SlideShare a Scribd company logo
1 of 75
Download to read offline
Ghiandole Surrenali: Anatomia e Fisiopatologia
Introduzione ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Proiezione scintigrafica ottimale. Il riferimento anatomico più sicuro è la cupola epatica.
 
 
CORTICALE DEL SURRENE
 
La secrezione di  glicocorticoidi  e  androgeni  è sotto il controllo del  sistema ipotalamo-ipofisario  (CRF-ACTH) e  del  feed back negativo del cortisolo plasmatico .
EFFETTI FISIOLOGICI DEI MINERALCORTICOIDI I  mineralcorticoidi  svolgono un ruolo fondamentale nella  regolazione del bilancio idroelettrolitico , stimolando il riassorbimento di sodio e la secrezione di potassio ed idrogenioni a livello dei tubuli distali e dei collettori renali, mediante l’interazione con  specifici recettori nucleari ubiquitari .  La secrezione dei mineralcorticoidi è regolata dal  sistema-renina-angiotensina - aldosterone .
Aumento della Pressione  Arteriosa Angiotensina II Angiotensina I Angiotensinogeno Riduzione della Pressione  Arteriosa Ritenzione  idro-salina Stimolazione simpatica Riduzione del contenuto di sodio nella macula densa
11betaidrossideidrogenasi I recettori nucleari possiedono elevata affinità anche per i glicocorticoidi che in condizioni fisiologiche non sono in grado di attivare il recettore cellulare per azione di uno specifico enzima  11β-HOsteoridodeidrogenasi tipo 2, che inattiva il cortisolo trasformandolo nel metabolita inattivo, il cortisone.
EFFETTI FISIOLOGICI DEI GLICOCORTICOIDI – 1/2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],EFFETTI FISIOLOGICI DEI GLICOCORTICOIDI- 2/2
Overview  There are two adrenal glands, each located in the retroperitoneum adjacent and superior to the left and right kidney.  The adrenal glands produce a wide hormones whose synthesis, secretion, and regulation are highly complex.  The adrenal gland variety of is comprised of an outer part, the  adrenal cortex , and an inner part, the  adrenal medulla , each of which produce a variety of hormones.  Certain conditions can produce a hormonal imbalance, leading to one of the many characteristic syndromes that can arise from adrenal disorders.   Disorders of the Adrenal Glands Include : Hyperaldosteronism         Cushing's Syndrome         Pheochromocytoma         Incidentaloma         Adrenocortical Carcinoma Pheochromocytoma ,  Hereditary pheochromocytoma ,  Surgical Treatment of Adrenal Tumors including the technique of  laparoscopic adrenalectomy  (minimally invasive)  
Secrezione di glicocorticoidi e androgeni ACTH  (ormone adrenocorticotropo)
Sospetto clinico di patologia surrenalica .   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IPERTENSIONE Prevalenza di malattia  :  n° di pz./100.000 ab  (dipende dalla composizione    razziale e dai criteri usati per la sua definizione) Popolazione bianca  :     15  %  ha  PA > 160 /95  (Framingham Study) suburbana       50  %  ha  PA > 140 /90  PREVALENZA DELLE VARIE FORME DI IPERTENSIONE popolazione generale centri clinici specialistici I. essenziale 92  -  94  % 65  -  85  % I. Renale parenchimale  2 - 3   4  -  5 I. Renale nefrovascolare  1 - 2   4  -  16 I. Endocrina Iperaldosteronismo 1 ario   0.3 0.5 - 12 Sindrome di Cushing    <0.1   0.2 Feocromocitoma    <0 .1   0.2 Indotta da farmaci (c-o)  0.5  -  0.1   1  -  2 Altro   0.2   1
E. Darracott Vaughan, Jr., M.D. James J. Colt Professor of Urology The James Buchanan Brady Foundation The New York Hospital-Cornell University Medical Center New York, New York Criterio dimensionale  [Tc/RMN] diametro > 5 cm (4 cm) CHIRURGIA
INCIDENTALOMA SURRENALICO (effettuare sempre TC e/o RMN) RICERCA DI IPERSECREZIONE ENDOCRINA NEGATIVA POSITIVA -DIMENSIONI < 4 CM -NON SEGNI MORFOLOGICI SOSPETTI VEDERE ALGORITMI CORRISPONDENTI -DIMENSIONI < 4 CM -SEGNI MORFOLOGICI E/O CLINICI  SOSPETTI -DIMENSIONI > 4 CM  CHIRURGIA FOLLOW-UP SCINTIGRAFIA SURRENALICA CON NP-59 LESIONE “CAPTANTE” LESIONE NON “CAPTANTE” TC/RMN a sei mesi e poi annuale Rapida crescita dimensionale (> 1 cm), o progressivo incremento oltre 4 cm,  PET FNAB
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],FREQUENZA DI INCIDENTALOMI NEI VARI ACCERTAMENTI DI  IMAGING  ADDOMINALE
Istotipi degli incidentalomi e loro incidenza (%) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Test diagnostici nel sospetto di patologia surrenalica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CRITERI DIAGNOSTICI  DEGLI  INCIDENTALOMI SURRENALICI NELL’  IMAGING ADDOMINALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cholestero l CH 2  131 I* Iodomethylnorcholestero l
maschio  73 aa iperteso; da 10 anni in terapia con ACE-Inibtore Eco addome per colelitiasi  Tc incidentaloma surrene Sn 5,6 x 4 cm ACTH < 9 ng/L  (9-52) Cortisolo: 850 nmol/L (160-690) CLU: 1773 nmol/L (<275) scintigrafia 131I-59-NP : iperfunzione Sn soppressione funzionale Dx ipocorticosurrenalismo acuto dopo l’intervento istologia:  carcinoma surrenalico primitivo (secernente) surrene sn surrene sn
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],colecist i colon surrene dx surrene sn
 
