del suolo. Nel vallone si possono trovare tre tipi diversi di faggeta che ben rappresentano le differenze ecologiche all’interno del tipo forestale in questione. Nella fascia più bassa, dove i versanti sono più ripidi e protetti dalla luce solare, si trova una faggeta oligotrofica. Questo tipo di cenosi si sviluppa dove, per ragioni molteplici, l’evoluzione del suolo è limitata e il suo chimismo è da acido a fortemente acido. L’acclività del pendio dove esso si sviluppa porta a un grande dilavamento e alla difficoltà del suolo a trattenere grandi quantitativi d’acqua. La pedogenesi è limitata e la lettiera che si forma si decompone con difficoltà, lasciando pochi spazi alle specie dello strato erbaceo (Camerano et al. 2008). Salendo in quota sul versante che porta alla Cima del Dragonet, si nota una transizione vegetazionale che è testimone del mutamento delle condizioni ecologiche. La comparsa dello strato arbustivo, il cambiamento e la chiusura dello strato erbaceo portano alla formazione di una faggeta mesotrofica. Il maggiore rigoglio della vegetazione rispetto a quella di bassa quota è dovuto a cambiamenti del suolo. Esso infatti è caratterizzato da uno stadio evolutivo più 21
  • 24. 22 avanzato e da un contenuto di materia organica maggiore, ma è sempre di chimismo acido (Camerano et al. 2008). Nelle zone dove l’accumulo d’acqua è favorito dalla particolare geomorfologia, il contenuto idrico del suolo è maggiore e porta a un altro tipo di faggeta, con un sottobosco di megaforbie. Questa è una cenosi tipica delle Alpi Cozie e Marittime, con una distribuzione estremamente localizzata. Il suolo è ricco in sostanza organica che permette una buona ritenzione idrica, favorendo le specie con caratteristiche più igrofile. Questa formazione è quindi di tipo mesoigrofilo e si localizza esclusivamente su suoli freschi e umidi. Essendo i tre tipi differenti di faggeta selezionati dalle caratteristiche del suolo, i fattori che influenzano la loro distribuzione sono quelli strettamente legati alla pedogenesi, come esposizione e inclinazione del pendio e disponibilità idrica. I boschi di faggio, vista la loro diffusione e facilità di crescita, sono sempre stati di vitale importanza per la produzione di legname per le attività antropiche. Per questo motivo la selvicoltura se ne è sempre occupata e cerca tutt’oggi i metodi per sfruttarne le potenzialità. Tuttavia, l’abbandono delle vallate alpine e soprattutto il sempre maggiore uso di fonti energetiche diverse dal legno, ha portato nella seconda metà del secolo scorso alla forte diminuzione delle attività selviculturali legate al faggio e a tutte le essenze arboree in genere. Quello che si osserva oggi in molte zone è quindi una transizione tra una gestione a ceduo o fustaia a una non gestione dei boschi. L’abbandono dei tagli successivi di ceduazione ha portato nelle zone basse della faggeta, un tempo usata per la produzione di legname, alla chiusura progressiva della copertura arborea. Questa è un’ipotesi fatta sulla base della presenza di alcune specie termofile ed eliofile nel sottobosco della faggeta. Interessante è la differenza con l’altro versante dove il regime di gestione era quello a fustaia. Dal punto di vista fitosociologico non si notano grandi differenze tra le due comunità, caratterizzate entrambi da uno strato erbaceo molto povero in numero di specie e individui. Vegetazione Le differenze tra i diversi tipi di bosco di faggio sono notevoli considerando sia la struttura che la composizione floristica di ognuna.
  • 25. 23 La faggeta oligotrofica del vallone si inquadra bene nella suballeanza Luzulo-Fagenion, la più diffusa in Piemonte (Mondino 2007). La copertura arborea del faggio genera un ambiente ombroso e una lettiera indecomposta molto spessa dove non si sviluppa uno strato arbustivo. Lo spazio lasciato alle specie erbacee è ridotto e influenza la bassa biodiversità e copertura del suolo effettuata da esse. Le specie più frequenti sono Luzula nivea e Festuca tenuifolia, ma sono stati registrati alti tassi di copertura anche per Vaccinium myrtillus, Calamintha grandiflora e Teucrium scorodonia. Facendo riferimento al manuale IPLA (Camerano et al. 2008) e al manuale degli habitat Natura 2000 (Sindaco et al. 2003), questa faggeta corrisponde all’associazione Veronico-Fagetum descritta da Montacchini (1982) per il Piemonte. Il bosco che si trova sopra alla faggeta oligotrofica ha uno strato arboreo che si distingue nettamente da quest’ultima. Infatti non è dominato dal faggio ma presenta al suo interno diverse essenze come Abies alba, Laburnum alpinum, Sorbus aria, S. aucuparia e Larix decidua. Altra novità rispetto al bosco sottostante è la comparsa di uno strato arbustivo, comunque rado, accompagnata da una chiusura del sottobosco erbaceo il quale in alcune zone è dominato da Polygonatum verticillatum. Il numero di specie è decisamente maggiore e si inquadra bene nel tipo forestale della faggeta mesotrofica descritto da Sindaco et al. (2003) e Mondino (2007) come Geranio-Fagenion. Questa parte di bosco è comunque molto simile all faggeta eutrofica, ma manca di specie guida importanti come Trochiscanthes nodiflora e Paris quadrifolia. La distinzione tra le due non sempre è facile, ma in uno studio di habitat è pressochè ininfluente. Nella lista degli habitat Corine Biotopes sono infatti entrambe comprese nel codice 41.174. Nella stessa fascia altitudinale della faggeta oligotrofica si trova, in una zona di avvallamento che raccoglie l’acqua proveniente dai pendii vicini, la faggeta altimontana a megaforbie. Anche questa formazione presenta uno strato arboreo eterogeneo dove la specie dominante non è il faggio ma l’Acer pseudoplatanus. Nello strato arbustivo, a testimonianza dell’umidità della zona, si trova Alnus viridis, mentre nello strato erbaceo le dominanti sono specie a foglie larghe come Petasites albus, Aconitum vulparia e Senecio nemorensis. Dinamismo Come enunciato in precedenza le faggete qua presenti si distinguono abbastanza bene tra di loro. Dal punto di vista del dinamismo rappresentano tutte quante lo stadio climacico delle loro rispettive successioni.
  • 26. 24 Camerano et al. (2008) ipotizzano che tutti i tipi di faggeta, in condizioni di naturalità dopo l’abbandono di pratiche gestionali, possano aumentare in biodiversità dello strato arboreo. A sostegno di questa tesi, nella faggeta oligotrofica è stata riscontrata una piccola ma significativa presenza di plantule di Picea excelsa e Abies alba nel sottobosco, specie già presenti (ma sporadiche) nello strato arboreo. Per questo tipo di faggeta si può quindi ipotizzare sul lungo periodo un aumento di presenza di queste conifere. Dal punto di vista fitosociologico questa lieve differenza non avrebbe conseguenze, mentre dal punto di vista ecologico potrebbe essere importante soprattutto per la biodiversità dell’avifauna. Stesso discorso si può fare per gli altri due tipi di faggeta (Camerano et al. 2008), anche se la diversità dello strato arboreo è già tale da indurre a pensare che un’evoluzione ulteriore sia difficile. Schema sintassonomico Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger 1937 Fagetalia sylvaticae Pawlowski 1928 Luzulo-Fagion Lohm. et Tx. 1954 Fagion sylvaticae Luquet 1926 Geranio nodosi-Fagenion Gentile 1974 Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
  • 27. 25 4.2.1 Faggeta oligotrofica Cod. Corine Biotopes: 41.171 – Cod. Natura 2000: 9110 “Luzulo-Fagetum beech forests” (European Commission DG Environment 2007). Inquadramento fitosociologico Luzulo-Fagion Lohm. et Tx. 1954 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1322 1658 1458,3 79,8 Pendenza [°] 4,2 59,6 34,2 8,4 Fig. 3- Caratteristiche stazionali delle faggete oligotrofiche (41.171) Fisionomia e struttura Faggete formate da uno strato arboreo fitto dominato da Fagus sylvatica e da uno strato erbaceo a bassa copertura, povero di specie. Assenza dello strato arbustivo. Habitat in contatto 24.21 Greto di torrente non vegetato 41.15 Faggeta altimontana a megaforbie 41.174 Faggeta mesotrofica 42.111 Abetina altimontana a megaforbie 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 10 20 30 40 50 60 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 28. 26 Elenco floristico Specie Frequenza Media Minimo Massimo Fagus sylvatica 1,0 8,7 8,0 9,0 Luzula nivea 1,0 3,7 1,0 5,0 Hieracium sylvaticum 1,0 3,7 1,0 5,0 Prenanthes purpurea 1,0 2,0 1,0 3,0 Festuca tenuifolia 0,7 5,5 5,0 6,0 Laburnum alpinum 0,7 4,0 3,0 5,0 Calamintha grandiflora 0,7 3,0 3,0 3,0 Vaccinium myrtillus 0,7 2,0 1,0 3,0 Dryopteris filix-mas 0,7 2,0 1,0 3,0 Festuca heterophylla 0,7 1,0 1,0 1,0 Teucrium scorodonia 0,7 1,0 1,0 1,0 Brachypodium sylvaticum 0,7 1,0 1,0 1,0 Phyteuma betonicifolium 0,7 1,0 1,0 1,0 Avenella flexuosa 0,7 1,0 1,0 1,0 Viola reichenbachiana 0,7 1,0 1,0 1,0 Hepatica nobilis 0,3 3,0 3,0 3,0 Cuscuta europaea 0,3 1,0 1,0 1,0 Veronica urticifolia 0,3 1,0 1,0 1,0 Alliaria petiolata 0,3 1,0 1,0 1,0 Galium sylvaticum 0,3 1,0 1,0 1,0 Actaea spicata 0,3 1,0 1,0 1,0 Orobanche alba 0,3 1,0 1,0 1,0 Picea excelsa 0,3 1,0 1,0 1,0 Tab. 2 - Specie tipiche della faggeta oligotrofica (41.171). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1).
