SlideShare a Scribd company logo
Copyright 2018 © Il Pensiero Scientifico Editore. All rights reserved.
GIOVANNI
BISSONI
aureato in architettura si occupa di
politica da quasi 30 anni, esponente
dell’area del centro-sinistra.
Ex assessore alle politiche per la
salute per la Giunta regionale
dell’Emilia-Romagna guidata da Vasco Errani,
ha fatto parte del consiglio di amministrazione
dell’Agenzia italiana del farmaco. È stato
presidente di Age.na.s dal 2012 al 2014 e poi,
fino al 2017, sub commissario alla sanità.
Parla spesso di sé come “rottamabile”, ma è
ancora - e chissà per quanto… - tra i più influenti
protagonisti della sanità italiana”. Per lo meno
così la ha definito il Presidente della Regione
Lazio, Nicola Zingaretti.
LUCIANA
BALLINI
Una gran passione per la musica rock,
possibilmente dal vivo. Andando in
moto al concerto.
irigente della AUSL IRCCS di Reggio
Emilia, è presidente dell'Assemblea
plenaria di EUnetHTA, la rete europea
di agenzie di Health technology
assessment. Laureata in Sociologia
alla London School of Economics, ha conseguito
un master in Evidence-based medicine & health
research methodology all’Università degli studi di
Modena e Reggio Emilia. Una delle prime questioni
di suo interesse fu la metodologia per introdurre le
linee-guida nella pratica clinica e in esito a questo
lavoro curò un manuale insieme ad Alessndro
Liberati, fondatore del Centro Cochrane italiano.
Tra i riferimenti in Italia del GRADE (Grading of
Recommendations, Assessment, Development and
Evaluation), fa parte dell’ Effective Practice and
Organisation of Care (EPOC) Group della Cochrane.
D
L
SILVIO
GARATTINI
Il suo biglietto da visita è il
caratteristico dolcevita bianco.
Mangia una sola volta al giorno
ma cerca di non perdere un’ora
di sonno.
el 1963 fonda l'Istituto di Ricerche
Farmacologiche Mario Negri IRCCS
che dirige fino a giugno 2018, per
poi assumere, dal primo luglio, il
ruolo di Presidente. Scienziato di
fama mondiale nel campo della ricerca in
oncologia e in farmacologia, ha ricoperto cariche
di alto livello in moltissime istituzioni italiane e
internazionali dedicate alla medicina e al farmaco:
dall’Organizzazione mondiale per la sanità al
Consiglio nazionale delle ricerche, dall’Istituto
superiore di Sanità all’Agenzia italiana del
farmaco, fino alla Commissione unica per il
farmaco del Ministero della Sanità. Strenuo
difensore del metodo scientifico e della medicina
basata sulle prove.
icercatore del Centro di ricerca e
valutazione dei farmaci dell’Istituto
superiore di sanità è un esperto di
farmacoepidemiologia, di
appropriatezza d’uso dei farmaci
e di politiche del farmaco e della ricerca. Tra il
2005 e il 2009 è responsabile del settore ricerca
e sviluppo dell’Agenzia italiana del farmaco nella
fase di avvio del programma di ricerca
indipendente sui farmaci. Cura una rubrica fissa
[Ricerca in Pratica] su Ricerca & Pratica, rivista
dell’Istituto Mario Negri. Ha curato l’edizione
italiana del libro La salute disuguale, di Sir
Michel Marmot.
N
C
U
RIO
SITÀ
Promessa (mancata) del tennis italiano,
è appassionato di montagna (Cogne nel
cuore) e del mare delle isole greche.
Se vuoi vederlo felice, aperitivo
con un bianco altoatesino
e olive pugliesi.
1928
1957
1953
GIOVANNI
BISSONI
1956
GIUSEPPE
TRAVERSA
R
CURIO
SITÀ
CURIO
SITÀMai dirgli “Hai voluto la bicicletta,
ora pedala” perché potrebbe prenderti
sul serio e non lo vedresti mai più.
CURIO
SITÀ