 
Tc:  tumefazione surrenalica Sn  Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo :  Immagine di fusione  3 cm in pregresso ca. mammario Sn.  Adenoma Sn , soppressione Dx TC/SPECT
A  Pet (18FDG):  ipercaptazione  surrenalica in Sn pregresso ca. duttale infiltrante   della mammella Sn. Tc con enhancement dopo mdc.  C  Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo : Iperfrofia surrene Dx, ipocaptazione Sn. Istologia : non metastasi, non carcinoma primitivo.
A Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo :  Ipercaptazione Sn in surrenectomia Dx.  SPECT trasversa B  SPECT coronale. Tumefazione iperfunzionante Sn    C  Pet (18FDG)  La   assente captazione   del surrene Sn (freccia) suggerisce un quadro di  ipertrofia vicariante . Anziana paziente con EPA recidivanti e pregressa surrenectomia Dx per etp.
18FDG- Pet Adenocarcinoma surrenalico Sn  (5 cm)  Intensa disomogenea ipercaptazione per aree di necrosi colliquativa.
PET-TC DI VOLUMINOSA METASTASI SURRENALICA SINISTRA DA MELANOMA
Manifestazioni Cliniche vs  dati Umorali e UPTAKE del  131 I Norcolesterolo
 
 
 
MIDOLLARE DEL SURRENE
 
EFFETTI FISIOLOGICI DELLE CATECOLAMINE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CARATTERISTICHE RIASSUNTIVE DEL FEOCROMOCITOMA/PARAGANGLIOMA Rara causa di ipertensione (<1% pazienti ipertesi) Incidenza: 0,8 per 100.000 individui/anno Non prevalenza di sesso Reale prevalenza sottostimata (30-50% dei casi diagnosticati in sede autoptica) Localizzazione:  -surrenalica 90% -extrasurrenalica 10% (a livello di paragangli  ”paraganglioma o feocromocitoma extrasurrenalico”) Si distinguono: forme sporadiche (la maggioranza) e forme familiari
SINDROMI FAMILIARI ASSOCIATE A FEOCROMOCITOMA/PARAGANGLIOMA MEN 2: neoplasia endocrina multipla tipo 2, SNC: sistema nervoso centrale, SDHB: subunità B della succinato- ubiquinone- deidrogenasi, SDHC: subunità C della succinato- ubiquinone- deidrogenasi, SDHD: : subunità D della succinato- ubiquinone- deidrogenasi PATOLOGIA FENOTIPO CLINICO (%)  FEO  MUTAZIONE GERMINALE MEN 2 2 A  Carcinoma midollare tiroideo, iperparatiroidismo primitivo 2 B  Carcinoma midolare tiroideo, habitus marfanoide, neuromi multipli delle mucose 50 RET  M. di Von Hippel Lindau Angiomi retinici, emangioblastomi del SNC, cisti renali e pancreatiche, carcinomi renali  10-20 VHL Neurofibromatosi tipo 1 (Sindrome di von Recklingausen) Neurofibromi dei nervi periferici, macchie cutanee caffè-latte (figura 7, 8) 1-5 NF1 Paragangliomatosi familiare Paragangliomi della testa e del collo (glomici,vagali, timpanici, giugulari) 20 SDHB,SDHC,SDHD
 
 
Preparazione del paziente Dieta e pulizia intestinale   Secondo le modalità già viste per la scintigrafia con iodocolesterolo. Data la minore eliminazione biliare della MIBG rispetto allo iodiocolesterolo la dieta e la pulizia intestinale sono esigenze meno pressanti e non sono prescritte nei pazienti pediatrici.
 
A B C Pz. maschio di 37 aa, cefalea ed episodi di cardiopalmo da circa 1 anno  Metanefrina urinaria, normetanefrina u.:aumentate A   Tc:  tumefazione surrenalica Sn 7x5 cm con necrosi colliquativa (aree in grigio).  B   Immagine di fusione TC/SPECT  C   Scintigrafia con  123 I-MIBG :  FEOCROMOCITOMA Sn  con ipocaptazione centrale.
 
 
 
