Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Il consumo accessibile - eguali diritti per tutti i consumatori

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 17 Ad

Il consumo accessibile - eguali diritti per tutti i consumatori

Download to read offline

I consumatori in Italia, con problematiche di accessibilità sono il 4,8% della popolazione ed il movimento turistico nel nostro Paese delle persone con disabilità, in totale, rappresenta il 16,8%. Dati importanti che ci fanno riflettere su come sia importante la tutela e la difesa

I consumatori in Italia, con problematiche di accessibilità sono il 4,8% della popolazione ed il movimento turistico nel nostro Paese delle persone con disabilità, in totale, rappresenta il 16,8%. Dati importanti che ci fanno riflettere su come sia importante la tutela e la difesa

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to Il consumo accessibile - eguali diritti per tutti i consumatori (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Il consumo accessibile - eguali diritti per tutti i consumatori

  1. 1. Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  2. 2. Il pacchetto turistico - la definizione “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio […] che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico. Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  3. 3. In Italia sono presenti 2 milioni e 824 mila persone affette da disabilità – di cui 217 mila con problemi nella sfera della comunicazione 4,8 % della popolazione italiana La disabilità in cifre Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli Dati - “Accessibile è meglio. Primo libro bianco sul Turismo in Italia” 2013 - Comitato per la Promozione e il Sostegno del Turismo Accessibile
  4. 4. Eguali diritti per un turismo di tutti 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 12,80% 83,70% Dati: Unioncamere Isnart/CPD Onlus, 2011 1) Durante una sua vacanza, ha mai avuto necessità di usufruire di particolari servizi presso la struttura ricettiva in cui alloggiava? 2) Ritiene importante l’adeguamento dei servizi turistici verso le esigenze di turisti con bisogni speciali? Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  5. 5. L’intervento dello Stato Con il Decreto Legislativo n°79/2011 nasce il “Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo” Vengono inseriti dei principi in tema di turismo accessibile Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  6. 6. Autonomia e qualità dell’offerta  Assicurare che le persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive possano fruire dell'offerta turistica in modo completo e in autonomia  Ricevere servizi alla medesima qualità senza alcun aggravio di prezzo Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  7. 7. Attività di collaborazione  Promuovere la fattiva collaborazione tra le autonomie locali, gli enti pubblici, gli operatori turistici, le associazioni di persone con disabilità e le organizzazioni di turismo sociale  Considerare atto discriminatorio impedire alle persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettuali, di fruire in modo completo ed in autonomia dell’offerta turistica
  8. 8. Il Contenzioso Stato- Regioni Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli Sulla questione di legittimità Costituzionale posta dalle Regioni Toscana, Puglia, Veneto sul Codice del Turismo, la Consulta ha dichiarato incostituzionali alcuni articoli tra cui quello sull’accessibilità per eccesso di delega su materia di competenza regionale
  9. 9. Il settore dei viaggi organizzati è in continua evoluzione e si allinea alle diverse caratteristiche dell’utenza, dei prodotti, dei canali distributivi. Il tradizionale pacchetto di viaggio oggi è in misura crescente commercializzato sul web, con formule più flessibili che in passato. Il settore dei viaggi organizzati Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  10. 10. OSS. Buyer DITTG ITALIA - 600 Tour operator esteri intervistati Stazioni Ferroviare 54% Hotel 46% Ristoranti 38% Dati - “Accessibile è meglio. Primo libro bianco sul Turismo in Italia” 2013 - Comitato per la Promozione e il Sostegno del Turismo Accessibile La percezione dei Tour Operator Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  11. 11. Dove migliorare? FORMAZIONE Migliorare la capacità dei Tour Operator di relazionarsi con il consumatore disabile Creare skill profiles in grado di interagire con gli operatori del settore (Associazioni, Fondazioni, Enti Locali) Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  12. 12. Dove migliorare? ACCESSIBILITA’ CERTIFICATA Avviare attività di collaborazione tra Tour Operator e Stato ed Associazioni per attività di certificazione di qualità omogenee su tutto il territorio nazionale Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  13. 13. Dove migliorare? Qualità servizio menù e preparazione di cibi per viaggiatori affetti da celiachia, oppure intolleranti al lattosio, o votati a diete vegetariane Dati - “Accessibile è meglio. Primo libro bianco sul Turismo in Italia” 2013 - Comitato per la Promozione e il Sostegno del Turismo Accessibile Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  14. 14. Trasporto ferroviario L’Unione Europea sancisce che:  Prenotazioni e biglietti sono offerti alle persone con disabilità o a mobilità ridotta senza costi aggiuntivi  Un tour operator non può rifiutare di accettare una prenotazione o di emettere un biglietto  L’impresa ferroviaria o il tour operator deve fornire informazioni in merito all’accessibilità dei servizi ferroviari e sui servizi a bordo Mobilità: un diritto di tutti Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli Regolamento CE 1371/2007
  15. 15. Mobilità: un diritto di tutti Trasporto aereo L’Unione Europea sancisce che una compagnia aerea, un suo agente o tour operator non può:  Rifiutare di accettare una prenotazione o di imbarcare un PMR (purché con biglietto valido di prenotazione)  Trasmettere in formati accessibili le norme di sicurezza  In caso di rifiuto per motivi di sicurezza fornire immediatamente le motivazioni e su richiesta fornirle per iscritto Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli Regolamento (CE) n. 1107/2006
  16. 16. La Commissione Ue ha avviato 3 procedure d'infrazione contro l'Italia con l'invio di lettere di messa in mora per:  violazione di norme sui diritti dei passeggeri disabili  Violazione di norme di chi viaggia via nave  Difficoltà di risarcimento per chi compra pacchetti vacanze da tour operator che poi falliscono La questione trasporti Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli
  17. 17. La Commissione UE stigmatizza il mancato rispetto del Regolamento N.181/2011 nei casi di: “assistenza specifica gratuita per le persone con disabilità sia presso le stazioni che a bordo degli autobus” Trasporti e disabilità Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore – Napoli 21 Maggio 2014 – Sede ODCEC Napoli

×