“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Smart Spot
Soluzioni di rete innovative, integrate ed aperte
e servizi per la realizzazione di una Smart City Made in Italy
Tiscali Italia SpA
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione dell’organizzazione
Tiscali Italia SpA
Le azioni Tiscali sono quotate sulla Borsa Italiana da ottobre 1999. Al
31 Marzo 2014, la capitalizzazione di mercato era pari a circa 140 M€
(*)
Tiscali impiega attualmente circa 900 dipendenti, la maggior parte dei
quali opera nel Tiscali Campus di Sa Illetta a Cagliari
La rete in Fibra Ottica con tecnologie DWDM/SD/IP è composta da 7
anelli in FO ed accesso a Big Internet 80Gbps per raggiungere 300
città
Il Data Center copre un’area superiore 7k m2 (800+ spazio rack)
Al 31 Marzo 2014 i clienti broadband erano circa 493k, mentre i clienti
narrowband e voce erano circa 42k (*)
(*) fonte http://investors.tiscali.it/
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 1/5
Lo Smart Spot è una piattaforma integrata di accesso alla rete
Internet, sistemi informativi e servizi. Anche attraverso
l’ottimizzazione di eventuali risorse già esistenti, come le
infrastrutture di rete comunali, i portali web o app al servizio dei
cittadini, lo Smart Spot consente di far dialogare mondo fisico e
virtuale. Da questa interazione i cittadini o i visitatori ricevono servizi
o collaborano attivamente al miglioramento della qualità della vita
della comunità. In particolare la soluzione ibrida di rete WiFi e sensori
geolocalizzati di Tiscali è ulteriormente supportata dalla capacità di
rilevare la presenza di Smartphone o Tablet con cui acquisire una
moltitudine di dati in forma anonima. Questi dati sono preziosi per
monitorare, prevedere e decidere operazioni anche complesse in
diversi ambiti della gestione della città, come ad esempio la gestione
del traffico e dei trasporti.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 2/5
Il Tiscali Campus è il primo contesto in cui è già stata applicata la
soluzione. Al Tiscali Campus dipendenti e visitatori possono utilizzare
un badge appositamente realizzato con un sensore che consente di
essere riconosciuti dalla Security, autenticati sulla rete WiFi, pagare le
consumazioni al bar ed alla mensa, prenotare una sala riunioni. Con il
proprio smartphone, interagendo con i sensori dislocati in tutte le
aree, è possibile ricevere indicazioni sugli edifici, i settori operativi ai
diversi piani, segnalare i disservizi del Campus (cestino da svuotare,
toner stampante da cambiare) o piuttosto ricevere i contenuti
multimediali relativi alle opere d’arte esposte. Con i dati ricevuti, ad
esempio, pianifichiamo l’accesso alla mensa in modo da ottimizzare i
flussi di accesso al servizio.
Data Driven Decision
Internet delle Cose
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 3/5
La soluzione è adatta ad una molteplicità di contesti potenzialmente
illimitata.
E’ particolarmente indicata per le Amministrazioni Comunali, ma è
rivolta a qualsiasi entità pubblica o privata che gestisce spazi aperti o
chiusi con interazioni complesse e dinamiche.
A titolo di esempio elenchiamo aeroporti, strutture alberghiere, fiere,
eventi e manifestazioni culturali.
La struttura dello Smart Spot consente di adeguare la soluzione ad
esigenze che nemmeno Tiscali ha ancora potuto immaginare.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 4/5
I soggetti da coinvolgere sono principalmente:
• la Pubblica Amministrazione con il ruolo di gestore dei servizi (o la
Direzione se azienda prvata)
• i cittadini ed i visitatori per una partecipazione attiva alla vità della
Smart City, la fruizione dei servizi ed i loro suggerimenti
• i soggetti privati che intendono partecipare ad uno Spot pubblico ed
arricchire l’offerta di servizi o piuttosto creare uno Spot privato in
qualità di gestori dei servizi
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 5/5
I numeri della soluzione:
• I costi di implementazione sono specifici della localizzazione, le
soluzioni più semplici (accesso WiFi su rete in fibra ottica esistente),
prevedono decine di sensori per l’interazione con smartphone e
Tablet, un CMS dedicato che punta a contenuti web o app esistenti,
stimabili nell’ordine di grandezza di migliaia di Euro (+O&M).
• Nel caso più semplice, di cui al punto precedente, i tempi di
implementazione sono di 15 giorni lavorativi.
• Il numero di utenti che utilizzano i servizi dovuto alla semplicità di
accesso ai servizi è una misura immediata del guadagno immateriale
con la digitalizzazione dei servizi.
• La disponibilità di dati in tempo reale con la possibilità di controllare
e rendicontare le attività dei servizi sono uno dei vantaggi principali.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Gli Smart Spot sono le unità fondamentali con cui realizzeremo un’intera
Smart City
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Per ulteriori approfondimenti
Tiscali Italia SpA
http://investors.tiscali.it/
Le Smart City come obiettivi strategici Europei
http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opport
unities/h2020/calls/h2020-scc-2014.html
I sensori
http://nfc-forum.org/
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Alessio Manca
almanca@it.tiscali.com
070 4601 1
Tiscali Italia SpA