Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche

Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
LINGUE PER LA SALUTE 
NUOVI STRUMENTI OPERATIVI IN AREA INFERMIERISTICA 
dr. Paolo Tentori - Novantiqua Multimedia 
AZERO 
APPROCCIO ALL’ALFABETO NELLE PROCEDURE MEDICHE 
malato
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
12 studenti - 18 lingue... 
Nelle foto sotto una “fetta di mondo” di Ca’ Foscari a Venezia. Studenti provenienti da paesi diversi con un patrimonio minimo di tre lingue. Tra di essi anche tre studenti azeri in Italia per studiare inglese. Nel loro approccio linguistico quotidiano hanno l’azero (azerbaigiano) come lingua madre; russo, turco, persiano come lingue veicolari; inglese e italiano come lingue di studio. 
L’azero è una lingua molto intellegibile con il turco (appartiene allo stesso ceppo) e ci dà l’occasione per avvicinarci ad un alfabeto latino con alcuni caratteri particolari che vedremo insieme. Esiste l’uscita traduzione automatica su Google Translator, ma al momento (fine 2014) senza tastiera per cui dobbiamo trovare altri siti per la scrittura corretta dei caratteri. 
Webref: https://ia902503.us.archive.org/9/items/rosettaproject_azj_ortho-1/rosettaproject_azj_ortho-1.pdf
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Come sempre non dimentichiamoci del nostro contesto di “servizio sanitario”. Sia che siate infermieri o medici, mediatori culturali o interpreti ognuno di voi parte da un patrimonio professionale specializzato che deve “comunicare” con altri ambiti disciplinari. Soprattutto in campo linguistico applicato ad un aspetto delicato come quello della diagnosi e cura l’approccio deve essere “problem solving” e quindi è importante allenare la capacità d’uso di mezzi tecnici variegati in contesti sempre imprevedibili. La lingua azera è un buon campo per prendere coscienza di quanto deve essere elastico l’uso degli strumenti linguistici. Quindi come sempre lo scopo di queste pagine non è fingerci interpreti ma aumentare la nostra conoscenza e la capacità d’uso di strumenti efficaci che esistono già e sono utilizzabili in contesti diversi in campo sanitario. 
Webref: http://kitabklubu.org/kitablar/azerbaycan-dilinde/tibb-edebiyyati/tibb-bacisinin-melumat-kitabi.html 
paziente
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Quante volte in Pronto Soccorso abbiamo chiamato il mediatore culturale per un problema linguistico e lui ci ha detto: “Io e il paziente non riusciamo a capirci...”. Non è che il mediatore non fosse preparato, semplicemente un bravo arabista ha un codice linguistico poco applicabile a un paziente di lingua cinese o a idiomi uralo-altaici... I nostri tre studenti azeri di Ca’ Foscari, qualora avessero bisogno di cure al San Giovanni e Paolo di Venezia si troverebbo in serie difficoltà comunicative pur avendo un patrimonio base di lingue assolutamente sopra la media. L’unica lingua veicolare utilizzabile sarebbe l’inglese (che hanno appena iniziato a studiare come l’italiano...) o materiale precompilato in azero (del nord: azerbaigiano). 
Webref: http://e-sehiyye.gov.az/en/s/207/Az%C9%99rbaycanda+da%C4%9F%C4%B1n%C4%B1q+skleroz+x% C9%99st%C9%99l%C9%99rinin+elektron+registri+yarad%C4%B1l%C4%B1b
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Chi di voi (e non è assolutamente obbligatorio...) si sia addentrato nelle grammatiche persiana e turca troverà sorprendente quanto (soprattutto per l’azero del sud) anche il codice linguistico di gente con scolarità superiore sia “mischiato” in alcune aree d’uso della lingua (soprattutto Iran nord occidentale) non solo con “imprestiti” morfologici ma anche nella struttura sintattica dal persiano (lingua indoeuropea) all’azero (lingua agglutinante di ceppo uralo- altaico). Per chi voglia approfondire molto interessante questa tesi in link. 
Webref: http://www.sfu.ca/~gerdts/teaching/ParisaErfani2012_Azeri_Morphosyntax.pdf
