La realizzazione di un software per l'automazione di un processo di lavoro ha portato all'implementazione di un sistema di storage in grado di gestire imponenti flussi di dati (raw data, immagini...). Il core del sistema di archiviazione e` il database NoSql Riak. A quasi un anno dall'entrata in produzione, tale configurazione si e` confermata robusta e performante (vengono acquisiti in modo ridondato centinaia di migliaia di files ogni mese, realizzando un archivio permanente in costante crescita dell'ordine di terabytes). Nel corso dell'intervento verranno mostrate le motivazioni che hanno portato a questa scelta. Oltre ad una rapida panoramica volta ad illustrare le funzionalita` di Riak si intende condividere in modo pratico il know-how acquisito ripercorrendo le problematiche riscontrate durante il setup, la configurazione e la gestione di un cluster Riak (ambienti di sviluppo e produzione, ottimizzazioni, deploy del cluster, backup, disaster recovery, ...).