Paziente :  Cognome  Nome  età: Data iniezione:  Esterno   Ric.     Reparto: Medico prescrivente: Dott./Prof. Quesito clinico: Anamnesi: Terapie in corso : Farmaci sospesi:   dal giorno:  /  /  Dose somministrata:  MBq  Radiof :  MIBG: 131     123   P.A.  prevalente: P.A.  Base P.A.  Inizio iniezione P.A. Fine iniezione Eco  addome/paragangli/altro: (  /  /  )  RMN  addome/paragangli/altro: (  /  /  ) Tc  addome/paragangli/altro: (  /  /  ) Metaboliti urinari VAM  (acido vanilmandelico):  mg/24h (1,8-6,7) Metanefrina urinaria : micrg/24h  (52-341) Normetanefrina urinaria :  micrg/24h  (88-440) Acido Omovanillico Catecolamine plasmatiche Noradrenalina : Adrenalina : Interventi chirurgici relativi al quesito clinico: (  /  /  ) Terapia radiometabolica 131I-MIBG : (  /  /  )  dose    MBq .
A B C surrene Dx Pz. maschio di 37 aa,  incidentaloma surrenalico Dx in Tc eseguita per screening di etp polmonare.  Metanefrina urinaria e normetanefrina debolmente alterate. A  Tc:  tumefazione surrenalica Dx 1.5 cm  B   Immagine di fusione  TC /  SPECT trasversa. C   Scintigrafia con  123 I-MIBG :  SPECT  traversa. Tumefazione iperfunzionante Dx  Isto:  FEOCROMOCITOMA
A B C Bambina di 1 mese di vita ricoverata per processo bronco-pneumonico. Ecografia addome (eseguito per rigurgito importante): incidentaloma surrenalico Dx 3 cm di diametro.  Acido vanilmandelico urinario: 32 mg/dL (v.n.: ≤ 17 mg/dL); Acido omovanillico urinario: 35 mg/dL  Noradrenalina plasmatica: 1142 (v.n.: ≤ 600 g/mL). A  RMN:  tumefazione surrenalica Dx 3x2.5x2.8 cm  coronale  B   Immagine di fusione  RMN /  SPECT coronale  C   Scintigrafia con  123 I-MIBG :  SPECT  coronale  Tumefazione surrenalica Dx senza rilievo di metastasi epatiche, polmonari ed ossee  o interessamento midollare :  NEUROBLASTOMA SURRENALICO Dx  (I stadio operabile).
D E F surrene Dx D   RMN   trasversa  F  Immagine di fusione  RMN /  SPECT trasversa. E   Scintigrafia con  123 I-MIBG :  SPECT  traversa.
Staging MIBG WHOLE-BODY 24h images  ( intense MIBG uptake in  tumor mass  with diffuse involvement of bone marrow ) 5 y, male, Neuroblastoma IV stage, starting from Left adrenal MRI abdominal lesion diameter: 9 x 7 x 8 cm Amplification of N-myc Neuroblastoma (NB) Olianti C , Imperiale A and La Cava G . Clinical Pathophysiology Dpt university of Florence. Pediatric Interest Group POST  ANT
Neuroblastoma (NB) Staging MIBG Coronal SPECT 24h images (TORAX) (diffuse involvement of   bone marrow   with intense MIBG uptake)
Neuroblastoma (NB)   Staging MIBG Coronal SPECT 24h images (ABDOMEN) (intense MIBG uptake in  abdominal mass , bone marrow and left adrenal gland) Left Adrenal Tumor mass Bone Marrow Bone Marrow Bone Marrow
Neuroblastoma (NB)   123I-MIBG SPECT Normal cardiac uptake Primary TUMOUR ANT POST LEFT OBL POST  RIGHT OBL POST  3D
OFF therapy MIBG Neo-adiuvant chemotherapy, surgery, chemotherapy [NB-Megatherpy protocol  (Garaventa A  Cancer . 2003 (11):2488-2494) ], abdominal radiotherapy . Clinical, laboratoristic and radiological disease remission Neuroblastoma (NB) Coronal SPECT 24h images (TORAX & ABDOMEN)
Neuroblastoma (NB)   Relapse after about 1 years of follow-up: 123I-MIBG 3 foci of pathological abdominal uptake in accordance with MRI findings MRI Retroperitoneal para-aortic and para-cavalis LNs (about 1 cm in diameter)
Neuroblastoma (NB) FDG PET 123I-MIBG
After high-dose chemotherapy for hematopoietic stem cell rescue (HSCR). Clinical, laboratoristic and radiological  partial response Neuroblastoma (NB) Coronal SPECT 24h images (TORAX & ABDOMEN)
123 I- mIBG   nello staging e nel follow up del neurobalstoma IVs. Staging Post-chemioterapia
MANIFESTAZIONI CLINICHE DURANTE CRISI IPERTENSIVA MANIFESTAZIONE FREQUENZA (%) Palpitazioni 58,1 Cefalea 51,9 Sudorazione 48,8 Ansietà 35,3 Tremori 25,6 Nausea 22,4 Dispnea 16,6 Vertigini 16,5 Dolore addominale 16,1 Parestesie 11,9 Precordialgia 11,8 Diarrea/costipazione 10,6 Spossatezza 5,1 Febbre 2,0
ESAMI EMATOCHIMICI/URINARI Metanefrina e normatanefrina plasmatiche ( MN pl  e NMN pl ) Rappresentano in assoluto il metodo più sensibile per la diagnosi di feocromocitoma. Il dosaggio è complesso e riservato a pochi laboratori di eccellenza. Quando normali permettono di escludere la presenza di feocromocitoma. Metanefrina e normetanefrina urinarie  ( MN ur  e NMN ur )   Rappresentano a tutt’oggi l’indagine da raccomandare nella diagnostica di feocromocitoma, possedendo una elevata sensibilità Acido vanilmandelico (VMA) Rischio significativo di falsi negativi Catecolamine urinarie (CU)  Rischio significativo di falsi negativi Catecolamine plasmatiche (CP) “ Diagnostiche”, ma solo quando prelevate durante crisi ipertensiva TEST DINAMICI Test alla clonidina (clonidina 0,3 mg per os) Il più utilizzato: è considerata patologica una mancata normalizzazione dei livelli delle CP o una loro riduzione inferiore al 50% rispetto ai valori di base Test al glucagone (glucagone 1 mg e.v.) Utilizzo limitatissimo  (elevato rischio di CRISI IPERTENSIVE) Da utilizzarsi in pazienti con familiarità per feocromocitoma, presenza di massa surrenalica, ma normotesi. È considerato patologico un incremento delle CP di tre volte rispetto ai valori basali
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA E RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Forniscono informazioni di tipo anatomico; sono indagini penetranti nelle localizzazioni surrenaliche, molto meno in quelle extrasurrenaliche. TC ed RMN sostanzialmente si equivalgono, anche se la RMN presenta un minimo vantaggio legato alla presenza nelle scansioni T 2 -pesate di un caratteristico segnale iperintenso, legato alla ricca vascolarizzazione del tumore. Mostrano una sensibilità oscillante tra il 93 ed il 100% SCINTIGRAFIA SURRENALICA  MIBG (meta- 123 I-benzil-guanidina) Fornisce informazioni di tipo funzionale e permette attraverso scansioni total body di evidenziare localizzazioni surrenaliche ed extrasurrenaliche ed eventuali metastasi. Mostra una sensibilità del 90% ed una specificità del 100% SCINTIGRAFIA DEI RECETTORI DELLA SOMATOSTATINA  ( 111 In-octreotide) Da utilizzare nei casi “sospetti” con MIBG negativa PET   ( 18 fluoro-DOPA) Il suo utilizzo si sta lentamente diffondendo; presenta il vantaggio, rispetto alle altre due metodiche radioisotopiche, di essere più sensibile e di fornire informazioni in tempi più rapidi CATETERISMO VENOSO Indagine riservata a pazienti con diagnosi di tumore cromaffine, ma esami radiologici e scintigrafici negativi. Si tratta di un cateterismo selettivo di tutto l’albero venoso, dalle vene iliache alle giugulari, alla ricerca di un “gradiente” delle CP; è utile soprattutto nei paragangliomi
SEDI PRIMITIVE DI METASTASI SURRENALCHE TUMORI PRIMITIVI Prevalenza  nell’ambito delle metastasi surrenaliche Polmone 35% Tratto gastro-enterico 30% Urologici (rene, prostata, vescica) 10-15% Mammella 5-10% Melanoma 5% Altri (tiroide, utero, ovaio) 1-5% Totale neoplasie extra-surrenaliche  8-38% Totale neoplasie extrasurrenaliche in pazienti con nodularità surrenalica < 3 cm 32-73% Totale neoplasie extrasurrenaliche in pazienti con nodularità surrenalica > 3 cm 43-100%
 
