Mappiamo Ravenna su Openstreetmap

Franco Morelli
Franco MorelliIT and management control at Elettrotecnica Imolese
Mappiamo la città con
Openstreetmap
Open data day - Palazzo Rasponi Ravenna 05/03/16
Ravenna su Openstreetmap
Prima di iniziare, registriamoci su Openstreetmap
Map features
Una mappa è un modello della realtà. Per costruire il modello su OSM si usano 4
componenti
Node : individua un punto dotato di latitudine e longitudine
Way : una linea tra nodi. Può essere aperta o chiusa (poligono)
Relation : un insieme di Node e Way che hanno una relazione tra loro
Tags : etichette associate a Node, Way o Relation per descrivere le loro
caratteristiche. Sono formate da una chiave e da un valore.
Map features
Esempi
Per imparare a mappare
Prima di tutto leggersi http://learnosm.org/it/ e la guida per principianti su http://wiki.
openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale
Per sapere come usare gli elementi Node, Way, Relation, Tags cercare tra gli esempi :
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features
Se si hanno dubbi su come rappresentare qualche cosa o usare i tool chiedere alla
comunità : https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ognuno di noi può contribuire
Esistono tanti strumenti per contribuire alla mappa collaborativa OSM:
Altri si trovano qui, sia per PC che per dispositivi mobili : http://wiki.openstreetmap.
org/wiki/Editors
L’editor web ID
https://www.openstreetmap.org/edit?relation=42955#map=20/44.41533/12.20083
Usiamo Vespucci.io - Un editor per Android
Usiamo Vespucci.io
Zoomiamo sulla zona che vogliamo modificare e scarichiamo i dati
Usiamo Vespucci.io
Sbloccare per la modifica
Usiamo Vespucci.io
Selezioniamo un elemento e verifichiamo i suoi Tag
Usiamo Vespucci.io
Selezioniamo un elemento e verifichiamo i suoi Tag aiutandoci con l’help
Usiamo Vespucci.io
Correggiamo l’errore seguendo le raccomandazioni http://wiki.openstreetmap.
org/wiki/Key:wikipedia e torniamo
Usiamo Vespucci.io
Confermiamo
Usiamo Vespucci.io
Carichiamo le nostre modifiche su Openstreetmap
Usiamo Vespucci.io
Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap oppure accediamo
Usiamo Vespucci.io
Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap oppure accediamo
Usiamo Vespucci.io
Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap
Usiamo Vespucci.io
Altro esempio, aggiungiamo un Node. Basta tenere pigiato il dito per qualche secondo
nel punto prescelto.
Alcune attività che possiamo fare per migliorare la
mappa di Ravenna
- Mappare meglio i chioschi di piadine !
- Aggiungere i tag wikipedia che mancano nei luoghi di interesse pubblico : http:
//geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/subpages/Emilia-Romagna.html
- Aggiungere il tag website ai luoghi che hanno un sito web non associato su OSM
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:website
Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Casa-Piadina.JPG
Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
- Non si capisce che sono luoghi dove si serve cibo, di strada, in particolare piadina
- Correggiamo prendendo spunto dai chioschi di gelati, che sono già codificati :
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dice_cream
Aggiungere i tag website
Alcuni luoghi che attualmente non hanno il tag website che rimandi al sito web :
- ITIS Nullo Baldini
- Museo d’arte MAR
- Domus dei tappeti di pietra
- Il vostro ristorante preferito
- Il vostro stabilimento balneare preferito
- …….
Aggiungere i tag website
Come agguingere il tag website su con Vespucci :
Aggiungere i tag wikipedia
Alcuni luoghi di Ravenna che attualmente non hanno il tag wikipedia che rimandi alla
pagina wiki http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/subpages/Emilia-
Romagna.html :
- Stadio Benelli
- Chiesa di San Rocco
- Museo Arcivescovile
- Domus del Triclinio
- Stazione ferroviaria di Ravenna
Finito il lavoro
I nostri chioschi di piadine ora sono corretti, i dati potranno essere liberamente usati.
I nostri edit si sono uniti a quelli di una comunità di migliaia di persone che anche in
questo momento stanno migliorando la mappa collaborativa e open data del mondo :
http://datenkueche.com/osmlive/
http://osmlab.github.io/show-me-the-way/
I mappatori a Ravenna :
http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=13&lat=44.41754&lon=12.
22805&layers=B00TFFFFFT
Altri link utili per contribuire
Streetview per tutti http://www.mapillary.com/
Compiti da svolgere sulla mappa http://tasks.hotosm.org/
Bugs da risolvere http://maproulette.org/
Incarichi da portare a termine http://play.kort.ch/#map
Altri bug http://www.mapdust.com/
Accessibilità http://wheelmap.org/it/
Grazie a tutti
Franco Morelli - Mi trovate qui
Il mio blog www.opendatabassaromagna.it
Twitter https://twitter.com/eccoilmoro
Associazione OnData http://ondata.it/
Facebook https://www.facebook.com/groups/opendataemiliaromagna
Spaghetti Open Data http://www.spaghettiopendata.org/
Linkedin https://it.linkedin.com/in/francomorellisoftware
1 of 31

