Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Company profile 3i group 2021

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 28 Ad

Company profile 3i group 2021

Download to read offline

3i group è un gruppo imprenditoriale che, dal 1984, offre servizi integrati di ingegneria, progettazione, consulenza e formazione sia in campo civile che industriale. Il gruppo è parte di una della rete d’impresa che consente di cogliere nuove opportunità, conseguire obiettivi ulteriori e fornire al cliente un servizio ancora più completo.

L’identità del gruppo 3i è rappresentata dalla multidisciplinarietà delle competenze e dall’efficace integrazione delle differenti professionalità che lo compongono.

3i group è un gruppo imprenditoriale che, dal 1984, offre servizi integrati di ingegneria, progettazione, consulenza e formazione sia in campo civile che industriale. Il gruppo è parte di una della rete d’impresa che consente di cogliere nuove opportunità, conseguire obiettivi ulteriori e fornire al cliente un servizio ancora più completo.

L’identità del gruppo 3i è rappresentata dalla multidisciplinarietà delle competenze e dall’efficace integrazione delle differenti professionalità che lo compongono.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Company profile 3i group 2021 (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Company profile 3i group 2021

  1. 1. 3i group è un gruppo imprenditoriale che, dal 1984, offre servizi integrati di ingegneria, progettazione, consulenza e formazione siain campo civile che industriale, con un particolare focus sull’efficientamento energetico, l’ambiente e la sicurezza. Il gruppo 3i è parte di una rete d’impresa che consente di cogliere costantemente nuove opportunità, di conseguire obiettivi di miglioramento e di fornire al cliente un servizio ancora più completo. La nostra identità è rappresentata dalla multidisciplinarietà delle competenze e dall’efficace integrazione delle differenti professionalità che lo compongono.
  2. 2. Ogni giorno progettiamo il futuro dei clienti, con esperienze e risorse al servizio della qualità. La visione del futuro nasce dal presente, quando l’unione delle competenze permette di comprendere l’importanza di un progetto integrato in fasi e settori, che renda la vita e il lavoro altrui migliore, più efficace e piacevole. La nostra mission è tutelare al meglio le aziende per garantire loro i più alti standard progettuali e tecnologici, ma anche di conformità normativa, al fine di essere, tutti insieme, sicuri di essere più sicuri. Il gruppo 3i è presente lungo tutte le fasi di sviluppo di un progetto, che non si conclude con la consegna del lavoro commissionato, ma prosegue con una costante assistenza, con lo scopo di creare un clima di fiducia e collaborazione duratura nel tempo.
  3. 3. 5.000 clienti in Italia 1.120 commesse l’anno più di 100 persone in rete
  4. 4. 3i engineering spa, società del gruppo 3i, possiede le seguenti certificazioni: • Sistema di gestione della Qualità certificato ISO 9001:2015. • Organismo di formazione accreditato dalla Regione Piemonte (Certificato Di accreditamento 1048/001) • C.F.A. (Centro di Formazione AiFOS (codice A1192). • Qualifica come Energy Service Company (ESCo) certificata UNI CEI 11352. Un processo costante di adeguamento alla normativa e aggiornamento alle più innovative risorse e tecnologie.
  5. 5. Dall’ingegno di 3 insegnanti nacque 3i, la società di realizzazione impianti, il cui nome e pensiero rappresentavano a pieno l’attività dell’epoca: installazioni impianti industriali. Per accrescere la capacità innovativa e competitività Nasce la rete di impresa TRIPLO INGEGNERIA con Giemme engineering S.R.L. e il nuovo ingresso Mip Consulting. L’azienda assume una declinazione internazionale con la collaborazione con Altimi, in Romania, società specializzata in BIM e partecipata da 3i. Dall’obiettivo del gruppo di costruire un futuro migliore, nasce la 3i efficientamento energetico: soluzioni tecniche e gestionali per la riduzione dei consumi. Negli anni ’90 le attività si evolvono di pari passo alle leggi. Nascono i settori di prevenzione incendi, certificazione di sistema e prodotto e progettazione. La 3i engineering assume il controllo sugli aspetti progettuali esecutivi. Le 3i crescono e assumono un nuovo significato: ingegno, impegno, insegno Il processo di sviluppo prosegue e la capostipite del gruppo, 3i engineering, diventa una S.P.A. 3i group oggi collega in rete più di 100 persone offrendo un servizio di ingegneria completo e integrato a 360°.
