4° CMWL - Complexity Management Winter Lab 2017 - Systems and Design Thinking

Complexity Institute
Complexity InstituteNo profit Association
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
Marinella De Simone
Fulvio Mastrogiovanni
Matteo Brambilla
Enrico Reboscio
Giuseppe Zollo
Cristina Pozzi
C. Bergamini - F. Poli
Dario Simoncini
Alberto De Toni
Ida Di Bernardo
SYSTEMS AND DESIGN THINKING
PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT
Temi
Ecodesign e società circolare
Design uomo ambiente
Public Policy Design
Interaction Design
Art & Complexity
Innovation Design
Service Design
Organizational Design
The Enabling Environment
User Journey Map
Docenti ed Esperti
FRANCISCO VARELA PROJECT
CHI SIAMO
Il Complexity Institute è un’associazione che si ispira ai principi delle scienze
della complessità ed ha lo scopo di propagare un nuovo paradigma interpretativo
delle relazioni e l’applicazione di coerenti pratiche d’azione.	
!
Il Francisco Varela Project è un sistema di percorsi educativi che il Complexity
Institute dedica allo sviluppo e all’esercizio di buone pratiche di consapevolezza,
responsabilità e capacità d’azione in contesti complessi, incerti e fragili.	
!
La Complexity Management Business School è indirizzata a manager,
professionisti, studiosi e curiosi che desiderano adottare per il proprio sviluppo
personale un approccio complesso nei processi di management/leadership e come
lo si possa declinare ogni giorno con efficacia in ambito decisionale.
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
IL WINTER LAB E’ LA
SESSIONE INVERNALE DELLA BUSINESS SCHOOL
La Complexity Management Business School si svolge suddivisa in due sessioni:
quella estiva - la Complexity Management Summer School (CMSS) - e quella
invernale - il Complexity Management Winter Lab (CMWL). 	
!
La Scuola rilascia il titolo di Complexity Management Expert a tutti coloro che
hanno svolto almeno 216 ore di formazione.
!
Il Winter Lab è dedicato all’approfondimento di specifici metodi e strumenti per
declinare la complessità nel management e nelle organizzazioni. Docenti, esperti e
partecipanti affrontano insieme il tema annuale del Winter Lab con incontri di
inquadramento metodologico e di sperimentazione attiva.	
!
Il tema del WINTER LAB 2017 è:	
!
SYSTEMS AND DESIGN THINKING PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Genova - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
PROGRAMMA CMWL 2017
SYSTEMS AND DESIGN THINKING
PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT
www.complexityinstitute.it-complex.institute@gmail.com
Credits:NatashaMileshina@Flickr
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
LUNEDI’ 13 FEBBRAIO
ORE 15/17
Presentazione del Winter Lab e dei Partecipanti
ORE 17/19
SPEECH: Schema, struttura e processo per il Design
Conduttore: Dario Simoncini, DEA - Università di Pescara
ORE 20/21
Cena
MARTEDI’ 14 FEBBRAIO
ORE 8.30/11
SPEECH - Ecodesign e società circolare
Conduttore: Marinella De Simone, Presidente Complexity Institute
ORE 11.15/12.30
DIALOGO GENERATIVO
ORE 13/14
Pranzo
—————
ORE 14/18
WORKSHOP - Il Design di una Public Policy
Il caso Food Policy del Comune di Milano
Conduttore: Matteo Brambilla – Stakeholder Engagement Manager
ORE 20/21
Cena
Per chi lo desidera relax
dalle 18 alle 20
nelle piscine termali
GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO
ORE 8.30/11
SPEECH - Interaction Design
Conduttore: Enrico Reboscio, CEO Dotvocal
ORE 11.15/12.30
DIALOGO GENERATIVO
ORE 13/14
Pranzo
—————————
ORE 14/18
WORKSHOP - Il progetto di una casa intelligente
Conduttore: Fulvio Mastrogiovanni, Uni Genova, Co-founder start up Teseo
ORE 20
Cena
MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO
ORE 8.30/11
SPEECH - Service Design
Conduttori: Claudio Bergamini, CEO Imola Informatica - Fabio Poli, CEO Antreem
ORE 11.15/12.30
DIALOGO GENERATIVO
ORE 13/14
Pranzo
—————————
ORE 14/18
WORKSHOP - “User Journey Map” : progettazione dei servizi Human Centered
Conduttore: Ida Di Bernardo, Antreem
