“Mangiare è un atto civico: quello che arriva sulle tavole ha delle ricadute che coinvolgono la nostra stessa sopravvivenza”
(Laura Filios - Osservatorio Diritti)
Scegliere un cibo piuttosto che un altro ha conseguenze importanti per la società e l’ambiente. Può voler dire rispetto dei lavoratori o diritti violati, sostenibilità o inquinamento, salute o malattia. Nel 2018 il diritto al cibo è stato il diritto più violato al mondo. Prenderne coscienza, per cambiare le proprie abitudini alimentari, è un primo passo verso il cambiamento.
Realizzato nell'ambito del progetto didattico A Scuola di Diritti Umani (a.s. 2019/20), realizzato da Reset-Diritti Umani in collaborazione con Osservatorio Diritti. Per maggiori informazioni: https://festivaldirittiumani.it/scuola/