  6. 6. Un progetto volto a soddisfare ogni esigenza connessa alla sicurezza antincendio e l’ottenimento di autorizzazioni. Misure e rilievi strumentali a supporto delle attività di consulenza e per la valutazione del rischio. Progettazione sistematica di adeguati ed efficaci percorsi di formazione e addestramento. La più efficace tutela dei nostri clienti, dei loro lavoratori e dell'ambiente nel rispetto di norme e leggi. Soluzioni tecniche e gestionali per la riduzione dei consumi di energia. Realizzazione delle opere con un risultato chiavi in mano per il cliente, nel pieno rispetto di budget e tempi stabiliti. Un servizio integrato dal pensiero alla realizzazione in ambito terziario, civile e industriale. Aggiornamento normativo e assistenza nell’espletamento di pratiche ambientali e rilievi strumentali di parametri. Implementazione di sistemi di gestione certificabili e consulenza per sistemi 231. Le aree di competenza del gruppo sono in costante espansione e spaziano in nove macro settori, con l’obiettivo di offrire al cliente un servizio completo.
  7. 7. Offriamo un servizio di progettazione integrato che rappresenta forza e identità del gruppo. Dall’idea, alla progettazione, alla realizzazione, i progettisti 3i lavorano insieme, unendo abilità e multidisciplinarietà, al fine di fornire un servizio qualificato in campo civile, industriale, retail e terziario. La progettazione è eseguita in BIM, Building Information Modeling, un software per la costruzione di modelli virtuali a supporto di tutte le fasi del processo, con obiettivi di efficienza e controllo ottimali.
  8. 8. Progettazione impiantistica elettrica La progettazione, la contabilità e il collaudo degli impianti sono realizzati con una particolare attenzione al risparmio di energia attraverso l’impiego di utilizzatori a basso consumo e privilegiando le fonti energetiche rinnovabili su quelle tradizionali. Impianti industriali Impianti civili Impianti di cogenerazione Progettazione impiantistica meccanica La progettazione si avvale delle più moderne e innovative tecnologie per la realizzazione di impianti HVAC e di trasporto fluidi, con l’impiego di sistemi integrati destinati a ogni genere di installazione e situazione operativa. Impianti chimici e alimentari; Apparecchiature di processo; Calcolatori termodinamici; Antincendio, condizionamento e trattamento aria. Progettazione strutturale La progettazione unisce le competenze e l’esperienza dei progettisti in metodi avanzati di calcolo, modellazione solida 3D e disegno tecnico, per consulenze e supporto specifico e puntuale. strutture sismo-resistenti, in campo industriale, commerciale e civile; lavori edili per nuove costruzioni, il recupero e il rifacimento di edifici e palazzi storici; la trasformazione e la destinazione d’uso di immobili.
  9. 9. Affianchiamo e sosteniamo il cliente con una consulenza puntuale, affidabile, continuativa e multidisciplinare, per consentirgli di orientare le proprie attività lavorative ai più idonei ed elevati standard di sicurezza nei luoghi di lavoro, di prodotto e alimentare. I nostri tecnici assumono incarichi di RSPP esterno, responsabile lavori, coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri edili, rappresentante del Committente per lavori in spazi confinati e consulente ADR nel settore del trasporto di merci pericolose su strada. Effettuiamo per i clienti verifiche di compliance legale; checkup per la valutazione dei rischi residui e la misura dei livelli di prestazione in termini di salute e sicurezza; ci occupiamo della gestione e dell’aggiornamento tramite software di scadenze autorizzative e adempimenti
  10. 10. Siamo in grado di risolvere problematiche generali e di dettaglio tecnico con rilievi e misure necessari all’elaborazione del DVR, quali agenti cancerogeni, amianto, chimici, biologici, rumore, vibrazioni, ROA, CEM e MMC. Eseguiamo valutazioni dei rischi elettrici e da arcflash, dei rischi incendio ed esplosione. I nostri consulenti elaborano DVR, DUVRI, piani d’emergenza, PSC, POS, procedure e istruzioni di sicurezza, garantendo, in tutte le fasi di redazione, l’aggiornamento e la conformità alla legislazione vigente e alle richieste degli Enti di controllo. I nostri consulenti sono, inoltre, qualificati all’attuazione di verifiche periodiche e controlli regolari in cantiere, finalizzati alla prevenzione degli infortuni e alla massima tutela.