ORE 20
Cena
Per chi lo desidera relax
dalle 18 alle 20
nelle piscine termali
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
SABATO 18 FEBBRAIO
ORE 8.30/11
SPEECH - Enabling Environment - Un caso di applicazione
della EMK Methodology London School of Economics
Conduttore: Alberto De Toni, Rettore Università di Udine - Seg.Gen. CRUI
ORE 11.15/12.30
DIALOGO GENERATIVO
ORE 13/14
Pranzo
—————————
ORE 14/18
OPEN MIND LAB - Preparazione relazioni finali partecipanti
Trainer: Marinella De Simone e Dario Simoncini
ORE 20
Cena
VENERDI’ 17 FEBBRAIO
ORE 8.30/11
SPEECH - Arte e Complessità
Conduttore: Giuseppe Zollo, Università Federico II - Napoli
ORE 11.15/12.30
DIALOGO GENERATIVO
ORE 13/14
Pranzo
—————————
ORE 14/18
WORKSHOP - Disruptive Innovation Design
Conduttore: Cristina Pozzi, Founder Impactscool, Board SingularityU Italia
ORE 20
Cena
Per chi lo desidera relax
dalle 18 alle 20
nelle piscine termali
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
DOMENICA 19 FEBBRAIO
!
!
!
!
ORE 8.30/12.30
!
OPEN MIND LAB
Presentazioni relazioni finali dei partecipanti
Consegna dei certificati di fine corso
!
Conduttori: i partecipanti al Winter Lab 2017
Trainers: Marinella De Simone e Dario Simoncini
!
!
ORE 13/15
Pranzo e partenza
!
!
!
Il programma è provvisorio e potrebbe subire modificazioni
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
Le tariffe	
2017
Per chi non fosse ancora iscritto
al Complexity Institute APS, le
quote per il tesseramento 2017
andranno versate prima di
richiedere l’iscrizione al corso,
con i seguenti importi:
!
Soci ordinari privati
Euro 30.00
!
Soci ordinari aziende
Euro 100.00
!
La scheda per l’iscrizione è
scaricabile all’indirizzo
!
www.complexityinstitute.it
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
ll contributo previsto per la partecipazione dei Soci è pari a:
Euro 1900, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 dicembre 2016
Euro 2100, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 gennaio 2017
Euro 2300, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono successivamente al 31 gennaio 2017
La tariffa prevista per la partecipazione dei Non Soci è pari a:
Euro 2300 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 dicembre 2016
Euro 2500 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 gennaio 2017
Euro 2700 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono successivamente al 31 gennaio 2017
La quota versata comprende lo svolgimento del corso e l’ospitalità per l’intero periodo, con arrivo
il lunedì 13 febbraio 2017 entro le ore 15.00 e partenza la domenica 19 febbraio 2017 entro le ore
15.00, con trattamento di pensione completa in camera doppia ad uso singolo presso l’Hotel Terme
Helvetia di Abano Terme (4 stelle).
* Nella quota è incluso il libero accesso alle piscine termali ed alla sauna con area relax con lettini ergonomici. Utilizzo
della palestra attrezzata. Biciclette a disposizione e wifi free. Parcheggio gratuito Hotel. Kit telo e accappatoio incluso.
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
1. Compilare la Scheda di Iscrizione scaricabile da www.complexityinstitute.it
!
2. Inviarla scansionata all’indirizzo email complex.institute@gmail.com
!
con allegata copia del versamento effettuato a favore del Complexity Institute Aps tramite bonifico
bancario al seguente:
!
IBAN: IT 39 M 05034 3195 0000000001350
Causale: nome e cognome, per iscrizione CMWL 2017 - Abano Terme
PROCEDURA PREVISTA PER L’ISCRIZIONE
Per i nuovi Soci si prega di allegare anche la Scheda di Iscrizione alla Associazione e la relativa
attestazione di versamento della quota di iscrizione.
Per i Soci Aziende è possibile iscrivere al Winter Lab qualsiasi numero dei propri dipendenti con il
contributo agevolato.
Vi aspettiamo!
4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB
Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy
13/19 febbraio 2017
COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy
Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
1 of 11

