Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Noi e l'Europa

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
13 maggio 2
13 maggio 2
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 8 Ad

More Related Content

Recently uploaded (20)

Advertisement

Noi e l'Europa

  1. 1. NOI E L’EUROPA
  2. 2. LE VARIE MATERIE CHE VEDREMO EDUCAZIONE CIVICA ITALIANO SCIENZE MATEMATICA
  3. 3. CHE COS’É L’EUROPA?  L'Europa è uno dei cinque continenti del nostro pianeta, in cui alcuni stati sono uniti sotto il nome di "Unione Europea".  L'Unione europea,abbreviata in UE è un'unione politica ed economicaa carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.  La bandiera: 12 stelle gialle disposte a cerchio su uno sfondo blu. Sono simbolo di unità, solidarietà e armonia fra i popoli europei.
  4. 4. Imposte Dirette e Indirette Reddito fino a 15°000 euro 23% Reddito oltre I 15°000 fino ai 28°000 euro 25% Reddito oltre I 28°000 fino ai 50°000 euro 35% EDUCAZIONE CIVICA  IRPEF L'Imposta sul reddito delle persone fisiche è l'imposta dovuta dalle persone fisiche per il possesso dei seguenti redditi: fondiari, cioè dei fabbricati e dei terreni, di capitale e di lavoro dipendente  IVA In Italia l'aliquota ordinaria Iva è del 22%. Sono previste, inoltre, delle aliquote ridotte per specifici beni e servizi: 4%, per esempio per alimentari, bevande e prodotti agricoli. 5%, per esempio per alcuni alimenti. Reddito oltre I 50°000 euro 43%
  5. 5. Purgatorio canto V  Nel quinto canto del Purgatorio vediamo Dante incontrare e discutere con quelle anime che, morte di morte violenta, si sono pentite in fin di vita.  Dante insieme a Virgilio ha modo di parlare con Iacopo del Cassero, nobile di Fano ucciso per volere di Azzo III, Bonconte da Montefeltro, ghibellino ucciso durante la battaglia di Campaldino, il cui cadavere non fu più trovato, e Pia de’ Tolomei, una nobildonna Senese, morta a Gavorrano per mano del marito. ITALIANO
  6. 6. Ecomondo  Ecomondo è l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa; si occupa di tutta la filiera dell’economia circolare, dall’ecodesign ed efficienza al recupero e valorizzazione di materia prima ed energia, ai trasporti, alle bonifiche e riqualificazione di aree contaminate favorendo il networking internazionale e la crescita delle aziende sui mercati di tutto il mondo. SCIENZE
  7. 7. Inflazione e Tasso D’Interesse  Si ha inflazione quando si registra un rincaro di ampia portata, che non si limita a singole voci di spesa. Questo significa che con un euro si possono acquistare oggi meno beni e servizi rispetto al passato. In altre parole, l'inflazione riduce il valore della moneta nel tempo.  Il tasso di interesse è il costo del denaro, ossia la percentuale dell'interesse su un prestito e la somma che riceve chi ha prestato il denaro. MATEMATICA
  8. 8. Riccardo Ciarcelluto 4D

×