  11. 11. Siamo in grado di accompagnare il cliente nella progettazione di sistemi di efficientamento complessi, volti al miglioramento e l’ottimizzazione delle risorse. Offriamo un servizio chiavi in mano ai nostri clienti: dalle prime scelte progettuali in diagnosi energetica, al reperimento di fondi e finanziamenti, alla costruzione e conduzione di ogni impianto. Siamo un Energy Service Company certificato UNI CEI 11352, finanziamo interventi volti a migliorare l’efficienza energetica dei nostri clienti assumendoci il rischio della iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento. Mettiamo a disposizione della nostra clientela le figure di Energy Manager e EGE (Esperto in Gestione Energia), indispensabili per le attività di diagnosi energetiche. Assumiamo inoltre l’incarico di Manager della Sostenibilità al fine di guidare le aziende verso un percorso sostenibile. Soluzioni tecniche e gestionali per la riduzione dei consumi di energia
  12. 12. In integrazione con la sezione progettazione realizziamo impianti FER: solare fotovoltaico; mini-eolico e micro-hydro; impianti geotermici e termodinamici, alimentati a biomassa e a FORSU. Siamo in grado di realizzare direttamente gli interventi identificati dalle analisi attraverso contratti di «guaranteed saving», permettendo al nostro cliente di avere un unico interlocutore per i suoi progetti di abbattimento e contenimento dei consumi energetici. Siamo specializzati nella progettazione e nella costruzione di edifici nZEB (net Zero Energy Buildings). Prevediamo i consumi energetici e i costi dell’edificio durante tutte le fasi del suo ciclo di vita attraverso l’analisi di Life Cycle Costing (LCC). Accompagniamo il cliente nel processo di certificazione della sostenibilità degli edifici attraverso il Protocollo ITACA, la certificazione LEED e BREEAM e il rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica APE. Certifichiamo inoltre la sostenibilità dei prodotti, dei materiali e dei processi aziendali attraverso l’analisi di Life Cycle Assessment (LCA), un processo di valutazione volto al calcolo delle prestazioni ambientali lungo tutto il ciclo di vita di prodotti e servizi. Offriamo supporto concreto alle richieste di nostri clienti per Finanziamenti Tramite Terzi, ricerca bandi e finanziamenti atti al risparmio energetico e l’ottenimento dei TEE (Titoli di Efficienza Energetica).
  13. 13. Offriamo un progetto di prevenzione incendi completo, basilare ai fini dell’efficacia delle misure di prevenzione, di sicurezza e protezione delle persone fisiche, del patrimonio aziendale e, non ultimo, dei costi economici, iniziali e di mantenimento secondo gli obblighi legislativi. I tecnici 3i vantano esperienza e competenza approfondita nella valutazione del rischio di incendio mediante l’approccio prestazionale con la tecnica della Fire Safety Engineerin (F.S.E.). L’approccio è più complesso: il tecnico simula con programmi omologati l’evoluzione di un sinistro e l’efficacia dei sistemi di compensazione e protezione che si individuano. Il notevole vantaggio consiste nel fatto che si analizza la situazione specifica e si individuano e verificano le varie soluzioni di prevenzione e protezione simulandone l’efficacia di intervento in stretto contatto con il Comando VVF competente. Questo costituisce il valore aggiunto che può fornire la 3i group in materia, oltre a consentire una significativa riduzione dei costi iniziali garantisce una migliore e più efficace protezione
  14. 14. Utilizzando avanzati sistemi di gestione, controllo e aggiornamento normativo, soddisfiamo tutte le esigenze connesse alla sicurezza antincendio: pratiche autorizzative (istanze di valutazione progetto, istanze di SCIA complete degli allegati (ex D.P.R. 151/11); gestione degli adempimenti tecnico-amministrativi per ottenimento e attestazione periodica del CPI; valutazione del rischio incendio e piani di emergenza (D.M. 10/03/98). Ulteriori servizi sono la gestione di scadenze autorizzative con l’aggiornamento continuo dei relativi adempimenti (es. autorizzazioni VVF, INAIL, ASL ecc) e il monitoraggio delle attività di manutenzione e di verifica dei presidi di sicurezza. L’assistenza al cliente in materia di antincendio si completa con la progettazione impiantistica il cui esito comprende: analisi di rischio, elaborati grafici, computo metrico, capitolato tecnico, specifica dei materiali e dei particolari costruttivi.
