Action Plan settore illuminazione - Digital Innovation Hub Emilia-Romagna

Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
Confindustria Emilia-Romagna RicercaConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
16 aprile 2020
Digital Innovation Hub
Emilia-Romagna
Verso Industria 4.0: Action Plan
Opportunità e ipotesi di roadmap di
trasformazione digitale
2
Contesto
Filiale italiana di produzione e commercializzazione di componenti per illuminotecnica, creata nel 1961
Profilo: L’impresa progetta, produce e commercializza componenti per l’illuminotecnica, ottimizzati per il funzionamento
della lampada, e offre soluzioni integrate che garantiscono prestazioni elevate delle apparecchiature di illuminazione. Nel
2019, l'azienda ha avuto un fatturato di 21 milioni di euro e 108 dipendenti.
Necessità: L’impresa vorrebbe sfruttare il proprio potenziale di innovazione, internalizzazione e digitalizzazione per
modificare la propria posizione competitiva a livello europeo identificando aree di sviluppo e segmenti di mercato
prioritari e spostando il focus aziendale dal prodotto al mercato. L’impresa si è rivolta al DIH-ER per un supporto
manageriale.
Soluzioni: Sulla base dei risultati dell’Assessment di Maturità Digitale Test 4.0, il DIH-ER ha creato una roadmap di
trasformazione digitale composta da 8 priorità (principalmente correlate a integrazione verticale e orizzontale,
digitalizzazione della supply chain, evoluzione dell’offerta da prodotti a ecosistemi, big data e connettività, manutenzione
predittiva), partner tecnologici, strumenti di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo, opportunità di
formazione, macro trend tecnologici e collegamenti con Enterprise Europe Network e altri stakeholder rilevanti a
livello Europeo.
3
Action Plan
1 Maturità digitale
2 Roadmap di trasformazione digitale
3 Enterprise Europe Network
4 Partner tecnologici
5 Strumenti di finanziamento
6 Opportunità di formazione
7 Competence Center
8 Macro trend di riferimento
4
Analisi della maturità digitale (1/3)
Dall’assessment emerge che:
➢ il livello medio di maturità digitale è circa 3,07 (3,20 a livello di dimensioni di analisi; 2,93 a livello
di processi)
➢ la maturità è definita, sono state implementate alcune best practices e vi sono alcuni gap di
integrazione e interoperabilità
➢ le dimensioni meno digitalizzate sono organizzazione e tecnologie
➢ i processi meno digitalizzati sono smart product, supply chain, logistica
5
Dall’analisi delle risposte emerge che la maturità digitale potrebbe essere incrementata (aumentando il
grado di controllo, l’integrazione e/o l’interoperabilità) agendo:
➢ sui processi marketing e vendite, supply chain, logistica
➢ in particolare sulle dimensioni tecnologie e organizzazione
Analisi della maturità digitale (2/3)
6
In particolare, la maturità digitale dell’impresa può essere incrementata agendo sugli elementi della matrice
evidenziati in rosso e in giallo
Analisi della maturità digitale (3/3)
tecnologie esecuzione organizzazione monitoraggio
des progettazione 4,20 3,67 3,50 4,50
prod produzione 3,58 4,50 2,00 3,75
qual qualità 5,00 4,50 3,33 4,75
man manutenzione 2,00 3,25 3,00 3,67
log logistica 3,50 1,67 2,00 1,50
sc supply chain 1,40 3,20 2,67 3,33
smart smart product 1,33
hr risorse umane 2,50 5,00 2,33 2,50
mkt marketing 2,60 3,14 1,75 2,00
7
Roadmap di trasformazione digitale
per far evolvere la posizione competitiva creando nicchie di mercato e fornendo soluzioni a maggior valore aggiunto
Identificazione di aree di sviluppo prioritarie e dei relativi segmenti di mercato
per creare prodotti che integrino funzioni d’uso secondarie, anche mediante approcci di open innovation
Attivazione di processi di innovazione e product management
per identificare un modello di vendita articolato a livello internazionale e avviare un piano di internazionalizzazione
Revisione del modello commerciale
per abilitare il processo di riorientamento strategico dell’impresa al mercato
Attivazione di politiche di orientamento e formazione sull’innovazione e sulle soft skill
per abilitare la gestione predittiva della manutenzione e il controllo di qualità dei prodotti
Evoluzione del MES e implementazione di sensori
per avviare l’ottimizzazione dei processi produttivi
Implementazione di approcci data-driven e algoritmi di intelligenza artificiale
per ottimizzare il trasferimento e il posizionamento dei componenti e dei prodotti finiti
Automazione della logistica interna
per ottimizzare la supply chain e la predisposizione degli ordini
Introduzione di un portale/configuratore
8
Partner tecnologici Opportunità di formazione
Partnership Bandi di finanziamento
Soluzioni integrate ed efficienza energetica e gestione degli asset
Piano di ricerca e sviluppo per i prodotti con visione di medio termine
Implementazione di un sistema esperto basato su logiche e tecnologie di AI che
fornisca supporto alla pianificazione della produzione e consenta di sopportare
la gestione di varianti di programma con maggiore semplicità e flessibilità
Innovare l’attuale processo di manutenzione introducendo meccanismi di
Condition Monitoring predisposto alla futura introduzione di sistemi di
manutenzione predittiva con finalità di ridurre fermi impianto
Innovare la struttura logistica permette di ridurre gli spazi e i tempi di
innovazione automatizzando tutta la movimentazione
Realizzare un sistema di Robotic Process Automarion per la ricezione degli
ordini automatizzata allo scopo di inserire e controllare gli ordini all’interno del
gestionale Oracle
Il cambiamento in azienda: change management nelle risorse umane
Il cambiamento in azienda per le risorse umane: la giusta direzione
Cambio di prospettive e pensiero creativo per gestire le riunioni
Problem Solving: affrontare i problemi con metodo motivazionale
I segreti del lavoro di squadra e le dinamiche di gruppo
Allenamento comportamentale: allena la tua capacità di farti capire, spiegare,
convincere
ENGAGEMENT: aumentare l’energia personale e l’efficacia nei progetti e nelle
relazioni con gli altri
COMUNICARE LA RELAZIONE: tra emozioni, aspettative, parole, risultati
Partner tecnologici industriali
Competence Center Bi-Rex
Enterprise Europe Network
Interventi di Innovazione - business/exploitation plan
Internazionalizzazione - strategia di penetrazione commerciale
IMP³rove Innovation Management Assessment
IMP³rove Digital Innovation Quotient
Credito d’imposta su beni strumentali
Nuovo credito d’imposta R&S, innovazione e design
Credito d’imposta formazione 4.0
Fast Track to Innovation
Programmazione Europea 2021-2027
9
Grazie per l’attenzione e
…. buona trasformazione
https://cerr.eu/progetti/dih-er
1 of 9