 
 

More Related Content

Viewers also liked

DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionaliDottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionaliMerqurio
 
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorari
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorariL'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorari
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorariMerqurio
 
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzato
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzatoOdontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzato
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzatoMerqurio
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Merqurio
 
La cardiopatia ischemica
La cardiopatia ischemicaLa cardiopatia ischemica
La cardiopatia ischemicaMerqurio
 
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...Merqurio
 
Prof. Biagio Palumbo
Prof. Biagio PalumboProf. Biagio Palumbo
Prof. Biagio PalumboMerqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.Merqurio
 
Management della fibrillazione_atriale
Management della fibrillazione_atrialeManagement della fibrillazione_atriale
Management della fibrillazione_atrialeMerqurio
 
dottnet enpam
dottnet enpamdottnet enpam
dottnet enpamMerqurio
 
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Merqurio
 
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010Merqurio
 
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medico
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medicoDossier: cartella clinica strumento di difesa del medico
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medicoMerqurio
 
La terapia di bifosfonati
La terapia di bifosfonatiLa terapia di bifosfonati
La terapia di bifosfonatiMerqurio
 
Prof. Boscherini Vittorio
Prof. Boscherini VittorioProf. Boscherini Vittorio
Prof. Boscherini VittorioMerqurio
 
Patologie surrelaniche di interesse chirurgico
Patologie surrelaniche di interesse chirurgicoPatologie surrelaniche di interesse chirurgico
Patologie surrelaniche di interesse chirurgicoMerqurio
 
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiAifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiMerqurio
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Merqurio
 
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeutici
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeuticiFeocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeutici
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeuticiMerqurio
 

Viewers also liked (19)

DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionaliDottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
 
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorari
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorariL'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorari
L'assicurazione dell’odontoiatra non copre la restituzione di onorari
 
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzato
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzatoOdontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzato
Odontoiatra condannato per aver consentito atti a personale non specializzato
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011
 
La cardiopatia ischemica
La cardiopatia ischemicaLa cardiopatia ischemica
La cardiopatia ischemica
 
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...
Acute bariatric surgery_complications__managing_parenteral_nutrition_in_the_m...
 
Prof. Biagio Palumbo
Prof. Biagio PalumboProf. Biagio Palumbo
Prof. Biagio Palumbo
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
Management della fibrillazione_atriale
Management della fibrillazione_atrialeManagement della fibrillazione_atriale
Management della fibrillazione_atriale
 
dottnet enpam
dottnet enpamdottnet enpam
dottnet enpam
 
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
 
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010
rapporto annuale_sul_fumo_anno_2010
 
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medico
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medicoDossier: cartella clinica strumento di difesa del medico
Dossier: cartella clinica strumento di difesa del medico
 
La terapia di bifosfonati
La terapia di bifosfonatiLa terapia di bifosfonati
La terapia di bifosfonati
 
Prof. Boscherini Vittorio
Prof. Boscherini VittorioProf. Boscherini Vittorio
Prof. Boscherini Vittorio
 
Patologie surrelaniche di interesse chirurgico
Patologie surrelaniche di interesse chirurgicoPatologie surrelaniche di interesse chirurgico
Patologie surrelaniche di interesse chirurgico
 
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiAifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
 
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeutici
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeuticiFeocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeutici
Feocromocitoma: meccanismo di sviluppo e approcci terapeutici
 

Similar to Surrene

Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaGianfranco Tammaro
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...cmid
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...MerqurioEditore_redazione
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
NENs - Neuroendocrine Neoplasms
NENs - Neuroendocrine NeoplasmsNENs - Neuroendocrine Neoplasms
NENs - Neuroendocrine NeoplasmsAndrea Finazzi
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Enzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaEnzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaDavide Pepe
 
11. ormonodipendenza ca prostata
11. ormonodipendenza ca prostata11. ormonodipendenza ca prostata
11. ormonodipendenza ca prostataGiovanna Palomba
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticomichelezini
 
Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endotanny88
 
Variabilità degli esami di laboratorio
Variabilità degli esami di laboratorioVariabilità degli esami di laboratorio
Variabilità degli esami di laboratorioUniversità di Torino
 

Similar to Surrene (20)

Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...
Terzolo massimo iperfunzione surrenalica il paziente adulto- torino gennaio 2...
 
Deficit di ACTH
Deficit di ACTHDeficit di ACTH
Deficit di ACTH
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Il trattamento del donatore
Il trattamento del donatoreIl trattamento del donatore
Il trattamento del donatore
 
NENs - Neuroendocrine Neoplasms
NENs - Neuroendocrine NeoplasmsNENs - Neuroendocrine Neoplasms
NENs - Neuroendocrine Neoplasms
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Sodani
SodaniSodani
Sodani
 
Fabbri S Eugenio
Fabbri S EugenioFabbri S Eugenio
Fabbri S Eugenio
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Enzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaEnzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinica
 
Disfunzione erettile
Disfunzione erettileDisfunzione erettile
Disfunzione erettile
 
11. ormonodipendenza ca prostata
11. ormonodipendenza ca prostata11. ormonodipendenza ca prostata
11. ormonodipendenza ca prostata
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
 
Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endo
 
Variabilità degli esami di laboratorio
Variabilità degli esami di laboratorioVariabilità degli esami di laboratorio
Variabilità degli esami di laboratorio
 

More from Merqurio

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaMerqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaMerqurio
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliMerqurio
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciMerqurio
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Merqurio
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadcaMerqurio
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Merqurio
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieMerqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroMerqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroMerqurio
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroMerqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.Merqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Merqurio
 

More from Merqurio (20)

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
Artroplastica totale del ginocchio per il trattamento dell'osteoartrite del g...
 