  • 29. 27 4.2.2 Faggeta altimontana a megaforbie Cod. Corine Biotopes: 41.15 – Cod. Natura 2000: 9140 “Medio-European subalpine beech woods with Acer and Rumex arifolius” (European Commission DG Environment 2007). Inquadramento fitosociologico Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1302 1701 1510,5 103,9 Pendenza [°] 11,0 66,6 42,1 9,1 Fig. 4 - Caratteristiche stazionali della faggeta altimontana a megaforbie (41.15) Fisionomia e struttura Popolamenti arborei con strato arboreo dominato da Acer pseudoplatanus, con la presenza di numerose essenze arboree. Strati arbustivo ed erbaceo rigogliosi caratterizzati rispettivamente da ontani verdi e megaforbie. Habitat associati 41.171 Faggeta oligotrofica 41.174 Faggeta mesotrofica 0 5 10 15 20 25 30 35 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 10 20 30 40 50 60 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 30. 28 Elenco floristico Vista la presenza di un solo poligono caratterizzato dalla presenza di questo habitat, è stato effettuato un solo rilievo fitosociologico, seguito da diversi rilievi floristici. Di seguito vengono riportate solo le specie con indice di copertura maggiore. Acer pseudoplatanus Achillea macrophylla Aconitum vulparia Actaea spicata Aegopodium podagraria Alnus viridis Anthriscus sylvestris Asperula taurina Calamagrostis villosa Calamintha grandiflora Campanula latifolia Cardamine amara Cardamine pentaphyllos Cephalaria alpina Cirsium montanum Clinopodium vulgare Dryopteris filix-mas Fagus sylvatica Festuca gigantea Galium album Galium odoratum Geranium nodosum Geranium robertianum Laburnum alpinum Lamiastrum galeobdolon Lilium martagon Lunaria rediviva Lysimachia nummularia Myrrhis odorata Oxalis acetosella Petasites albus Peucedanum ostruthium Picea excelsa Plantago major Potentilla anserina Prenanthes purpurea Ranunculus aconitifolius Rubus caesius Salvia glutinosa Saxifraga rotundifolia Senecio nemorensis Sorbus aria Sorbus aucuparia Stachys sylvatica Thalictrum minus Ulmus glabra Urtica dioica Viola reichenbachiana
  • 31. 29 4.2.3 Faggeta mesotrofica Cod. Corine Biotopes: 41.174 – Cod. Natura 2000: 9130 “Popolamenti a prevalenza di faggio, talora in mescolanza con abete bianco, larice, castagno e latifoglie mesofile […] situato su vari substrati cristallini o su calcescisti, su medi e bassi versanti dei settori esalpici e mesalpici […] su suoli piuttosto profondi, mediamente evoluti, ricchi di sostanza organica, acidi.” (Camerano et al. 2008) Inquadramento fitosociologico Geranio nodosi-Fagenion Gentile 1974 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1558 1931 1728,0 75,5 Pendenza [°] 18,3 67,7 40,6 6,7 Fig. 5 - Caratteristiche stazionali della faggeta mesotrofica (41.174) Fisionomia e struttura Strato arboreo continuo ma più aperto delle faggete oligotrofica e a megaforbie. Strato arbustivo sporadico, copertura erbacea copiosa e con buona biodiversità. Habitat associati 36.331 Praterie a Festuca paniculata 42.34 Lariceto di invasione su prateria 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 32. 30 61.33 Ghiaioni termofili Elenco floristico Larix decidua Laburnum alpinum Polygonatum verticillatum Stipa pennata Achillea gr. millefolium Carduus defloratus Potentilla valderia Thalictrum minus Vincetoxicum hirundinaria Fagus sylvatica Festuca flavescens Stachys pradica Bunium bulbocastanum Bupleurum ranunculoides Carex sempervirens Centaurea uniflora Dactylis glomerata Festuca heterophylla Fragaria vesca Galeopsis ladanum Galium anisophyllum Hieracium pilosella Luzula nivea Lychnis flos-jovis Potentilla grandiflora Ranunculus montanus Scabiosa vestita Thymus alpestris Trifolium pratense Verbascum thapsus
  • 33. 31 4.3 Boschi di conifere Cod. Corine Biotopes: 42.00 Le formazioni arboree dominate dalle conifere si spingono a quote più elevate rispetto a quelle dominate da latifoglie, andando ad insediarsi nella parte inferiore della fascia subalpina. Nell’area di studio in questione si nota come, a seconda delle caratteristiche ecologiche della specie dominante, esse si distribuiscano in modo diverso rispetto all’esposizione. Si possono trovare diverse tipologie di lariceti prevalentemente in zone di adret e un’abetina in ubac (Fig. 6). Ecologia I boschi di conifere sono tipici della fascia subalpina, che si colloca al di sopra del limite del faggio (e delle formazioni di latifoglie in generale, escluse quelle ad Alnus viridis) (Ozenda, 1985). Il limite altitudinale superiore di questa fascia è definito sulla base del limite superiore delle piante legnose. In generale le specie arboree non riescono comunque a formare popolamenti continui fino a queste altitudini, ma si trovano in difficoltà già a quote inferiori. Ad altitudini prossime ai 2300-2500 m infatti gli autori pongono la cosiddetta kampfzone (zona di combattimento). Fig. 6 - Confronto delle esposizioni dell'abetina (42.11) e dei lariceti (42.30) In queste zone la stagione vegetativa è ridotta, influenzando così l’abbassamento dei tassi fotosintetici da permettere uno sviluppo di biomassa minore di quello tipico di quote inferiori. N NE E SE S SW W NW 42.11 42.30
  • 34. 32 Per questo motivo il suolo non può evolvere e maturare in modo da ospitare individui di specie arboree che, soprattutto in fase giovanile, hanno molte difficoltà a competere con le specie erbacee ed arbustive, meglio adattate a questo ambiente (Ozenda 1985). La taglia ridotta e il portamento contorto degli alberi sono i testimoni del combattimento in atto a queste altitudini (Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). Per le difficoltà sopracitate gli alberi faticano a formare dei popolamenti consistenti a quote maggiori, ma nel Vallone di Lourousa si trovano boschi di larice, seppur di ridotta estensione, fino a 2300 m. Questi veri e propri boschi dimostrano che a determinate altitudini e in condizioni poco favorevoli è più conveniente per le specie arboree formare dei gruppi di individui per combattere contro lo strato erbaceo tipico di queste quote. L’azione di contrasto al vento (che essicca piante e suolo velocemente) e al grande carico di coltre nevosa risulta più efficace che nel caso di individui isolati (Ozenda 1985). Fig. 7 - Confronto delle altitudini dell'abetina (42.11) e dei lariceti (42.30) L’estensione delle formazioni a larice all’interno dell’area di studio merita di essere trattata. Vista la grande resistenza del Larix decidua, l’unica specie caducifoglia delle conifere europee, si possono trovare dei lariceti in diverse condizioni ecologiche. Sul versante sud-occidentale del massiccio Dragonet-Asta, il larice forma uno strato arboreo omogeneo e continuo fino a 1800 m, in condizioni che possono essere definite xeriche. Il lariceto che si trova in questa zona è conseguenza della nota indole pioniera del larice (Gallino & Pallavicini 2000). Non si pensa invece che esso si sia stabilito su questi pendii per questioni antropogenetiche, contrariamente a quello avvenuto in vallate alpine maggiormente sfruttate, ma che la buona sopportazione di scarsi contenuti idrici del suolo gli abbiano permesso di insediarsi stabilmente nelle praterie 0 5 10 15 20 25 1.201-1.300 1.301-1.400 1.401-1.500 1.501-1.600 1.601-1.700 1.701-1.800 1.801-1.900 1.901-2.000 2.001-2.100 2.101-2.200 2.201-2.300 2.301-2.400 2.401-2.500 2.501-2.600 2.601-2.700 2.701-2.800 2.801-2.900 2.901-3.000 3.001-3.100 3.101-3.200 3.201-3.300 Frequenza[%] Altitudine [m] 42.11 42.30