Recommended

IL PROGRAMMA EIC ACCELERATOR: il progetto Palestre a supporto dell’ecosistema... by
IL PROGRAMMA EIC ACCELERATOR: il progetto Palestre a supporto dell’ecosistema...IL PROGRAMMA EIC ACCELERATOR: il progetto Palestre a supporto dell’ecosistema...
IL PROGRAMMA EIC ACCELERATOR: il progetto Palestre a supporto dell’ecosistema...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
19 views1 slide
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a... by
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
9 views37 slides
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE... by
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
33 views27 slides
Workshop "Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: : Europe... by
Workshop "Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: : Europe...Workshop "Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: : Europe...
Workshop "Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: : Europe...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
14 views1 slide
Data-driven apps and opportunities for international cooperations by
Data-driven apps and opportunities for international cooperationsData-driven apps and opportunities for international cooperations
Data-driven apps and opportunities for international cooperationsConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
36 views11 slides
REACH Incubator: 3rd Open Call by
REACH Incubator: 3rd Open CallREACH Incubator: 3rd Open Call
REACH Incubator: 3rd Open CallConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
34 views17 slides

More Related Content

More from Confindustria Emilia-Romagna Ricerca

Il bando regionale per la digitalizzazione delle imprese - 26 luglio 2022 by
Il bando regionale per la digitalizzazione delle imprese - 26 luglio 2022Il bando regionale per la digitalizzazione delle imprese - 26 luglio 2022
Il bando regionale per la digitalizzazione delle imprese - 26 luglio 2022Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
46 views16 slides
Il bando regionale per l’attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna by
Il bando regionale per l’attrazione degli investimenti in Emilia-RomagnaIl bando regionale per l’attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna
Il bando regionale per l’attrazione degli investimenti in Emilia-RomagnaConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
20 views11 slides
Gli avvisi pubblici rivolti alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione by
Gli avvisi pubblici rivolti alla digitalizzazione della Pubblica AmministrazioneGli avvisi pubblici rivolti alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Gli avvisi pubblici rivolti alla digitalizzazione della Pubblica AmministrazioneConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
10 views11 slides
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese by
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
67 views34 slides
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese by
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
62 views33 slides
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore by
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
52 views35 slides

