Anteprima Rapport ASSIFORM 2010 - Presentazione di Giancarlo Capitani (NetConsulting)

Imprenditoreonline .it
Imprenditoreonline .itIl network-magazine per l'imprenditore e l'impresa digitale at Imprenditoreonline.it - Operaiodelweb.it
Assinform   Anteprima del Rapporto 2010 Conferenza Stampa Giancarlo Capitani Amministratore Delegato di NetConsulting Milano, marzo 2010
Andamento del PIL in Italia e nei principali Paesi (2009)  % 2009/2008 a prezzi costanti Fonte:  Cina India Brasile Mondo Francia Stati  Uniti Spagna UK Italia Germania Giappone Russia Tassi di crescita del PIL e del mercato ICT a livello mondiale (2001-2009)
Mercato mondiale dell’ICT (2005-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Valori in miliardi di dollari e in % 4.4% 5.5% 2.592 6.1% 5.2% 5.5% 5.9% 5.2% 2.735 2.885 4.8% 4.2% -5.4% 1.1% -1.5% 3.012 2.968
Indicatori di diffusione dell’ICT a livello mondiale  (2007–2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Parco mondiale (milioni di unità) Unità vendute nel mondo (milioni di unità) 6.1% -3.5% 11.4% 3.9% 2009 2007 2008
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo (2004-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Mercato mondiale PIL IT TLC Mercato italiano PIL IT TLC
Il mercato dell’Informatica in Italia nel 2009
Correlazione fra il trend del PIL e quello del mercato IT in Italia (1994-2009) Crescita dell’IT e del PIL IT  0%  % su anno precedente PIL  Fonte: Assinform/NetConsulting; per economia ISTAT
Il mercato dell’IT nei principali Paesi  (variazioni 2008 e 2009) Variazioni % su anno precedente Fonte: Assinform / NetConsulting USA Giappone Europa Regno Unito Germania Francia Spagna Italia
Mercato IT in Italia (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting 20.190 18.686 0.8% +3.4% -2.5% -0.2% 20.343 -8.1% -3.6% -5.0% -14.8% Valori in Milioni di Euro e in % +0.4% -6.5%
Andamento  del mercato Hw per segmenti in valore (2008-2009) Variazioni % 2009-2008 Fonte: Assinform / NetConsulting PC Server Mainframe Workstation Storage Stampanti Stampanti multifunzione
Il mercato dei personal computer in Italia  (2007-2009) Dati in unità - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 5.633.000 +10.1% -20.9% -16.7% +0.5% 6.905.000 +44.5% +0.9% -4.7% +22.6% (880.000)* (1.560.000)* (*) Netbook 6.942.000
Rilevanza del segmento consumer sul mercato totale dei PC in Italia (2005-2009) Dati in unità - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting +0.5% 5.633.000 +22.6% (25.2%) 4.979.000 4.323.200 +15.2% +28.2% +14.1% +13.1% (28.1%) (30.1%) (31.8%) (33.4%) 6.905.000 +21.1% +10.0% +29.5% +19.6% +5.7% -1.9% 6.942.000
Il mercato del Software in Italia (2007-2009) Valori in milioni di Euro e variazioni in % Fonte: Assinform / NetConsulting 4.470 4.307 -3.6% -4.6% -4.1% -2.0% 4.325 3.4% +3.2% +2.5% +5,7%
Mercato dei Servizi in Italia nel  2009 Valori in milioni di Euro e variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 9.317 Sviluppo e manutenzione Sistemi embedded Servizi di elaborazione Education & Training Outsourcing / FM System Integration Consulenza 9.355 -1.0% -2,7% +1,1% +1,0% +2,4% -3.1% +2.2% 8.750 -8.7% -8.8% -7.0% -6.8% -3.5% -9.3% -5.0% -6.5% +0,4%
Il mercato delle Telecomunicazioni in Italia nel 2009
Andamento del mercato delle TLC in Italia per segmento fisso e mobile (2007-2009) Valori in Milioni di Euro e in % Fonte: Assinform / NetConsulting 44.120 44.200 -2.0% +1.3% -0.2% 43.085 -3.3% -1.5% -2.3%
Il mercato italiano delle TLC per segmenti di clientela (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting * Escluse infrastrutture 39.940* 39.800* -1.7% +1.5% +0.4% 39.295* -4.1% -0.3% -1.6%
Il mercato italiano delle TLC – Apparati e Servizi (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 44.120 44.200 -0.3% -0.1% -0.2% 43.085 -7.5% -0.9% -2.3%
Il mercato italiano dei Servizi TLC  (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 34.530 34.580 +1.4% -1.9% -0.1% 34.215 +0.3% -2.4% -0.9%
Il mercato italiano dei servizi TLC di rete fissa (2007-2009) Valori in milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 15.770 +11.5% -6.9% -1.9% -7.2% +3.0% 16.070 15.390 +4.5% -7.3% -2.4% -5.2% +4.8%
Gli accessi a Banda Larga in Italia (2007-2009) e confronto con i principali Paesi europei (2008-2009) Valori in migliaia di accessi - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 10.120 11.360 12.6% +12.3% 12.400 +9.2% 9.3% 2.6% 5.7% Percentuale famiglie con almeno un componente  tra i 16 e i 64 anni con accesso a banda larga Fonte: ISTAT (Dicembre 2009)
Il mercato italiano dei Servizi Mobili  (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 18.760 18.510 +7.9% -1.0% +1.4% 18.825 +3.4% -0.9% +0.3%
Le linee attive e gli utenti di telefonia mobile in Italia (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Linee attive – (Valori in migliaia) +1.6% -1.0% +2.2% +0.4% Numero di utenti – (Valori in Milioni) +0.9%
L’ARPU dei servizi mobili in Italia  (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting ARPU Servizi mobili (€ / anno per singolo utente e var. %) 0.9% -0.5% ARPU Servizi voce  (€ / anno per singolo utente e var. %) -1.4% -1.7% ARPU Servizi non voce  (€ / anno per singolo utente e var. %) 7.4% 2.6%
Le previsioni per il 2010
Previsioni sull’andamento dell’economia nei principali Paesi nel 2010 Fonte: World Economic Outlook - FMI, update Febbraio 2010 e Statistiche Nazionali  Variazioni % su anno precedente Fonte: World Economic Outlook - FMI, update Febbraio 2010 e Statistiche Nazionali  2009 USA Giappone Germania UK Francia Italia Mondo 2010 (prev)
Previsioni sull’andamento dell’economia italiana nel 2010 Fonte: Confindustria (dicembre 2009) PIL Consumi delle famiglie Investimenti fissi lordi Export
Il mercato italiano dell’ICT (2008-2010) Valori in Milioni di Euro e in % Fonte: Assinform / NetConsulting 61.274 +0.2% -3.1% -0.8% 61.771 -2.3% -8.1% -4.2% 64.463
Il mercato italiano dell’IT nel 2010 Fonte: Assinform / NetConsulting 18.686 20.343 -3.1% -1.5% -3.3% -4.5% Valori in Milioni di Euro e in % -8.1% -3.6% -5.0% -14.8% -6.5% -3.2% 18.099
Il mercato italiano delle TLC nel 2010 Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 43.085 44.120 -7.5% -0.9% -2.3% 43.175 +1.3% -0.1% +0.2%
Crescita media annua della spesa IT e della produttività del lavoro nei principali Paesi (2000-2008) Fonte: Assinform / NetConsulting e OECD Spesa IT PIL Produttività
Il posizionamento competitivo dell’Italia nell’ICT I gap da recuperare Fonte: Oecd Science, Technology and Industry Scoreboard (2009) Bilancia dei prodotti ad alta tecnologia Bilancia commerciale dei prodotti a media alta Bilancia commerciale ICT Vendite Internet Acquisti Internet R&D Accessi a banda larga Investimenti in venture capital Crescita produttività del lavoro
1 of 32

