Advertisement
Advertisement

More Related Content

More from Gianleandro Catania(20)

Recently uploaded(20)

Advertisement

Introduzione al public speaking e alla comunicazione efficace

  1. COSTRUISCI ILFUTURO DELTUOLAVORO comunicare bene COMUNICAZIONE EFFICACE
  2. Alessandro Maggi Regola aurea COMUNICAZIONE EFFICACE ESSERE SÉ STESSI
  3. YOU CAN EXPRESS LOTS OF FEELINGS, USING THE SAME WORDS Video "Count your blessings" COMUNICAZIONE EFFICACE
  4. SILENT MESSAGES: IMPLICIT COMMUNICATION OF EMOTIONS AND ATTITUDES 1981 "Please note that this and other equations regarding relative importance of verbal and nonverbal messages were derived from experiments dealing with communications of feelings and attitudes (i.e., like-dislike). Unless a communicator is talking about their feelings or attitudes, these equations are not applicable" Albert Mehrabian http://www.kaaj.com/psych/smorder.html COMUNICAZIONE EFFICACE verbale 7% non verbale 55% paraverbale 38% UCLA Royce Hall La comunicazione negli studi di Mehrabian
  5. "RICORDANO SOLO L'IMPRESSIONE  CHE FAI" William Bernbach Pubblicitario, 1911 - 1982 COMUNICAZIONE EFFICACE
  6. COME>COSA Intensità del tono COMUNICAZIONE EFFICACE
  7. BELLA VOCE Ciascuno di noi ne ha una  COMUNICAZIONE EFFICACE
  8. SOSPENSIONE PUNTOPAUSA il tema delle poggiature COMUNICAZIONE EFFICACE
  9. LA VITA DI CIASCUNO, IN REALTÀ, È VISSUTA, CONSCIAMENTE O INCONSCIAMENTE, COME UNA RAPPRESENTAZIONE Erving Goffman La vita quotidiana come rappresentazione, 1959  COMUNICAZIONE EFFICACE
  10. Prestare attenzione agli elementi di base  della comunicazione in pubblico per conoscere meglio il tuo potenziale e sfruttarlo nel migliore dei modi nelle giuste occasioni Vision COMUNICAZIONE EFFICACE
Advertisement