More from Confindustria Emilia-Romagna Ricerca(20)

Recently uploaded

Professional Work Clothes.pdf by
Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdfJAWADIQBAL40
8 views118 slides
2023 calendars - personalized.pdf by
2023 calendars - personalized.pdf2023 calendars - personalized.pdf
2023 calendars - personalized.pdfJAWADIQBAL40
8 views82 slides
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf by
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfShopper Bags - Backpacks - Work.pdf
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfJAWADIQBAL40
9 views182 slides
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf by
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfTime Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfJAWADIQBAL40
8 views6 slides
Water bottles 2023.pdf by
Water bottles 2023.pdfWater bottles 2023.pdf
Water bottles 2023.pdfJAWADIQBAL40
8 views34 slides
Clothing (Ale Eco).pdf by
Clothing (Ale Eco).pdfClothing (Ale Eco).pdf
Clothing (Ale Eco).pdfJAWADIQBAL40
8 views84 slides

Recently uploaded(15)

Professional Work Clothes.pdf by JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdf
JAWADIQBAL408 views
2023 calendars - personalized.pdf by JAWADIQBAL40
2023 calendars - personalized.pdf2023 calendars - personalized.pdf
2023 calendars - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 views
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf by JAWADIQBAL40
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfShopper Bags - Backpacks - Work.pdf
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf
JAWADIQBAL409 views
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf by JAWADIQBAL40
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfTime Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
JAWADIQBAL408 views
Pens - Pencils (personalised).pdf by JAWADIQBAL40
Pens - Pencils (personalised).pdfPens - Pencils (personalised).pdf
Pens - Pencils (personalised).pdf
JAWADIQBAL409 views
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf by JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdfProfessional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
JAWADIQBAL409 views
General Catalog 2023.pdf by JAWADIQBAL40
General Catalog 2023.pdfGeneral Catalog 2023.pdf
General Catalog 2023.pdf
JAWADIQBAL4012 views
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf by JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdfProfessional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
JAWADIQBAL4025 views
2023 dlarles - personalized.pdf by JAWADIQBAL40
2023 dlarles - personalized.pdf2023 dlarles - personalized.pdf
2023 dlarles - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 views
Umbrellas (customized).pdf by JAWADIQBAL40
Umbrellas (customized).pdfUmbrellas (customized).pdf
Umbrellas (customized).pdf
JAWADIQBAL407 views

