Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

L'assertività e le ansie sociali

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Tcc del bambino sordo
Tcc del bambino sordo
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 10 Ad

L'assertività e le ansie sociali

Download to read offline

Il disagio comporta una scarsa capacità di dominio degli eventi, sulle persone e sui loro comportamenti, unitamente ad una scarsa capacità di espressione del sé, delle proprie opinioni, delle proprie motivazioni.

Il disagio comporta una scarsa capacità di dominio degli eventi, sulle persone e sui loro comportamenti, unitamente ad una scarsa capacità di espressione del sé, delle proprie opinioni, delle proprie motivazioni.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Recently uploaded (20)

Advertisement

L'assertività e le ansie sociali

  1. 1. Pina De Angelis Le ansie sociali Rischi e comportamenti
  2. 2. Pina De Angelis assertività   L ansia sociale è correlata alla presenza nel soggetto di un basso livello di assertività   Il soggetto sperimenta uno stato di disagio che lo porta ad una diminuzione proporzionale della capacità di esprimersi in forma diretta, autorevole e convincente
  3. 3. Pina De Angelis il dominio degli eventi   Il disagio comporta una scarsa capacità di dominio degli eventi, sulle persone e sui loro comportamenti, unitamente ad una scarsa capacità do espressione del se , delle proprie opinioni , delle proprie motivazioni
  4. 4. Pina De Angelis I comportamenti   I comportamenti conseguenti a questi stati di disagio possono essere di 2 tipi:   Aggressivi. Nei quali il disagio e la tensione sono canalizzati verso l esterno   Passivi. Nei quali l emotività viene convogliata verso se stessi
  5. 5. Pina De Angelis Tipo di ansia sociale: critica   Disagio relativo al ricevere non conferme sulle cose fatte, risultati non ottenuti, qualità personali, proprio ruolo – comportamenti:   Collusivi -…è vero   Aggressivi – banalizzare, attaccare   Integrativi – ricercare punti di forza, chiarire
  6. 6. Pina De Angelis Confronto   Disagio connesso all emergere di contrasti su comportamenti, opinioni, risultati, qualità personali. Comportamenti:   Collusivi   Aggressivi   integrativi
  7. 7. Pina De Angelis Attenzione   Disagio connesso al dover giocare da protagonista, di doversi assumere responsabilità/rischi – comportamenti:   Collusivi – enfasi sui propri punti deboli e capacità   Aggressivi –banalizzare il ruolo dell interlocutore   Integrativi – dare/chiedere deleghe chiare…
  8. 8. Pina De Angelis Perdita   Disagio connesso all interruzione /non consolidamento dei rapporti significativi. Comportamenti:   Collusivi- accettare senza analisi ogni giustificazione dell altro   Aggressivi – banalizzare l eventuale perdita del rapporto   Integrativi – confermare fiducia nei confronti di una soluzione positiva di un disaccordo…
  9. 9. Pina De Angelis Intimità   Disagio connesso all espressione di sentimenti/emozioni. Comportamenti:   Collusivi – subire passivamente manifestazioni di sentimenti sia positivi che negativi   Aggressivi – ironizzare su sentimenti espressi o sui riconoscimenti richiesti dagli altri   Integrativi – dare riconoscimenti positivi/negativi specifici
  10. 10. 10

×