Recommended

Internet of Things e Industria 4.0: quali policy per il Made in Italy by
Internet of Things e Industria 4.0: quali policy per il Made in ItalyInternet of Things e Industria 4.0: quali policy per il Made in Italy
Internet of Things e Industria 4.0: quali policy per il Made in ItalyData Driven Innovation
268 views14 slides
Executive summary rapporto asstel 2016 finale by
Executive summary rapporto asstel 2016 finaleExecutive summary rapporto asstel 2016 finale
Executive summary rapporto asstel 2016 finaleAgi
169 views28 slides
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007 by
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007Riva Giuseppe
426 views28 slides
Internet al tempo del mobile: Smartphone vs PC nello scenario italiano by
 Internet al tempo del mobile: Smartphone vs PC nello scenario italiano Internet al tempo del mobile: Smartphone vs PC nello scenario italiano
Internet al tempo del mobile: Smartphone vs PC nello scenario italianoG&P communication srl
452 views15 slides
ASSIFORM - Anteprima rapporto 2010 by
ASSIFORM - Anteprima rapporto 2010ASSIFORM - Anteprima rapporto 2010
ASSIFORM - Anteprima rapporto 2010Imprenditoreonline .it
315 views20 slides
Video tuenti VM by
Video tuenti VMVideo tuenti VM
Video tuenti VMinfoalbuhaira
176 views21 slides

