Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pptx

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 7 Ad

More Related Content

Similar to Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pptx (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pptx

  1. 1. #forumpa2022 PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2022 Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile In collaborazione con
  2. 2. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con SOGGETTO PROPONENTE: Acque Bresciane TITOLO DELLA SOLUZIONE: Piano di Sostenibilità al 2045 CATEGORIA: MISURARE la sostenibilità AMBITO: • Ambiente, energia, capitale naturale • Economia circolare, innovazione e occupazione • Capitale umano ed educazione
  3. 3. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con GRUPPO DI LAVORO Questo progetto è stato realizzato in stretta collaborazione tra le varie figure operanti in Acque Bresciane ed i propri stakeholders, mettendo in comune le diverse esperienze e competenze. Di seguito alcuni nomi e relativi ruoli per dare un’idea della vastità di diverse competenze messe in campo, sul sito è possibile trovare l’elenco completo e la versione integrale: - Catia Bastioli – Presidente Kyoto Club - Manuela Antonelli – Professoressa Politecnico di Milano - Francesco esposto – Responsabile sostenibilità e Innovazione Acque Bresciane - Samuele Alghisi – Presidente della Provincia di Brescia - Stefano Cavalleri – Chief Technology Officer Acque Bresciane - Vanna Toninelli – Responsabile Comunicazione e relazioni esterne - Nicoletta Corridori – Insegnante scuola di Provaglio d’Iseo
  4. 4. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con Il Piano di Sostenibilità 2045 di Acque Bresciane, dal titolo OGNI GOCCIA CONTA ed approvato nell’ Ottobre 2020, è stato sviluppato per guardare lontano e prepararsi al futuro, fissando obiettivi sfidanti da raggiungere entro il 2045. Seguendo il framework dell’Agenda 2030 e i suoi relativi target, Acque Bresciane ha individuato 9 macro obiettivi, riportati nella tabella a fianco. Il Piano è stato citato dall’importante rivista “Management delle utilities e delle infrastrutture” come case history del “settore idrico e sostenibilità” nel Gennaio 2021. Obiettivi al 2045 AGENDA 2030 – Sdgs Target relativo Sdgs 1.Riduzione delle perdite di rete: -50% perdite di rete 6.4 e 9.4 2.Miglioramento qualità delle acque: 0% NON POTABILITA’ 3.9 e 11B 3.Riuso delle acque e depurazione: azzeramento infrazioni 6.3 e 15.1 4.Riduzione emissioni: 100% energia verde; 100% veicoli elettrici 7.3; 13.1 e 13.2 5.Miglioramento rapporto con utenti: nessun indennizzo automatico 16.6 6. Miglioramento sicurezza sul lavoro: –20% infortuni rispetto alla media di settore 8.8 7.Estensione del welfare: 80% dei lavoratori coinvolti 10.4 8.Equilibrio economico e finanziario: rispetto del piano industriale 8.2 e 8.3 9.Promozione della sostenibilità: sostenibilità integrata nel business 4.7
  5. 5. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con Per monitorare lo stato di avanzamento dei 9 macro obiettivi, Acque Bresciane ha individuato 20 indicatori misurabili annualmente (KPI), che vengono rendicontati nel Bilancio di sostenibilità annuale dell’azienda. o Per chi è adatta/ in che contesti o amministrazioni si può attuare? Questo semplice ma efficace modello di programmazione nel lungo termine con rendicontazione annuale è adatto a tutte le aziende o amministrazioni che vogliono farsi trovare pronte per le sfide del futuro, seguendo il motto misurarsi per migliorarsi Obiettivi al 2045 di Acque Bresciane Indicatori annuali (KPI) 1.Riduzione delle perdite di rete: -50% perdite di rete 1. M1 ARERA – perdite idriche 2. % tasso rinnovo rete 3. Investimento pro-capite 4. % sostituzione contatori 2.Miglioramento qualità delle acque: 0% NON POTABILITA’ 5. % popolazione coinvolta nei PSA: +800% 6. M3 ARERA qualità acqua potabile: -30% M3a 3.Riuso delle acque e depurazione: azzeramento infrazioni 7. Infrazioni comunitarie: risoluzione in 2 (e avvio risoluzione in altre 8) 8. M5 ARERA – fanghi: -10% 9. M6 ARERA - qualità acqua depurata: -10% 4.Riduzione emissioni: 100% energia verde; 100% veicoli elettrici 10. % Automezzi Verdi: +30% 11. % EE verde e autoprodotta: 100% e 1% autoprodotta 5.Miglioramento rapporto con utenti: nessun indennizzo automatico 12. MC1 (Regolazione qualità contrattuale): +10% 13. MC2 (Regolazione qualità contrattuale): +30% 14. % bollettazione elettronica: 3% 6. Miglioramento sicurezza sul lavoro: –20% infortuni rispetto alla media di settore 15. % Indice di gravità infortunistica (non in itinere) 16. Ore di formazione pro capite sulla sicurezza 7.Estensione del welfare: 80% dei lavoratori coinvolti 17. % dipendenti aderenti alla conversione del premio di risultato in piano welfare: +30% 8.Equilibrio economico e finanziario: rispetto del piano industriale 18. Indicatori sostenibilità finanziaria DSCR (EBIDTA e FREE CASH FLOW): DSCR > 1,2 9.Promozione della sostenibilità: sostenibilità integrata nel business 19. % bandi di gara con CAM – Criteri Ambientali Minimi: +40% 20. Numero ragazzi coinvolti con lo “Sportello scuola”: +30%
  6. 6. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI • Il documento è reperibile nella sua forma integrale su sito di Acque Bresciane: https://www.acquebresciane.it/web- resources/7a3/f2e/5f9/Ab_Piano_Sostenibili ta_REV.pdf?version=1.0.0
  7. 7. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Francesco Esposto Email: francesco.esposto@acquebresciane.it Altre informazioni:

×