Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Ultima brochure

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
La sostenibiltà
La sostenibiltà
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 15 Ad

More Related Content

Slideshows for you (18)

Similar to Ultima brochure (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Ultima brochure

  1. 1. rivoluzione energetica Coop UNATE Cooper ativa d i consu RRA mo ade a Lega rente Coop Coop UNATERRA ti offre la possibilità di dare vita a gruppi di acquisto per impianti fotovoltaici e per tutto ciò che riguarda il risparmio energetico
  2. 2. rivoluzione energetica Noi vogliamo favorire il CI OCCUPIAMO DI ENERGIA PERCHE’ passaggio da energie fossili a energie rinnovabili   È base delle strategie di sviluppo di   diffondendo l’utilizzo di ogni Paese e ne condiziona la fonti sostenibili, sostenibilità.   promuovendo il risparmio   L’ATTUALE SISTEMA ENERGETICO energetico, ITALIANO è BASATO PER IL 80% SU   educando all’uso FONTI FOSSILI (petrolio, gas, razionale ed efficiente carbone...). delle risorse “Aiutaci a promuovere la rivoluzione energetica, iscriviti alla coop Unaterra, utilizza anche tu l’energia del sole” Coop. di consumo UNATERRA Sede Legale: Viale Sauli, 39/1 Genova P. IVA: 04049240239 e-mail: info@unaterra.it cell. 3403368314/3486971964 www.unaterra.it
  3. 3. La conbustione di fossili crea danni a tutti i livelli: economico, ambientale e di salute pubblia ECONOMICO AMBIENTALE La forte dipendenza dai * La produzione energetica è combustibili fossili comporta per responsabile del 70% delle l’Italia una spesa di oltre 50 miliardi emissioni di gas serra* principale di euro all’anno di importazioni.* causa del cambiamento climatico Riducendo del 30% le emissioni, al e dei suoi effetti (alluvioni, 2030 l’Italia risparmierebbe da 1,2 scioglimento dei ghiacci, a 3,4 miliardi/anno di spesa innalzamento dei mari estinzioni di sanitaria* specie, ecc….) SALUTE PUBBLICA POLVERI SOTTILI E SOSTANZE INQUINANTI In Europea 400.000 PERSONE/anno MUOIONO per inquinamento atmosferico* (alto fattore di rischio per malattie respiratorie o cardiovascolari). In 50 anni la spesa sanitaria passa da 3% a 7,2% del PIL.** *Moving towards clean air for Europe (EC Factsheet) **Ministero della Salute” *FONTE EROSTAt *HEALTHENVIROMENTALLIANCE, HEALTH CAREWITHOUT HARM EUROPE
  4. 4. ENERGIA PULITA, ETICA ED EQUA BASE DELL’ECONOMIA L’ENERGIA CHE USIAMO Nel mondo 1 persona ogni 4 OGGI INQUINA, non ha accesso all’energia . Incentivare le fonti rinnovabili ,più emette gas serra, facilmente accessibili, meno compromette il territorio e impattanti ed equamente distribuite, può indebolire i giochi ACCENTUA IL DIVARIO TRA di potere legati alle risorse I PAESI. esauribili.
  5. 5. RISPETTO DELLA NATURA NELL’IMPIEGO DELLE RISORSE La Terra è un SISTEMA A RISORSE LIMITATE. Non possiamo UTILIZZARNE PIÙ di quante ne possa AZIONI CONCRETE PER generare. INVERTIRE LA TEDENZA: minore consumo di risorse, Nè PRODURRE energia e suolo, eco PIÙ RIFIUTI progettazione, bioedilizia, sviluppo di nuove di quanti ne tecnologie, miglior gestione possa dei rifiuti, riforestazione, assorbire. agricoltura sostenibile.