  • 35. 33 termofile. Mentre più in quota la crescita di giovani individui di specie arboree deve competere con lo strato erbaceo in condizioni di suolo superficiale, qua può sfruttare un suolo abbastanza maturo grazie ai frequenti cespi di Festuca paniculata. L’insediamento in queste zone di uno strato arboreo rado ma omogeneo ha permesso l’inserimento di specie legate solitamente a condizioni più mesofile come la Festuca flavescens e la Poa violacea (Gallino & Pallavicini 2000). Più in quota e su esposizioni settentrionali le condizioni cambiano, soprattutto grazie al prolungamento della durata della copertura nevosa. Questo cambiamento si nota bene nello strato arbustivo che è caratterizzato dal tipico rodoro-vaccinieto. Salendo ancora le pendici del vallone non si può non notare come il larice continui la sua ascesa anche sulle pareti, dimostrando la sua natura pioniera. In questi casi non si può tuttavia parlare di formazione arborea, ma di individui isolati. L’abetina si colloca su esposizioni più settentrionali del vallone e ad altitudini leggermente inferiori (Fig. 7) dove la specie dominante, Abies alba, trova condizioni maggiormente favorevoli al suo sviluppo. Questa è infatti una specie che ha maggiori affinità ecologiche col faggio che con il larice, prediligendo climi umidi. Per questo motivo la ritroviamo solo sul versante più freddo del vallone, mentre su quello opposto si trovano solo alcuni individui isolati nelle zone dove il bosco più fitto favorisce un clima più adatto. Questa abetina con sottobosco di megaforbie, che si estende sui versanti del Vallone della Valletta e del Vallone del Souffi, è stata segnalata da Camerano et al. (2008) come uno dei pochi boschi rappresentanti il suo tipo forestale in Piemonte. Vegetazione La vegetazione che si riscontra nei lariceti e il loro adattamento a diverse condizioni ecologiche hanno sempre reso difficile l’interpretazione fitosociologica di questi boschi. Questa difficoltà diventa maggiore se si considerano i diversi ambienti che le formazioni di larice possono colonizzare. Nel Vallone di Lourousa sono presenti alcuni lembi di quello che è considerato il lariceto stabile, su sottobosco di rodoro-vaccinieto. Questa formazione è considerata, a seconda degli autori, una sottoassociazione dell’associazione arbustiva o associazione a sé stante. Nel primo caso viene definita Rhododendro-Vaccinietum laricetosum (o cembretosum), seguendo un criterio strettamente fitosociologico (Barbero & Bono 1970). Considerando maggiormente l’importanza ecologica e le caratteristiche fisionomiche del bosco di larice, ultimamente si è più propensi a collocare i lariceti nell’associazione Larici-Pinetum cembrae (Varese et al. 1999).
  • 36. 34 Questa definizione, elevando il rango dei lariceti, ne sottolinea l’importanza come habitat e viene usata nella definizione del codice Corine Biotopes relativo. Nella carta questo habitat è stato inquadrato nel codice Corine Biotopes 42.331, comprendente nella sua definizione il sottobosco a R. ferrugineum e V. myrtillus (Camerano et al. 2008). Gallino e Pallavicini (2000), trattando della diversità dei lariceti, definiscono “lariceti fisionomici” quelle formazioni dove il Larix decidua ha invaso con numerosi individui le praterie abbandonate dal pascolo. Sebbene non si pensa che l’origine di questa formazione sia antropica, questa definizione spiega bene ciò che si trova sul versante meridionale del vallone: un paniculeto vero e proprio sovrastato da una copertura arborea abbastanza fitta da poter essere considerata come bosco. Per questi lariceti atipici si può concludere che dal punto di vista fitosociologico andrebbero definiti come praterie (Camerano et al. 2008), mentre dal punto di vista ecologico e di habitat vanno definiti come formazioni arboree. La definizione Corine Biotopes assegnata a queste formazioni per la carta degli habitat è un mosaico tra il codice 42.34 (lariceto pascolivo) e il codice della prateria sottostante, spesso un varieto o un paniculeto (36.331 e 36.333). Il codice usato fa riferimento generalmente a lariceti fisionomici, dovuti all’invasione di pascoli da parte di Larix decidua ovvero a lariceti con sottobosco erbaceo perché pascolato (Camerano et al. 2008). Nonostante l’origine di questo lariceto nel vallone sia naturale e non antropica, la valenza come habitat è comparabile a quella del lariceto secondario. La formazione boschiva che si riscontra sulle pendici di Punta Stella è stata definita come “abetina altimontana a megaforbie” per il suo sottobosco analogo a quello della faggeta a megaforbie. Soprattutto la corrispondenza con la descrizione di Camerano et al. (2008) ha portato a inquadrare questa formazione nel codice Corine 42.111, che fa riferimento all’alleanza Aceri pseudoplatani-Fagion sylvaticae. Dinamismo Osservando sul campo l’età degli individui che formano i boschi di conifere si pensa che i lariceti con sottobosco a rododendro e l’abetina siano stabili, anche perché ultimi stadi delle rispettive successioni. Nei boschi a Larix decidua il Pinus cembra è la specie che dovrebbe diventare dominante, ma nel vallone oggetto di studio si trovano suoi esemplari solo sopra i 2000 m di quota in esposizioni settentrionali. I lariceti delle esposizioni meridionali, con sottobosco di Festuca paniculata, mostrano un buon rinnovamento. Sono infatti presenti individui giovani che potrebbero portare a una chiusura delle
  • 37. 35 praterie. Qua il cembro non riesce a insediarsi, escludendo l’ipotesi che il climax sia lo stadio dominato da esso. Una possibilità è l’espansione del lariceto a quote sempre maggiori, grazie alla lenta ma graduale maturazione del suolo. Schema sintassonomico Vaccinio-Piceetea Br.-Bl. 1939 Piceetalia excelsae Pawlowski 1928 Rhododendro-Vaccinion Br.-Bl. 1939 Larici-Pinetum cembrae Ellenb. 1963 Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger 1937 Fagetalia sylvaticae Pawlowski 1928 Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963