More Related Content

Viewers also liked

Politica by
PoliticaPolitica
PoliticaImprenditoreonline .it
289 views6 slides
Eventi by
EventiEventi
EventiImprenditoreonline .it
264 views6 slides
Professionisti by
ProfessionistiProfessionisti
ProfessionistiImprenditoreonline .it
209 views6 slides
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA by
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDAIL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDA
IL RUOLO STRATEGICO DELL' ICT IN AZIENDAMataloni Romano
4.7K views99 slides
34 Mots de html pour créer sa Newsletter by
34 Mots de html pour créer sa Newsletter34 Mots de html pour créer sa Newsletter
34 Mots de html pour créer sa NewsletterAlain Planger
5.6K views13 slides
Altics : Maximiser votre potentiel de conversion en soignant le couple objet/... by
Altics : Maximiser votre potentiel de conversion en soignant le couple objet/...Altics : Maximiser votre potentiel de conversion en soignant le couple objet/...
Altics : Maximiser votre potentiel de conversion en soignant le couple objet/...Alain Planger
4.3K views32 slides

Similar to Anteprima Rapport ASSIFORM 2010 - Presentazione di Giancarlo Capitani (NetConsulting)

Gli strumenti cloud per la pa by
Gli strumenti cloud per la pa Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa Vittorio D'Orsi
165 views35 slides
Tlc, il VII Rapporto Asstel by
Tlc, il VII Rapporto AsstelTlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto AsstelAgi
980 views28 slides
Presentazione rapporto assinform 2013 by
Presentazione rapporto assinform 2013Presentazione rapporto assinform 2013
Presentazione rapporto assinform 2013NetConsultingMilano
1.6K views44 slides
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009 by
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009Donne al volante
276 views23 slides
Presentazione Ict Per Imprese by
Presentazione Ict Per ImpresePresentazione Ict Per Imprese
Presentazione Ict Per ImpreseGiampaolo D'Andrea
355 views24 slides
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec... by
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...Vito Gamberale
1.1K views27 slides

Similar to Anteprima Rapport ASSIFORM 2010 - Presentazione di Giancarlo Capitani (NetConsulting)(20)

Gli strumenti cloud per la pa by Vittorio D'Orsi
Gli strumenti cloud per la pa Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa
Vittorio D'Orsi165 views
Tlc, il VII Rapporto Asstel by Agi
Tlc, il VII Rapporto AsstelTlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto Asstel
Agi980 views
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009 by Donne al volante
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009
Donne e Ict, convegno Donne al volante, Vimercate, 26 marzo 2009
Donne al volante276 views
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec... by Vito Gamberale
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...
Vito Gamberale - Considerazioni sullo scorporo della rete di accesso di Telec...
Vito Gamberale1.1K views
Virtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by Enter by ENTER S.r.l.
Virtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by EnterVirtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by Enter
Virtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by Enter
ENTER S.r.l.896 views
Smau Roma 2011 Marco Planzi by Smau
Smau Roma 2011 Marco PlanziSmau Roma 2011 Marco Planzi
Smau Roma 2011 Marco Planzi
Smau278 views
L'efficienza energetica: obblighi, mercato e strumenti by Dario Di Santo
L'efficienza energetica: obblighi, mercato e strumentiL'efficienza energetica: obblighi, mercato e strumenti
L'efficienza energetica: obblighi, mercato e strumenti
Dario Di Santo1K views
CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRI... by Quotidiano Piemontese
CONGIUNTURA INDUSTRIALE  IN PIEMONTE:  I RISULTATI A CONSUNTIVO  PER IL I TRI...CONGIUNTURA INDUSTRIALE  IN PIEMONTE:  I RISULTATI A CONSUNTIVO  PER IL I TRI...
CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRI...
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo by PwC Italy
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppoI Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
I Giorni del Sud: Italia e Marocco uniti per lo sviluppo
PwC Italy95 views
SmartStatmanager 2015 by Statmanager
SmartStatmanager 2015SmartStatmanager 2015
SmartStatmanager 2015
Statmanager 220 views
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori by Smau
Smau Milano 2014 - Giulio SalvadoriSmau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau Milano 2014 - Giulio Salvadori
Smau1.8K views