Surrene

  • 1. Ghiandole Surrenali: Anatomia e Fisiopatologia
  • 2.
  • 3.
  • 4.  
  • 5. Proiezione scintigrafica ottimale. Il riferimento anatomico più sicuro è la cupola epatica.
  • 6.  
  • 7.  
  • 9.  
  • 10. La secrezione di glicocorticoidi e androgeni è sotto il controllo del sistema ipotalamo-ipofisario (CRF-ACTH) e del feed back negativo del cortisolo plasmatico .
  • 11. EFFETTI FISIOLOGICI DEI MINERALCORTICOIDI I mineralcorticoidi svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del bilancio idroelettrolitico , stimolando il riassorbimento di sodio e la secrezione di potassio ed idrogenioni a livello dei tubuli distali e dei collettori renali, mediante l’interazione con specifici recettori nucleari ubiquitari . La secrezione dei mineralcorticoidi è regolata dal sistema-renina-angiotensina - aldosterone .
  • 12. Aumento della Pressione Arteriosa Angiotensina II Angiotensina I Angiotensinogeno Riduzione della Pressione Arteriosa Ritenzione idro-salina Stimolazione simpatica Riduzione del contenuto di sodio nella macula densa
  • 13. 11betaidrossideidrogenasi I recettori nucleari possiedono elevata affinità anche per i glicocorticoidi che in condizioni fisiologiche non sono in grado di attivare il recettore cellulare per azione di uno specifico enzima 11β-HOsteoridodeidrogenasi tipo 2, che inattiva il cortisolo trasformandolo nel metabolita inattivo, il cortisone.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Overview  There are two adrenal glands, each located in the retroperitoneum adjacent and superior to the left and right kidney.  The adrenal glands produce a wide hormones whose synthesis, secretion, and regulation are highly complex.  The adrenal gland variety of is comprised of an outer part, the adrenal cortex , and an inner part, the adrenal medulla , each of which produce a variety of hormones.  Certain conditions can produce a hormonal imbalance, leading to one of the many characteristic syndromes that can arise from adrenal disorders.   Disorders of the Adrenal Glands Include : Hyperaldosteronism         Cushing's Syndrome         Pheochromocytoma         Incidentaloma         Adrenocortical Carcinoma Pheochromocytoma , Hereditary pheochromocytoma , Surgical Treatment of Adrenal Tumors including the technique of laparoscopic adrenalectomy (minimally invasive)  
  • 17. Secrezione di glicocorticoidi e androgeni ACTH (ormone adrenocorticotropo)
  • 18.
  • 19. IPERTENSIONE Prevalenza di malattia : n° di pz./100.000 ab (dipende dalla composizione razziale e dai criteri usati per la sua definizione) Popolazione bianca :  15 % ha PA > 160 /95 (Framingham Study) suburbana  50 % ha PA > 140 /90 PREVALENZA DELLE VARIE FORME DI IPERTENSIONE popolazione generale centri clinici specialistici I. essenziale 92 - 94 % 65 - 85 % I. Renale parenchimale 2 - 3 4 - 5 I. Renale nefrovascolare 1 - 2 4 - 16 I. Endocrina Iperaldosteronismo 1 ario 0.3 0.5 - 12 Sindrome di Cushing <0.1 0.2 Feocromocitoma <0 .1 0.2 Indotta da farmaci (c-o) 0.5 - 0.1 1 - 2 Altro 0.2 1
  • 20. E. Darracott Vaughan, Jr., M.D. James J. Colt Professor of Urology The James Buchanan Brady Foundation The New York Hospital-Cornell University Medical Center New York, New York Criterio dimensionale [Tc/RMN] diametro > 5 cm (4 cm) CHIRURGIA
  • 21. INCIDENTALOMA SURRENALICO (effettuare sempre TC e/o RMN) RICERCA DI IPERSECREZIONE ENDOCRINA NEGATIVA POSITIVA -DIMENSIONI < 4 CM -NON SEGNI MORFOLOGICI SOSPETTI VEDERE ALGORITMI CORRISPONDENTI -DIMENSIONI < 4 CM -SEGNI MORFOLOGICI E/O CLINICI SOSPETTI -DIMENSIONI > 4 CM CHIRURGIA FOLLOW-UP SCINTIGRAFIA SURRENALICA CON NP-59 LESIONE “CAPTANTE” LESIONE NON “CAPTANTE” TC/RMN a sei mesi e poi annuale Rapida crescita dimensionale (> 1 cm), o progressivo incremento oltre 4 cm, PET FNAB
  • 22.  
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29. Cholestero l CH 2 131 I* Iodomethylnorcholestero l
  • 30. maschio 73 aa iperteso; da 10 anni in terapia con ACE-Inibtore Eco addome per colelitiasi Tc incidentaloma surrene Sn 5,6 x 4 cm ACTH < 9 ng/L (9-52) Cortisolo: 850 nmol/L (160-690) CLU: 1773 nmol/L (<275) scintigrafia 131I-59-NP : iperfunzione Sn soppressione funzionale Dx ipocorticosurrenalismo acuto dopo l’intervento istologia: carcinoma surrenalico primitivo (secernente) surrene sn surrene sn
  • 31.
  • 32.  
  • 33.  
  • 34. Tc: tumefazione surrenalica Sn Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo : Immagine di fusione 3 cm in pregresso ca. mammario Sn. Adenoma Sn , soppressione Dx TC/SPECT
  • 35. A Pet (18FDG): ipercaptazione surrenalica in Sn pregresso ca. duttale infiltrante della mammella Sn. Tc con enhancement dopo mdc. C Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo : Iperfrofia surrene Dx, ipocaptazione Sn. Istologia : non metastasi, non carcinoma primitivo.
