Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Template ppt La scuola che mi piace
1. #forumpa2021
www.forumpa2021.it
PA SOSTENIBILE E RESILIENTE
2021
Le migliori iniziative che puntano a misurare,
comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo
sostenibile
In collaborazione
con
2. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
Città metropolitana di Venezia – Area Istruzione, servizi sociali,
culturli, ad imprese ed investitori
LA SCUOLA CHE MI PIACE
Categoria: Fare rete per raggiungere obiettivi di sostenibiltà
Ambiti: - Ambiente, energia, capitale naturale
- Economia circolare, innovazione e occupazione
- Capitale umano ed educazione
- Città, infrastrutture e capitale sociale
- Alimentazione, salute e welfare
3. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
GRUPPO DI LAVORO
Franca Sallustio
Dirigente Area Istruzione, servizi sociali, culturli, ad imprese ed investitori
Nicoletta Grandesso
Funzionario amministrativo incaricata di PO
Francesca Scopece
Funzionario amministrativo
Rita Sartoretto
Coordinatore amministrativo
Marta Fenza, Raffaele Scantamburlo e Marta Marcato
Istruttori amministrativi
4. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
Il Progetto “La scuola che mi piace” nasce dalla consapevolezza che la scuola è
l’ambiente di vita delle giovani generazioni, fondamentale per la crescita dei giovani e per la
promozione del loro benessere. E’ dunque lo scenario ideale per la promozione di stili di vita sani e
sostenibili, rivolti in particolare a due diversi ambiti: l’alimentazione e le attività all’aperto.
Si prevede l’introduzione di una nuova idea di somministrazione di cibo sano e
sostenibile mediante bar scolastici e distributori automatici con prodotti biologici, equosolidali,
locali e a ridotto impatto ambientale, accompagnata da azioni di educazione, formazione e
premialità degli studenti nonché la valorizzazione degli spazi verdi scolastici per attività sportive,
didattiche, laboratoriali, per condivisione nei momenti di studio o di semplice ristoro, aperti altresì
alla cittadinanza anche in collaborazione con il terzo settore.
Tutte azioni, sulla cornice dell’Agenda 2030, rivolte non al singolo individuo ma in grado
di coinvolgere l’intera comunità: studenti, personale docente e non, genitori, terzo settore e
cittadini.
Il progetto è rivolto a tutti gli Istituti superiori secondari del territorio metropolitano di
Venezia. Può costituire un modello che può essere esteso a tutte le scuole di ogni ordine e grado in
Città metropolitane, Province e comuni.
5. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
L’alimentazione sana e sostenibile parte a scuola: come cambiare gli stili di vita degli
studenti? Attraverso varie azioni mirate alla consapevolezza dell'importanza di una corretta
alimentazione sia dal punto di vista della salute che della sostenibilità sociale e ambientale:
6. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
Spazi aperti come spazi di vita - l’outdoor education: l’obiettivo è promuovere l’utilizzo
degli spazi scolastici all’aperto sia per lo svolgimento dell’attività didattica che per attività
extrascolastiche. Accrescere la vocazione didattica di giardini e aree esterne scolastiche,
valorizzando gli spazi verdi per attività sportive, didattiche, laboratoriali nonché per finalità di
condivisione tra gli studenti nei momenti di studio o di semplice ristoro
7. FORUM PA 2021
"PA Sostenibile e Resiliente 2021»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete
sui temi dello sviluppo sostenibile
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Nicoletta Grandesso
Email: istruzione@cittametropolitana.ve.it
http://istruzione.cittametropolitana.ve.it/