Recommended

5° Complexity Management Summer School - 2017 by
5° Complexity Management Summer School  - 20175° Complexity Management Summer School  - 2017
5° Complexity Management Summer School - 2017Marinella De Simone
208 views17 slides
Complexity Management Winter Lab 2016 - Il Programma by
Complexity Management Winter Lab 2016 - Il ProgrammaComplexity Management Winter Lab 2016 - Il Programma
Complexity Management Winter Lab 2016 - Il ProgrammaComplexity Institute
533 views12 slides
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano by
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in ItalianoCOMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in ItalianoMarinella De Simone
650 views27 slides
Cv bri-07-07-15 by
Cv bri-07-07-15Cv bri-07-07-15
Cv bri-07-07-15Brigida Balassone
218 views3 slides
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ... by
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...Complexity Institute
752 views30 slides
Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Valerio Eletti del ... by
Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Valerio Eletti del ...Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Valerio Eletti del ...
Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Valerio Eletti del ...Complexity Institute
1.5K views22 slides

More Related Content

Viewers also liked

Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E... by
Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...
Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...Complexity Institute
847 views8 slides
Software quality e processo by
Software quality e processoSoftware quality e processo
Software quality e processoClaudio Bergamini
444 views19 slides
Il valore dell'analisi e della progettazione nell'applicazione della metodolo... by
Il valore dell'analisi e della progettazione nell'applicazione della metodolo...Il valore dell'analisi e della progettazione nell'applicazione della metodolo...
Il valore dell'analisi e della progettazione nell'applicazione della metodolo...Center for Generative Communication
450 views16 slides
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n... by
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...Marinella De Simone
1.9K views23 slides
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati... by
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Valerio Eletti
1.1K views56 slides
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016 by
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Valerio Eletti
416 views36 slides

Viewers also liked(14)

Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E... by Complexity Institute
Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...
Complexity Management Winter Lab 2016 - Presentazione di Fabrizio Ciceri ed E...
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n... by Marinella De Simone
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...
Introduzione "Il Mago e il Matto. Sapere personale e conoscenza relazionale n...
Marinella De Simone1.9K views
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati... by Valerio Eletti
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Valerio Eletti1.1K views
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016 by Valerio Eletti
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Valerio Eletti416 views
NFC: tecnologia e applicazioni by Stefano Sanna
NFC: tecnologia e applicazioniNFC: tecnologia e applicazioni
NFC: tecnologia e applicazioni
Stefano Sanna2.5K views
Corso la gestione del tempo (time management) by Olympos Group srl
Corso la gestione del tempo (time management)Corso la gestione del tempo (time management)
Corso la gestione del tempo (time management)
Olympos Group srl1.4K views
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis... by Valerio Eletti
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Valerio Eletti1.2K views
L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre... by Complexity Institute
L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre...L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre...
L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre...
The role of Design Thinking by Pieter Baert
The role of Design ThinkingThe role of Design Thinking
The role of Design Thinking
Pieter Baert253.5K views

Similar to 4° CMWL - Complexity Management Winter Lab 2017 - Systems and Design Thinking

Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma by
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma Complexity Institute
395 views13 slides
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma by
Complexity Management Winter Lab 2015 - ProgrammaComplexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - ProgrammaMarinella De Simone
352 views13 slides
Italian CV by
Italian CVItalian CV
Italian CVBiagio Tramontana
1.5K views12 slides
Ms sql server 2005 - Designing a reporting solution architecture using report... by
Ms sql server 2005 - Designing a reporting solution architecture using report...Ms sql server 2005 - Designing a reporting solution architecture using report...
Ms sql server 2005 - Designing a reporting solution architecture using report...LEN Learning Education Network
344 views4 slides
5° Complexity Management Summer School - 2017 by
5° Complexity Management Summer School - 20175° Complexity Management Summer School - 2017
5° Complexity Management Summer School - 2017Complexity Institute
2.6K views17 slides
Deploying microsoft windows vista business desktops - Scheda corso LEN by
Deploying microsoft windows vista business desktops - Scheda corso LENDeploying microsoft windows vista business desktops - Scheda corso LEN
Deploying microsoft windows vista business desktops - Scheda corso LENLEN Learning Education Network
315 views4 slides

Similar to 4° CMWL - Complexity Management Winter Lab 2017 - Systems and Design Thinking(20)

Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma by Complexity Institute
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma by Marinella De Simone
Complexity Management Winter Lab 2015 - ProgrammaComplexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
SMEF 2009 by testnexen
SMEF 2009SMEF 2009
SMEF 2009
testnexen836 views
Cv europass-20160721-andreucci-it by Carlo Andreucci
Cv europass-20160721-andreucci-itCv europass-20160721-andreucci-it
Cv europass-20160721-andreucci-it
Carlo Andreucci123 views
Il mondo delle app cergas lab Bocconi by Davide Ciliberto
Il mondo delle app cergas lab BocconiIl mondo delle app cergas lab Bocconi
Il mondo delle app cergas lab Bocconi
Davide Ciliberto510 views
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16 by FPA
Premio innova s@lute2016   openview-ulss16Premio innova s@lute2016   openview-ulss16
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
FPA318 views
99 idee social vol3 parma 12-13-14 ottobre 2012 by Massimo Zilioli
99 idee social vol3   parma 12-13-14 ottobre 201299 idee social vol3   parma 12-13-14 ottobre 2012
99 idee social vol3 parma 12-13-14 ottobre 2012
Massimo Zilioli525 views
Brochure Summer School (2) by Solardesign
Brochure Summer School (2)Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)
Solardesign114 views

More from Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf by
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Institute
4 views16 slides
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi... by
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Institute
44 views4 slides
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di... by
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Institute
48 views1 slide
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione... by
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Institute
63 views26 slides
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present... by
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Institute
61 views75 slides
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d... by
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Institute
161 views28 slides

More from Complexity Institute(20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d... by Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi... by Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap... by Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz... by Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...