Recommended

Open access tarantino 10 giugno 2015 by
Open access tarantino 10 giugno 2015Open access tarantino 10 giugno 2015
Open access tarantino 10 giugno 2015eziotarantino
472 views52 slides
Linked, Open, Data by
Linked, Open, DataLinked, Open, Data
Linked, Open, DataMIUR
696 views24 slides
Open data beni comuni digitali by
Open data beni comuni digitaliOpen data beni comuni digitali
Open data beni comuni digitaliFranco Morelli
1.2K views19 slides
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmap by
Foss4g 2017  introduzione a openstreetmapFoss4g 2017  introduzione a openstreetmap
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmapAle ZenaIT
677 views42 slides
Mapping party di Monti Pisani - Introduzione a OpenStreetMap by
Mapping party di Monti Pisani - Introduzione a OpenStreetMapMapping party di Monti Pisani - Introduzione a OpenStreetMap
Mapping party di Monti Pisani - Introduzione a OpenStreetMapMarco Barbieri
368 views16 slides
Pavia LOFT10 by
Pavia LOFT10Pavia LOFT10
Pavia LOFT10Simone Cortesi
349 views46 slides

More Related Content

Similar to Mappiamo Ravenna su Openstreetmap

Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna by
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagnaAle ZenaIT
212 views31 slides
LdB 161 Spadaro 30_10_14 by
LdB 161 Spadaro 30_10_14LdB 161 Spadaro 30_10_14
LdB 161 Spadaro 30_10_14laboratoridalbasso
412 views39 slides
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012 by
Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012Ale ZenaIT
928 views32 slides
Linuxday at OpenLabs - Milano by
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - MilanoSimone Cortesi
414 views58 slides
Archimista 2014 Sergio P. Del Bello by
Archimista 2014 Sergio P. Del BelloArchimista 2014 Sergio P. Del Bello
Archimista 2014 Sergio P. Del BelloSergio Primo Del Bello
618 views11 slides
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe by
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeAle ZenaIT
1.7K views11 slides

Similar to Mappiamo Ravenna su Openstreetmap(20)

Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna by Ale ZenaIT
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Ale ZenaIT212 views
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012 by Ale ZenaIT
Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012
Ale ZenaIT928 views
Linuxday at OpenLabs - Milano by Simone Cortesi
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - Milano
Simone Cortesi414 views
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe by Ale ZenaIT
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Ale ZenaIT1.7K views
Public archeology - Verona 2017-05-18 by Ale ZenaIT
Public archeology - Verona 2017-05-18Public archeology - Verona 2017-05-18
Public archeology - Verona 2017-05-18
Ale ZenaIT281 views
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report] by Claudio Rava
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Claudio Rava1.3K views
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013 by Ale ZenaIT
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Ale ZenaIT727 views
Parma al centro 2017 02-16 by Ale ZenaIT
Parma al centro 2017 02-16Parma al centro 2017 02-16
Parma al centro 2017 02-16
Ale ZenaIT351 views
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane by bammamtre
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscaneAccessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
bammamtre328 views
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012 by Ale ZenaIT
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Ale ZenaIT2.1K views
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1) by Andrea Marchitelli
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
Andrea Marchitelli460 views
Discipline umanistiche e tic - modulo 1 by voglio10geografia
Discipline umanistiche e tic - modulo 1Discipline umanistiche e tic - modulo 1
Discipline umanistiche e tic - modulo 1
voglio10geografia3.6K views
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti by Ale ZenaIT
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Ale ZenaIT757 views
Tools per Mashup by mikkoc
Tools per MashupTools per Mashup
Tools per Mashup
mikkoc311 views
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing by Ale ZenaIT
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editingCai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Ale ZenaIT563 views
Wikipedia come usarla by Pivari.com
Wikipedia come usarlaWikipedia come usarla
Wikipedia come usarla
Pivari.com784 views
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap by dieterdreist
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMapIn giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
dieterdreist342 views