  • 38. 36 4.3.1 Lariceti montani e subalpini Cod. Corine Biotopes: 42.331; 42.34 – Cod. Natura 2000: 9240 9420: “Forest of the sub-alpine and sometimes montane level, dominated by Larix decidua and sometimes Pinus cembra.” (European Commission DG Environment 2007). 42.331: “Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto” (Camerano et al. 2008). 42.34: “Popolamenti di larice, generalmente puri, caratterizzati da specie prative nel sottobosco […]”(Camerano et al. 2008). Inquadramento fitosociologico Larici-Pinetum cembrae Ellenb. 1963 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1646 2421 1979,3 157,9 Pendenza [°] 3,0 65,3 34,7 7,5 Fig. 8 - Caratteristiche stazionali dei lariceti (blu 42.331, rosso 42.34). La tabella fa riferimento alle due tipologie messe insieme, che non mostrano particolari differenze per altitudine e pendenza. Fisionomia e struttura Popolamenti accomunati da uno strato arboreo rado di Larix decidua in purezza. Strato arbustivo e arboreo variano con l’esposizione e la durata della copertura nevosa, che porta in luoghi più freddi a un rodoreto-vaccinieto e in zone xerotermiche a una prateria (36.33). 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Frequenza[%] Altitudine [m] 42.331 42.34 0 10 20 30 40 50 60 70 Frequenza[%] Pendenza [°] 42.331 42.34 N NE E SE S SW W NW 42.331 42.34
  • 39. 37 Habitat associati Grazie alla sua plasticità ecologica i lariceti si distribuiscono su un grande range altitudinale e vengono in contatto con tutte le associazioni vegetali presenti nel vallone. Elenco floristico Specie Frequenza Media Minimo Massimo Rhododendron ferrugineum 1,0 6,9 6 7 Vaccinium myrtillus 1,0 4,0 1 6 Larix decidua 0,9 7,3 7 9 Juniperus nana 0,7 3,8 1 6 Avenella flexuosa 0,7 2,4 1 6 Campanula scheuchzeri 0,7 1,0 1 1 Festuca nigrescens 0,6 4,3 1 6 Carex sempervirens 0,6 3,0 1 5 Festuca flavescens 0,6 2,5 1 5 Alchemilla gr. alpina 0,6 2,0 1 5 Luzula nivea 0,4 3,0 1 5 Agrostis schraderana 0,4 1,7 1 3 Astrantia minor 0,4 1,7 1 3 Hieracium staticifolium 0,4 1,7 1 3 Dianthus neglectus 0,4 1,0 1 1 Euphrasia alpina 0,4 1,0 1 1 Festuca scabriculmis 0,3 3,5 1 6 Festuca paniculata 0,3 3,5 1 6 Poa alpina 0,3 3,5 1 6 Vaccinium uliginosum 0,3 3,5 1 6 Tab. 3 - Specie tipiche del lariceto su rodoreto-vaccinieto (42.331). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1). Fig. 9 - Alla base delle pendici di Punta Stella (sulla destra), in esposizione settentrionale, si mette in mostra il tipico lariceto su rodoreto- vaccinieto (42.331)
  • 40. 38 Specie Frequenza Media Minimo Massimo Larix decidua 1,0 6,7 5 8 Carex sempervirens 1,0 1,9 1 3 Avenella flexuosa 0,9 3,7 1 6 Vaccinium myrtillus 0,9 3,5 1 6 Galium anisophyllum 0,9 1,0 1 1 Campanula scheuchzeri 0,9 1,0 1 1 Festuca paniculata 0,7 6,0 6 6 Juniperus nana 0,7 5,6 3 7 Phyteuma betonicifolium 0,7 1,0 1 1 Luzula nivea 0,6 2,5 1 5 Sempervivum aracnoideum 0,6 1,8 1 4 Thymus alpestris 0,6 1,5 1 3 Alchemilla gr. alpina 0,6 1,5 1 3 Larix decidua 0,6 1,0 1 1 Festuca flavescens 0,4 6,0 5 7 Festuca varia 0,4 5,7 5 6 Rhododendron ferrugineum 0,4 3,3 1 6 Anthoxanthum alpinum 0,4 2,7 1 4 Carduus defloratus 0,4 2,3 1 5 Hieracium pilosella 0,4 2,3 1 3 Dianthus neglectus 0,4 1,0 1 1 Lotus alpinus 0,4 1,0 1 1 Euphrasia alpina 0,4 1,0 1 1 Centaurea uniflora 0,4 1,0 1 1 Biscutella laevigata 0,4 1,0 1 1 Bunium bulbocastanum 0,4 1,0 1 1 Tab. 4 - Specie tipiche del lariceto fisionomico su prateria (42.34). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1). È evidente la forte presenza di specie di prateria. Fig. 10- Pendici del Dragonet, versante sud-occidentale del Vallone di Lourousa. Limite altitudinale superiore dell'habitat 42.34, in questo caso in contatto con i ghiaioni dell’Oxyrietum digynae e le pareti del Saxifragetum florulentae.
  • 41. 39 4.3.2 Abetina altimontana a megaforbie Cod. Corine Biotopes: 42.111 “Popolamenti di abete bianco sovente in purezza, […], con uno strato inferiore di ontano verde e di megaforbie.” (Camerano et al. 2008) Inquadramento fitosociologico Aceri pseudo platani-Fagion sylvaticae Ellenb. 1963 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1439 2350 1833,6 199,5 Pendenza [°] 8,6 67,7 41,4 8,9 Fig. 11 - Caratteristiche stazionali della abetina altimontana a megaforbie (42.111) Fisionomia e struttura Strato arboreo dominato da Abies alba, sottobosco con presenza di alte erbe della faggeta a megaforbie (41.15). Habitat associati 31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium 36.331 Praterie a Festuca paniculata 41.171 Faggeta oligotrofica 0 5 10 15 20 25 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 42. 40 42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto 61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna 62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali Elenco floristico Abies alba Calamagrostis villosa Festuca flavescens Galium sylvaticum Luzula nivea Alnus viridis Fagus sylvatica Hieracium lachenalii Lonicera nigra Achillea macrophylla Aconitum vulparia Aegopodium podagraria Anthriscus sylvestris Calamintha grandiflora Dactylis glomerata Festuca altissima Geranium nodosum Geranium robertianum Hieracium sylvaticum Melampyrum sylvaticum Picea excelsa Polygonatum verticillatum Prenanthes purpurea Rhododendron ferrugineum Solidago virgaurea Vaccinium myrtillus Viola biflora
  • 43. 41 4.4 Popolamenti arbustivi subalpini Cod. Corine Biotopes: 31.40; 31.60 – Cod. Natura 2000: 4060 La fascia subalpina è caratterizzata in tutto l’arco alpino da fitti popolamenti arbustivi, che sono in genere la continuazione del sottobosco delle formazioni arboree sottostanti (Gallino & Pallavicini, 2000). Nel Vallone di Lourousa la grande dominanza degli arbusteti a queste altitudini non è così spiccata come altrove, probabilmente per la scarsa evoluzione del suolo dovuta all’acclività dei versanti (Bono, 1969). Comunque è a queste quote che si trovano la maggior parte degli arbusteti del vallone, dove le specie arboree non riescono a sviluppare una copertura continua ma solo formazioni rade o individui isolati. I diversi tipi di arbusteti qua riscontrabili si dividono gli spazi della zona subalpina con i paniculeti, distribuendosi a seconda delle caratteristiche ecologiche dei siti. Sul versante settentrionale del vallone si nota quindi una dominanza del rodoreto nello strato arbustivo che viene sostituito dal ginepreto nano nelle esposizioni più soleggiate dei pendii sottostanti al massiccio Dragonet-Asta. Infine le zone di impluvio vengono occupate dagli alneti. Ecologia Trattando delle necessità ecologiche di ogni formazione è d’obbligo fare riferimento alla sua ubicazione nel vallone. Analizzando la distribuzione dei due arbusteti principali, rodoreti e ginepreti nani, si nota come siano uno il vicariante dell’altro sui due versanti. Essi si trovano infatti ad altitudini simili ma, in virtù delle loro esigenze ecologiche, si sviluppano a esposizioni diverse (Fig. 12). Gli alneti non mostrano invece preferenze di esposizione, ma si collocano dove la morfologia del territorio induce un certo dilavamento del suolo. Il rodoreto è un arbusteto dominato da Rhododendron ferrugineum, unica specie del genere nel settore occidentale delle Alpi. Questa pianta cresce bene su substrati acidi e, messa in condizioni ideali, può prosperare e formare una copertura fitta del terreno che lascia spazio all’estensione di poche altre specie. Quindi essa domina queste comunità dove solo Vaccinium myrtillus e V. uliginosum riescono ad avere una copertura discreta (Sandoz & Barbero 1974; Gallino & Pallavicini 2000).