More Related Content

Similar to Biciclette, Dolcevita e Rock and Roll

Video 30 sec cv 20131007 animato
Video 30 sec cv 20131007   animatoVideo 30 sec cv 20131007   animato
Video 30 sec cv 20131007 animatoambulatoridemetra
 
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021Cristiana Pirrongelli
 
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in SanitàAlimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in SanitàChiaraGreco12
 
Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019Emanuele Scafato
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 3-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 3-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 3-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 3-5)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 4-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 4-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 4-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 4-5)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 5-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 5-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 5-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 5-5)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 2-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 2-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 2-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 2-5)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)Raimondo Villano
 
R. Villano - Animals (vol. 1 p. 4)
R. Villano - Animals  (vol. 1 p. 4)R. Villano - Animals  (vol. 1 p. 4)
R. Villano - Animals (vol. 1 p. 4)Raimondo Villano
 
R. Villano - Animals (cd rom vol. 1 part 4)
R. Villano - Animals  (cd rom vol. 1 part 4)R. Villano - Animals  (cd rom vol. 1 part 4)
R. Villano - Animals (cd rom vol. 1 part 4)Raimondo Villano
 
R. Villano - Animals (vol. 1 part 2)
  R. Villano  - Animals  (vol. 1 part 2)  R. Villano  - Animals  (vol. 1 part 2)
R. Villano - Animals (vol. 1 part 2)Raimondo Villano
 
R. Villano - Animals vol. 1 p.te 1
  R. Villano  - Animals  vol. 1 p.te 1  R. Villano  - Animals  vol. 1 p.te 1
R. Villano - Animals vol. 1 p.te 1Raimondo Villano
 
R. Villano - Animals (vol. 1 part 3)
  R. Villano - Animals  (vol. 1 part 3)  R. Villano - Animals  (vol. 1 part 3)
R. Villano - Animals (vol. 1 part 3)Raimondo Villano
 

Similar to Biciclette, Dolcevita e Rock and Roll (20)

Video 30 sec cv 20131007 animato
Video 30 sec cv 20131007   animatoVideo 30 sec cv 20131007   animato
Video 30 sec cv 20131007 animato
 
Alessitimia collettiva
Alessitimia collettivaAlessitimia collettiva
Alessitimia collettiva
 
Profilo it x slideshare
Profilo it x slideshareProfilo it x slideshare
Profilo it x slideshare
 
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi mediciLe Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
 
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021
Curriculum Vitae Pirrongelli Cristiana 2021
 
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in SanitàAlimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
 
Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019Curriculum Emanuele Scafato 2019
Curriculum Emanuele Scafato 2019
 
Costruire Previdenza Piemonte Valle d'Aosta: i candidati
Costruire Previdenza Piemonte Valle d'Aosta: i candidatiCostruire Previdenza Piemonte Valle d'Aosta: i candidati
Costruire Previdenza Piemonte Valle d'Aosta: i candidati
 
Relazione stato sanitario
Relazione stato sanitarioRelazione stato sanitario
Relazione stato sanitario
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 3-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 3-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 3-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 3-5)
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 4-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 4-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 4-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 4-5)
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 5-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 5-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 5-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 5-5)
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 2-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 2-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 2-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 2-5)
 
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)R. VILLANO - CITYSCAPE  VOL. 4  (IT-2017, 1-5)
R. VILLANO - CITYSCAPE VOL. 4 (IT-2017, 1-5)
 
R. Villano - Animals (vol. 1 p. 4)
R. Villano - Animals  (vol. 1 p. 4)R. Villano - Animals  (vol. 1 p. 4)
R. Villano - Animals (vol. 1 p. 4)
 
R. Villano - Animals (cd rom vol. 1 part 4)
R. Villano - Animals  (cd rom vol. 1 part 4)R. Villano - Animals  (cd rom vol. 1 part 4)
R. Villano - Animals (cd rom vol. 1 part 4)
 
R. Villano - Animals (vol. 1 part 2)
  R. Villano  - Animals  (vol. 1 part 2)  R. Villano  - Animals  (vol. 1 part 2)
R. Villano - Animals (vol. 1 part 2)
 