More from Franco Morelli

Web services by
Web servicesWeb services
Web servicesFranco Morelli
172 views32 slides
Java basics by
Java basicsJava basics
Java basicsFranco Morelli
235 views20 slides
ETL basics by
ETL basicsETL basics
ETL basicsFranco Morelli
150 views32 slides
Datawarehouse by
DatawarehouseDatawarehouse
DatawarehouseFranco Morelli
87 views27 slides
Open data per capire i bilanci pubblici by
Open data per capire i bilanci pubbliciOpen data per capire i bilanci pubblici
Open data per capire i bilanci pubbliciFranco Morelli
151 views25 slides
Open data e turismo 2a Edizione by
Open data e turismo 2a EdizioneOpen data e turismo 2a Edizione
Open data e turismo 2a EdizioneFranco Morelli
861 views49 slides

More from Franco Morelli(16)

Open data per capire i bilanci pubblici by Franco Morelli
Open data per capire i bilanci pubbliciOpen data per capire i bilanci pubblici
Open data per capire i bilanci pubblici
Franco Morelli151 views
Open data e turismo 2a Edizione by Franco Morelli
Open data e turismo 2a EdizioneOpen data e turismo 2a Edizione
Open data e turismo 2a Edizione
Franco Morelli861 views
Etl per portali open data by Franco Morelli
Etl per portali open dataEtl per portali open data
Etl per portali open data
Franco Morelli1.3K views
#Opendata e trasparenza in bassa romagna 15 01-15 by Franco Morelli
#Opendata e trasparenza in bassa romagna 15 01-15#Opendata e trasparenza in bassa romagna 15 01-15
#Opendata e trasparenza in bassa romagna 15 01-15
Franco Morelli502 views
Cultura dei dati aperti, dati aperti della cultura by Franco Morelli
Cultura dei dati aperti, dati aperti della culturaCultura dei dati aperti, dati aperti della cultura
Cultura dei dati aperti, dati aperti della cultura
Franco Morelli459 views
Open data, a che punto siamo in Romagna? by Franco Morelli
Open data, a che punto siamo in Romagna?Open data, a che punto siamo in Romagna?
Open data, a che punto siamo in Romagna?
Franco Morelli1.1K views
Come spende i soldi il mio comune by Franco Morelli
Come spende i soldi il mio comuneCome spende i soldi il mio comune
Come spende i soldi il mio comune
Franco Morelli549 views
Opendata liberare i dati di bilancio di un comune by Franco Morelli
Opendata   liberare i dati di bilancio di un comuneOpendata   liberare i dati di bilancio di un comune
Opendata liberare i dati di bilancio di un comune
Franco Morelli556 views