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Ancora più interessante la vicinanza dell’azerbaigiano al turco con imprestiti linguisti e simpatici “false friends” tra le due lingue. Anche qui un ottimo studio e di piacevolissima lettura a cura di Suzan Özel (in link). 
Webref: http://www.indiana.edu/~iaunrc/sites/default/files/bridge/bridge.pdf
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Come sempre diamo almeno un paio di siti di riferimento per materiale precompilato. Il più dinamico, come per le altre lingue proposte precedentemente, rimane quello del “Defense Language Institute Foreign Language Center” (vedi link sotto). L’uscita scritta in azero (anche in pdf) è sempre fornita di traslitterazione e corrispondente file audio. 
Webref: http://famdliflc.lingnet.org/products/azeri/ax_bc_LSK/default.html
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Ottimo anche l’approccio (soprattutto per il parlato) proposto dal sito “livelingua. com”. Materiale scritto ed audio è scaricabile gratuitamente. 
Webref: https://www.livelingua.com/peace-corps-azerbaijani-course.php
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Una bellissima ed “efficace” grammatica dell’azero in link. Si può scaricare gratuitamente un capitolo del libro in pdf sufficiente per farvi un’idea di come funziona una lingua agglutinante (se poi vi intriga lo stesso autore Kurtuluş Öztopçu ha curato un altrettanto bel lavoro sulla grammatica turca). 
Webref: http://www.elementaryazerbaijani.com/
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Per tornare invece al semplice uso della tastiera per la gestione di materiale medico informativo già precompilato e testato bisogna sapere che l’azero viene scritto in alfabeto latino (in passato anche in cirillico ed arabo, alfabeto rimasto in uso per l’azero del sud parlato in Iran). In link info sull’alfabeto in Omniglot. 
Esistono poche 
lettere che non 
sono in uso in 
italiano che ve- 
diamo qui di 
seguito: 
Webref: http://www.omniglot.com/writing/azeri.htm
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Esiste l’uscita traduzione su Google Translator con risultati assolutamente accettabili (nell’esempio la traduzione in automatico del titolo di un manuale di infermieristica in azero da semplice copia e incolla). 
Webref: http://kitabklubu.org/kitablar/azerbaycan-dilinde/tibb-edebiyyati/tibb-bacisinin-melumat-kitabi.html
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Un esempio di traduzione automatica più complessa ma con risultati accettabili (se volete fare la stessa prova fate copia e incolla dal link sotto http://e- sehiyye.gov.az a Google Translator). 
Webref: http://e-sehiyye.gov.az/en/s/207/Az%C9%99rbaycanda+da%C4%9F%C4%B1n%C4%B1q+skleroz+x% C9%99st%C9%99l%C9%99rinin+elektron+registri+yarad%C4%B1l%C4%B1b
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Per quanto riguarda invece tastiera e vocabolari on line il migliore trovato è Azerdict. com con entrate dall’inglese, dal russo e dall’azero. 
Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Semplice esercizio. Vi ricordate come si dice infermiere/a in persiano? 
Parastar/parastare mard. Bene, troviamo parastar anche in azero (pərəstar) anche se le tre dizioni più comuni sono “sanitar ”, “şəfqət bacısı (sorella compassionevole)”, “xəstə baxicısı (assistente dei malati)”. 
Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Provate a scrivere malato, “patient” e troverete anche il “posto del malato”: xəstəxana cioè xəstə (malato) xana (posto), come in persiano : “bimare-stan”. 
Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia 
lingue per la salute: 
azero 
Come sempre lo scopo è prendere confidenza con la lingua su procedure standard. A proposito questa volte l’esercizio è farle cercare a voi (siti migliori in Canada e Australia...). Buon lavoro! 
Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
1 of 16