R. Villano - Animals vol. 1 p.te 1
  R. Villano  - Animals  vol. 1 p.te 1  R. Villano  - Animals  vol. 1 p.te 1
R. Villano - Animals vol. 1 p.te 1
 
R. Villano - Animals (vol. 1 part 3)
  R. Villano - Animals  (vol. 1 part 3)  R. Villano - Animals  (vol. 1 part 3)
R. Villano - Animals (vol. 1 part 3)
 

Biciclette, Dolcevita e Rock and Roll

  • 1. Copyright 2018 © Il Pensiero Scientifico Editore. All rights reserved. GIOVANNI BISSONI aureato in architettura si occupa di politica da quasi 30 anni, esponente dell’area del centro-sinistra. Ex assessore alle politiche per la salute per la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna guidata da Vasco Errani, ha fatto parte del consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco. È stato presidente di Age.na.s dal 2012 al 2014 e poi, fino al 2017, sub commissario alla sanità. Parla spesso di sé come “rottamabile”, ma è ancora - e chissà per quanto… - tra i più influenti protagonisti della sanità italiana”. Per lo meno così la ha definito il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. LUCIANA BALLINI Una gran passione per la musica rock, possibilmente dal vivo. Andando in moto al concerto. irigente della AUSL IRCCS di Reggio Emilia, è presidente dell'Assemblea plenaria di EUnetHTA, la rete europea di agenzie di Health technology assessment. Laureata in Sociologia alla London School of Economics, ha conseguito un master in Evidence-based medicine & health research methodology all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Una delle prime questioni di suo interesse fu la metodologia per introdurre le linee-guida nella pratica clinica e in esito a questo lavoro curò un manuale insieme ad Alessndro Liberati, fondatore del Centro Cochrane italiano. Tra i riferimenti in Italia del GRADE (Grading of Recommendations, Assessment, Development and Evaluation), fa parte dell’ Effective Practice and Organisation of Care (EPOC) Group della Cochrane. D L SILVIO GARATTINI Il suo biglietto da visita è il caratteristico dolcevita bianco. Mangia una sola volta al giorno ma cerca di non perdere un’ora di sonno. el 1963 fonda l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS che dirige fino a giugno 2018, per poi assumere, dal primo luglio, il ruolo di Presidente. Scienziato di fama mondiale nel campo della ricerca in oncologia e in farmacologia, ha ricoperto cariche di alto livello in moltissime istituzioni italiane e internazionali dedicate alla medicina e al farmaco: dall’Organizzazione mondiale per la sanità al Consiglio nazionale delle ricerche, dall’Istituto superiore di Sanità all’Agenzia italiana del farmaco, fino alla Commissione unica per il farmaco del Ministero della Sanità. Strenuo difensore del metodo scientifico e della medicina basata sulle prove. icercatore del Centro di ricerca e valutazione dei farmaci dell’Istituto superiore di sanità è un esperto di farmacoepidemiologia, di appropriatezza d’uso dei farmaci e di politiche del farmaco e della ricerca. Tra il 2005 e il 2009 è responsabile del settore ricerca e sviluppo dell’Agenzia italiana del farmaco nella fase di avvio del programma di ricerca indipendente sui farmaci. Cura una rubrica fissa [Ricerca in Pratica] su Ricerca & Pratica, rivista dell’Istituto Mario Negri. Ha curato l’edizione italiana del libro La salute disuguale, di Sir Michel Marmot. N C U RIO SITÀ Promessa (mancata) del tennis italiano, è appassionato di montagna (Cogne nel cuore) e del mare delle isole greche. Se vuoi vederlo felice, aperitivo con un bianco altoatesino e olive pugliesi. 1928 1957 1953 GIOVANNI BISSONI 1956 GIUSEPPE TRAVERSA R CURIO SITÀ CURIO SITÀMai dirgli “Hai voluto la bicicletta, ora pedala” perché potrebbe prenderti sul serio e non lo vedresti mai più. CURIO SITÀ