Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Social media salute e cittadini. Dalla Disintermediazione alla Apomediazione

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 54 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Viewers also liked (20)

Advertisement

Similar to Social media salute e cittadini. Dalla Disintermediazione alla Apomediazione (20)

More from Giuseppe Fattori (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Social media salute e cittadini. Dalla Disintermediazione alla Apomediazione

  1. 1. Patients Included PatientsIncludedisaTrademarkoftheREshape&InnovationCenter ™ Citizens Social Media e Salute Dalla Disintermediazione alla Apomediazione Giuseppe Fa7ori Coordinamento Nazionale Marke;ng Sociale e Comunicazione per la Salute
  2. 2. G.Fa%ori 2016
  3. 3. Osservatorio ”Web2salute” Sanità e Twitter in Italia Novembre 2016 Follower 80.528 Aziende Sanitarie Pubbliche = 48 G.Fa%ori 2016
  4. 4. Osservatorio “Web2salute” Sanità e Facebook in Italia Novembre 2016 Mi piace 315.936 Aziende Sanitarie Pubbliche = 35 G.Fa%ori 2016
  5. 5. Osservatorio “#Web2salute” Sanità e You Tube Se7embre 2016 Visualizzazioni 8.619.634 Aziende Sanitarie Pubbliche = 19 G.Fa%ori 2016
  6. 6. - solo il 5% ha realmente già u9lizzato il Fascicolo Sanitario Ele%ronico; - solo sei Regioni italiane hanno un FSE già a@vo e opera9vo; - Il16% dei refer9 è stato consegnato online; -il 72% delle rice%e mediche è dematerializzato; -Sempre più Medici di Medicina Generale comunicano con i pazien; a%raverso strumen9 digitali e oggi nel 53% dei casi u9lizzano WhatsApp per scambiare da;, immagini e informazioni. Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità School of Management del Politecnico di Milano L'innovazione avanza, ma ancora lentamente 08-05-2016 G.Fa%ori 2016
  7. 7. PER I MEDICI LA RETE RIMANE UNA MINACCIA Il medico come si rapporta a un paziente informato? In ambulatorio si vive spesso come una «minaccia» la relazione con il nuovo paziente 2.0: solo il 10% dei medici di medicina generale e il 17% degli specialis; pensa che sia u;le cercare informazioni su internet G.Fa%ori 2016
  8. 8. Medici di famiglia e Social Media Più Si che No= 21% Si= 0% Basandosi sulla sua Esperienza, per il paziente, sono utili le informazioni cercate su Internet? No= 13% Più No che Si= 66% NO 79% G.Fa%ori 2016
  9. 9. Medici di famiglia e Social Media Si = 2% Più SI che NO = 6% Più NO che SI = 18% NO = 50% Non so = 24% NO 68% Ritiene che i Social network (come Facebook, Twitter, YouTube) rappresentino un utile mezzo di comunicazione con il cliente? G.Fa%ori 2016 G.Fa%ori 2016
  10. 10. Basandosi sulla sua esperienza, per l’utente sono utili le informazioni cercate su internet? Si = 24,6% Più sì che no = 26,1% Più no che sì = 44,9% No = 4,4% SI 50,7% Farmacisti e Social Media G.Fa%ori 2016
  11. 11. Si = 46,4% No = 8,7% Più sì che no = 24,6% Più no che sì = 20,3% Farmacisti e Social Media SI 71% Ritiene che i Social network (come Facebook, Twitter, YouTube) rappresentino un utile mezzo di comunicazione con il cliente G.Fa%ori 2016
  12. 12. Basandosi sulla sua esperienza, per il paziente sono utili le informazioni cercate su internet? Si = 1,5%No = 6% Più sì che no = 31,3% Più no che sì = 61,2% NO 67,2% Medici Infettivologi e Social Media G.Fa%ori 2016
  13. 13. Ritiene che i Social network (come Facebook, Twitter, YouTube) rappresentino un utile mezzo di comunicazione con il paziente Si = 3% Più sì che no = 4,5% Più no che si = 59,7% No = 32,8% Medici Infettivologi e Social Media NO 92,5% G.Fa%ori 2016
  14. 14. Laboratorio FIASO «…trovo che i social media siano sopra%u%o dannosi» «Penso che le is;tuzioni debbano evitare forme di comunicazione s9le Twi%er i Wikipedia con eccesso di opinioni , commen9 a vuoto etc..» «..temo che i social media saranno la più grave forma di inganno «…costringono sempre più persone a sprecare tempo …» «L'assenza dell'u9lizzo di mezzi informa9ci con l'utenza è dovuta alla scarsa se non assente conoscenza informa;ca da parte della popolazione» «Il server della Azienda USL non perme7e di accedere ai social network» Vorrei che si realizzasse il conce%o della ʺcomunità di pra;caʺ con la condivisione delle esperienze maturate nel campo della promozione della salute G.Fa%ori 2016