4° CMWL - Complexity Management Winter Lab 2017 - Systems and Design Thinking

  • 1. COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 Marinella De Simone Fulvio Mastrogiovanni Matteo Brambilla Enrico Reboscio Giuseppe Zollo Cristina Pozzi C. Bergamini - F. Poli Dario Simoncini Alberto De Toni Ida Di Bernardo SYSTEMS AND DESIGN THINKING PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT Temi Ecodesign e società circolare Design uomo ambiente Public Policy Design Interaction Design Art & Complexity Innovation Design Service Design Organizational Design The Enabling Environment User Journey Map Docenti ed Esperti
  • 2. FRANCISCO VARELA PROJECT CHI SIAMO Il Complexity Institute è un’associazione che si ispira ai principi delle scienze della complessità ed ha lo scopo di propagare un nuovo paradigma interpretativo delle relazioni e l’applicazione di coerenti pratiche d’azione. ! Il Francisco Varela Project è un sistema di percorsi educativi che il Complexity Institute dedica allo sviluppo e all’esercizio di buone pratiche di consapevolezza, responsabilità e capacità d’azione in contesti complessi, incerti e fragili. ! La Complexity Management Business School è indirizzata a manager, professionisti, studiosi e curiosi che desiderano adottare per il proprio sviluppo personale un approccio complesso nei processi di management/leadership e come lo si possa declinare ogni giorno con efficacia in ambito decisionale. 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 3. IL WINTER LAB E’ LA SESSIONE INVERNALE DELLA BUSINESS SCHOOL La Complexity Management Business School si svolge suddivisa in due sessioni: quella estiva - la Complexity Management Summer School (CMSS) - e quella invernale - il Complexity Management Winter Lab (CMWL). ! La Scuola rilascia il titolo di Complexity Management Expert a tutti coloro che hanno svolto almeno 216 ore di formazione. ! Il Winter Lab è dedicato all’approfondimento di specifici metodi e strumenti per declinare la complessità nel management e nelle organizzazioni. Docenti, esperti e partecipanti affrontano insieme il tema annuale del Winter Lab con incontri di inquadramento metodologico e di sperimentazione attiva. ! Il tema del WINTER LAB 2017 è: ! SYSTEMS AND DESIGN THINKING PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 4. COMPLEXITY INSTITUTE APS - Genova - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432 PROGRAMMA CMWL 2017 SYSTEMS AND DESIGN THINKING PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT www.complexityinstitute.it-complex.institute@gmail.com Credits:NatashaMileshina@Flickr
  • 5. COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432 LUNEDI’ 13 FEBBRAIO ORE 15/17 Presentazione del Winter Lab e dei Partecipanti ORE 17/19 SPEECH: Schema, struttura e processo per il Design Conduttore: Dario Simoncini, DEA - Università di Pescara ORE 20/21 Cena MARTEDI’ 14 FEBBRAIO ORE 8.30/11 SPEECH - Ecodesign e società circolare Conduttore: Marinella De Simone, Presidente Complexity Institute ORE 11.15/12.30 DIALOGO GENERATIVO ORE 13/14 Pranzo ————— ORE 14/18 WORKSHOP - Il Design di una Public Policy Il caso Food Policy del Comune di Milano Conduttore: Matteo Brambilla – Stakeholder Engagement Manager ORE 20/21 Cena Per chi lo desidera relax dalle 18 alle 20 nelle piscine termali
  • 6. GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO ORE 8.30/11 SPEECH - Interaction Design Conduttore: Enrico Reboscio, CEO Dotvocal ORE 11.15/12.30 DIALOGO GENERATIVO ORE 13/14 Pranzo ————————— ORE 14/18 WORKSHOP - Il progetto di una casa intelligente Conduttore: Fulvio Mastrogiovanni, Uni Genova, Co-founder start up Teseo ORE 20 Cena MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 8.30/11 SPEECH - Service Design Conduttori: Claudio Bergamini, CEO Imola Informatica - Fabio Poli, CEO Antreem ORE 11.15/12.30 DIALOGO GENERATIVO ORE 13/14 Pranzo ————————— ORE 14/18 WORKSHOP - “User Journey Map” : progettazione dei servizi Human Centered Conduttore: Ida Di Bernardo, Antreem ORE 20 Cena Per chi lo