INTRODUZIONE
p. 3
MOVESION s.r.l.
• Movesion è una società di ingegneria dei trasporti che opera nel campo
della mobilità e del welfareaziendale.
• Opera in 7 paesi europei: Italia, Germania,Lussemburgo,Polonia,
RepubblicaCeca, Spagnae Svizzera.
• Ha più di 100aziendeclienti.
• Sviluppa prodottisoftwareingegneristici e svolge attività di consulenzaper
enti pubblici e privati.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
INTRODUZIONE
p. 4
Il contesto
La mobilità di dipendenti e cittadini rappresenta uno dei maggiori punti di
interesse della nostra società, essendo correlata a ingenti problemi di
attualità, come la congestione stradale e l’inquinamento.
Oggi, è necessario trovare delle misure alternative, più organizzate e
sostenibili, per evitare drammatiche ricadute sull’ambiente e sulla vivibilità
urbana.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
INTRODUZIONE
p. 5
L’importanza dei dati personali
Per comprendere al meglio il posizionamento di mobilità degli utenti è
necessario accedere a specifiche informazioni.
Tali dati definiscono il profilo di dipendenti e cittadini e vengono ottenuti
mediante diverse metodologie, sempre nel rispetto della privacy.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
Profilo personale degli
utenti
Abitudini di mobilità Tracciamento posizioni
GPS
DATI RACCOLTI
STRUMENTI
p. 6
Suite Mobility
La suite Mobility ha lo scopo di reinterpretare e sostenere la sostenibilità
e approfondire la conoscenza delle scelte di mobilità.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
STRUMENTI
p. 7
MobilityManager
MobilityManager è il software
sviluppato per la redazione del Piano
Spostamenti Casa-Lavoro.
Compilando un breve questionario, MobilityManager è in
grado di definire un quadro dettagliato delle abitudini di
mobilità dei lavoratori: da dove partono, dove arrivano,
dove parcheggiano, quanto inquinano, quali sono le loro
personali esigenze e qual è la loro attitudine al
cambiamento verso soluzioni alternative, più sostenibili.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
STRUMENTI
p. 8
MobilityManager
Grazie ai dati raccolti è possibile ricavare importanti indicatori di mobilità.
Alcuni sono ripartizione modale, inquinanti e
propensione a cambiare abitudini di spostamento.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
0.00% 20.00% 40.00% 60.00% 80.00% 100.00%
Auto tradizionale, ora di morbida
Carpooling conducente
Auto tradizionale, ora di punta
Motociclo tradizionale
Multimodale
A piedi
Trasporto Pubblico office3
office2
office1
STRUMENTI
p. 9
MobilityManager
Di recente introduzione, in una
delle ultime release di
MobilityManager, è il modulo
Bilancio sviluppato per poter rendicontare da un
punto di vista strettamente monetario gli impatti che
le abitudini di mobilità esercitano sia sul dipendente
che sull’azienda.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
STRUMENTI
p. 10
MobilityCity
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
MobilityCity è un’app progettata per cambiare concretamente e con poche
risorse le abitudini di mobilità dei dipendenti e al contempo per mettere a
disposizione una notevole quantità di informazioni per promuovere azioni
di lungo periodo.
Analisi e indicatori Profilo personale
Tracking posizioni
GPS
Brevi questionari
real-time
RACCOLTA DATI
STRUMENTI
p. 11
MobilityCity
Grazie alla raccolta delle informazioni è
possibile elaborare statistiche riguardo tempo
di viaggio, emissioni inquinanti e impatto CO2.
Successivamente, un algoritmo sviluppato ad
hoc è in grado di riconoscere il mezzo di
trasporto utilizzato.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
STRUMENTI
p. 12
MobilityCity
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
I dati raccolti tramite l’app riguardano:
• Posizione socio-economica
• Mobilità personale
• Caratteristiche dello spostamento
• Giudizi sul livello di servizio
Tutto ciò è fondamentale al fine di costruire
un profilo il più dettagliato possibile.
STRUMENTI
p. 13
MobilityCity
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
L’utilizzo di questo strumento, grazie ad un
sistema di gamification e punteggi,
incentiva l’uso di modalità di trasporto più
sostenibili ed estende i benefici ottenibili a
livello urbano anche al benessere e alla
salute del dipendente o del cittadino.
CASO DI STUDIO
p. 14
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
476
dipendenti
355
questionari
completati
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
CASO DI STUDIO
p. 15
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
Per l’anno 2018 è stata condotta l’analisi di mobilità per varie le varie sedi di Invitalia.
Quella situata in Via Boccanelli, presenta una ripartizione modale fortemente orientata
verso l’auto privata (55%) con oltre 260’000 kg/anno di anidride carbonica emessa per
tale mezzo.
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
1.13%
0.00%
1.97%
0.85%
0.56%
52.96%
14.65%
4.51%
0.28%
23.10%
0.00% 20.00% 40.00% 60.00% 80.00% 100.00%
Bicicletta tradizionale
Bus aziendale
Auto tradizionale, ora di morbida
Carpooling conducente
Carpooling passeggero
Auto tradizionale, ora di punta
Motociclo tradizionale
Multimodale
A piedi
Trasporto Pubblico
Ripartizione modale (%)
0
1277,77
50855,72
261984,05
30292,39
24976,84
0 50000 100000 150000 200000 250000 300000
Bus aziendale
Carpooling aziendale
Multimodale
Auto tradizionale
Motociclo tradizionale
Mezzi pubblici
Anidride carbonica emessa (kg/anno)
CASO DI STUDIO
p. 16
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
L’impatto economico di tali scelte di mobilità è presentato in figura:
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
CASO DI STUDIO
p. 17
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
Data la buona propensione, espressa nella compilazione del questionario, verso
l’adozione di un sistema integrato di carpooling (63%) l’intervento è stato strutturato
come segue:
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
36.84%
63.16%
0.00% 20.00% 40.00% 60.00% 80.00% 100.00%
no
sì
• 80 dei 180 posteggi aziendali
riservati ai carpoolers;
• 20€/mese in buoni carburante;
• 30 minuti di margine di
flessibilità di ingresso a lavoro.
CASO DI STUDIO
p. 18
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
I risultati ottenuti sono stati soddisfacenti avendo virato molti utenti su modalità
differenti dall’auto privata con benefici per l’ambiente…
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
Modal split post-operam CO2 post-operam
CASO DI STUDIO
p. 19
Invitalia – Via Boccanelli, Roma
…ma anche su tutti i fronti economici!
I dati personali per la mobilità di dipendenti e cittadini
Grazie per l’attenzione.
T +39 06 622 736 06
E info@movesion.com
W movesion.com
MOVESION S.r.l.
Via Ruggero Bonghi, 11b
00184 Roma (RM) - ITALIA