Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di interesse pubblico

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 77 Ad

CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di interesse pubblico

Download to read offline

Le slides di presentazione del primo seminario di formazione per giornalisti, con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia e Cittadini Reattivi APS, organizzato presso Piano C a Milano. Con Mara Cinquepalmi (data journalist), Guido Romeo (Diritto di Sapere), Daniela Vellutino (Diritto di Accesso Civico, Università di Salerno)

Le slides di presentazione del primo seminario di formazione per giornalisti, con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia e Cittadini Reattivi APS, organizzato presso Piano C a Milano. Con Mara Cinquepalmi (data journalist), Guido Romeo (Diritto di Sapere), Daniela Vellutino (Diritto di Accesso Civico, Università di Salerno)

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di interesse pubblico (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di interesse pubblico

  1. 1. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico
  2. 2. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico CIVIC INN: i contenuti del seminario Luca De Biase introduzione Rosy Battaglia: Come innovare il giornalismo di interesse pubblico in Italia? Mara Cinquepalmi: Data journalism e partecipazione civica Ernesto Belisario: Giornalismo, diritto di accesso ai dati della Pubblica Amministrazione e Freedom Information Act in Italia Guido Romeo: Chiedi e ti sarà dato: come esercitare il diritto all'accesso alle informazioni in Italia Daniela Vellutino: Giornalismo civico e trasparenza nella comunicazione della Pubblica Amministrazione Leonardo Ferrante: Giornalismo, monitoraggio civico e attivismo digitale
  3. 3. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Come innovare il giornalismo diinteresse pubblico in Italia?
  4. 4. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Tra community e engagement, diritto di accesso ai dati, nuove strumenti e piattaforme, inchieste civiche partecipate e storytelling sociale, campagne per trasparenza e lotta alla corruzione...si può fare!
  5. 5. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “There are no journalists, there is only the service of journalism”. “Il giornalismo è anzitutto servizio e perché ciò accada occorre conoscere i desideri e i problemi del lettore, andargli incontro, indagare sui suoi bisogni. Tradotto in termini editoriali, e non esclusivamente commerciali, il giornalista deve essere promotore di comunità” Jeff Jarvis, Key Note all'International Journalism Festival 2015 http://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2015/keynote-speech-by-jeff-jarvis
  6. 6. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “Il codice è insieme software e regola di comportamento” cit. Luca De Biase http://blog.debiase.com/2013/05/05/media-civici-una-costellazione-di-iniziative-emergenti-il-codice-e-software-e-comportamento/
  7. 7. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “Non siamo mica gli americani”
  8. 8. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “Build with, not for” (cit.Laurenellen McCann) Intercettare le comunita' creare engagement coinvolgerle nel processo di produzione delle notizie Sviluppare progetti “Ad Hoc” di informazione Condivisa
  9. 9. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico https://docs.google.com/forms/d/170joKlpiLfn8qlnT7lxSJgJKq1IDg_KVilezkbE68U0/viewform
  10. 10. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “Just as Superman gets his powers from the sun’s rays, the locus of our power as journalists is the people we serve”cit. Josh Stearns. https://medium.com/@jcstearns/journalists-have-superpowers-and-communities-are-the-source-2a02cbb60f7f#.gc2mogfr0
  11. 11. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Giornalismo civico... Civic Journalism o Public Journalism Integrare il giornalismo nel processo democratico “Un tentativo per abbandonare l'idea che i giornalisti e il loro pubblico siano spettatori nei processi politici e sociali” David K. Perry, University of Alabama (2003)