  15. 15. Offriamo ai nostri clienti un servizio integrato in materia ambientale, che comprende aggiornamento normativo e assistenza al cliente nell’espletamento di pratiche ambientali. I professionisti del gruppo 3i sono consapevoli di quanto il tema della salvaguardia ambientale sia sempre più prioritario sia per le aziende che per il privato cittadino. L’obiettivo ultimo delle consulenze ambientali diventa la trasmissione di tale sapere al cliente. Offriamo a tutti i nostri clienti un servizio integrato in materia ambientale che comprende: • aggiornamento normativo • assistenza costante al cliente nell’espletamento di pratiche autorizzative • rilievi strumentali di parametri ambientali e conseguente valutazione degli esiti analitici.
  16. 16. In particolare, i nostri consulenti sono in grado di espletare in piena autonomia le seguenti attività: • Valutazioni e screening di impatto ambientale (VIA) • Pratiche per autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) • Pratiche per autorizzazioni per la gestioni rifiuti a recupero e smaltimento • Consulenza sulla gestione operativa e amministrativa dei rifiuti • Dichiarazione annuale MUD • Campionamento e analisi rifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi idrici • Valutazione di impatto acustico ambientale (VIAA), sia in fase previsionale, che post-operam • Piani di risanamento acustico.
  17. 17. Offriamo al cliente la nostra esperienza maturata in anni di consulenza alle aziende per l’implementazione di sistemi di gestione certificabili in accordo alle normative vigenti e per il loro mantenimento nel tempo. In particolare, i nostri consulenti sono in grado di supportare il cliente durante tutto l’iter di progettazione, documentazione, attuazione e certificazione di sistemi di gestione conformi alle seguenti norme internazionali: • ISO 9001 • ISO 14001 • ISO 45001 • ISO 22000 • ISO 50001 • ISO 27001 • ISO 37001 • ISO 3834-2 • SA 8000
  18. 18. I nostri consulenti sono qualificati per la conduzione di audit di seconda parte su sistemi di gestione ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, SA8000, ISO 22000. Offriamo assistenza al cliente nella predisposizione di tutta la documentazione necessaria all’appli- cazione di Regolamenti europei, quali Regolamento 333/2011 e Regolamento 305/2011 oltre che della norma EN 1090). Il D.lgs. 231/01 introduce la possibilità per le imprese di rispondere in proprio a seguito di un reato commesso da dirigenti o lavoratori nell’interesse o vantaggio dell’azienda. La responsabilità dell’impresa è collegata a quella della persona fisica ma è autonoma rispetto a quest’ultimane e l’impresa può essere condannata anche nel caso di assoluzione dell’imputato. Per salvaguardare l’azienda da sanzioni economiche o addirittura dal blocco dell’attività, predisponiamo percorsi di analisi di rischi e di adeguamento della realtà d’impresa al D.lgs. 231/01. Il servizio offerto garantisce un’efficace analisi dei rischi da reato dell’impresa e la predisposizione di un modello pensato appositamente per ogni singola azienda, garantendo tutela in sede giudiziaria, monitoraggio e audit.
  19. 19. Offriamo un servizio di misurazioni e rilievi strumentali a supporto delle attività di consulenza tecnica e ingegneristica, per la valutazione del rischio negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/08) e per un assessment di legal compliance. Il settore misure, composto da tecnici qualificati, esegue rilievi strumentali in accordo alle cogenti norme tecniche e sulla base delle specifiche necessità dei clienti. In particolare, 3i esegue rilievi strumentali, il cui esito è finalizzato alla valutazione del rischio negli ambienti di lavoro e alla verifica di conformità legale: • Rumore negli ambienti di lavoro • Vibrazioni • Radiazioni ottiche artificiali (ROA) • Campi elettromagnetici (CEM) • Agenti chimici • Impatto acustico ambientale