Anteprima Rapport ASSIFORM 2010 - Presentazione di Giancarlo Capitani (NetConsulting)

  • 1. Assinform Anteprima del Rapporto 2010 Conferenza Stampa Giancarlo Capitani Amministratore Delegato di NetConsulting Milano, marzo 2010
  • 2. Andamento del PIL in Italia e nei principali Paesi (2009)  % 2009/2008 a prezzi costanti Fonte: Cina India Brasile Mondo Francia Stati Uniti Spagna UK Italia Germania Giappone Russia Tassi di crescita del PIL e del mercato ICT a livello mondiale (2001-2009)
  • 3. Mercato mondiale dell’ICT (2005-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Valori in miliardi di dollari e in % 4.4% 5.5% 2.592 6.1% 5.2% 5.5% 5.9% 5.2% 2.735 2.885 4.8% 4.2% -5.4% 1.1% -1.5% 3.012 2.968
  • 4. Indicatori di diffusione dell’ICT a livello mondiale (2007–2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Parco mondiale (milioni di unità) Unità vendute nel mondo (milioni di unità) 6.1% -3.5% 11.4% 3.9% 2009 2007 2008
  • 5. Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo (2004-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Mercato mondiale PIL IT TLC Mercato italiano PIL IT TLC
  • 6. Il mercato dell’Informatica in Italia nel 2009
  • 7. Correlazione fra il trend del PIL e quello del mercato IT in Italia (1994-2009) Crescita dell’IT e del PIL IT 0%  % su anno precedente PIL Fonte: Assinform/NetConsulting; per economia ISTAT
  • 8. Il mercato dell’IT nei principali Paesi (variazioni 2008 e 2009) Variazioni % su anno precedente Fonte: Assinform / NetConsulting USA Giappone Europa Regno Unito Germania Francia Spagna Italia
  • 9. Mercato IT in Italia (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting 20.190 18.686 0.8% +3.4% -2.5% -0.2% 20.343 -8.1% -3.6% -5.0% -14.8% Valori in Milioni di Euro e in % +0.4% -6.5%
  • 10. Andamento del mercato Hw per segmenti in valore (2008-2009) Variazioni % 2009-2008 Fonte: Assinform / NetConsulting PC Server Mainframe Workstation Storage Stampanti Stampanti multifunzione
  • 11. Il mercato dei personal computer in Italia (2007-2009) Dati in unità - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 5.633.000 +10.1% -20.9% -16.7% +0.5% 6.905.000 +44.5% +0.9% -4.7% +22.6% (880.000)* (1.560.000)* (*) Netbook 6.942.000
  • 12. Rilevanza del segmento consumer sul mercato totale dei PC in Italia (2005-2009) Dati in unità - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting +0.5% 5.633.000 +22.6% (25.2%) 4.979.000 4.323.200 +15.2% +28.2% +14.1% +13.1% (28.1%) (30.1%) (31.8%) (33.4%) 6.905.000 +21.1% +10.0% +29.5% +19.6% +5.7% -1.9% 6.942.000
  • 13. Il mercato del Software in Italia (2007-2009) Valori in milioni di Euro e variazioni in % Fonte: Assinform / NetConsulting 4.470 4.307 -3.6% -4.6% -4.1% -2.0% 4.325 3.4% +3.2% +2.5% +5,7%
  • 14. Mercato dei Servizi in Italia nel 2009 Valori in milioni di Euro e variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 9.317 Sviluppo e manutenzione Sistemi embedded Servizi di elaborazione Education & Training Outsourcing / FM System Integration Consulenza 9.355 -1.0% -2,7% +1,1% +1,0% +2,4% -3.1% +2.2% 8.750 -8.7% -8.8% -7.0% -6.8% -3.5% -9.3% -5.0% -6.5% +0,4%
  • 15. Il mercato delle Telecomunicazioni in Italia nel 2009
  • 16. Andamento del mercato delle TLC in Italia per segmento fisso e mobile (2007-2009) Valori in Milioni di Euro e in % Fonte: Assinform / NetConsulting 44.120 44.200 -2.0% +1.3% -0.2% 43.085 -3.3% -1.5% -2.3%
