We've updated our privacy policy. Click here to review the details. Tap here to review the details.
Activate your 30 day free trial to unlock unlimited reading.
Activate your 30 day free trial to continue reading.
Download to read offline
Symantec Phishing Report relativo al mese di Aprile: una panoramica generale sulle tendenze del phishing e alcuni dati interessanti raccolti dal team di esperti di Symantec.
Di seguito, le tendenze principali rilevate:
• I phishing toolkit, dei veri e propri kit automatici che facilitano la creazione di siti di phishing, continuano ad essere usati per gli attacchi di tipo fraudolento. Secondo Symantec, il 25% degli URL di phishing sono stati creati tramite questi strumenti. Nonostante però un aumento del 19% negli attacchi tramite toolkit, la proporzione sul totale di phishing del mese è costante.
• Sono stati sfruttati più di 113 servizi di web hosting, che hanno rappresentato il 9% degli attacchi. Nonostante le società di web hosting continuino a migliorare i propri strumenti per limitare gli attacchi, questo tipo di phishing è aumentato del 5% rispetto al mese precedente. Se si considera però il volume totale degli attacchi di phishing, la proporzione di quelli che usano i servizi di web hosting è diminuita rispetto al mese scorso.
• Tra i siti in lingua non inglese, i più frequenti sono quelli in francese, seguiti da quelli in italiano e cinese. E’ stato rilevato un totale di 3650 siti non inglesi nel mese di aprile, con un aumento del 5% rispetto al mese precedente. Questo aumento può essere il risultato di una crescita del volume totale del numero di messaggi osservati da Symantec negli ultimi mesi.
Oltre a una serie di grafici e tabelle, alla fine del report si trova un glossario dei termini più utilizzati.
Symantec Phishing Report relativo al mese di Aprile: una panoramica generale sulle tendenze del phishing e alcuni dati interessanti raccolti dal team di esperti di Symantec.
Di seguito, le tendenze principali rilevate:
• I phishing toolkit, dei veri e propri kit automatici che facilitano la creazione di siti di phishing, continuano ad essere usati per gli attacchi di tipo fraudolento. Secondo Symantec, il 25% degli URL di phishing sono stati creati tramite questi strumenti. Nonostante però un aumento del 19% negli attacchi tramite toolkit, la proporzione sul totale di phishing del mese è costante.
• Sono stati sfruttati più di 113 servizi di web hosting, che hanno rappresentato il 9% degli attacchi. Nonostante le società di web hosting continuino a migliorare i propri strumenti per limitare gli attacchi, questo tipo di phishing è aumentato del 5% rispetto al mese precedente. Se si considera però il volume totale degli attacchi di phishing, la proporzione di quelli che usano i servizi di web hosting è diminuita rispetto al mese scorso.
• Tra i siti in lingua non inglese, i più frequenti sono quelli in francese, seguiti da quelli in italiano e cinese. E’ stato rilevato un totale di 3650 siti non inglesi nel mese di aprile, con un aumento del 5% rispetto al mese precedente. Questo aumento può essere il risultato di una crescita del volume totale del numero di messaggi osservati da Symantec negli ultimi mesi.
Oltre a una serie di grafici e tabelle, alla fine del report si trova un glossario dei termini più utilizzati.
You just clipped your first slide!
Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. Now customize the name of a clipboard to store your clips.The SlideShare family just got bigger. Enjoy access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, and more from Scribd.
Cancel anytime.Unlimited Reading
Learn faster and smarter from top experts
Unlimited Downloading
Download to take your learnings offline and on the go
You also get free access to Scribd!
Instant access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, podcasts and more.
Read and listen offline with any device.
Free access to premium services like Tuneln, Mubi and more.
We’ve updated our privacy policy so that we are compliant with changing global privacy regulations and to provide you with insight into the limited ways in which we use your data.
You can read the details below. By accepting, you agree to the updated privacy policy.
Thank you!