  12. 12. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Informazione civica e partecipata Gli attori >cittadini reattivi,comitati, associazioni, amministratori locali, reti civiche, Medici, esperti e scienziati Nuovi mezzi e canali> Social Network, media civici, open data, monitoraggio dal basso, diritto di accesso, ricorso alla magistratura Il ruolo dell'informazione> Oltre il giornalismo d'inchiesta, Data Journalism, Civic e Citizen Journalism, piattaforme per Whistleblower/Leaks Curation/Selezione e Diffusione Notizie Su Piattaforme e Social Network/interazione con le community
  13. 13. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico
  14. 14. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico “L'informazione è la prima forma di prevenzione” Pietro Comba ISS , Interview for Cittadini Reattivi 2013
  15. 15. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Piattaforma di crowdmapping + uso dei social per coinvolgere i cittadini e scovare le notizie: data, investigative journalism + engagement= civic journalism [Crowd Powered News]
  16. 16. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Esempio di nuova inchiesta partecipata #RICICLOZERO: come chiedere trasparenza su salute, ambiente e ciclo dei rifiuti Ma i dati ambientali e sanitari sono a disposizione di cittadini e giornalisti? http://www.cittadinireattivi.it/2015/10/21/riciclozero-la-mappa-dellitalia-che-brucia/
  17. 17. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Dal nostro osservatorio possiamo affermare che...  I dati che riguardando ambiente e salute molto spesso non sono accessibili ai cittadini e ai giornalisti e quando sono disponibili spesso sono da verificare o non corrispondenti a quanto richiesto  la mancanza di trasparenza e di accesso in Italia è alla base dei conflitti ambientali e spesso radice dei fenomeni di corruzione
  18. 18. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Data e civic journalists e le aspettative della società civile Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
  19. 19. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Strumenti per accedere ai dati attraverso le richieste alla PA: dal manuale Legaleaks a Chiedi la piattaforma di Diritto di Sapere http://www.dirittodisapere.it/rapporto/
  20. 20. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Buone pratiche crescono anche all'interno della Pubbblica Amministrazione #dirittodiaccessocivico
  21. 21. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Giornalismo, monitoraggio civico e attivismo
  22. 22. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico Di lavoro da fare ce n'è tantissimo...anche per questo il data journalism civico e il giornalismo d'inchiesta vanno sostenuti... “la información entendida como bien común, exige colaboración económica y participación ciudadana” Víctor Sampedro Catedrático de Opinión Pública y Comunicación Política en la Universidad Rey Juan Carlos de Madrid
  23. 23. 11 dicembre 2015 CIVIC INN come innovare il giornalismo di interesse pubblico CIVIC INN è un percorso di formazione, ideato da @rosybattaglia,con il Patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia rivolto a giornalisti o aspiranti giornalisti civici che si svilupperà nel 2016 Per informazioni: cittadinireattivi@gmail.com Www.cittadinireattivi.it
  24. 24. DATA JOURNALISM E PARTECIPAZIONE CIVICA Mara Cinquepalmi Data Journalism e Partecipazione Civica Milano, 11 dicembre 2015
  25. 25. Chi sono e cosa faccio Mara Cinquepalmi giornalista cinquepalmimara@gmail.com it.linkedin.com/pub/mara-cinquepalmi/23/238/945 @MaraCinquepalmi www.viadelmareracconta.it http://stories.dataninja.it/uncertogeneredisport/
  26. 26. Data journalism Giornalismo basato sui dati, con un approccio che coniuga ricerca e inchiesta giornalistica. Il data journalism usa database, mappe digitali e software per analizzare, raccontare e visualizzare un fenomeno o una notizia.
  27. 27. Data journalism Florence Nightingale, la pioniera http://www.theguardian.com/news/datablog/2010/aug/13/florence- nightingale-graphics
  28. 28. Data journalism Simon Rogers, il Guardian e il new punk: Anyone can do it. Data journalism is the new punk. http://simonrogers.net/2013/01/24/anyone-can-do-it-data-journalism-is-the-new-punk/
  29. 29. Data journalism
