960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Gianfranco Fedele
Analista software e sviluppatore
presso la D&D
http://www.linkedin.com/in/gianfrasoft
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Il paradosso del World Wide Web
Consortium
Il problema della compatibilità cross-browser appare un
problema senza fine.
● http://www.w3.org/
● http://www.w3.org/Consortium/Member/List
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Lo standard per la presentazione
dei dati sul Web è CSS
CSS introduce la separazione tra contenuto e layout delle pagine
web.
● http://www.w3.org/Style/CSS/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Provare a rimettere le cose a posto
con reset.css
● http://meyerweb.com/eric/tools/css/reset/
● http://developer.yahoo.com/yui/reset/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Utilizzare un framework CSS per la
realizzazione di un sito web
E' sempre più indispensabile stabilire le regole base per la
realizzazione dei layout grafici per il web. I framework CSS
rappresentano l'insieme delle idee di uno o più menti pensanti
alla ricerca di uno standard.
● http://speckyboy.com/2008/03/28/top-12-css-frameworks-and-how-to-understand-them/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Le regole di A List Apart per la
costruzione di un framework CSS
Un modo efficiente di gestire gli stili di un sito web è di avere più
fogli di stile, che si distinguono per il proprio ruolo:
Foglio di reset
Foglio di gestione della griglia
Foglio di rappresentazione dei widget
Foglio di stile tipografico
Foglio di stile personalizzato
● http://www.alistapart.com/articles/frameworksfordesigners/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
960.gs di Nathan Smith è un
framework semplice e flessibile.
960.gs ragiona su una dimensione fissa di 960 pixel e su 3
modelli di layout a 12, 16 e 24 colonne (ma non solo).
●http://960.gs/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
960.gs è un framework semplice,
flessibile ed è sempre più diffuso.
960.gs mette a disposizione 5 tipologie di classi fondamentali:
● container_*
● grid_*
● clear
● alpha
● omega
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Stili di un layout 960.gs a 12 col
container_12
grid_12
grid_4 grid_8
grid_4 alpha grid_4 omega
grid_12
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
960.gs è un framework semplice,
flessibile e sempre più diffuso.
960.gs mette a disposizione altre 4 tipologie di classi accessorie:
● prefix_*
● suffix_*
● push_*
● pull_*
● http://960.gs/demo.html
● http://960.gs/demo_24_col.html
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
960.gs è un framework semplice,
flessibile e sempre più diffuso.
Per 960.gs sono disponibili alcuni servizi online per la
realizzazione delle griglie di layout:
● http://www.spry-soft.com/grids/
gianfrasoft@gmail.com
960 Grid System CSS Framework960 Grid System CSS Framework
e compatibilità cross browsere compatibilità cross browser
Grazie a tutti
Gianfranco Fedele
http://www.linkedin.com/in/gianfrasoft
gianfrasoft@gmail.com