DIH Emilia-Romagna supporta le PMI (e relative filiere) a misurare e sfruttare il loro potenziale digitale attraverso assessment di maturità digitale e definizione di action plan di innovazione e trasformazione digitale, con indicazione di partner tecnologici, opportunità di finanziamento e di formazione, macro-trend tecnologici e connessione con Enterprise Europe Network e altri stkeholder europei rilevanti (ad es. Digital Innovation Hub, Competence Center, Laboratori e Centri di Ricerca). Use Case: Filiale italiana di produzione e commercializzazione di componenti per illuminotecnica, creata nel 1961 L’impresa vorrebbe sfruttare il proprio potenziale di innovazione, internalizzazione e digitalizzazione per modificare la propria posizione competitiva a livello europeo identificando aree di sviluppo e segmenti di mercato prioritari e spostando il focus aziendale dal prodotto al mercato. L’impresa si è rivolta al DIH-ER per un supporto manageriale. Sulla base dei risultati dell’Assessment di Maturità Digitale Test 4.0, il DIH-ER ha creato una roadmap di trasformazione digitale composta da 8 priorità (principalmente correlate a integrazione verticale e orizzontale, digitalizzazione della supply chain, evoluzione dell’offerta da prodotti a ecosistemi, big data e connettività, manutenzione predittiva), partner tecnologici, strumenti di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo, opportunità di formazione, macro trend tecnologici e collegamenti con Enterprise Europe Network e altri stakeholder rilevanti a livello Europeo. Inoltre, l’impresa ha beneficiato del supporto a livello di coaching e mentoring di manager esterni di alto livello (temporary management).