Action Plan settore illuminazione - Digital Innovation Hub Emilia-Romagna

  • 1. 16 aprile 2020 Digital Innovation Hub Emilia-Romagna Verso Industria 4.0: Action Plan Opportunità e ipotesi di roadmap di trasformazione digitale
  • 2. 2 Contesto Filiale italiana di produzione e commercializzazione di componenti per illuminotecnica, creata nel 1961 Profilo: L’impresa progetta, produce e commercializza componenti per l’illuminotecnica, ottimizzati per il funzionamento della lampada, e offre soluzioni integrate che garantiscono prestazioni elevate delle apparecchiature di illuminazione. Nel 2019, l'azienda ha avuto un fatturato di 21 milioni di euro e 108 dipendenti. Necessità: L’impresa vorrebbe sfruttare il proprio potenziale di innovazione, internalizzazione e digitalizzazione per modificare la propria posizione competitiva a livello europeo identificando aree di sviluppo e segmenti di mercato prioritari e spostando il focus aziendale dal prodotto al mercato. L’impresa si è rivolta al DIH-ER per un supporto manageriale. Soluzioni: Sulla base dei risultati dell’Assessment di Maturità Digitale Test 4.0, il DIH-ER ha creato una roadmap di trasformazione digitale composta da 8 priorità (principalmente correlate a integrazione verticale e orizzontale, digitalizzazione della supply chain, evoluzione dell’offerta da prodotti a ecosistemi, big data e connettività, manutenzione predittiva), partner tecnologici, strumenti di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo, opportunità di formazione, macro trend tecnologici e collegamenti con Enterprise Europe Network e altri stakeholder rilevanti a livello Europeo.
  • 3. 3 Action Plan 1 Maturità digitale 2 Roadmap di trasformazione digitale 3 Enterprise Europe Network 4 Partner tecnologici 5 Strumenti di finanziamento 6 Opportunità di formazione 7 Competence Center 8 Macro trend di riferimento
  • 4. 4 Analisi della maturità digitale (1/3) Dall’assessment emerge che: ➢ il livello medio di maturità digitale è circa 3,07 (3,20 a livello di dimensioni di analisi; 2,93 a livello di processi) ➢ la maturità è definita, sono state implementate alcune best practices e vi sono alcuni gap di integrazione e interoperabilità ➢ le dimensioni meno digitalizzate sono organizzazione e tecnologie ➢ i processi meno digitalizzati sono smart product, supply chain, logistica
  • 5. 5 Dall’analisi delle risposte emerge che la maturità digitale potrebbe essere incrementata (aumentando il grado di controllo, l’integrazione e/o l’interoperabilità) agendo: ➢ sui processi marketing e vendite, supply chain, logistica ➢ in particolare sulle dimensioni tecnologie e organizzazione Analisi della maturità digitale (2/3)
  • 6. 6 In particolare, la maturità digitale dell’impresa può essere incrementata agendo sugli elementi della matrice evidenziati in rosso e in giallo Analisi della maturità digitale (3/3) tecnologie esecuzione organizzazione monitoraggio des progettazione 4,20 3,67 3,50 4,50 prod produzione 3,58 4,50 2,00 3,75 qual qualità 5,00 4,50 3,33 4,75 man manutenzione 2,00 3,25 3,00 3,67 log logistica 3,50 1,67 2,00 1,50 sc supply chain 1,40 3,20 2,67 3,33 smart smart product 1,33 hr risorse umane 2,50 5,00 2,33 2,50 mkt marketing 2,60 3,14 1,75 2,00
  • 7. 7 Roadmap di trasformazione digitale per far evolvere la posizione competitiva creando nicchie di mercato e fornendo soluzioni a maggior valore aggiunto Identificazione di aree di sviluppo prioritarie e dei relativi segmenti di mercato per creare prodotti che integrino funzioni d’uso secondarie, anche mediante approcci di open innovation Attivazione di processi di innovazione e product management per identificare un modello di vendita articolato a livello internazionale e avviare un piano di internazionalizzazione Revisione del modello commerciale per abilitare il processo di riorientamento strategico dell’impresa al mercato Attivazione di politiche di orientamento e formazione sull’innovazione e sulle soft skill per abilitare la gestione predittiva della manutenzione e il controllo di qualità dei prodotti Evoluzione del MES e implementazione di sensori per avviare l’ottimizzazione dei processi produttivi Implementazione di approcci data-driven e algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare il trasferimento e il posizionamento dei componenti e dei prodotti finiti Automazione della logistica interna per ottimizzare la supply chain e la predisposizione degli ordini Introduzione di un portale/configuratore
  • 8. 8 Partner tecnologici Opportunità di formazione Partnership Bandi di finanziamento Soluzioni integrate ed efficienza energetica e gestione degli asset Piano di ricerca e sviluppo per i prodotti con visione di medio termine Implementazione di un sistema esperto basato su logiche e tecnologie di AI che fornisca supporto alla pianificazione della produzione e consenta di sopportare la gestione di varianti di programma con maggiore semplicità e flessibilità Innovare l’attuale processo di manutenzione introducendo meccanismi di Condition Monitoring predisposto alla futura introduzione di sistemi di manutenzione predittiva con finalità di ridurre fermi impianto Innovare la struttura logistica permette di ridurre gli spazi e i tempi di innovazione automatizzando tutta la movimentazione Realizzare un sistema di Robotic Process Automarion per la ricezione degli ordini automatizzata allo scopo di inserire e controllare gli ordini all’interno del gestionale Oracle Il cambiamento in azienda: change management nelle risorse umane Il cambiamento in azienda per le risorse umane: la giusta direzione Cambio di prospettive e pensiero creativo per gestire le riunioni Problem Solving: affrontare i problemi con metodo motivazionale I segreti del lavoro di squadra e le dinamiche di gruppo Allenamento comportamentale: allena la tua capacità di farti capire, spiegare, convincere ENGAGEMENT: aumentare l’energia personale e l’efficacia nei progetti e nelle relazioni con gli altri COMUNICARE LA RELAZIONE: tra emozioni, aspettative, parole, risultati Partner tecnologici industriali Competence Center Bi-Rex Enterprise Europe Network Interventi di Innovazione - business/exploitation plan Internazionalizzazione - strategia di penetrazione commerciale IMP³rove Innovation Management Assessment IMP³rove Digital Innovation Quotient Credito d’imposta su beni strumentali Nuovo credito d’imposta R&S, innovazione e design Credito d’imposta formazione 4.0 Fast Track to Innovation Programmazione Europea 2021-2027
  • 9. 9 Grazie per l’attenzione e …. buona trasformazione https://cerr.eu/progetti/dih-er