  30. 30. Data journalism 1. Magari è di moda ma non è una novità 2. Open data significa open data journalism 3. Il data journalism è diventato curation? 4. Bigger datasets, smaller things 5. Data journalism è 80% filtro, 10% grandi idee, 10% risultati
  31. 31. Data journalism 6. Forma lunga e forma breve 7. Tutti possono farlo 8. La visualizzazione può essere decisiva 9. Non c’è bisogno di essere un programmatore 10. Si tratta sempre di storie
  32. 32. Data journalism Ma ‘ndo vai se il foglio di calcolo non ce l’hai
  33. 33. Data journalism Le fonti (dove trovo i dati?) Le regole (deontologia, è pur sempre giornalismo; dichiarare sempre la metodologia) Opportunità? Tantissime
  34. 34. Data journalism Alcuni esempi
  35. 35. http://wired.it/partner/amianto/
  36. 36. http://speciali.espresso.repubblica.it/interattivi-2014/migranti/
  37. 37. http://www.wired.it/partner/seedversity/#inizio
  38. 38. Open data e partecipazione Cosa possiamo fare?
  39. 39. http://www.cittadinireattivi.it/
  40. 40. http://www.confiscatibene.it/it
  41. 41. Open data e partecipazione http://www.openbilanci.it/
  42. 42. Open data e partecipazione http://www.openpolis.it/
  43. 43. Openricostruzione È un progetto nato a seguito degli eventi sismici che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, promosso da Wikitalia, Openpolis, ActionAid, Regione Emilia Romagna, ANCI, Anci Tel e avviato grazie a un contributo di Cisco Italia. Il progetto si compone di due elementi: piattaforma web e laboratori con i cittadini.
  44. 44. http://www.openricostruzione.it/
  45. 45. Strumenti innovativi STORIFY https://storify.com/RegioneER STORYMAP http://www.urbancenterbologna.it/42-urbancenter/956-una-storymap-per-raccontare- TIMELINE http://www.urbancenterbologna.it/bologna-city-branding/1005-city-branding-la-timelin
  46. 46. Strumenti innovativi INFOGRAFICHE http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20150305IFG31557/html/D FOTOGALLERY http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/slideshows INSTAGRAM http://www.mef.gov.it/comunica-con-noi/seguici/social-mef.html#cont1
  47. 47. Civic Inn - Milano, 12 dicembre 2015
  48. 48. our mission !  right of access to information !  participation of citizens in decision-making !  transparency in public bodies !  democracy and human rights dirittodisapere.it
  49. 49. Guido Romeo chair Andrea Menapace Cild Helen Darbishire Access Info Europe David Cabo Civio staff Claudio Cesarano project manager Angela Simone project manger board Beatrice Costa Action Aid
  50. 50. funders
  51. 51. monitoring !  40 monitors from 35 different organizations !  300 questions to different branches and levels of the Italian PA !  in Italian and English
  52. 52. manuals !  3 editions !  500 hard copies freely distributed !  4000 downloads
  53. 53. campaigns foia4italy.it
  54. 54. strategic litigations
  55. 55. platforms
  56. 56. www.alaveteli.org Come nasce Chiedi?
  57. 57. “It’s a simple concept: citizens use Alaveteli to request information, and the replies are recorded for all to see on the website. Historic requests, along with any resulting correspondence, are archived publicly online. This increases the availability of the requested information, and encourages transparency.” www.alaveteli.org/about
  58. 58. www.alaveteli.org
  59. 59. tuderechoasaber.es
  60. 60. https://chiedi.dirittodisapere.it Chiedi - Versione web
  61. 61. Aiuto! https://chiedi.dirittodisapere.it/help http://www.dirittodisapere.it/il-manuale/
  62. 62. "  Procedure guidate e assistenza "  Invio con Pec "  Tracciamento automatico "  Campagna pubblica "  Monitoraggio trasparenza delle PA "  Diffusione delle richieste Perché usare Chiedi?
  63. 63. "  Richieste da mantenere confidenziali Quando non usare Chiedi?
  64. 64. work with us info@dirittodisapere.it @dirittodisapere /Dirittodisapereit !  build an RTI Lab !  clearing house for - RTI requests !  pro-bono support to Ngos !  Litigation
  65. 65. follow us info@dirittodisapere.it @dirittodisapere /Dirittodisapereit @dirittodisapere @chiedi www.dirittodisapere.it @foia4italy.it #foia4italy www.foia4italy.it
  66. 66. Daniela Vellutino Comunicazione pubblica e Linguaggi istituzionali Università di Salerno www.dirittodiaccessocivico.it
  67. 67. www.dirittodiaccessocivico.it @DdAC a cura di Daniela Vellutino @DaVelSign dvelluti@unisa.it Carmina Mangiacapre @Mang26C

×