  • 36. A Scintigrafia con 131I-iodocolesterolo : Ipercaptazione Sn in surrenectomia Dx. SPECT trasversa B SPECT coronale. Tumefazione iperfunzionante Sn C Pet (18FDG) La assente captazione del surrene Sn (freccia) suggerisce un quadro di ipertrofia vicariante . Anziana paziente con EPA recidivanti e pregressa surrenectomia Dx per etp.
  • 37. 18FDG- Pet Adenocarcinoma surrenalico Sn (5 cm) Intensa disomogenea ipercaptazione per aree di necrosi colliquativa.
  • 38. PET-TC DI VOLUMINOSA METASTASI SURRENALICA SINISTRA DA MELANOMA
  • 39. Manifestazioni Cliniche vs dati Umorali e UPTAKE del 131 I Norcolesterolo
  • 40.  
  • 41.  
  • 42.  
  • 44.  
  • 45.
  • 46. CARATTERISTICHE RIASSUNTIVE DEL FEOCROMOCITOMA/PARAGANGLIOMA Rara causa di ipertensione (<1% pazienti ipertesi) Incidenza: 0,8 per 100.000 individui/anno Non prevalenza di sesso Reale prevalenza sottostimata (30-50% dei casi diagnosticati in sede autoptica) Localizzazione: -surrenalica 90% -extrasurrenalica 10% (a livello di paragangli  ”paraganglioma o feocromocitoma extrasurrenalico”) Si distinguono: forme sporadiche (la maggioranza) e forme familiari
  • 47. SINDROMI FAMILIARI ASSOCIATE A FEOCROMOCITOMA/PARAGANGLIOMA MEN 2: neoplasia endocrina multipla tipo 2, SNC: sistema nervoso centrale, SDHB: subunità B della succinato- ubiquinone- deidrogenasi, SDHC: subunità C della succinato- ubiquinone- deidrogenasi, SDHD: : subunità D della succinato- ubiquinone- deidrogenasi PATOLOGIA FENOTIPO CLINICO (%) FEO MUTAZIONE GERMINALE MEN 2 2 A Carcinoma midollare tiroideo, iperparatiroidismo primitivo 2 B Carcinoma midolare tiroideo, habitus marfanoide, neuromi multipli delle mucose 50 RET M. di Von Hippel Lindau Angiomi retinici, emangioblastomi del SNC, cisti renali e pancreatiche, carcinomi renali 10-20 VHL Neurofibromatosi tipo 1 (Sindrome di von Recklingausen) Neurofibromi dei nervi periferici, macchie cutanee caffè-latte (figura 7, 8) 1-5 NF1 Paragangliomatosi familiare Paragangliomi della testa e del collo (glomici,vagali, timpanici, giugulari) 20 SDHB,SDHC,SDHD
  • 48.  
  • 49.  
  • 50. Preparazione del paziente Dieta e pulizia intestinale Secondo le modalità già viste per la scintigrafia con iodocolesterolo. Data la minore eliminazione biliare della MIBG rispetto allo iodiocolesterolo la dieta e la pulizia intestinale sono esigenze meno pressanti e non sono prescritte nei pazienti pediatrici.
  • 51.  
  • 52. A B C Pz. maschio di 37 aa, cefalea ed episodi di cardiopalmo da circa 1 anno Metanefrina urinaria, normetanefrina u.:aumentate A Tc: tumefazione surrenalica Sn 7x5 cm con necrosi colliquativa (aree in grigio). B Immagine di fusione TC/SPECT C Scintigrafia con 123 I-MIBG : FEOCROMOCITOMA Sn con ipocaptazione centrale.
  • 53.  
  • 54.  
  • 55.  
  • 56. Paziente : Cognome Nome età: Data iniezione: Esterno  Ric.  Reparto: Medico prescrivente: Dott./Prof. Quesito clinico: Anamnesi: Terapie in corso : Farmaci sospesi: dal giorno: / / Dose somministrata: MBq Radiof : MIBG: 131  123  P.A. prevalente: P.A. Base P.A. Inizio iniezione P.A. Fine iniezione Eco addome/paragangli/altro: ( / / ) RMN addome/paragangli/altro: ( / / ) Tc addome/paragangli/altro: ( / / ) Metaboliti urinari VAM (acido vanilmandelico): mg/24h (1,8-6,7) Metanefrina urinaria : micrg/24h (52-341) Normetanefrina urinaria : micrg/24h (88-440) Acido Omovanillico Catecolamine plasmatiche Noradrenalina : Adrenalina : Interventi chirurgici relativi al quesito clinico: ( / / ) Terapia radiometabolica 131I-MIBG : ( / / ) dose MBq .
  • 57. A B C surrene Dx Pz. maschio di 37 aa, incidentaloma surrenalico Dx in Tc eseguita per screening di etp polmonare. Metanefrina urinaria e normetanefrina debolmente alterate. A Tc: tumefazione surrenalica Dx 1.5 cm B Immagine di fusione TC / SPECT trasversa. C Scintigrafia con 123 I-MIBG : SPECT traversa. Tumefazione iperfunzionante Dx Isto: FEOCROMOCITOMA
  • 58. A B C Bambina di 1 mese di vita ricoverata per processo bronco-pneumonico. Ecografia addome (eseguito per rigurgito importante): incidentaloma surrenalico Dx 3 cm di diametro. Acido vanilmandelico urinario: 32 mg/dL (v.n.: ≤ 17 mg/dL); Acido omovanillico urinario: 35 mg/dL Noradrenalina plasmatica: 1142 (v.n.: ≤ 600 g/mL). A RMN: tumefazione surrenalica Dx 3x2.5x2.8 cm coronale B Immagine di fusione RMN / SPECT coronale C Scintigrafia con 123 I-MIBG : SPECT coronale Tumefazione surrenalica Dx senza rilievo di metastasi epatiche, polmonari ed ossee o interessamento midollare : NEUROBLASTOMA SURRENALICO Dx (I stadio operabile).
  • 59. D E F surrene Dx D RMN trasversa F Immagine di fusione RMN / SPECT trasversa. E Scintigrafia con 123 I-MIBG : SPECT traversa.
  • 60. Staging MIBG WHOLE-BODY 24h images ( intense MIBG uptake in tumor mass with diffuse involvement of bone marrow ) 5 y, male, Neuroblastoma IV stage, starting from Left adrenal MRI abdominal lesion diameter: 9 x 7 x 8 cm Amplification of N-myc Neuroblastoma (NB) Olianti C , Imperiale A and La Cava G . Clinical Pathophysiology Dpt university of Florence. Pediatric Interest Group POST ANT
