Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Modulo preadesione bando CER_AESS.pdf

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 2 Ad

More Related Content

Similar to Modulo preadesione bando CER_AESS.pdf (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Modulo preadesione bando CER_AESS.pdf

  1. 1. AESS - AGENZIA PER L’ENERGIA LO SVILUPPO SOSTENIBILE Via Enrico Caruso 3 · 41122 Modena (MO) · +39 059 451207 · info@aess.energy · aess@pec.aess.energy c.f./p.i. 02574910366 · numero REA 312643 · codice destinatario (SDI) USAL8PV www.aess.energy Modena, 12/01/2023 Modulo di adesione per assistenza al “Bando PR FESR 2021-2027 per il sostegno allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)” Premessa Regione Emilia-Romagna ha stanziato 2 milioni di euro di risorse europee del Fondo PR FESR 2021-2027 con l’obiettivo di incentivare la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), in coerenza con la L.R. 5/2022, attraverso la concessione di contributi economici destinati a coprire parte dei costi per la predisposizione degli studi di fattibilità e per la costituzione delle stesse. Il contributo verrà concesso a fondo perduto fino ad un massimo di 50.000 €, nella misura massima dell’80% della spesa ritenuta ammissibile. Il contributo potrà essere aumentato del 10% qualora ricorra una o più delle seguenti condizioni: - la comunità energetica sia situata in aree montane ed interne del territorio regionale; - alla Comunità partecipi uno o più dei seguenti soggetti: o Soggetti economicamente svantaggiati, al fine di contrastare la povertà energetica (soggetti con ISEE fino a 15.000,00 €); o Enti del terzo settore, enti proprietari e di gestione di alloggi di edilizia residenziale pubblica o sociale (ACER); o Enti locali che hanno approvato piani o strategie integrate di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici (PAESC), o che abbiano messo a disposizione tetti degli edifici pubblici o aree pubbliche per realizzare gli impianti a servizio delle CER ai sensi dell’art.3 comma 5 della L.R. 5/2022; - la comunità energetica realizzi progetti di inclusione e solidarietà sociale, anche attraverso la collaborazione con gli enti locali e gli enti del terzo settore; Le risorse saranno assegnate tramite bando a sportello, che aprirà il prossimo 9 Febbraio 2023 (ore 10:00), fino al 9 Marzo 2023. Beneficiaria del contributo è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER). La domanda di contributo si articola in due fasi: Fase 1: Presentazione della domanda e prenotazione dell’importo del contributo da parte del soggetto richiedente; Fase 2: Perfezionamento della richiesta di contributo ad avvenuta costituzione della comunità energetica. La domanda di contributo potrà essere presentata dai clienti finali qualificabili come membri di una CER ai sensi del D.lgs 199/2021 (escluse le grandi imprese), a condizione che al momento della sua costituzione il richiedente faccia formalmente parte della Comunità.
  2. 2. AESS - AGENZIA PER L’ENERGIA LO SVILUPPO SOSTENIBILE Via Enrico Caruso 3 · 41122 Modena (MO) · +39 059 451207 · info@aess.energy · aess@pec.aess.energy c.f./p.i. 02574910366 · numero REA 312643 · codice destinatario (SDI) USAL8PV www.aess.energy Le spese previste per la realizzazione degli studi di fattibilità e costituzione della CER dovranno essere effettivamente sostenute dal beneficiario (la CER stessa) o dal soggetto richiedente il contributo in qualità di futuro membro della comunità energetica. Descrizione attività e condizioni Per la candidatura al bando, AESS si propone di assistere la vostra Amministrazione ai fini dell’ottenimento del finanziamento regionale. L’assistenza di AESS per la candidatura (fase 1) sarà gratuita a fronte dell’affidamento delle successive attività di assistenza tecnico-giuridica (fase 2) previste dal bando in caso di aggiudicazione. Qualora la candidatura non fosse ritenuta ammissibile al contributo, verrà richiesta a titolo di mero rimborso spese la somma di 2.500 € + IVA. Qualora richiedeste il nostro supporto per la compilazione della domanda sul portale Sfinge 2020, alleghiamo la procura speciale da compilare e sottoscrivere da parte del legale rappresentante dell’ente (Allegato 4 del bando). Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo cordiali saluti. ________________________________ Ing. Piergabriele Andreoli, direttore AESS Per Accettazione ______________________________________

×