  • 17. Il mercato italiano delle TLC per segmenti di clientela (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting * Escluse infrastrutture 39.940* 39.800* -1.7% +1.5% +0.4% 39.295* -4.1% -0.3% -1.6%
  • 18. Il mercato italiano delle TLC – Apparati e Servizi (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 44.120 44.200 -0.3% -0.1% -0.2% 43.085 -7.5% -0.9% -2.3%
  • 19. Il mercato italiano dei Servizi TLC (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 34.530 34.580 +1.4% -1.9% -0.1% 34.215 +0.3% -2.4% -0.9%
  • 20. Il mercato italiano dei servizi TLC di rete fissa (2007-2009) Valori in milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 15.770 +11.5% -6.9% -1.9% -7.2% +3.0% 16.070 15.390 +4.5% -7.3% -2.4% -5.2% +4.8%
  • 21. Gli accessi a Banda Larga in Italia (2007-2009) e confronto con i principali Paesi europei (2008-2009) Valori in migliaia di accessi - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 10.120 11.360 12.6% +12.3% 12.400 +9.2% 9.3% 2.6% 5.7% Percentuale famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 64 anni con accesso a banda larga Fonte: ISTAT (Dicembre 2009)
  • 22. Il mercato italiano dei Servizi Mobili (2007-2009) Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 18.760 18.510 +7.9% -1.0% +1.4% 18.825 +3.4% -0.9% +0.3%
  • 23. Le linee attive e gli utenti di telefonia mobile in Italia (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting Linee attive – (Valori in migliaia) +1.6% -1.0% +2.2% +0.4% Numero di utenti – (Valori in Milioni) +0.9%
  • 24. L’ARPU dei servizi mobili in Italia (2007-2009) Fonte: Assinform / NetConsulting ARPU Servizi mobili (€ / anno per singolo utente e var. %) 0.9% -0.5% ARPU Servizi voce (€ / anno per singolo utente e var. %) -1.4% -1.7% ARPU Servizi non voce (€ / anno per singolo utente e var. %) 7.4% 2.6%
  • 25. Le previsioni per il 2010
  • 26. Previsioni sull’andamento dell’economia nei principali Paesi nel 2010 Fonte: World Economic Outlook - FMI, update Febbraio 2010 e Statistiche Nazionali Variazioni % su anno precedente Fonte: World Economic Outlook - FMI, update Febbraio 2010 e Statistiche Nazionali 2009 USA Giappone Germania UK Francia Italia Mondo 2010 (prev)
  • 27. Previsioni sull’andamento dell’economia italiana nel 2010 Fonte: Confindustria (dicembre 2009) PIL Consumi delle famiglie Investimenti fissi lordi Export
  • 28. Il mercato italiano dell’ICT (2008-2010) Valori in Milioni di Euro e in % Fonte: Assinform / NetConsulting 61.274 +0.2% -3.1% -0.8% 61.771 -2.3% -8.1% -4.2% 64.463
  • 29. Il mercato italiano dell’IT nel 2010 Fonte: Assinform / NetConsulting 18.686 20.343 -3.1% -1.5% -3.3% -4.5% Valori in Milioni di Euro e in % -8.1% -3.6% -5.0% -14.8% -6.5% -3.2% 18.099
  • 30. Il mercato italiano delle TLC nel 2010 Valori in Milioni di Euro - Variazioni % Fonte: Assinform / NetConsulting 43.085 44.120 -7.5% -0.9% -2.3% 43.175 +1.3% -0.1% +0.2%
  • 31. Crescita media annua della spesa IT e della produttività del lavoro nei principali Paesi (2000-2008) Fonte: Assinform / NetConsulting e OECD Spesa IT PIL Produttività
  • 32. Il posizionamento competitivo dell’Italia nell’ICT I gap da recuperare Fonte: Oecd Science, Technology and Industry Scoreboard (2009) Bilancia dei prodotti ad alta tecnologia Bilancia commerciale dei prodotti a media alta Bilancia commerciale ICT Vendite Internet Acquisti Internet R&D Accessi a banda larga Investimenti in venture capital Crescita produttività del lavoro