Mappiamo Ravenna su Openstreetmap

  • 1. Mappiamo la città con Openstreetmap Open data day - Palazzo Rasponi Ravenna 05/03/16
  • 3. Prima di iniziare, registriamoci su Openstreetmap
  • 4. Map features Una mappa è un modello della realtà. Per costruire il modello su OSM si usano 4 componenti Node : individua un punto dotato di latitudine e longitudine Way : una linea tra nodi. Può essere aperta o chiusa (poligono) Relation : un insieme di Node e Way che hanno una relazione tra loro Tags : etichette associate a Node, Way o Relation per descrivere le loro caratteristiche. Sono formate da una chiave e da un valore.
  • 6. Per imparare a mappare Prima di tutto leggersi http://learnosm.org/it/ e la guida per principianti su http://wiki. openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale Per sapere come usare gli elementi Node, Way, Relation, Tags cercare tra gli esempi : http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features Se si hanno dubbi su come rappresentare qualche cosa o usare i tool chiedere alla comunità : https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  • 7. Ognuno di noi può contribuire Esistono tanti strumenti per contribuire alla mappa collaborativa OSM: Altri si trovano qui, sia per PC che per dispositivi mobili : http://wiki.openstreetmap. org/wiki/Editors
  • 9. Usiamo Vespucci.io - Un editor per Android
  • 10. Usiamo Vespucci.io Zoomiamo sulla zona che vogliamo modificare e scarichiamo i dati
  • 12. Usiamo Vespucci.io Selezioniamo un elemento e verifichiamo i suoi Tag
  • 13. Usiamo Vespucci.io Selezioniamo un elemento e verifichiamo i suoi Tag aiutandoci con l’help
  • 14. Usiamo Vespucci.io Correggiamo l’errore seguendo le raccomandazioni http://wiki.openstreetmap. org/wiki/Key:wikipedia e torniamo
  • 16. Usiamo Vespucci.io Carichiamo le nostre modifiche su Openstreetmap
  • 17. Usiamo Vespucci.io Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap oppure accediamo
  • 18. Usiamo Vespucci.io Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap oppure accediamo
  • 19. Usiamo Vespucci.io Registriamoci come nuovi contributor Openstreetmap
  • 20. Usiamo Vespucci.io Altro esempio, aggiungiamo un Node. Basta tenere pigiato il dito per qualche secondo nel punto prescelto.
  • 21. Alcune attività che possiamo fare per migliorare la mappa di Ravenna - Mappare meglio i chioschi di piadine ! - Aggiungere i tag wikipedia che mancano nei luoghi di interesse pubblico : http: //geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/subpages/Emilia-Romagna.html - Aggiungere il tag website ai luoghi che hanno un sito web non associato su OSM http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:website
  • 22. Abbiamo un problema coi chioschi di piadine ! https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Casa-Piadina.JPG
  • 23. Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
  • 24. Abbiamo un problema coi chioschi di piadine !
  • 25. Abbiamo un problema coi chioschi di piadine ! - Non si capisce che sono luoghi dove si serve cibo, di strada, in particolare piadina - Correggiamo prendendo spunto dai chioschi di gelati, che sono già codificati : http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dice_cream
  • 26. Aggiungere i tag website Alcuni luoghi che attualmente non hanno il tag website che rimandi al sito web : - ITIS Nullo Baldini - Museo d’arte MAR - Domus dei tappeti di pietra - Il vostro ristorante preferito - Il vostro stabilimento balneare preferito - …….
  • 27. Aggiungere i tag website Come agguingere il tag website su con Vespucci :
  • 28. Aggiungere i tag wikipedia Alcuni luoghi di Ravenna che attualmente non hanno il tag wikipedia che rimandi alla pagina wiki http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/subpages/Emilia- Romagna.html : - Stadio Benelli - Chiesa di San Rocco - Museo Arcivescovile - Domus del Triclinio - Stazione ferroviaria di Ravenna
  • 29. Finito il lavoro I nostri chioschi di piadine ora sono corretti, i dati potranno essere liberamente usati. I nostri edit si sono uniti a quelli di una comunità di migliaia di persone che anche in questo momento stanno migliorando la mappa collaborativa e open data del mondo : http://datenkueche.com/osmlive/ http://osmlab.github.io/show-me-the-way/ I mappatori a Ravenna : http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=13&lat=44.41754&lon=12. 22805&layers=B00TFFFFFT
  • 30. Altri link utili per contribuire Streetview per tutti http://www.mapillary.com/ Compiti da svolgere sulla mappa http://tasks.hotosm.org/ Bugs da risolvere http://maproulette.org/ Incarichi da portare a termine http://play.kort.ch/#map Altri bug http://www.mapdust.com/ Accessibilità http://wheelmap.org/it/
  • 31. Grazie a tutti Franco Morelli - Mi trovate qui Il mio blog www.opendatabassaromagna.it Twitter https://twitter.com/eccoilmoro Associazione OnData http://ondata.it/ Facebook https://www.facebook.com/groups/opendataemiliaromagna Spaghetti Open Data http://www.spaghettiopendata.org/ Linkedin https://it.linkedin.com/in/francomorellisoftware