  • 61. Neuroblastoma (NB) Staging MIBG Coronal SPECT 24h images (TORAX) (diffuse involvement of bone marrow with intense MIBG uptake)
  • 62. Neuroblastoma (NB) Staging MIBG Coronal SPECT 24h images (ABDOMEN) (intense MIBG uptake in abdominal mass , bone marrow and left adrenal gland) Left Adrenal Tumor mass Bone Marrow Bone Marrow Bone Marrow
  • 63. Neuroblastoma (NB) 123I-MIBG SPECT Normal cardiac uptake Primary TUMOUR ANT POST LEFT OBL POST RIGHT OBL POST 3D
  • 64. OFF therapy MIBG Neo-adiuvant chemotherapy, surgery, chemotherapy [NB-Megatherpy protocol (Garaventa A Cancer . 2003 (11):2488-2494) ], abdominal radiotherapy . Clinical, laboratoristic and radiological disease remission Neuroblastoma (NB) Coronal SPECT 24h images (TORAX & ABDOMEN)
  • 65. Neuroblastoma (NB) Relapse after about 1 years of follow-up: 123I-MIBG 3 foci of pathological abdominal uptake in accordance with MRI findings MRI Retroperitoneal para-aortic and para-cavalis LNs (about 1 cm in diameter)
  • 66. Neuroblastoma (NB) FDG PET 123I-MIBG
  • 67. After high-dose chemotherapy for hematopoietic stem cell rescue (HSCR). Clinical, laboratoristic and radiological partial response Neuroblastoma (NB) Coronal SPECT 24h images (TORAX & ABDOMEN)
  • 68. 123 I- mIBG nello staging e nel follow up del neurobalstoma IVs. Staging Post-chemioterapia
  • 69. MANIFESTAZIONI CLINICHE DURANTE CRISI IPERTENSIVA MANIFESTAZIONE FREQUENZA (%) Palpitazioni 58,1 Cefalea 51,9 Sudorazione 48,8 Ansietà 35,3 Tremori 25,6 Nausea 22,4 Dispnea 16,6 Vertigini 16,5 Dolore addominale 16,1 Parestesie 11,9 Precordialgia 11,8 Diarrea/costipazione 10,6 Spossatezza 5,1 Febbre 2,0
  • 70. ESAMI EMATOCHIMICI/URINARI Metanefrina e normatanefrina plasmatiche ( MN pl e NMN pl ) Rappresentano in assoluto il metodo più sensibile per la diagnosi di feocromocitoma. Il dosaggio è complesso e riservato a pochi laboratori di eccellenza. Quando normali permettono di escludere la presenza di feocromocitoma. Metanefrina e normetanefrina urinarie ( MN ur e NMN ur ) Rappresentano a tutt’oggi l’indagine da raccomandare nella diagnostica di feocromocitoma, possedendo una elevata sensibilità Acido vanilmandelico (VMA) Rischio significativo di falsi negativi Catecolamine urinarie (CU) Rischio significativo di falsi negativi Catecolamine plasmatiche (CP) “ Diagnostiche”, ma solo quando prelevate durante crisi ipertensiva TEST DINAMICI Test alla clonidina (clonidina 0,3 mg per os) Il più utilizzato: è considerata patologica una mancata normalizzazione dei livelli delle CP o una loro riduzione inferiore al 50% rispetto ai valori di base Test al glucagone (glucagone 1 mg e.v.) Utilizzo limitatissimo (elevato rischio di CRISI IPERTENSIVE) Da utilizzarsi in pazienti con familiarità per feocromocitoma, presenza di massa surrenalica, ma normotesi. È considerato patologico un incremento delle CP di tre volte rispetto ai valori basali
  • 71. TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA E RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Forniscono informazioni di tipo anatomico; sono indagini penetranti nelle localizzazioni surrenaliche, molto meno in quelle extrasurrenaliche. TC ed RMN sostanzialmente si equivalgono, anche se la RMN presenta un minimo vantaggio legato alla presenza nelle scansioni T 2 -pesate di un caratteristico segnale iperintenso, legato alla ricca vascolarizzazione del tumore. Mostrano una sensibilità oscillante tra il 93 ed il 100% SCINTIGRAFIA SURRENALICA MIBG (meta- 123 I-benzil-guanidina) Fornisce informazioni di tipo funzionale e permette attraverso scansioni total body di evidenziare localizzazioni surrenaliche ed extrasurrenaliche ed eventuali metastasi. Mostra una sensibilità del 90% ed una specificità del 100% SCINTIGRAFIA DEI RECETTORI DELLA SOMATOSTATINA ( 111 In-octreotide) Da utilizzare nei casi “sospetti” con MIBG negativa PET ( 18 fluoro-DOPA) Il suo utilizzo si sta lentamente diffondendo; presenta il vantaggio, rispetto alle altre due metodiche radioisotopiche, di essere più sensibile e di fornire informazioni in tempi più rapidi CATETERISMO VENOSO Indagine riservata a pazienti con diagnosi di tumore cromaffine, ma esami radiologici e scintigrafici negativi. Si tratta di un cateterismo selettivo di tutto l’albero venoso, dalle vene iliache alle giugulari, alla ricerca di un “gradiente” delle CP; è utile soprattutto nei paragangliomi
  • 72. SEDI PRIMITIVE DI METASTASI SURRENALCHE TUMORI PRIMITIVI Prevalenza nell’ambito delle metastasi surrenaliche Polmone 35% Tratto gastro-enterico 30% Urologici (rene, prostata, vescica) 10-15% Mammella 5-10% Melanoma 5% Altri (tiroide, utero, ovaio) 1-5% Totale neoplasie extra-surrenaliche 8-38% Totale neoplasie extrasurrenaliche in pazienti con nodularità surrenalica < 3 cm 32-73% Totale neoplasie extrasurrenaliche in pazienti con nodularità surrenalica > 3 cm 43-100%
  • 73.  
  • 74.  
  • 75.  