  • 44. 42 All’interno del vallone i rodoreti formano il sottobosco di alcuni lembi di bosco di conifere ma si possono anche trovare al di fuori delle formazioni arboree. La caratteristica ecologica che li accomuna è l’esposizione, sempre settentrionale. L’ubicazione dei rodoreti sui versanti nord è dovuta all’esigenza della specie dominante di una copertura nevosa prolungata. Il rododendro infatti sviluppa i bottoni fiorali prima dell’inverno ed è quindi molto sensibile alle gelate tardive che li danneggiano (Sandoz & Barbero 1974; Gallino & Pallavicini 2000). Il rodoreto è una comunità che si sviluppa generalmente su suoli acidi, anche su calcare qualora il suolo sia acidificato. Dove domina ha luogo un accumulo di una lettiera di foglie difficilmente decomponibili che favorisce la formazione di suolo di tipo mor (Mondino 2007). Fig. 12- Confronto dell’esposizione di rodoreti (31.42) e ginepreti nani (31.43) Il versante settentrionale del vallone presenta tuttavia vaste aree scoscese e di scarpata dove non si può formare un suolo abbastanza profondo per le formazioni a rododendro. L’esposizione verso oriente delle parti più elevate del versante permette a queste zone di ricevere un buon numero di ore di sole giornaliere che, unite alla forte pendenza, non favoriscono una lunga permanenza della copertura nevosa. Probabilmente per questi fattori i rodoreti si trovano principalmente alla base di questo versante. Le esposizioni meridionali presentano uno strato arbustivo più rado, dominato da Juniperus nana, arbusto dal portamento prostrato al suolo. Questa specie, capace di resistere a forti sbalzi di temperatura, non necessita di un suolo molto sviluppato. Essa anzi si stabilisce su suoli sassosi dei quali è pionera e stabilizzatrice (Sandoz & Barbero 1974). Nel vallone oggetto di studio non sono stati riscontrati ginepreti di grandi estensioni. Il ginepro nano forma delle isole fitte che compongono un mosaico con la prateria in contatto. Per la sovrapposizione con le esigenze N NE E SE S SW W NW 31.42 31.43
  • 45. 43 ecologiche delle festuche del gruppo F. varia, si trova all’interno delle praterie termofile dei versanti meridionali del massiccio Dragonet-Asta. A dimostrazione della nota plasticità ecologica del ginepro nano (Sandoz & Barbero 1974; Gallino & Pallavicini 2000; Mondino 2007), la specie è stata riscontrata all’interno del vallone in un vasto range altitudinale (1600 m – 2400 m), dimostrando di comportarsi allo stesso modo nel sottobosco di larice e come pioniera al margine delle praterie. Nelle zone più umide e influenzate da un forte accumulo di acqua sono presenti degli alneti. La specie dominante, Alnus viridis, è una pianta che grazie alle sue caratteristiche fisiologiche e alle simbiosi che instaura con gli attinomiceti ben si adatta e domina in zone dove il suolo è povero in nutrienti. Inoltre, grazie alla consistente lignificazione e al ridotto diametro dei suoi rami, questa specie resiste bene all’azione meccanica delle valanghe e al ricoprimento di una spessa coltre nevosa (Mondino 2007). Lo sviluppo di queste formazioni assume una grande importanza ambientale per la difesa del suolo che attuano in zone di forte erosione e dilavamento. Questa azione di stabilizzazione è dovuto alla grande capacità pollonifera e alla particolare riproduzione per margotta dell’Alnus viridis (Gallino & Pallavicini 2000). Peculiarità che influenza fortemente l’ecologia dell’Alnus viridis è la sua fitta ramificazione che permette una veloce colonizzazione del substrato ma porta alla formazione di un’estesa superficie fogliare. Gli alti tassi di traspirazione (che Richard, 1990, ha calcolato nella misura di 200 mm nell’arco della sola stagione estiva) che ne conseguono limitano l’ontano verde a zone dove il grande fabbisogno d’acqua possa essere soddisfatto. Per questo motivo l’alneto si sviluppa bene su substrati silicei, più impermeabili di quelli calcarei, soprattutto in zone di impluvio come i canaloni o sotto alcune pareti (Gallino & Pallavicini 2000). All’interno del vallone sono stati trovati due alneti sul versante sud-occidentale, localizzati nella parte bassa del pendio, dove la copertura nevosa è più durevole e l’attività valanghiva è più violenta. Un’altra zona colonizzata da questa formazione è stata individuata sull’altro versante, alle pendici di una parete rocciosa dalla quale arrivano notevoli apporti idrici. Vegetazione Le tre differenti formazioni arbustive che si possono trovare nel vallone hanno delle caratteristiche floristiche e vegetazionali che le discriminano nettamente. I rodoreti sono delle formazioni dominate da un fitto strato di Rhododendron ferrugineum, che lascia pochi spazi per le altre specie. Le uniche due specie che riescono a raggiungere livelli
  • 46. 44 discreti di copertura sono infatti Vaccinium myrtillus e V. uliginosum. Questa condizione è tipica dei rodoreti omogenei e del sottobosco, che fanno riferimento all’associazione Vaccinio- Rhododendretum ferruginei. Quelli in mosaico con altre comunità hanno delle zone più o meno vaste aperte a specie di prateria o, nel caso di zone più umide, a megaforbie. Nel primo caso non è raro trovare mosaici con le praterie alpine acidofile (Festucetum halleri), mentre nel secondo caso si riscontrano alti tassi di copertura da parte di Peucedanum ostruthium e Adenostyles leucophylla. I ginepreti nani del vallone invece sono difficilmente inquadrabili dal punto di vista vegetazionale, confermando ciò che si trova in letteratura (Sandoz & Barbero 1974; Mondino 2007). Con il suo tipico portamento prostrato Juniperus nana non permette la vita a molte specie nelle zone da lui colonizzate. Queste specie sono spesso quelle delle associazioni con le quali esso è in mosaico, il paniculeto e il varieto. Barbero e Bono (1967) e Lonati e Siniscalco (ined.) citano il caso del Junipereto-Festucetum spadiceae definito da Negre (1950) per le formazioni del massiccio Meije-Ecrins-Pelvoux. Vista l’alta variabilità vegetazionale degli arbusteti di ginepro nano del vallone, è molto difficile trovare una unità fitosociologica di riferimento, concetto già espresso da Sandoz e Barbero (1974) per l’intero settore delle Alpi Marittime. Considerando che nel Vallone di Lourousa non sono presenti grandi estensioni di ginepreti nani, si pensa che essi non facciano riferimento a una associazione propria ma siano parte integrante dei varieti e dei paniculeti. Tuttavia il loro sviluppo non è trascurabile perché può influenzare differenze nelle zoocenosi che vi si possono sviluppare. Essendo lo scopo del lavoro una carta degli habitat utile allo studio delle potenzialità biotiche del territorio, è stato usato il codice Corine Biotopes che fa riferimento ai ginepreti nani (31.43) in mosaico con quello di varieti (36.333) e paniculeti (36.331). Gli arbusti ad Alnus viridis che sono stati rilevati nel vallone sono caratterizzati da una vegetazione fitta dove la specie dominante lascia comunque spazio allo sviluppo di uno strato erbaceo notevole. Questo è formato soprattutto da specie tipiche dei megaforbieti subalpini che si trovano nel vallone come l’Aconitum vulparia, il Veratrum album e l’Agrostis schraderana. Gli alneti collocati in fondo ai canaloni di valanga del versante sud-occidentale del vallone sono quelli che Gallino e Pallavicini (2000) definiscono “secondari”, tipici di questi ambienti e difficilmente sostituibili da altre comunità. L’arbusteto che si riscontra alla base di una scarpata rocciosa del versante opposto si avvicina di più alla composizione vegetazionale dell’alneto “primitivo”, che si pone al limite della fascia subalpina nei pressi delle praterie, per la presenza di un più consistente strato erbaceo a megaforbie. Specie importante che si sviluppa in questa
