-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
Perché le aziende devono arrivare all’utilizzo della Business Intelligence? E da dove bisogna partire?
La corretta lettura del dato, e delle informazioni, porta alla definizione e alla verifica degli obiettivi aziendali e alla possibilità di raggiungere un’elevata percentuale di successo di quest’ultimi.
Una delle principali cause di errore, e in alcuni casi di fallimento, di un’azienda è l’essersi posti degli obiettivi non specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e determinati.
Il workshop ha l'obiettivo di mostrare come oggi sia possibile costruire un processo efficiente: per poter definire degli obiettivi raggiungibili è importante capire l’importanza dei dati. Viviamo in un’epoca in cui la mole dei dati raccolti, e che ancora si possono raccogliere, è incredibile. Ma come si fa? Che percorso deve fare il dato per essere raccolto, salvato e poi letto?
Come possiamo fare a raccogliere i nostri dati nel modo corretto, per poi essere trasformati in informazioni utili per la definizione e il raggiungimento dei nostri obiettivi? Qual è la vita più "sana” per i nostri dati per poter essere davvero utili?
Be the first to like this
Login to see the comments