  15. 15. G.Fa%ori 2016
  16. 16. Patients Included PatientsIncludedisaTrademarkoftheREshape&InnovationCenter ™ Citizens G.Fa%ori 2016
  17. 17. G.Fa%ori 2016
  18. 18. Social media Salute Prestazioni Brand Stile di vita Servizi Identity Comunità Pazienti Stakeholders Obiettivo Target G.Fa%ori 2016
  19. 19. Le stagioni dell’etica in medicina Preferenze del paziente Appropriatezza sociale Lato - c Lato - b Co-creation G.Fa%ori 2016
  20. 20. G.Fa%ori 2016
  21. 21. G.Fa%ori 2016
  22. 22. G.Fa%ori 2016
  23. 23. Da Dove Siamo Par;;… Modena 16 Novembre 2013 G.Fa%ori 2016
  24. 24. h7p://bit.ly/29RzjcxDAEITALIA Mappa dei defibrillatori in Italia promossa da CONACUORE G.Fa%ori 2016
  25. 25. APP Helpaids G.Fa%ori 2016
  26. 26. G.Fa%ori 2016
  27. 27. Patients Included PatientsIncludedisaTrademarkoftheREshape&InnovationCenter ™ Citizens G.Fa%ori 2016
  28. 28. TOO YOUNG TO DRINK Tròp cén par bàvver G.Fa%ori 2016
  29. 29. G.Fa%ori 2016
  30. 30. G.Fa%ori 2016
  31. 31. G.Fa%ori 2016
  32. 32. G.Fa%ori 2016
  33. 33. #invecedifumare
  34. 34. G.Fa%ori 2016
  35. 35. G.Fa%ori 2016 h%p://gazze%adimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2016/05/29/ news/vincono-le-foto-di-mar9na-e-alessandro-1.13556989
  36. 36. G.Fa%ori 2016
  37. 37. G.Fa%ori 2016 Dona gli organi, abbraccia la vita
  38. 38. Evaluation What do you expect from this intervention? % achievements ;me AWARENESS BELIEFS BEHAVIOR Donazione Organi trapianta; G.Fa%ori 2016
  39. 39. Trapian; e adesso … sport!
  40. 40. Scuola Terzo Settore Nuovi media Dipartim. Sanità Pubblica Aziende Sanitarie Terzo Settore Comuni Sert Ospedali Università Lavoro Sport INTEGRAZIONE Ges;one per Processi: è il coordinamento orizzontale interfunzionale a creare valore Medici Medicina Generale Terzo settore Nuovi processi G.Fa%ori - 2016 Dichiarazione Adesione Trapianto ReinserimentoSensibilizza- zione Educazione
  41. 41. Medico Digitale Paziente Digitale Medico Analogico Paziente Analogico Fine Carriera Nativi Digitali G.Fa%ori 2016
  42. 42. Researchers collected 6.9 million Twi%er posts, iden9fying 4,401 posts with resemblance to an adverse event (known as ‘Proto-AEs’). An analysis of the Proto-AEs found concordance with consumer reports in the Food and Drug Administra9on Adverse Event (AE) Repor9ng System at the system organ class level (note log-log scale) Monitoring drug safety using Twi7er Drug Safety 2014;37:343-350. G.Fattori - 2015
  43. 43. How Twitter Is Studied in the Medical Professions: A Classification of Twitter Papers Indexed in PubMed Shirley Ann Williams, Melissa Terras, Claire Warwick Med 2.0 2013;2(2):e2 Dal 2009 PubMed ha indicizzato gli articoli scientifici pubblicati relativi a Twitter per fornire una classificazione ai futuri lavori dei ricercatori. I primi paper scientifici (2009 - 2010) contenenti termini come - twitter, tweet, microblog - nel titolo o abstract, erano focalizzati sui meccanismi di funzionamento del microblog. Dal 2011 la tendenza va al data mining e data-sets, e gli studi si spostano a considerare: “Twitter as a source of data” L’ accesso a grandi quantità di dati derivanti dai singoli tweet correlato con i meta-dati della località, ora del giorno, reti di follower può favorire l'identificazione della diffusione delle malattie infettive ………. G.Fattori - 2016
  44. 44. G.Fa%ori 2016
  45. 45. Who are “Influencers” An influencer can be defined in two ways: 1.  By the number of followers the person has on Social Media. 2.  The exper9se displayed by the person on the subject. Or let’s put it as: Influencer = Following + Knowledge G.Fa%ori 2016
  46. 46. G.Fa%ori 2016
  47. 47. G.Fa%ori 2016
  48. 48. Tra Disintermediazione e Apomediazione Paziente Accesso a informazioni rilevan9, a%endibili Apomediazione Disintermediazione Web 2.0 Influencers G.Fa%ori 2016 Medici
  49. 49. Twitter – Giuseppe Fattori @mktsociale Newsletter: http://marketingsociale.net/ Social media e promozione della salute E-Book: Amazon- Feltrinelli – Hoepli G.Fa%ori 2016

×