“Per non cadere nel precariato più assoluto dobbiamo conoscere quali sono i diritti del lavoratore”
Cristina Maccarrone (Osservatorio Diritti)
Chi sta cercando un impiego per la prima volta è costretto a fare i conti con accordi sempre più precari. Conoscere i contratti in circolazione, le violazioni dei diritti più diffusi e almeno le basi della legge in materia diventa davvero importante. Dopo una carrellata su questi temi, gli studenti hanno inscenato la storia di un rider, una delle professioni più sfruttate dei nostri tempi, così da essere spinti a prendere coscienza di quali sono i rischi per chi entra oggi nel mondo del lavoro.
Realizzato nell'ambito del progetto didattico A Scuola di Diritti Umani (a.s. 2019/20), a cura di Reset-Diritti Umani, in collaborazione con Osservatorio Diritti.
Per maggiori informazioni: https://festivaldirittiumani.it/scuola/