desidera relax dalle 18 alle 20 nelle piscine termali COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 7. SABATO 18 FEBBRAIO ORE 8.30/11 SPEECH - Enabling Environment - Un caso di applicazione della EMK Methodology London School of Economics Conduttore: Alberto De Toni, Rettore Università di Udine - Seg.Gen. CRUI ORE 11.15/12.30 DIALOGO GENERATIVO ORE 13/14 Pranzo ————————— ORE 14/18 OPEN MIND LAB - Preparazione relazioni finali partecipanti Trainer: Marinella De Simone e Dario Simoncini ORE 20 Cena VENERDI’ 17 FEBBRAIO ORE 8.30/11 SPEECH - Arte e Complessità Conduttore: Giuseppe Zollo, Università Federico II - Napoli ORE 11.15/12.30 DIALOGO GENERATIVO ORE 13/14 Pranzo ————————— ORE 14/18 WORKSHOP - Disruptive Innovation Design Conduttore: Cristina Pozzi, Founder Impactscool, Board SingularityU Italia ORE 20 Cena Per chi lo desidera relax dalle 18 alle 20 nelle piscine termali COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 8. DOMENICA 19 FEBBRAIO ! ! ! ! ORE 8.30/12.30 ! OPEN MIND LAB Presentazioni relazioni finali dei partecipanti Consegna dei certificati di fine corso ! Conduttori: i partecipanti al Winter Lab 2017 Trainers: Marinella De Simone e Dario Simoncini ! ! ORE 13/15 Pranzo e partenza ! ! ! Il programma è provvisorio e potrebbe subire modificazioni COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 9. Le tariffe 2017 Per chi non fosse ancora iscritto al Complexity Institute APS, le quote per il tesseramento 2017 andranno versate prima di richiedere l’iscrizione al corso, con i seguenti importi: ! Soci ordinari privati Euro 30.00 ! Soci ordinari aziende Euro 100.00 ! La scheda per l’iscrizione è scaricabile all’indirizzo ! www.complexityinstitute.it 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 10. ll contributo previsto per la partecipazione dei Soci è pari a: Euro 1900, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 dicembre 2016 Euro 2100, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 gennaio 2017 Euro 2300, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono successivamente al 31 gennaio 2017 La tariffa prevista per la partecipazione dei Non Soci è pari a: Euro 2300 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 dicembre 2016 Euro 2500 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono entro e non oltre il 31 gennaio 2017 Euro 2700 + IVA, se l’iscrizione ed il relativo pagamento pervengono successivamente al 31 gennaio 2017 La quota versata comprende lo svolgimento del corso e l’ospitalità per l’intero periodo, con arrivo il lunedì 13 febbraio 2017 entro le ore 15.00 e partenza la domenica 19 febbraio 2017 entro le ore 15.00, con trattamento di pensione completa in camera doppia ad uso singolo presso l’Hotel Terme Helvetia di Abano Terme (4 stelle). * Nella quota è incluso il libero accesso alle piscine termali ed alla sauna con area relax con lettini ergonomici. Utilizzo della palestra attrezzata. Biciclette a disposizione e wifi free. Parcheggio gratuito Hotel. Kit telo e accappatoio incluso. 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432
  • 11. 1. Compilare la Scheda di Iscrizione scaricabile da www.complexityinstitute.it ! 2. Inviarla scansionata all’indirizzo email complex.institute@gmail.com ! con allegata copia del versamento effettuato a favore del Complexity Institute Aps tramite bonifico bancario al seguente: ! IBAN: IT 39 M 05034 3195 0000000001350 Causale: nome e cognome, per iscrizione CMWL 2017 - Abano Terme PROCEDURA PREVISTA PER L’ISCRIZIONE Per i nuovi Soci si prega di allegare anche la Scheda di Iscrizione alla Associazione e la relativa attestazione di versamento della quota di iscrizione. Per i Soci Aziende è possibile iscrivere al Winter Lab qualsiasi numero dei propri dipendenti con il contributo agevolato. Vi aspettiamo! 4th COMPLEXITY MANAGEMENT WINTER LAB Hotel Terme Helvetia**** - Abano Terme (PD) - Italy 13/19 febbraio 2017 COMPLEXITY INSTITUTE APS - Italy Informazioni: www.complexityinstitute.it - complex.institute@gmail.com - cell. 327.3523432