  20. 20. • Misure di sicurezza elettrica / di resistenza di terra / di corrente di fuga / di isolamento per la verifica del funzionamento dei dispositivi di protezione a corrente differenziale, dell’ equipotenzialità e della continuità dell’impianto elettrico di messa a terra • Misure anemometriche per la valutazione della velocità di captazione di sistemi di aspirazione • Misure di impedenza/ resistenza dei conduttori equipotenziali e di protezione anche nei locali adibiti ad uso medico • Localizzazione di precisione di sottoservizi quali tubi e cavi interrati • Monitoraggio ed installazione di reti di misura per la valutazione dei consumi energetici • Misure di conducibilità verso terra per la protezione contro le scariche elettrostatiche secondo le norme della serie CEI EN 61340 • Rilievi strutturali pacometrici (disposizione dei ferri d’armatura e ricoprimento) • Rilievi Sclerometrici per la stima delle caratteristiche dei calcestruzzi • Indagini ultrasoniche spessimetriche sui metalli • Indagini termografiche sui quadri elettrici • Analisi chimiche, fisiche, biologiche su matrici ambientali e industriali.
  21. 21. Il nostro impegno è creare canali volti a favorire la diffusione di buone pratiche e comportamenti sicuri, attraverso la progettazione e la realizzazione tempestiva e sistematica di adeguati ed efficaci percorsi di formazione e di addestramento. “Conoscere per prevenire” è il modo per concretizzare l’idea astratta di sicurezza in una realtà tangibile. Dal 2011 3i engineering, società del gruppo, è Organismo di formazione accreditato dalla Regione Piemonte (cert n° 1048/001 con Det. Dirig. Num. 25 del 01.02.2013) e Centro di Formazione AiFOS (A1192). 3i engineering spa è presente con codice A097/2013 negli elenchi della Regione Piemonte dei soggetti formatori abilitati per i corsi di formazione per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP, Datore di Lavoro RSPP) e per i corsi attrezzature ASR 22/02/2012.
  22. 22. I settori d’intervento nei quali si articola la nostra proposta formativa spaziano dalla prevenzione incendi (D.M. 10 marzo 1998) alle misure di primo soccorso (D.M. 388/03) passando per: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (corsi per lavoratori, preposti, dirigenti) come da art. 37 D. Lgs. 81/08 s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011; rischi specifici normati dai vari Titoli del D. Lgs. 81/08 s.m.i.; attrezzature di lavoro (Accordo Stato-Regioni del 22.02.2012); formazione e aggiornamento RSPP/ASPP; cultura organizzativa e competenze trasversali; corsi specialistici e con rilascio di crediti formativi. I corsi proposti, che possono essere erogati nella training room della sede di Alessandria o presso il cliente, sono destinati a datori di lavoro, dirigenti, responsabili e addetti ai lavori, consulenti. Il tutto, con progetti formativi rispondenti a standard condivisi (normativi, giuridico-legali, ecc.) e sempre personalizzati. Ci avvaliamo di docenti e di istruttori esperti e costantemente aggiornati, che nel proprio lavoro applicano le metodologie più idonee al raggiungimento della piena efficacia degli interventi formativi erogati.
  23. 23. 3i group opera in qualità di general contractor, offrendo ai propri clienti ingegneria di progetto, costruzione e logistica. Grazie alle capacità organizzative sviluppate nel tempo e alla disponibilità di diverse competenze, 3i si assume la responsabilità di seguire il progetto del cliente dalla pianificazione, alla progettazione, all’ esecuzione delle opere, al collaudo, con lo scopo di salvaguardare il cliente stesso da extracosti legati a ritardi, progettazione insufficiente, cattiva gestione del cantiere e della direzione dei lavori.
  24. 24. 3i è in grado di coordinare tutte le attività necessarie alla fornitura «chiavi in mano» delle opere commissionate, nel pieno rispetto del budget stabilito dal committente, delle tempistiche richieste e dei requisiti normativi e di sicurezza. 3i group é specializzata in: • ristrutturazioni edilizie • nuove costruzioni • revamp di sistemi HVAC • illuminazione • cogenerazione • progettazione e realizzazione di bunker per le esplosioni • impianti FER
  25. 25. Via Galimberti 36, Alessandria, 15121 Tel: 0131 223600 info@gruppo3i.it www.gruppo3i.it 3i srl - P.IVA 01148200064 3i engineering spa - P.IVA 02062410069 3i efficientamento energetico srl – P.IVA 02486680065 3i building srl - P. IVA 02604890067

×