  6. 6. LE NUOVE FRONTIERE DELLA GREEN ECONOMY Ogni milione di Euro investito in efficienza nel L’attenzione settore residenziale CREA DA 11 a 13,5 NUOVI POSTI DI LAVORO*. all’ambiente è Adottare politiche a favore di rinnovabili ed UN’OPPORTUNITA’ DI efficienza energetica può creare al 2020 2 milioni di nuovi posti di lavoro nel comparto energetico*. CRESCITA, Politiche decise a premiare efficienza, rinnovabili, stabilità e prosperità agricoltura e soluzioni sostenibili e favorire la formazione creano benessere e occupazione e il duratura. successo delle imprese verdi nel tempo. *Fonte: “Working for the climate”, Greenpeace Adesione al Protocollo di Kyōto al febbraio 2009. In verde gli stati che hanno firmato e ratificato il trattato, in giallo gli stati che lo hanno firmato ma non ancora ratificato. Gli Stati Uniti hanno firmato e poi rifiutato di ratificare il trattato
  7. 7. L’EFFICIENZA GENERA RISPARMIO Il risparmio energetico è una delle principali risorse disponibili . Il SETTORE CIVILE ASSORBE QUASI IL 40% DEI CONSUMI TOTALI. Con opportuni interventi questi consumi possono essere RIDOTTI DAL 30 AL 70%. Alle famiglie devono essere destinati INCENTIVI E STRUMENTI DI SOSTEGNO che premiano l’efficienza e adeguati servizi di INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO. Approfitta degli incentivi statali per dotare la tua casa di un impianti fotovoltaico Coop UNATERRA ti guida in un settore che è in continua evoluzione, studiando per te, le soluzioni migliori e più vantaggiose per installare sulla tua abitazione un impianto fotovoltaico.
  8. 8. MOBILITA’ SOSTENIBILE PER UNA CITTA’ VIVIBILE Le città, soffocate da Occorre smog e polveri sottili, VANNO RIPENSATE e   migliorare il TRASPORTO dotate di infrastrutture e servizi efficienti per PUBBLICO, RIDURRE I MEZZI IN   potenziare ed integrare CIRCOLAZIONE. PISTE CICLABILI E AREE PEDONALI,   promuovere politiche e progetti per FAVORIRE LA MOBILITA’ ELETTRICA.
  9. 9. LA SOSTENIBILITA’ E’ UNO STILE QUOTIDIANO   Sostenibilità è benessere duraturo, per noi e per i nostri figli.   Al risparmio conseguito con edifici e tecnologie efficienti e sistemi rinnovabili SI AGGIUNGE L’EFFICACIA DI STILI DI VITA SOSTENIBILI.   Consapevolezza, sobrietà e adozione di buone pratiche maturano GIORNO DOPO GIORNO, esperienza dopo esperienza.   La qualità della vita di tutti ne può trarre beneficio Iscriviti alla Coop UNATERRA, attraverso la news letter sarai informato sulle novità del settore energetico, conoscerai tutte le iniziative programmate dalla cooperative e dalle associazioni aderenti al progetto
  10. 10. DETTIAMO DAL BASSO LE REGOLE DEL MERCATO ll modello attuale si basa su GRANDE DISTRIBUZIONE, CONSUMISMO e invecchiamento precoce dei prodotti… Proponiamo di adottare una formula DEMOCRATICA E PARTECIPATA che incoraggi: • autoproduzione di ENERGIA VERDE • sviluppo di FILIERE CORTE • sviluppo di prodotti a KM ZERO • sostegno all’ECONOMIA LOCALE • adesione a GRUPPI D’ACQUISTO Aderisci ai GRUPPI DI ACQUISTO FOTOVOLTAICO organizzati dalla coop UNATERRA per risparmiare e condividere con altri la tua esperienza. Aderisci ai GRUPPI DI ACQUISTO SUL LED per illuminare la tua casa con tecnologia LED ad un costo inferiore di almeno il 20% riferito ai prezzi di vendita praticati da Ikea e Leroy Merlin