  • 47. 45 formazione vegetale è l’Hugueninia tanacetifolia. In questa zona si può notare come l’alneto in questione sia in mosaico con un rodoreto. Elemento interessante è la disposizione dei due habitat a seconda delle condizioni di umidità: l’alneto colonizza meglio la zona più prossima alla parete, più umida e protetta. Dinamismo È pratica comune scrivere dell’espansione degli arbusteti subalpini nell’arco alpino, visto il progressivo abbandono delle pratiche agricole e di allevamento nelle vallate alpine che ha avuto luogo nella seconda metà del secolo scorso. Non altrettanto si può dire del vallone di Lourousa, visto il basso carico di pascolamento. La condizione di naturalità di quest’area può quindi indurre a pensare che la situazione odierna degli arbusteti sia quella stabile e di climax, ma una possibile evoluzione vegetazionale non va esclusa. Anzi, questa zona può essere considerata un ottimo campione per la verifica, per esempio, della sporadicità del ginepreto nano. Sarà interessante vedere se nei prossimi decenni prevarrà sulle praterie con le quali esso è in contatto, e se questo porterà a una diminuzione della ricchezza floristica dei versanti da esso colonizzati. Le formazioni arbustive dominate dall’Alnus viridis sono da considerare stabili, vista la loro ubicazione in zone dove l’apporto valanghivo e d’acqua è troppo alto per altre specie. Schema sintassonomico Vaccinio-Piceetea Br.-Bl. 1939 Piceetalia excelsae Pawlowski 1928 Rhododendro-Vaccinion Br.-Bl. 1939 Vaccinio-Rhododendretum ferruginei Br.-Bl. 1927 Caricetea curvulae Br.-Bl. 1948 Festucetalia spadiceae Grabherr 1970 Festucion variae Br.-Bl. 1925 Junipereto-Festucetum spadiceae Négre 1950 Betulo-Adenostyletea Br.-Bl. 1948 Adenostyletalia Br.-Bl. 1931 Alnion viridis Aichinger 1933 Alnetum viridis Br.-Bl. 1918
  • 48. 46 4.4.1 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium Cod. Corine Biotopes: 31.42 – Cod. Natura 2000: 4060 “Acidocline alpenrose heaths. Rhododendro-Vaccinion. Rhododendron spp.-dominated heaths of acid podsols in the Alps […], often with Vaccinium spp. […]” (European Commission DG Environment 2007) Inquadramento fitosociologico Vaccinio-Rhododendretum ferruginei Br.-Bl. 1927 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1705 2350 1977,7 139,3 Pendenza [°] 0 67,4 36,0 10,0 Fig. 13 – Caratteristiche stazionali delle brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium (31.42) Fisionomia e struttura Popolamenti formati da un fitto strato arbustivo dominato da R. ferrugineum e uno strato arboreo composto dalle specie mesofile delle praterie confinanti. Habitat associati 31.61 Ontanete ad Alnus viridis 36.331 Praterie a Festuca paniculata 36.333 Praterie a Festuca varia s.l. 0 5 10 15 20 25 30 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 49. 47 36.342 Praterie a Festuca halleri 37.81 Comunità alpine delle alte erbe 42.111 Abetina altimontana a megaforbie 42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto 42.34 Lariceto di invasione su prateria 61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna 61.1112 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali 62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali Elenco floristico Specie Frequenza Media Minimo Massimo Rhododendron ferrugineum 1,0 7,0 7 7 Carex sempervirens 1,0 4,0 1 6 Campanula scheuchzeri 1,0 1,0 1 1 Vaccinium uliginosum 0,7 5,5 5 6 Festuca rubra 0,7 5,0 5 5 Poa alpina 0,7 5,0 5 5 Vaccinium myrtillus 0,7 2,0 1 3 Juncus trifidus 0,7 2,0 1 3 Solidago virgaurea 0,7 1,0 1 1 Meum athamanticum 0,7 1,0 1 1 Avenella flexuosa 0,7 1,0 1 1 Phleum alpinum 0,7 1,0 1 1 Luzula sieberi 0,7 1,0 1 1 Calamagrostis villosa 0,3 7,0 7 7 Alnus viridis 0,3 6,0 6 6 Larix decidua 0,3 5,0 5 5 Agrostis schraderana 0,3 5,0 5 5 Festuca scabriculmis 0,3 5,0 5 5 Festuca paniculata 0,3 4,0 4 4 Festuca halleri 0,3 3,0 3 3 Tab. 5 – Specie tipiche del rodoreto-vaccinieto (31.42). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1).
  • 50. 48 4.4.2 Cespuglieti a Juniperus nana Cod. Corine Biotopes: 31.43 – Cod. Natura 2000: 4060 “Usually dense formations of prostrate junipers of the higher levels of southern Palaearctic mountains.” (European Commission DG Environment 2007) Inquadramento fitosociologico Junipereto-Festucetum spadiceae Négre 1950 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1781 2325 2035,4 139,9 Pendenza [°] 0,0 67,4 30,0 7,3 Fig. 14 - Caratteristiche stazionali degli arbusteti a Juniperus nana (31.43) Fisionomia e struttura Il ginepreto è una formazione arbustiva chiusa a causa del portamento contorto della specie dominante, che lascia poco spazio ad altri individui. Non sono presenti nel vallone grandi estensioni pure di Juniperus nana, che si presenta a isole sparse in mosaico con le praterie del versante sud-occidentale, talvolta formando con esse il sottobosco del lariceto fisionomico. Habitat associati 36.331 Praterie a Festuca paniculata 36.333 Praterie a Festuca varia s.l. 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 10 20 30 40 50 60 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 51. 49 36.342 Praterie a Festuca halleri 37.88 Comunità alpine delle malghe 42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto 42.34 Lariceto di invasione su prateria 61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna 61.33 Ghiaioni termofili 62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali Elenco floristico Specie Frequenza Media Minimo Massimo Juniperus nana 1,0 6,0 5 7 Carex sempervirens 0,9 3,5 1 6 Avenella flexuosa 0,9 3,0 1 5 Vaccinium myrtillus 0,9 3,0 1 5 Alchemilla gr. alpina 0,9 1,7 1 3 Dianthus neglectus 0,9 1,3 1 3 Larix decidua 0,7 6,0 5 7 Festuca paniculata 0,7 5,2 1 7 Juncus trifidus 0,7 1,8 1 5 Galium anisophyllum 0,7 1,0 1 1 Campanula scheuchzeri 0,7 1,0 1 1 Festuca varia 0,6 5,0 1 7 Rhododendron ferrugineum 0,6 4,3 1 7 Festuca scabriculmis 0,6 3,5 1 6 Achillea erba-rotta 0,6 1,5 1 3 Thymus alpestris 0,6 1,0 1 1 Euphrasia alpina 0,6 1,0 1 1 Sempervivum aracnoideum 0,6 1,0 1 1 Tab. 6 – Specie tipiche delle formazioni arbustive a Juniperus nana (31.43). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1).
