SlideShare a Scribd company logo
Submit Search
Upload
Login
Signup
Digital divide et impera
Report
Adriano Parracciani
Follow
STEAM Educator
Nov. 14, 2012
•
0 likes
•
678 views
1
of
21
Digital divide et impera
Nov. 14, 2012
•
0 likes
•
678 views
Download Now
Download to read offline
Report
Technology
slide per tavola rotonda sul digital divide organizzata da Ingegneri Senza Frontiere - novembre 2012
Adriano Parracciani
Follow
STEAM Educator
Recommended
Introduzione al WEB 2.0
wmacorig
242 views
•
19 slides
Dal web alla cultura digitale
Fabio Lalli
536 views
•
7 slides
Web 2.0: I motivi del successo
Alberto D'Ottavi
708 views
•
12 slides
Hackers di tutta italia, unitevi!
osimod
376 views
•
15 slides
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Enrico Alletto
1K views
•
20 slides
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Claudio Tancini
416 views
•
14 slides
More Related Content
Viewers also liked
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Marinuzzi & Associates
592 views
•
19 slides
Life Tech Forum - Salute e Innovazione in Italia - Intervento di Annamaria Di...
NetConsulting cube
465 views
•
16 slides
Osservatorio Emilia-Romagna 2014: Il partenariato pubblico privato in Emilia-...
Unione regionale Camere commercio Emilia-Romagna
1K views
•
80 slides
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
Università of Urbino Carlo Bo
1.5K views
•
25 slides
Il referto ritrovato. Appunti per l'architettura dell'informazione di un Fasc...
dario betti
139 views
•
54 slides
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
Daniele Marazzi
720 views
•
23 slides
Viewers also liked
(11)
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Marinuzzi & Associates
•
592 views
Life Tech Forum - Salute e Innovazione in Italia - Intervento di Annamaria Di...
NetConsulting cube
•
465 views
Osservatorio Emilia-Romagna 2014: Il partenariato pubblico privato in Emilia-...
Unione regionale Camere commercio Emilia-Romagna
•
1K views
La Diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia: Stato e Criticità
Università of Urbino Carlo Bo
•
1.5K views
Il referto ritrovato. Appunti per l'architettura dell'informazione di un Fasc...
dario betti
•
139 views
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
Daniele Marazzi
•
720 views
Come il digitale aiuta le PMI - Eccellenze in digitale a La Spezia
Tiziano Pucci
•
669 views
ROBERTA MILANO | ENIT | Turismo Digitale | Ecosistemi Digitali | dicembre 2016
BTO Educational
•
497 views
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
UNI - Ente Italiano di Normazione
•
1.4K views
Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Fabio Bolo
•
3.2K views
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Marinuzzi & Associates
•
100 views
Similar to Digital divide et impera
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Gianluigi Cogo
507 views
•
19 slides
Corso ambienti di apprendimento innovativi avanzato
Mattia Davì
2.2K views
•
98 slides
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Matteo Brunati
767 views
•
44 slides
La Società del co- ovvero perché l'innovazione si fa insieme
Andrea Cattabriga
245 views
•
80 slides
La società del CO- / Perchè l'innovazione si fa insieme
Andrea Cattabriga
272 views
•
80 slides
Digital Day - Go On Women FVG - 5 maggio 2014
Bettina Todisco
246 views
•
33 slides
Similar to Digital divide et impera
(20)
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Gianluigi Cogo
•
507 views
Corso ambienti di apprendimento innovativi avanzato
Mattia Davì
•
2.2K views
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Matteo Brunati
•
767 views
La Società del co- ovvero perché l'innovazione si fa insieme
Andrea Cattabriga
•
245 views
La società del CO- / Perchè l'innovazione si fa insieme
Andrea Cattabriga
•
272 views
Digital Day - Go On Women FVG - 5 maggio 2014
Bettina Todisco
•
246 views
CESVITEC: scenario digitale in Italia di Guido Fusco
Guido Fusco
•
377 views
Cfp
osimod
•
337 views
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
Riccardo Franconi
•
992 views
Pordenone Facile
Gianluigi Cogo
•
667 views
Knowledge Center del Ditedi
Carlo Tasso
•
220 views
Web2.0 e Conoscenza
Daniele Pauletto
•
1.6K views
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau
•
202 views
C. Freguja - Internet@Italia 2013 I principali risultati
Istituto nazionale di statistica
•
45.9K views
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
Angelo Bongio
•
388 views
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Bettina Todisco
•
411 views
Dal wiki al crowdsourcing
Ong 2.0
•
593 views
Nuove tendenze del web 2.0
Paolo Lattanzio
•
594 views
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Matteo Brunati
•
1.5K views
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
PhD. student @University of Catania,Italy
•
213 views
Digital divide et impera
1.
digital divide et
impera adriano parracciani aka cyberparra
2.
FIRENZE 9 novembre 2012 Tavola
rotonda organizzata da Ingegneria Senza Frontiere
3.
VS
6.
1) ogni oggetto
connesso alla rete che scambia dati e riceve input 2) ogni persona connessa alla rete che interagisce in maniera consapevole e collaborativa accedendo liberamente ai dati e producendone liberamente a sua volta
7.
bordo ----> centro -------------------------->
umani & oggetti -> web -> internet => La Rete
8.
tecnologico culturale
9.
culturale open vs closed
10.
belati 2.0 disaccordo =>
conoscenza
11.
SPREA
4525 eCom eGov Internet use 66% / 15% 50% / 22% 77% / 51%
13.
contanti & code
14.
impresa
15.
opendata dataset 3600 IT 8737 UK
opendata vs closedadmin ??
16.
Open CMS: 21 %
comuni italiani :(
17.
impresa People 2.0 Vs
Enterprise 1.0 no wikis no sharing no collaboration no social networking no social media
18.
impresa
19.
EDU millennials@oldschool
20.
● WebTeacher /
LIM-Tablet <0 EDU ● 7% scuole connesse BL ● interattività con OpenBook ● piattaforme diverse ● IVA 21% sul digitale
21.
grazie http://www.adrianoparracciani.it/ https://twitter.com/CyberParra https://www.facebook.com/adriano.parracciani