Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_Provincia di Trento
1. #forumpa2021
www.forumpa2021.it
PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2021
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
In collaborazione con
2. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
SOGGETTO PROPONENTE: Appa - U.O. in materia di
informazione, formazione, educazione ambientale e Agenda
2030
TITOLO DELLA SOLUZIONE: Agenda Comuni Trentini 2030
CATEGORIA: Fare rete
AMBITO: Città, infrastrutture e capitale sociale
3. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
GRUPPO DI LAVORO
• Coordinatrice dott.ssa Paola Delrio / U.O. in materia di
informazione, formazione, educazione amb. e Agenda 2030
• Funzionaria ing. Elisa Pieratti, Ph.D. / U.O. in materia di
informazione, formazione, educazione amb. e Agenda 2030
• Funzionario arch. Michele Bortoli / U.O. in materia di
informazione, formazione, educazione amb. e Agenda 2030
• Project assistant dott.ssa Dina Rizio, Ph.D. / Muse - Museo
delle Scienze di Trento
• Resp. Area formazione dott.ssa Alice Braus / Consorzio dei
Comuni Trentini
4. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Il progetto Agenda Comuni Trentini 2030 ha la finalità di coinvolgere
attivamente gli ammnistratori del Trentino, per sensibilizzare e
responsabilizzare gli Enti locali, quali concreti attuatori a livello
locale degli obiettivi della Strategia provinciale | SproSS in
particolare sui temi del turismo sostenibile; pianificazione e gestione
partecipata e integrata dell’insediamento umano; gestione risorse
energetiche, rifiuti urbani; trasporti e mobilità sostenibile; economia
circolare, riuso del costruito; presidio del territorio e resilienza delle
terre alte; consumo di suolo e agricoltura di montagna.
5. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni e Comunità di valle del Trentino e
loro strutture associative.
Nel dettaglio, i risultati attesi sono:
● formazione specifica sui temi della sostenibilità per amministratori e tecnici;
● il supporto attivo nell’attuazione della SproSS da parte dei Comuni trentini;
● la partecipazione al Patto e al Forum Provinciale per lo Sviluppo Sostenibile;
● l’adesione al Programma di sostenibilità dei Comuni Trentini;
● l’aggiornamento di un database delle buone pratiche dei comuni;
● la valorizzazione delle attività sostenibilità dei Comuni come incentivo a
migliorare attraverso il confronto e la condivisione.
6. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Altri obiettivi del progetto sono:
• organizzare eventi promozionali per mettere in rete e premiare la
sostenibilità dei Comuni,da proporre anche a livello inter e transregionale
(Gect dell’Euregio, Strategia EUSALP, ecc.);
• coinvolgere gli amministratori nell’organizzazione di momenti di
informazione rivolta alla cittadinanza sui temi dell’Agenda 2030 e gli
obiettivi prioritari della SproSS;
• promuovere un bando per il finanziamento di progetti sugli obiettivi di
sostenibilità in coerenza con la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile
- SproSS rivolto ai Piani giovani di zona.
7. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Dott.sa Paola Delrio
Email: paola.delrio@provincia.tn.it
Altre informazioni: Coordinatrice dell’U.O. in materia di
informazione, formazione, educazione ambientale e Agenda
2030.