  • 52. 50 4.4.3 Ontanete ad Alnus viridis delle Alpi Cod. Corine Biotopes: 31.61 Arbusteti subalpini, igrofili, eutrofici, con megaforbie, ad Alnus viridis. (Devillers et al. 1991) Inquadramento fitosociologico Alnetum viridis Br.-Bl. 1918 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 1708 2029 1929,3 110,0 Pendenza [°] 23,6 47,8 35,6 5,1 Fig. 15- Caratteristiche stazionali degli alneti (31.61) Fisionomia e struttura Formazione arbustiva localizzata nei canaloni di valanga, con strato erbaceo composto da alte erbe che sfruttano la stabilizzazione e l’arricchimento del suolo messe in atto dalla specie dominante e fondatrice, Alnus viridis. Habitat associati 31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium 36.331 Praterie a Festuca paniculata 42.111 Abetina altimontana a megaforbie 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 53. 51 42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto 42.34 Lariceto di invasione su prateria 61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna Elenco floristico Aconitum vulparia Alnus viridis Carduus defloratus Festuca nigrescens Rhododendron ferrugineum Rubus idaeus Achillea gr. millefolium Adenostyles leucophylla Agrostis schraderana Anthoxanthum alpinum Astrantia minor Campanula scheuchzeri Daphne mezereum Dryopteris filix-mas Festuca scabriculmis Geranium sylvaticum Gnaphalium norvegicum Hieracium sylvaticum Hugueninia tanacetifolia Phleum alpinum Polygonum bistorta Rhodiola rosea Rumex scutatus Sedum anacampseros Senecio nemorensis Thalictrum minus Urtica dioica Veratrum album
  • 54. 52 4.5 Popolamenti di megaforbie Cod. Corine Biotopes: 37.80 Vista la localizzazione del Vallone di Lourousa in uno dei settori più piovosi del Piemonte (Mondino, 2007), le formazioni di megaforbie trovano diverse stazioni con le caratteristiche climatiche favorevoli al loro sviluppo. Le piante che le costituiscono sono generalmente di origine terziaria, era dal clima caldo e umido che permise l’affermazione di piante dalla notevole larghezza fogliare (Gallino & Pallavicini 2000). Mentre nel vallone si possono trovare popolamenti di alte erbe distribuite in un grande range altitudinale e vegetazionale, in questa sezione verranno esposte le caratteristiche dei popolamenti subalpini, mentre quelli presenti nel bosco sono già stati trattati nella descrizione delle faggete. Per affinità fisionomica e vegetazionale viene citata in questa sezione anche l’unica stazione di formazioni nitrofile che, seppur di ridotta estensione, è stata cartografata. Ecologia La particolare struttura caratterizzata dalle foglie larghe e da un rapido accrescimento stagionale impone alle piante dominanti questa formazione particolari esigenze ecologiche. Considerando anche che queste specie rigenerano la quasi totalità dei loro apparati epigei ogni anno (Gallino & Pallavicini 2000), è quindi naturale pensare subito al grande fabbisogno idrico e nutritivo che queste specie hanno. Essendo l’acqua il fattore limitante, queste formazioni sono distribuite dove le caratteristiche geomorfologiche permettono un discreto accumulo o un apporto idrico continuo (Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). Nel vallone in questione esse sono state trovate e cartografate prevalentemente alla base di pareti e ghiaioni dove confluiscono l’acqua delle precipitazioni e quella di fusione dei nevai permanenti. Proprio queste ultime garantiscono un apporto continuo, anche nei periodi più secchi che l’estate può riservare. Se le necessità idriche sono elevate, l’esposizione alla luce e ai venti di queste specie non può che essere dannosa. Per questo motivo i megaforbieti si collocano in esposizioni settentrionali e in conche protette. Gli avvallamenti inoltre favoriscono l’accumulo di materiale organico, essenziale allo sviluppo di un suolo ricco in humus e sostanze nutritive come quello richiesto
  • 55. 53 dalle megaforbie. Esse si trovano bene anche in associazione con Alnus viridis, che fa da specie pioniera stabilizzando e arricchendo il substrato (Gallino & Pallavicini 2000). Il grande apporto di deiezioni dovuto al riposo del bestiame nella zona del Gias Lagarot, nei pressi dell’ultima costruzione sopravvissuta nel vallone, ha portato in passato alla formazione di una piccola stazione con vegetazione nitrofila. Nonostante il basso carico di sfruttamento del vallone, in questa zona si è sviluppata una fitocenosi selezionata dall’alto contenuto di azoto nel suolo. Questo lembo di vegetazione dominata da Rumex alpinus persiste ancora grazie al continuo riciclo dei nutrienti derivati dalla grande quantità di materia organica generata da questa fitocenosi, venti anni dopo l’abbandono del pascolo all’interno del Vallone di Lourousa, confermando quanto detto da Gusmeroli (2002). Vegetazione Le alte erbe formano delle associazioni che si distinguono bene dalle fitocenosi che popolano gli ambienti adiacenti. Gli autori sono in generale accordo sull’identificazione di un’alleanza di origine naturale, Adenostylion alliariae, e una di origine antropica, Rumicion alpini, entrambe facenti parte della classe Betulo-Adenostyletea. Tra di loro sono facilmente distinguibili soprattutto perché sviluppandosi in condizioni ecologiche differenti è raro trovarle in contatto o in transizione. Nonostante siano stati fatti tentativi di differenziazione in diverse associazioni, a livello di habitat i megaforbieti vengono raggruppati tutti all’interno dello stesso Codice Corine (Devillers et al. 1991). Gallino e Pallavicini (2000) propongono infatti una distinzione fatta sulla base della loro localizzazione, distinguendo tra megaforbieti silvatici e asilvatici. Nel Vallone di Lourousa essi si trovano all’interno di formazioni arboree (faggeta e abetina) e arbustive (alneto), ma anche in fascia subalpina alla base di canaloni. I primi presentano la solita struttura a strati descritta da Gallino e Pallavicini (2000) nella quale le alte erbe (Peucedanum ostruthium, Achillea macrophylla) creano nicchie di umidità atmosferica sottostanti che permettono la vita a piante sciafile di taglia minore (Viola biflora). Questa struttura è anche presente in quota ma, vista la maggior granulometria del suolo, gli strati inferiori risultano meno rigogliosi. La fitocenosi nitrofila del Gias Lagarot è facilmente inquadrabile nell’alleanza Rumicion alpini, essendo dominata da Rumex alpinus e Chenopodium bonus-henricus. Essa presenta una biodiversità molto bassa, dove si trova anche Urtica dioica, tipica degli ambienti degradati (Gallino & Pallavicini 2000).
  • 56. 54 Dinamismo I popolamenti di megaforbie del vallone fanno parte del sottobosco di formazioni forestali stabili che permettono un buon mantenimento del suolo e sono quindi protetti da una possibile evoluzione verso altre fitocenosi. Nella fascia subalpina essi invece colonizzano degli ambienti dove riescono a sfruttare al meglio gli alti contenuti in acqua e sopportano bene una stagione vegetativa corta (Gallino & Pallavicini 2000). Per questo motivo essi sono ritenuti difficilmente colonizzabili da specie arbustive e arboree e quindi stabili (Sindaco et al. 2003). La piccola area ricoperta da vegetazione nitrofila resiste ormai da venti anni all’invasione delle specie di prateria confinanti, mettendo in luce la grande resistenza della fitocenosi che la caratterizza. Tuttavia si può pensare che sul lungo periodo ci sia una tendenza dell’habitat a chiudersi. Schema sintassonomico Betulo-Adenostyletea Br.-Bl. 1948 Adenostyletalia Br.-Bl. 1931 Adenostylion alliariae Br.-Bl. 1926 Rumicion alpini Rübel ex Klika 1944
  • 57. 55 4.5.1 Comunità alpine di alte erbe Cod. Corine Biotopes: 37.81 – Cod. Natura 2000: 6430 “Formazioni di megaforbie subalpine e alpine mesoigrofile di avvallamenti e canaloni umidi di Alpi, Jura, Massiccio Centrale e Appennini.” (Devillers et al. 1991) Inquadramento fitosociologico Adenostylion alliariae Br.-Bl. 1926 Caratteristiche stazionali Minima Massima Media St. Dev. Altitudine [m] 2084 2522 2318,4 106,8 Pendenza [°] 15,9 71,1 41,2 12,8 Fig. 16 – Caratteristiche stazionali delle comunità di megaforbie (37.81) Fisionomia e struttura Popolamenti rigogliosi dominati dalle megaforbie. Presenti generalmente due strati erbacei di differente altezza, a 30-50 cm e 10-20 cm, formati rispettivamente dalle alte erbe e da alcune specie mesofile delle formazioni vegetali in contatto. Habitat associati 24.21 Greto di torrente 31.42 Brughiere subalpine a Rhododendron e Vaccinium 36.331 Praterie a Festuca paniculata 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Altitudine [m] 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Frequenza[%] Pendenza [°] N NE E SE S SW W NW
