Con la Didattica Mentalista ogni alunno prende consapevolezza del proprio metodo di studio.
DIDATTICA MENTALISTA tratto da P. Sacchelli “ Lo studio della tavola pitagorica. Un apprendimento problematico ” in Psicologia e Scuola, Giunti (FI), pagg. 3–13, n. 95, Anno XIX, giugno – luglio 1999)
GESTO DELLA RIFLESSIONE: seconda evocazione RISENTO MENTALMENTE LA MIA VOCE MENTRE MI RIPETO TUTTA LA TABELLINA RIVEDO VISIVAMENTE TUTTA LATABELLINA DEL SETTE Sette per zero uguale zero …… 7x0=0 7x1=1 ……… ..
DIDATTICA MENTALISTA Come preannunciato, oggi ci sarà la verifica della tabellina del sette, vi darò un minuto di tempo per fare il gesto della riflessione risentendola e/o rivedendola mentalmente come l’avete studiata e poi vi chiamerò uno alla volta ….
POWER POINT DIDATTICA MENTALISTA REALIZZATO DA MARIANGELA ANGELONI ARRIVEDERCI E GRAZIE DELL’ATTENZIONE!