Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

muusette Pitch Deck (Italiano)

  1. Cinture in gomma con copertoni di bicicletta
  2. Chi sono? ALEXANDRE REYMOND cofondatore Mi chiamo Alexandre e sono appassionato di sport e in particolare di ciclismo. Sono cresciuto in un piccolo villaggio nella campagna vodese (Svizzera) dove ho potuto praticare le mie attività preferite (corsa, mountain bike, bici da strada e triathlon). I miei studi nel campo delle energie rinnovabili e la partecipazione a vari progetti legati alla tecnologia e alla sostenibilità mi hanno aperto la mente e reso sensibile all'ecologia.
  3. Perché muusette? Ho notato che i pneumatici e le camere d'aria delle mie bici, che mi permettevano di spostarmi, finiscono per lo più nei rifiuti domestici. Purtruppo, non ci sono ricicli per la gomma delle biciclette. L'ambiente è uno dei motivi principali per la creazione di muusette, che raccoglie camere d'aria e pneumatici dalle officine di biciclette dando così una seconda vita alle gomme delle bici, rispettando l’ambiente e attenti ai più moderni stili di vita.
  4. Perché muusette? Con muusette, i negozi di biciclette svizzeri possono per la prima volta ridurre facilmente la loro impronta ecologica dando una seconda vita a pneumatici e camere d'aria facendo affidamento sul riciclaggio a valore aggiunto. Contribuiscono a ridurre gli sprechi e quindi contribuiscono a una soluzione sostenibile per il nostro pianeta. Ogni prodotto è interamente progettato, sviluppato e realizzato da noi entro un raggio massimo di 350 km. Siamo desiderosi di combinare l'economia locale, circolare e solidale (L'1% del profitto viene donato a una ONG svizzera)
  5. I rifiuti di biciclette... ...diventano materie prime.
  6. L'ecologia è uno dei motivi principali della creazione di muusette, che raccoglie camere d'aria e pneumatici dalle officine di biciclette e cerca di riciclarli. muusette vede in questo "scarto" materie prime che possono ancora essere utilizzate per altre applicazioni. Camere d'aria e pneumatici sono un ottimo materiale per creare cinture e accessori. È forte, flessibile e resistente all'acqua.
  7. Le confezioni muusette
  8. Preordinare muusette significa investire in: Upcycling svizzero, Made in Italy La produzione sarà realizzata a Torino, Italia. Prima serie di cinture realizzate con pneumatici riciclati e camere d'aria muusette è disponibile in diversi colori e accessori. Chili di pneumatici e camere d'aria saranno riciclati una volta al mese ritiriamo il materiale dai negozi di biciclette svizzeri.
  9. Lo sapevate? Secondo l'Ufficio federale dell'ambiente, ogni anno in Svizzera vengono venduti oltre 1,3 milioni di pneumatici per biciclette (e altrettante camere d'aria) e la maggior parte di essi viene sostituita ogni 2 o 3 anni. Pneumatici e camere d'aria vengono per lo più bruciati o gettati nella spazzatura. Ogni anno in Svizzera finiscono nell'ambiente 14'000 tonnellate di macro e microplastiche. La parte più consistente proviene dall'usura degli pneumatici (8900 tonnellate), seguita dal littering, con 2700 tonnellate. Fonti: OFEV & Oceancare
  10. Lo sapevate? Circa 55 tonnellate di plastica atterrano ogni anno nel Lago Lemán, gran parte sotto forma di microplastica. Un altro problema è il consumo diretto di plastica. Ogni svizzero consuma 127 chili all'anno, di cui l'85-95% verrebbe incenerito e non riciclato o riutilizzato. La Svizzera produce più rifiuti per abitante rispetto ai suoi vicini diretti, Germania, Austria, Francia e Italia. Fonti: OFEV & Oceancare
  11. www.muusette.ch hello@muusette.com Route de Lussy 54. 1262. Saint-Prex. Suisse Cinture in gomma con copertoni di bicicletta
Advertisement