Recommended

Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base. by
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.Paolo Tentori
1K views17 slides
Emergency communication: a multilingual approach. Comunicazione ospedaliera m... by
Emergency communication: a multilingual approach. Comunicazione ospedaliera m...Emergency communication: a multilingual approach. Comunicazione ospedaliera m...
Emergency communication: a multilingual approach. Comunicazione ospedaliera m...Paolo Tentori
1.8K views34 slides
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico by
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoCurdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoPaolo Tentori
1.1K views14 slides
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica. by
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Paolo Tentori
808 views11 slides
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano by
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoL'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoPaolo Tentori
2.1K views19 slides
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente. by
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Paolo Tentori
4.5K views15 slides

More Related Content

More from Paolo Tentori

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...Paolo Tentori
741 views14 slides
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Paolo Tentori
226 views29 slides
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoPaolo Tentori
554 views13 slides
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Paolo Tentori
136 views10 slides
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.Paolo Tentori
184 views5 slides
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Paolo Tentori
668 views7 slides

More from Paolo Tentori(20)

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by Paolo Tentori
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...
Paolo Tentori741 views
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by Paolo Tentori
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Paolo Tentori226 views
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by Paolo Tentori
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Paolo Tentori554 views
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by Paolo Tentori
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Paolo Tentori136 views
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by Paolo Tentori
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
Paolo Tentori184 views
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by Paolo Tentori
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Paolo Tentori668 views
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi... by Paolo Tentori
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Paolo Tentori374 views
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage by Paolo Tentori
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritageFacsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Paolo Tentori324 views
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi by Paolo Tentori
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costiFondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Paolo Tentori312 views
Libri antichi e didattica by Paolo Tentori
Libri antichi e didatticaLibri antichi e didattica
Libri antichi e didattica
Paolo Tentori595 views
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri... by Paolo Tentori
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
Paolo Tentori956 views
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera... by Paolo Tentori
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...
Paolo Tentori648 views
La salute ai tempi dell'intercultura. by Paolo Tentori
La salute ai tempi dell'intercultura.La salute ai tempi dell'intercultura.
La salute ai tempi dell'intercultura.
Paolo Tentori1K views
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ... by Paolo Tentori
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ...
Paolo Tentori2.2K views
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura. by Paolo Tentori
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.
Paolo Tentori1.4K views
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base. by Paolo Tentori
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.
Paolo Tentori1.5K views
La variabile umana nei processi di cura by Paolo Tentori
La variabile umana nei processi di curaLa variabile umana nei processi di cura
La variabile umana nei processi di cura
Paolo Tentori1.8K views
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa by Paolo Tentori
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaIl consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Paolo Tentori663 views
Immigrazione e comunicazione della salute. Nuovi strumenti operativi in area ... by Paolo Tentori
Immigrazione e comunicazione della salute. Nuovi strumenti operativi in area ...Immigrazione e comunicazione della salute. Nuovi strumenti operativi in area ...
Immigrazione e comunicazione della salute. Nuovi strumenti operativi in area ...
Paolo Tentori1.8K views
Infermieristica transculturale. Strumenti operativi. Ipasvi Latina - Frosinone. by Paolo Tentori
Infermieristica transculturale. Strumenti operativi. Ipasvi Latina - Frosinone.Infermieristica transculturale. Strumenti operativi. Ipasvi Latina - Frosinone.
Infermieristica transculturale. Strumenti operativi. Ipasvi Latina - Frosinone.
Paolo Tentori2.2K views

Recently uploaded

Data expedition by
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
46 views29 slides
Power Point Vajont 2023 by
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
70 views25 slides
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx by
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
8 views17 slides
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 views6 slides
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... by
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
20 views97 slides
Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
17 views8 slides

Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche

  • 1. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia LINGUE PER LA SALUTE NUOVI STRUMENTI OPERATIVI IN AREA INFERMIERISTICA dr. Paolo Tentori - Novantiqua Multimedia AZERO APPROCCIO ALL’ALFABETO NELLE PROCEDURE MEDICHE malato
  • 2. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero 12 studenti - 18 lingue... Nelle foto sotto una “fetta di mondo” di Ca’ Foscari a Venezia. Studenti provenienti da paesi diversi con un patrimonio minimo di tre lingue. Tra di essi anche tre studenti azeri in Italia per studiare inglese. Nel loro approccio linguistico quotidiano hanno l’azero (azerbaigiano) come lingua madre; russo, turco, persiano come lingue veicolari; inglese e italiano come lingue di studio. L’azero è una lingua molto intellegibile con il turco (appartiene allo stesso ceppo) e ci dà l’occasione per avvicinarci ad un alfabeto latino con alcuni caratteri particolari che vedremo insieme. Esiste l’uscita traduzione automatica su Google Translator, ma al momento (fine 2014) senza tastiera per cui dobbiamo trovare altri siti per la scrittura corretta dei caratteri. Webref: https://ia902503.us.archive.org/9/items/rosettaproject_azj_ortho-1/rosettaproject_azj_ortho-1.pdf
  • 3. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Come sempre non dimentichiamoci del nostro contesto di “servizio sanitario”. Sia che siate infermieri o medici, mediatori culturali o interpreti ognuno di voi parte da un patrimonio professionale specializzato che deve “comunicare” con altri ambiti disciplinari. Soprattutto in campo linguistico applicato ad un aspetto delicato come quello della diagnosi e cura l’approccio deve essere “problem solving” e quindi è importante allenare la capacità d’uso di mezzi tecnici variegati in contesti sempre imprevedibili. La lingua azera è un buon campo per prendere coscienza di quanto deve essere elastico l’uso degli strumenti linguistici. Quindi come sempre lo scopo di queste pagine non è fingerci interpreti ma aumentare la nostra conoscenza e la capacità d’uso di strumenti efficaci che esistono già e sono utilizzabili in contesti diversi in campo sanitario. Webref: http://kitabklubu.org/kitablar/azerbaycan-dilinde/tibb-edebiyyati/tibb-bacisinin-melumat-kitabi.html paziente
  • 4. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Quante volte in Pronto Soccorso abbiamo chiamato il mediatore culturale per un problema linguistico e lui ci ha detto: “Io e il paziente non riusciamo a capirci...”. Non è che il mediatore non fosse preparato, semplicemente un bravo arabista ha un codice linguistico poco applicabile a un paziente di lingua cinese o a idiomi uralo-altaici... I nostri tre studenti azeri di Ca’ Foscari, qualora avessero bisogno di cure al San Giovanni e Paolo di Venezia si troverebbo in serie difficoltà comunicative pur avendo un patrimonio base di lingue assolutamente sopra la media. L’unica lingua veicolare utilizzabile sarebbe l’inglese (che hanno appena iniziato a studiare come l’italiano...) o materiale precompilato in azero (del nord: azerbaigiano). Webref: http://e-sehiyye.gov.az/en/s/207/Az%C9%99rbaycanda+da%C4%9F%C4%B1n%C4%B1q+skleroz+x% C9%99st%C9%99l%C9%99rinin+elektron+registri+yarad%C4%B1l%C4%B1b
  • 5. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Chi di voi (e non è assolutamente obbligatorio...) si sia addentrato nelle grammatiche persiana e turca troverà sorprendente quanto (soprattutto per l’azero del sud) anche il codice linguistico di gente con scolarità superiore sia “mischiato” in alcune aree d’uso della lingua (soprattutto Iran nord occidentale) non solo con “imprestiti” morfologici ma anche nella struttura sintattica dal persiano (lingua indoeuropea) all’azero (lingua agglutinante di ceppo uralo- altaico). Per chi voglia approfondire molto interessante questa tesi in link. Webref: http://www.sfu.ca/~gerdts/teaching/ParisaErfani2012_Azeri_Morphosyntax.pdf
