“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Istruzioni
1. Scarica la presentazione in formato presentazione (menu file->
download as) o fai una copia della presentazione sul tuo Google Drive
2. Compila le 10 slide con tutte le informazioni
3. Carica la tua presentazione su slideshare.com e inserisci il link nella
scheda di segnalazione sul sito di www.smartcityexhibition.it
Info
email: redazione@forumpa.it
tel: 06 684251
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Git – Gestione intersettoriale del territorio
Equità fiscale come leva del cambiamento
Come rendere intelligente la città (un passo per volta)?
Comune di Vicenza
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione dell’organizzazione
Comune di Vicenza
Il Comune di Vicenza, con circa 113.000 abitanti è il quarto comune della regione Veneto, oltre a
essere capoluogo dell’omonima provincia.
La dotazione organica dell’Ente è di oltre 900 dipendenti suddivisi in 3 Dipartimenti e 20 Settori,
con un’organizzazione particolarmente complessa che richiede particolari sforzi nel caso di
attuazione di progetti intersettoriali, quali il progetto GIT Gestione Intersettoriale del Territorio.
L’Amministrazione comunale ha costituito a tale scopo un gruppo di lavoro costituito da
dipendenti di diversi settori coordinati dal Direttore del Dipartimento Risorse Economiche e
Finanziarie.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 1/5
Il progetto GIT, realizzato dal Comune di Milano, Regione Umbria e Comune di Vicenza, ha lo
scopo di predisporre modelli di gestione delle informazioni e di organizzazione delle
amministrazioni comunali aderenti per:
- condividere la funzione catastale e di governo della fiscalità, attraverso l’utilizzo di flussi
informativi dell’Agenzia delle Entrate e banche dati interne/esterne (anagrafe, edilizia privata,
tributi, successioni, locazioni, utenze gas elettriche acqua)
- monitorare e gestire lo sviluppo territoriale come valorizzazione del patrimonio
- sviluppare forme di equità fiscale
- attuare forme concrete di semplificazione e trasparenza amministrativa per cittadini e per
imprese.
Il progetto prevede il raggiungimento di tre macro obiettivi:
- avviare in ogni singola Aggregazione/ente un ambiente tecnologico nel quale siano disponibili la
Piattaforma GIT e i servizi applicativi
- realizzare Modelli di funzionamento a livello istituzionale, organizzativo e gestionale, in materia
fiscale e catastale, anche con la definizione di specifiche tecnologiche di supporto alla loro
implementazione
- attivare la circolazione di buone pratiche fra enti/aggregazioni.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 2/5
Il gruppo di lavoro è costituito da personale dei settori: Sistema Informativo Comunale, Entrate,
Demografici, Edilizia Privata, Servizi Sociali, Polizia Locale, Servizi Educativi, Urbanistica.
Utilizzando la piattaforma GIT, tale gruppo ha potuto effettuare una pre elaborazione,
successivamente raffinata, relativa a posizioni potenzialmente irregolari nei confronti dell’Agenzia
delle Entrate. Data l’elevata numerosità delle posizioni analizzate (oltre 30.000), la disponibilità di
uno strumento di analisi si è dimostrata precondizione per le attività di intelligence in tema di
evasione fiscale.
L’attività si è concretizzata in un significativo numero di segnalazioni qualificate all’Agenzia delle
Entrate principalmente in tema di regolarità edilizia e fiscale.
Tra i soggetti aderenti al progetto le buone pratiche sono rappresentate da soluzioni istituzionali,
organizzative, funzionali e tecnologiche.
Il modello di procurement utilizzato è: riuso della soluzione in 250 Amministrazioni e sviluppo per
la parte relativa ad un modulo da parte del Comune di Vicenza
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 3/5
Il progetto è adatto sia ad un singolo Comune di medie o grandi dimensioni, sia ad
un’aggregazione di Comuni che insieme vogliano attivare attività sistematiche per perseguire una
maggiore equità fiscale, senza dover sostituire i software gestionali in uso.
Il progetto si avvale anche di una rete già costituita tra enti utilizzatori della piattaforma, per
condividere in modalità integrata problemi, opportunità e soluzioni per l’erogazione di servizi
efficaci attraverso la qualificazione delle risorse informative e dei modelli organizzativi,
istituzionali e tecnologici
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 4/5
Quali sono i soggetti da coinvolgere e con quali ruoli
Trattandosi di un progetto intersettoriale, vanno coinvolti il più
possibile tutti i settori comunali, alcuni con il ruolo di produttori dei
dati (edilizia, tributi, demografici, …), altri con il ruolo di “sensori”
delle segnalazioni (anagrafe, servizi sociali, …) ed un gruppo più
ristretto di analisi di specifiche posizioni individuali.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 5/5
I numeri della soluzione:
• costi di implementazione: (attivazione piattaforma: € 56.000,
manutenzioni €40.100)
• tempo di implementazione: 30 mesi
•indicatori di misurazione dei benefici:
- n° segnalazioni qualificate prese in carico dall’Agenzia delle Entrate: 20
- n° di posizioni verificate: 30.000
•quantificazione di eventuali risparmi
risparmio stimato nel 15% di n° 10 dipendenti full time dedicate ai
controlli (costo 30.000 €/anno) = oltre 45.000 €/anno,
•Il 100% di quanto effettivamente introitato dall’Agenzia delle Entrate
sulle segnalazioni qualificate verrà trasferito al Comune
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Banche dati inserite nel datawarehouse
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Per ulteriori approfondimenti
Progetto GIT Elisa: http://www.progettogit.it/
Rete Comuni: http://www.retecomuni.it/
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Assessore alla semplificazione ed all’innovazione
Dott. Filippo Zanetti
assessore.semplificazione@comune.vicenza.it