L'inferno della Divina Commedia di Dante è qui ripercorso da un punto di vista iconografico: gli artisti analizzati sono circa quaranta, dai primi codici trecenteschi, attraverso le varie influenze artistiche (Rinascimento, Barocco, NeoClassicismo, Espressionismo, Astrattismo, etc) ed i vari paesi europei e non, fino al ventesimo secolo. L'occasione per ripercorrere in immagini, versi e storia dell'arte uno dei più bei testi della letteratura italiana e mondiale, frutto di un genio e di un poeta con un'immaginazione ed una cultura enciclopedica.