  • 6. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Ancora più interessante la vicinanza dell’azerbaigiano al turco con imprestiti linguisti e simpatici “false friends” tra le due lingue. Anche qui un ottimo studio e di piacevolissima lettura a cura di Suzan Özel (in link). Webref: http://www.indiana.edu/~iaunrc/sites/default/files/bridge/bridge.pdf
  • 7. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Come sempre diamo almeno un paio di siti di riferimento per materiale precompilato. Il più dinamico, come per le altre lingue proposte precedentemente, rimane quello del “Defense Language Institute Foreign Language Center” (vedi link sotto). L’uscita scritta in azero (anche in pdf) è sempre fornita di traslitterazione e corrispondente file audio. Webref: http://famdliflc.lingnet.org/products/azeri/ax_bc_LSK/default.html
  • 8. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Ottimo anche l’approccio (soprattutto per il parlato) proposto dal sito “livelingua. com”. Materiale scritto ed audio è scaricabile gratuitamente. Webref: https://www.livelingua.com/peace-corps-azerbaijani-course.php
  • 9. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Una bellissima ed “efficace” grammatica dell’azero in link. Si può scaricare gratuitamente un capitolo del libro in pdf sufficiente per farvi un’idea di come funziona una lingua agglutinante (se poi vi intriga lo stesso autore Kurtuluş Öztopçu ha curato un altrettanto bel lavoro sulla grammatica turca). Webref: http://www.elementaryazerbaijani.com/
  • 10. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Per tornare invece al semplice uso della tastiera per la gestione di materiale medico informativo già precompilato e testato bisogna sapere che l’azero viene scritto in alfabeto latino (in passato anche in cirillico ed arabo, alfabeto rimasto in uso per l’azero del sud parlato in Iran). In link info sull’alfabeto in Omniglot. Esistono poche lettere che non sono in uso in italiano che ve- diamo qui di seguito: Webref: http://www.omniglot.com/writing/azeri.htm
  • 11. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Esiste l’uscita traduzione su Google Translator con risultati assolutamente accettabili (nell’esempio la traduzione in automatico del titolo di un manuale di infermieristica in azero da semplice copia e incolla). Webref: http://kitabklubu.org/kitablar/azerbaycan-dilinde/tibb-edebiyyati/tibb-bacisinin-melumat-kitabi.html
  • 12. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Un esempio di traduzione automatica più complessa ma con risultati accettabili (se volete fare la stessa prova fate copia e incolla dal link sotto http://e- sehiyye.gov.az a Google Translator). Webref: http://e-sehiyye.gov.az/en/s/207/Az%C9%99rbaycanda+da%C4%9F%C4%B1n%C4%B1q+skleroz+x% C9%99st%C9%99l%C9%99rinin+elektron+registri+yarad%C4%B1l%C4%B1b
  • 13. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Per quanto riguarda invece tastiera e vocabolari on line il migliore trovato è Azerdict. com con entrate dall’inglese, dal russo e dall’azero. Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
  • 14. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Semplice esercizio. Vi ricordate come si dice infermiere/a in persiano? Parastar/parastare mard. Bene, troviamo parastar anche in azero (pərəstar) anche se le tre dizioni più comuni sono “sanitar ”, “şəfqət bacısı (sorella compassionevole)”, “xəstə baxicısı (assistente dei malati)”. Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
  • 15. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Provate a scrivere malato, “patient” e troverete anche il “posto del malato”: xəstəxana cioè xəstə (malato) xana (posto), come in persiano : “bimare-stan”. Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99
  • 16. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2014 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: azero Come sempre lo scopo è prendere confidenza con la lingua su procedure standard. A proposito questa volte l’esercizio è farle cercare a voi (siti migliori in Canada e Australia...). Buon lavoro! Webref: http://azerdict.com/izahli-luget/x%C9%99st%C9%99