Possiamo sicuramente essere agili in ambienti agili. Ma si può essere agili in un contesto che non lo è? Parliamo dell'importanza del contributo del singolo all'ambiente lavorativo. L'idea è focalizzarsi sulle buone pratiche e consigli, basati su metodologie agili, che ogni individuo motivato potrebbe adottare per migliorare alcuni aspetti fondamentali del lavoro quali comunicazione, performance e qualità tecnica, anche lavorando in un ambiente non agile.