Sono ancora disponibili grandi quantità di risorse minerarie, ma i giacimenti sono sempre più poveri. Questo comporta consumi energetici ed impatti ambientali sempre maggiori per l'industria estrattiva. Anche per l'estrazione dei combustibili fossili, insostituibile per l'attività mineraria, si pone lo stesso problema di ritorni decrescenti. Anche se esistono ancora grandissime quantità di petrolio sottoterra, i consumi energetici per l'estrazione e la raffinazione stanno aumentando esponenzialmente. Questo ha necessariamente effetti deleteri sull'economia.