Editor's Notes

  1. Il Morbo di Addison è incompatibile con la vita questa è la motivazione per cui la rimozione di un surrene iperfunzionante sede di adenoma in presenza di soppressione corticale della ghiandola controlaterale , espressa dalla soppressione dell’acth adrenal cortical trophic hormon, (&lt;10) e dalla mancata visalizzazione scintigrafica della ghiandola, comporta l’insorgenza di una sindrome da insufficienza corticale acuta per cui i pazienti non adeguatamente preparati nel periodo perioperatorio vengono spesso ricoverati. Pertanto la stessa scintigrafia con iodiocolesterolo ci permette di valutare sia il grado di iperfuzione della ghiandola patologica sia quello della ghiandola non patologica che tuttavia non è in grado di sopperire al calo drastico della produzione del cortisolo. Questo per ribadire come l’asportazione di tali ghiandole non è un’intervento di poca importanza e necessita di complesse valutazioni morfologiche TC/RMN e funzionali.
  2. Da valutare la posizione vicina ai grossi vasi addominali in diretta comunicazione con il circolo arterioso per ricevere rapidamente gli stimoli bioumorali e subito vicina alla vena cava inferiore per rilasciare rapidamente le sostanze utili nei casi di stress o di paura. E’ inoltre interessante la discrepanza tra le piccole dimensioni delle ghiandole stesse (diametro massimo 3 cmx 1- 0,5 cm) e la complessità della loro struttura e della loro funzione ormonale.
  3. Questa immagine dimostra la localizzazione all’interno della cavità addominale: in una proiezione scintigrafica (scintigrafia con iodocolesterolo o con MIBG) il riferimento anatomico più sicuro per le ghiandole surrenaliche è la cupola epatica, pertanto la proiezione posteriore o tomografica deve includere il limite superiore del fegato che si colloca al di sotto del diaframma. Infatti le ghiandole di per se sono scarsamente visualizzabili nel momento in cui ci si accinge a centrare il paziente per una scintigrafia.
  4. Macroscopicamente la ghiadola appare come una struttura allungata sottile nella cui sezione si distinguono due porzioni corticale la più esterna e la midollare l’interna che assolvono a funzioni ormonali differenti. Sono composti da una parte interna (10%) di origine neuroectodermica, la midollare , ed una esterna (90%) di origine mesodermica, la corticale, a sua volta suddivisa, dall’esterno all’interno, in zona glomerulosa , zona fascicolata e zona reticularis .
  5. Nella sezione istologica si osserva che la corticale è suddivisa in tre zone, glomerulosa, fascicolata e reticolare che presentano complessi rapporti vascolari con una rete di capillari direttamente connessi con la vena centrale, ma con una conessione capillare che si porta alla regione midollare e la perfonde apportando una quota degli ormoni corticali i quali influenzano direttamente la funzione midollare.
  6. Per quanto riguarda la secrezione ormonale si schematizzano le differenti pertinenze zona glomerulosa ormoni mineralcorticoidi (aldosterone), zone fascicolata, ormoni glucocorticoidi (cortisolo), zona reticolare ormoni sessusali (esampio androgeni), e nella midollare vengono prodotti gli ormini della risposta rapida allo stess, l’adrenalina e la noramdrenalina.
  7. Lo schema rappresenta la complessità della secrezione ormonale nella corticale surrenale a partire dal colesterolo. I principali ormoni sono evidenziati in colore. Da segnalare che quando una via metabolica si interrompe per uno stimolo ormonale o per difetto enzimatico congenito (sindromi adrenogenitali), si potenzia la produzione degli ormoni delle altre vie metaboliche.
  8. In una condizione di stress a livello ipofisario è rilasciato il fattore di rilascio corticosurrenalico dalla neuroipofisi, l’adenoipofisi produce acth che stimola la produzione surrenalica di cortisolo il quale agisce a livello di nel fegato, muscoli, linfociti. Esiste un feed back negativo per il quale l’iperincrezione di cortisolo determina una soprressione della produzione di acth che pertanto viene soppresso.
  9. In questo schema si rileva come i due ormoni agiscano a livello cellulare con meccanismo competitivo in cui una sostanza la beta idrossi deidrogenasi trasforma le molecole di cortisolo in cortisone e si realizza un legame con il recettore per l’aldosterone. Nelle cellule che non rispondono all’adosterone questo meccansimo non funziona e il cortisolo compete con i recettori cellulari. Le azioni fisiologiche dei glicocorticoidi e dei mineral corticoidi avvengono tramite interazione con recettori cellulari specifici a sede nel nucleo che sono ubiquitari.
  10. In seguito al riscontro di un incidentaloma surrenalico, il primo step diagnostico è rappresentato dall’effettuazione di indagini ormonali volte all’esclusione di un’ipersecrezione endocrina. Nel caso di positività dello screening endocrino, si rimanda agli algoritmi delle specifiche patologie. Nel caso le indagini ormonali risultino nella norma, l’iter diagnostico prosegue considerando i dati clinici del paziente e le caratteristiche morfologiche della lesione; nel caso di masse inferiori ai 4 cm, prive di caratteristiche morfologiche “sospette”, è consigliabile un follow-up clinico e strumentale con ripetizione di indagine di imaging inizialmente a 6 e poi ogni 12 mesi. Nel caso si assista nel corso del tempo, ad una significativa evoluzione dimensionale della lesione è indicato il ricorso all’opzione chirurgica. Nel caso di masse inferiori ai 4 cm, ma con caratteristiche morfologiche e/o cliniche (paziente con neoplasia primitiva in altra sede) sospette, è indicata l’effettuazione di una scintigrafia surrenalica con NP-59. Se la lesione “capta” il tracciante, è consigliabile un atteggiamento di attesa, mentre nel caso di assenza di captazione, possono essere effettuate ulteriori indagini, quali PET e/o FNAB (in paziente con neoplasia primitiva nota), ma l’indicazione chirurgica, appare comunque giustificata. Quest’ultimo approccio è naturalmente indicato anche nel caso di lesioni superiori ai 4 cm
  11. Per quanto riguarda la scintigrafia si osserva come il precursole biochimico del colesterolo sia simile al tracciante che si utilizza: è presente un gruppo metile a cui è legato l’atomo di Iodio 131.
  12. I wish to show you a case of neuroblastoma. The patients is a child 5 years old, with wide extent of hillness starting for left adrenal with mri dimension of lesion of 9x7x8 with amplification of N-myc.123I-MIBG showed an intense tracer uptake in tumor mass and diffuse involvement of bone marrow.
  13. 3 D rendering shows the diffuse involvement in spine, pelvis and femurs and the gross abdominal mass.