  • 58. 56 36.333 Praterie a Festuca varia s.l. 36.342 Praterie a Festuca halleri 37.81 Comunità alpine delle alte erbe 42.331 Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto 42.34 Lariceto di invasione su prateria 61.1111 Ghiaioni montano-alpini a Oxyria digyna 61.1112 Ghiaioni montano-alpini delle Alpi sud-occidentali 62.23 Pareti silicee delle Alpi sud-occidentali Elenco floristico Specie Frequenza Media Minimo Massimo Peucedanum ostruthium 1,0 5,8 5 7 Adenostyles leucophylla 1,0 4,8 3 7 Agrostis schraderana 1,0 3,5 1 7 Veratrum album 0,8 4,3 1 7 Aconitum vulparia 0,5 6,0 5 7 Festuca violacea 0,5 5,0 5 5 Cirsium spinosissimum 0,5 4,5 3 6 Cryptogramma crispa 0,5 3,5 1 6 Urtica dioica 0,5 3,0 1 5 Rhodiola rosea 0,5 1,0 1 1 Thalictrum minus 0,5 1,0 1 1 Poa alpina 0,3 5,0 5 5 Rumex alpestris 0,3 3,0 3 3 Tab. 7 - Specie tipiche delle comunità a megaforbie (37.81). I valori si riferiscono alla scala di abbondanza-dominanza di Van der Maarel (1979) (vedi Tab. 1)
  • 59. 57 4.5.2 Comunità alpine delle malghe Cod. Corine Biotopes: 37.88 “Alpine and subalpine nitrophilous tall herb formations characteristic of the vicinity of cattle and game resting places, with Rumex alpinus, […]” (Devillers et al. 1991) Inquadramento fitosociologico Rumicion alpini Rübel ex Klika 1944 Caratteristiche stazionali Presente una sola stazione al Gias Lagarot (quota 1915 m; esposizione SW), nei pressi di una costruzione abbandonata. Elenco floristico Chenopodium bonus-henricus Rumex alpinus Dactylis glomerata Sambucus racemosa Agrostis stolonifera Rubus idaeus Rumex acetosella Urtica dioica
  • 60. 58 4.6 Praterie termofile subalpine Cod. Corine Biotopes: 36.33 Nelle esposizioni meridionali del vallone, sotto le pendici del Dragonet e dell’Asta, si estendono delle praterie tipiche delle alpi sud-occidentali. Esse si differenziano notevolmente dal punto di vista floristico da quelle localizzate sull’altro versante e fanno riferimento all’alleanza Festucion variae, tipica della fascia subalpina in quelle zone dove le condizioni ambientali non permettono lo sviluppo di formazioni arboree consistenti (Ozenda 1981). Queste, oltre a costituire la principale copertura vegetazionale delle pendici dei monti sopracitati, costituiscono il sottobosco del lariceto delle esposizioni più soleggiate, in mosaico con delle isole dense di arbusteti a Juniperus nana. Ecologia La principali caratteristiche ambientali che selezionano queste praterie sono l’esposizione e la pendenza del substrato. La loro localizzazione sui versanti esposti a meridione permette infatti una stagione vegetativa più lunga ma soprattutto porta a un clima xerico durante la stagione estiva. Questi ripidi versanti non riescono infatti a trattenere buoni quantitativi d’acqua nonostante i tassi medio-alti di precipitazioni estive. All’opposto l’azione delle piogge unita all’acclività dei pendii impedisce una evoluzione pedologica che porterebbe a un suolo più maturo ed efficiente. Il suolo in queste zone è spesso superficiale ma, alle quote inferiori, si sono create delle piccole zone di accumulo grazie all’azione consolidatrice delle piante che vi si sono insediate. La Festuca paniculata preferisce infatti i substrati più profondi ed evoluti, favorendone la formazione con i suoi grandi cespi. Alle quote inferiori del piano subalpino essa è la specie dominante di queste praterie, mentre salendo di quota la Festuca varia e la F. scabriculmis prendono il sopravvento su suoli più semplici e rocciosi grazie alla loro maggiore frugalità (Ozenda 1985; Gallino & Pallavicini 2000). La transizione tra queste due tipologie di specie è chiara nel Vallone di Lourousa, sul versante sud-occidentale del complesso roccioso Dragonet- Asta (Fig. 17). La resistenza a condizioni di aridità accomuna le specie sopracitate, che dominano questi pendii per questa loro capacità. Il suolo superficiale e la grande evaporazione dovuta all’esposizione
  • 61. 59 meridionale portano ad aridità spinta in alcuni periodi dell’anno, anche se questa è una delle zone più piovose del Piemonte (Mondino 2007). Queste praterie si trovano a partire dai 1700 m e si spingono fino ai 2400 m. Al limite altitudinale inferiore esse sono in mosaico con degli arbusteti a Juniperus nana con i quali a volte formano il sottobosco di lariceto, mentre presentano al loro interno affioramenti rocciosi sempre più frequenti con l’aumento della quota. Un fattore di solito molto importante nella composizione floristica e vegetazionale delle praterie è la pressione antropica data dal pascolamento o allo sfalcio di esse. Come anticipato nell’introduzione, il Vallone di Lourousa è sempre stato un territorio poco interessato dal grande sfruttamento antropico che ci fu nella Valle Gesso fino all’inizio del XX secolo. Le ragioni dello scarso interessamento risiedono nelle caratteristiche geomorfologiche che lo rendono difficilmente accessibile e nella scarsa copertura dei tappeti erbosi all’interno di esso. Se in passato questa zona fu poco sfruttata, ora non rimane più nulla dell’attività di pascolo che è stata interrotta a metà anni ’90 e che negli ultimi decenni consisteva in pochi individui di ovini. È quindi molto interessante lo studio delle praterie del vallone, visto il loro elevato tasso di naturalità, anche in relazione al dinamismo della vegetazione. Fig. 17 - Disposizione altitudinale dei paniculeti (36.331) e dei varieti (36.333) Vegetazione Le associazioni che qua si riscontrano sono caratteristiche delle alpi sud-occidentali dove, a differenza dell’arco alpino settentrionale ed orientale, la catena montuosa si spinge a latitudini decisamente più meridionali e viene in contatto con il clima mediterraneo. Proprio per la 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1.201-1.300 1.301-1.400 1.401-1.500 1.501-1.600 1.601-1.700 1.701-1.800 1.801-1.900 1.901-2.000 2.001-2.100 2.101-2.200 2.201-2.300 2.301-2.400 2.401-2.500 2.501-2.600 2.601-2.700 2.701-2.800 2.801-2.900 2.901-3.000 3.001-3.100 3.101-3.200 3.201-3.300 Frequenza[%] Altitudine [m] 36.331 36.333
  • 62. 60 vicinanza alle zone costiere si trova un clima più caldo di quello propriamente alpico, permettendo lo sviluppo di associazioni particolari del settore (Ozenda, 1985). L’esempio maggiore di questa particolarità è dato dai paniculeti, praterie tipiche del settore che si spingono al di sopra della val di Susa solo in modo sporadico, mentre nel settore delle Alpi Marittime e Liguri è ben rappresentato (Ozenda 1985; Mondino 2007; Lonati & Siniscalco ined.). Questi, come già detto in precedenza, sono praterie del subalpino inferiore e talvolta di sottobosco di larice. Nel settore occidentale delle Alpi queste praterie presentano una diversità di comunità più alta rispetto al resto della catena alpina. Qua si trovano infatti 3 associazioni diverse (Centauro-Festucetum spadiceae, Aveno-Festucetum spadiceae, Junipereto-Festucetum spadiceae), mentre nei restanti settori ve n’è solo una (Hypochoerido uniflorae-Festucetum paniculatae) (Lonati & Siniscalco ined.). Bono (1969), nell’unico studio vegetazionale effettuato nel vallone in esame, assegnava questi paniculeti all’associazione Centaureo-Festucetum spadiceae. Questi sono però tipici di suoli calcarei profondi ed acidificati, mentre qua ci troviamo su suoli silicei più superficiali. Il chimismo e le capacità di ritenzione idrica delle due tipologie di suolo sono simili e le differenze vegetazionali sono minime ma si pensa che nel Vallone di Lourousa l’associazione sia quella dell’Aveno-Festucetum spadiceae. Essa è tipica dei suoli silicei superficiali (Ozenda 1985; Lonati & Siniscalco ined.), ed è in stretto contatto con isole dense di Juniperus nana, rendendo possibile una interpretazione della comunità come Junipereto-Festucetum spadiceae, localizzato però maggiormente nel massiccio granitico Meije-Ecrins-Pelvoux (Negre 1950; Lonati & Siniscalco ined.). Il paniculeto si sviluppa tra i 1700 e i 2000 m dove lascia spazio al varieto. Sebbene nella zona di contatto ci sia una transizione tra le due tipologie, esse sono abbastanza distinte. Anche le praterie di quota maggiore sono rappresentate da un’associazione tipica del settore sud- occidentale, il Festuco-Potentilletum valderiae. La sua copertura del terreno è minore rispetto al paniculeto, ma ricopre una buona parte di suolo grazie ai tipici ciuffi di Festuca varia e di Potentilla valderia. Al suo interno, nelle zone più rocciose, si possono inserire delle trasgressive del Saxifragion pedemontanae, come Sempervivum arachnoideum e Jovibarba allionii. Dinamismo Il discorso dell’evoluzione di queste praterie è strettamente collegato a quello sulla loro naturalità. Alcuni autori interpretano il sottobosco a Festuca paniculata come conseguenza del