Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 10 Ad

More Related Content

Similar to Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018 (20)

Advertisement

Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018

  1. 1. ANTIRICICLAGGIO Gli obblighi di adeguata verifica della clientela alla luce della nuova normativa.
  2. 2. La IV Direttiva Antiriciclaggio D.lgs. 90/2017 impone agli Intermediari Bancari e Finanziari (Banche, Assicurazioni…), agli Operatori non Finanziari (Agenti Immobiliari, Società di Recupero Crediti…) ed ai Professionisti (Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Notai, CED, Revisori Legali, Tributaristi), di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela prima del conferimento di un incarico professionale o dell'esecuzione di un’operazione occasionale. Le attività di adeguata verifica della clientela per essere svolte a norma di legge, impongono ai Professionisti, agli Intermediari Bancari e Finanziari ed agli Operatori non Finanziari di inserire all’interno dell’organico personale con competenze specialistiche in materia di antiriciclaggio, di acquistare software applicativi per la gestione degli adempimenti antiriciclaggio e di aver accesso a banche dati nazionali e internazionali per l’analisi dei rischi antiriciclaggio della clientela. IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA
  3. 3. In occasione di un rapporto continuativo con un cliente o prima del conferimento dell’incarico per lo svolgimento di una prestazione professionale, o ancora prima dell’esecuzione dell’operazione occasionale, il soggetto obbligato è tenuto a raccogliere sul proprio cliente alcune informazioni che attengono: ● alla sua identificazione attraverso riscontro di un documento d’identità o di altro documento di riconoscimento; ● all’acquisizione e valutazione di informazioni sullo scopo e sulla natura del rapporto continuativo o della prestazione professionale. Tali informazioni riguardano non solo il soggetto che richiede la prestazione, ma anche il suo titolare effettivo ovvero la persona fisica, diversa dal cliente, nell’interesse della quale il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita. OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
  4. 4. Al fine di supportare i Professionisti, gli Intermediari Bancari e Finanziari e gli Operatori non Finanziari nello svolgimento degli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela, BD Business Defence ha sviluppato un Servizio di Adeguata Verifica della Clientela. Il servizio di adeguata verifica della clientela, garantisce il corretto svolgimento degli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela previsti dal D.lgs. 231/07, senza impegnare tempo e preziose risorse interne, lasciando a noi tutte le incombenze. ● BD Business Defence, si occuperà di svolgere tutti i seguenti adempimenti in materia di adeguata verifica della clientela: ● Identificazione del Cliente, dell’Esecutore e del Titolare Effettivo Verifica dell’Identità del Cliente, dell’Esecutore e del Titolare Effettivo ● Acquisizione di Informazioni su Cliente, Esecutore e Titolare Effettivo ● Valutazione delle Informazioni sul Cliente, Esecutore e Titolare Effettivo ● Analisi dei Rischi Antiriciclaggio ● Predisposizione del Report Client ADEGUATA VERIFICA
  5. 5. SCIPAFI è uno strumento utile al fine di proteggere il settore del credito al consumo contro il furto d’identità, attraverso l’interconnessione di diverse banche dati pubbliche. Il sistema è basato su un archivio centrale informatizzato la cui titolarità dei dati è affidata al MEF. Il sistema di prevenzione è collegato con gli archivi informatici delle seguenti amministrazioni ed enti pubblici: ● Agenzia delle Entrate ● Ministero dell’economia e delle finanze ● Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ● Ministero dell’interno ● I.N.P.S. ● I.NA.I.L. LO SCIPAFI
  6. 6. SCIPAFI è uno strumento utile al fine di proteggere il settore del credito al consumo contro il furto d’identità, attraverso l’interconnessione di diverse banche dati pubbliche. Al Sistema partecipano banche, intermediari finanziari, fornitori di servizi di comunicazione elettronica, fornitori di servizi interattivi o di servizi di accesso condizionato, imprese di assicurazione (cd. “Aderenti diretti”). Per l’utilizzo del servizio e per il pagamento dei relativi contributi, ciascun Aderente diretto può avvalersi di uno o più “Aderenti indiretti” appositamente convenzionati con il MEF. Si tratta di società erogatrici di servizi di informazioni creditizie (SIC) o che forniscono servizi assimilabili alla prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi. BD Business Defence è un aderente indiretto convenzionato con il Ministero dell’economia e delle finanze ai sensi dell’articolo 30-ter, comma 5, lettera d) del Decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141: http://www.dt.tesoro.it/it/attivita_istituzionali/antifrode_mezzi_paga mento/furto_identita/lista_aderenti_indiretti.html GLI ADERENTI
  7. 7. ● Codice Fiscale e Tessera Sanitaria ● Patente di Guida ● Passaporto ● Permesso di Soggiorno ● Buste Paga e altri documenti di reddito DATI RISCONTRABILI
  8. 8. In assenza di documenti BD Business Defence, attraverso il proprio reparto indagini, è comunque in grado di svolgere approfondimenti volti a: ● Identificare il soggetto; ● Verificare l’ultima residenza nota del soggetto; ● Verificare la sua attività lavorativa. COSA FARE SE I DATI NON SONO RISCONTRABILI?
  9. 9. È importante non dimenticare che la violazione degli obblighi antiriciclaggio di adeguata verifica della clientela e di conservazione della documentazione antiriciclaggio può comportare Sanzioni Amministrative fino a € 100.000 e Sanzioni Penali di Reclusione fino a 3 Anni. SANZIONI
  10. 10. CONTATTI Per maggiori informazioni o per fissare un incontro di approfondimento: welcome@businessdefence.it BD Business Defence Srl C.so Sempione 44 Milano Centralino Unico 02 39297640 www.businessdefence.it Business Defence sarà presente al Salone Antiriclaggio che si terrà a Milano il prossimo 24 Maggio presso Palazzo Mezzanotte.

×