  11. 11. CON LE “RETI INTELLIGENTI” ENERGIA PULITA E CONVENIENTE “Nel futuro prossimo venturo centinaia di milioni di persone produrranno in proprio ENERGIA VERDE a casa, negli uffici e nelle fabbriche e la condivideranno con gli altri attraverso una ‘INTERNET DELL’ENERGIA’ simile a quella che utilizziamo oggi per creare e condividere informazione.” Jeremy Rifkin La terza rivoluzione industriale
  12. 12. IL CITTADINO CONSAPEVOLE COSTRUISCE UN FUTURO MIGLIORE Un’informazione onesta, IL CITTADINO RESPONSABILE PUO’ CONTRIBUIRE IN PRIMA PERSONA rigorosa e trasparente è con azioni concrete (e proficue), BASE PER LA TRANSIZIONE contro l’impoverimento delle AD UN SISTEMA risorse, l’inquinamento e il cambiamento climatico, la ENERGETICO SOSTENIBILE. rimozione di eventuali ostacoli normativi.
  13. 13. Tu puoi adottare BUONE PRATICHE IL 36% DEI CONSUMI Se condividi le nostre premesse TOTALI ITALIANI Partecipa anche tu alla DIPENDE DA NOI: come rivoluzione energetica. usiamo l’energia in Ogni mese attraverso la nostra casa, come ci NEWSLETTER TI INDICHIAMO spostiamo... PREZIOSE BUONE PRATICHE, spunti e accorgimenti che ti ANCHE IN AMBITO permettono di applicare LAVORATIVO puoi “fare concretamente il risparmio la tua parte” energetico. indipendentemente UN MODO PER RIDURRE LA TUA dal ruolo e dalla tua SPESA ENERGETICA attività: è questione di   in casa buone pratiche e di   al lavoro scelte consapevoli.   negli spostamenti
  14. 14. OGNIUNO PUO’ INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Aderendo al Gruppo di UNATERRA garantisce : Acquisto Fotovoltaico, puoi 1. consulenza indipendente diventare produttore di energia 2. servizio chiavi in mano (pre e post elettrica ed avere guadagni , al installazione) netto delle spese, superiori al 3. potere contrattuale costo delle bollette di energia 4. accesso ai finanziamenti elettrica per più di 20 anni. Entra in rete con la tua Associazione . Con un impianto fotovoltaico di Le associazioni locali in sintonia con 3 kWp, ogni famiglia può evitare UNATERRA possono aderire, l’immissione in atmosfera di collaborare all’iniziativa, accedere ai circa 2 tonnellate di CO2 servizi ed avvalersi di convenzioni ed all’anno contribuendo a ridurre accordi studiati appositamente a il riscaldamento globale favore dei tuoi PROGETTI SOCIO- AMBIENTALI.
  15. 15. Ognuno può partecipare alla Ognuno può rendere la propria RIVOLUZIONE ELETTRICA CASA EFFICIENTE Aderisci alla coop UNATERRA I passi giusti, con il CHECK UP PER •  puoi ottenere un servizio che TAGLIARE LA SPESA energetica in modo efficace: ti consente di realizzare un risparmio energetico a costi molto contenuti, 1.  determina la classe di consumo energetico in base •  puoi partecipare ad iniziative alle bollette ed eventi culturali a favore delle energie rinnovabili e per 2.  individua e quantifica le dispersioni un risparmio energetico. 3.  stabilisci gli interventi prioritari Utilizza i Gruppi di acquisto 4.  accedi ai Gruppi di Acquisto e •  puoi sfruttare al massimo la alla rete fornitori selezionati possibilità di ridurre i costi del tuo impianto fotovoltaico e 5.  ricevi supporto per il finanziamento delle illuminazioni LED 6.  realizza gli interventi Cooperativa di consumo UNATERRA Sede Legale: Viale Sauli, 39/1 Logo e indirizzo 16121 Genova Partita IVA: 04049240239 Mail info@unaterra.it www.unaterra.it cell. 3403368314/3486971964

×